More stories

  • in

    ENAV, ok UE a piano di performance nazionale del 4° periodo regolatorio 2025-2029

    (Teleborsa) – ENAV, società che gestisce il traffico aereo civile in Italia e quotata su Euronext Milan, ha reso noto che la Commissione europea ha pubblicato la Decisione UE n. 2025/1058 del 19/05/2025 con la quale ha approvato il Piano di Performance italiano relativo al quarto Periodo Regolatorio (RP4) che copre il quinquennio 2025 -2029.L’approvazione è avvenuta a seguito del parere positivo fornito dal Performance Review Body (PRB), organo tecnico nominato dalla Commissione per la valutazione delle performance economico – operative degli Air Navigation Service Providers (ANSPs), ed è in coerenza con quanto indicato nel Regolamento di esecuzione (UE) n. 2019/317 nonché nella Decisione n. 2024/1688 pubblicata a giugno 2024.Con questa approvazione si conclude l’iter di definizione del Piano di Performance italiano relativo all’RP4.Il Piano di Performance approvato definisce tutti i parametri economici ed operativi da rispettare nel quinquennio 2025 – 2029, comprese le tariffe di performance che saranno applicate alle compagnie aeree. “Si confermano quindi a pieno le linee guida industriali e finanziarie assunte da ENAV nel Piano Strategico 2025-2029 presentato al mercato finanziario il 1° aprile 2025”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Fisco, il 31 maggio scadenza rata Rottamazione-quater

    (Teleborsa) – È in arrivo la scadenza della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine di pagamento è fissato al 31 maggio 2025 e riguarda i contribuenti che sono in regola con i versamenti precedenti e che quindi, per mantenere i benefici previsti, devono continuare a rispettare le scadenze indicate nel proprio piano di Definizione agevolata delle cartelle. In considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge e dei differimenti in caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno comunque ritenuti tempestivi i pagamenti effettuati entro il 9 giugno 2025. In caso di mancato pagamento, oppure qualora venga effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, la legge prevede la perdita dei benefici della Definizione agevolata e gli importi già corrisposti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute. L’Agenzia delle Entrate ha poi specificato che il pagamento della rata del 31 maggio non riguarda i contribuenti che, entro il 30 aprile scorso, hanno presentato la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater ai sensi della legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024). Per tali contribuenti, Agenzia delle entrate-Riscossione entro la fine del mese di giugno invierà una comunicazione con l’ammontare delle somme dovute e i moduli di pagamento in base al piano di rate scelto in fase di domanda di riammissione, con la prima scadenza fissata dalla legge al 31 luglio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Fincantieri, nominati i Comitati endoconsiliari. Paolo Amato è Lead Independent Director

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, colosso italiano a controllo pubblico attivo nel settore della cantieristica navale, ha nominato i componenti dei Comitati endoconsiliari.Il Comitato Controllo Interno e Gestione Rischi (composto da quattro Amministratori, tutti non esecutivi e indipendenti) è composto da: Sergio Marini (Presidente), Paolo Amato, Mariachiara Geronazzo, Emilio Scalfarotto. Tale Comitato opera anche quale comitato competente in materia di operazioni con parti correlate.Il Comitato per la Remunerazione (composto da quattro Amministratori, tutti non esecutivi e in maggioranza indipendenti) è composto da: Paolo Amato (Presidente), Simona Camerano, Sara Carrer, Emilio Scalfarotto.Il Comitato per le Nomine e la Corporate Governance (composto da quattro Amministratori, tutti non esecutivi e in maggioranza indipendenti) è composto da: Gianfranco Battisti (Presidente), Simona Camerano, Sergio Marini, Secondina Giulia Ravera.Il Comitato per la Sostenibilità (composto da quattro Amministratori, tutti non esecutivi e indipendenti) è composto da: Sara Carrer (Presidente), Gianfranco Battisti, Mariachiara Geronazzo, Secondina Giulia Ravera.Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri ha nominato il Consigliere indipendente Paolo Amato quale Lead Independent Director.Il Consiglio ha confermato Felice Bonavolontà, Responsabile della Funzione Group Accounting and Administration, quale Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari. Bonavolontà detiene 12.564 azioni ordinarie di Fincantieri. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione aumentano oltre attese

    (Teleborsa) – Aumentano e più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 23 maggio 2025, i “claims” sono risultati pari a 240 mila unità, contro le 229 mila unità attese e sopra ai 226 mila della settimana precedente (dato rivisto da 227 mila).La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 230.750 unità, in calo di 250 unità rispetto nella settimana precedente (231.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 16 maggio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.919.000, in aumento di 26.000 unità rispetto alle 1.893.000 unità della settimana precedente e superiori alle 1.890.000 attese. LEGGI TUTTO

  • in

    DBA Group, firmata cessione del 70% di Actual IT a Telelink Business Services Group

    (Teleborsa) – DBA Group, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella connettività delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, ha firmato il contratto notarile relativo alla cessione del 70% del capitale sociale detenuto in Actual IT d.d. a Telelink Business Services Group AD (TBS). Il perfezionamento dell’operazione è subordinato al soddisfacimento, prima del closing, di alcune condizioni sospensive, tra cui, in particolare, l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti autorità Antitrust che presumibilmente avverrà entro la fine dell’esercizio in corso.La cessione consente a DBA Group di capitalizzare gli investimenti compiuti negli anni nel settore ICT nei Balcani, mantenendo la presenza strategica nella telematica applicata alla logistica. L’operazione rafforza il focus del Gruppo sul mercato domestico ed europeo nei settori dell’ingegneria, del project management e dei servizi ICT per le infrastrutture. Le risorse finanziarie derivanti dalla transazione contribuiranno a migliorare la posizione finanziaria netta e a supportare la crescita, sia organica che attraverso operazioni di M&A. LEGGI TUTTO

  • in

    Execus, Banca Finnat conferma Buy dopo operazione Vanilla Marketing

    (Teleborsa) – Banca Finnat ha confermato target price (1,90 euro) e raccomandazione (Buy) su Execus, società quotata su Euronext Growth Milan e operante nel settore del social selling, dopo l’acquisizione del 51% del capitale sociale di Vanilla Marketing (VM), un’agenzia di marketing digitale B2B specializzata in soluzioni di marketing emozionale e produzione di contenuti ad alto impatto finalizzati a massimizzare il valore percepito dei brand.Execus sta mettendo in atto una strategia di crescita sia organica, attraverso il rafforzamento della rete di vendita diretta, che inorganica mediante operazioni di M&A.”Riteniamo che l’operazione sia allineata con gli obiettivi strategici di Execus e che possa contribuire alla creazione di sinergie in termini di acquisizione di nuove competenze tecniche e ampliamento dell’offerta di servizi ad alto valore aggiunto”, affermano gli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL 1° trimestre cala meno del previsto

    (Teleborsa) – Confermata in rallentamento la crescita dell’economia americana nel 1° trimestre 2025, con il dato del PIL che nella seconda lettura è stato indicato a -0,2% su base trimestrale rispetto al -0,3% della stima preliminare. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, si confronta con il +2,4% del trimestre precedente. Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono attese in crescita dell’1,2% rispetto al +4% precedente e al +1,8% stimato dal consensus. Frenano, a sorpresa, i profitti delle imprese che riportano un -3,6% dal -0,4% del trimestre precedente (+5,9% le attese). L’indice PCE price (PCE price index), che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, segna un +3,6%, centrando le stime degli analisti e si confronta con il +2,4% precedente. L’indice PCE core, che esclude cibi freschi ed energia, registra un +3,4%, rispetto al +3,5% delle attese e al +2,6% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellini Yacht debutta al Salone Nautico di Venezia con Astor 36 by Daniel Arsham

    (Teleborsa) – Bellini Nautica, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della nautica di lusso, comunica che la controllata Bellini Yacht, dedicata alla produzione di imbarcazioni di lusso, partecipa per la prima volta al prestigioso Salone Nautico di Venezia.Questa edizione assume un valore ancora più speciale grazie alla concomitanza con la Biennale di Architettura ed è stata scelta da Bellini Yacht per il lancio di una Limited Edition: l’Astor 36 by Daniel Arsham. Il modello da 36 piedi, firmato dallo storico cantiere del Lago d’Iseo, si presenta come un walkaround open di 11,30 metri di lunghezza fuori tutto e 3,90 metri di larghezza. Questa imbarcazione è stata reinterpretata attraverso l’estetica “future archaeology” di Daniel Arsham.Astor 36 by Daniel Arsham introduce anche un’innovazione tecnologica nel settore yachting: il Digital Product Passport (DPP), sviluppato in partnership con Arianee, società francese leader nelle soluzioni DPP per beni durevoli. Questo documento digitale, basato su tecnologia blockchain e attivabile tramite QR code applicato su una tessera fornita alla consegna, garantisce la trasparenza della supply chain e del ciclo di vita dello yacht, tracciandone tutti gli eventi chiave e arricchendo l’esperienza del proprietario con l’accesso a servizi post-vendita. LEGGI TUTTO