More stories

  • in

    MPS, OPS su Mediobanca coerente anche con operazione Banca Generali

    (Teleborsa) – “Con il forte sostegno degli azionisti in occasione della scorsa assemblea, MPS prosegue in linea con la tempistica prevista nell’esecuzione del percorso verso l’OPS su Mediobanca, il cui razionale industriale è potenzialmente anche coerente con l’operazione annunciata su Banca Generali”. Lo scrive MPS nella nota dei conti del primo trimestre dopo l’OPS lanciata da Piazzetta Cuccia su Banca Generali. LEGGI TUTTO

  • in

    Bitcoin prosegue rally oltre la soglia di 100.000 dollari

    (Teleborsa) – Torna risolutamente sopra la soglia dei 100.000 dollari il Bitcoin, raggiungendo il livello più alto dal mese di febbraio, anche se è ancora sotto il massimo storico di 109 mila dollari toccato a fine gennaio, subito dopo l’insediamento del Presidente Donald Trump. Le criptovalute hanno avuto una fase di correzione, in concomitanza con il sell-off che ha investito mercati azionari ed obbligazionari, ma sono tornate ora a salire, rappresentando ancora un utile asset per diversificare i portafogli. Bitcoin in rimonta con le sue sorelleLa criptovaluta più nota, il Bitcoin, scambia questa mattina a 102.904 dollari, in rialzo del 4,2% rispetto alla vigilia, per una capitalizzazione di mercato di 2,04 trilioni di dollari. Da inizio anno, il Bitcoin mantiene un rialzo di circa il 10%, ma nell’ultimo mese ha recuperato il 29% dopo la pesante correzione avviata a fine febbraio.Avanzano an che le altre criptovalute, sintomo di un ritorno di appeal di questa asset class: Ether avanza di oltre il 16% a 2.211 dollari, Solana di oltre l’8% a 162,59, Dogecoin dell’8,5% a 0,195 e Cardano dell’8,8% a 0,7609. Bene anche XRP (+5,3%) e Binance (+2,39%).La linea più morbida di Trump e la prudenza di Powell Ad alimentare l’impennata delle criptovalute e del Bitcoin in particolare, ha concorso la linea più morbida di Trump sul fronte del commercio. Il Presidente USA ieri, dopo aver annunciato uno “storico” accordo tra Stati Uniti e Regno Unito sul commercio, si è detto convinto che si potrà trovare un’intesa anche con la UE.Ma a sostegno delle crypto c’è anche la politica monetaria: la decisione del FOMC, che ha lasciato tassi d’interesse ancora fermi, ed il Presidente Powell, che ha confermato che non c’è alcuna fretta di tagliare i tassi, spostando un possibile intervento verso il mese di luglio.Un asset “alternativo” utile in una fase di incertezzaL’incertezza che caratterizza lo scenario economico e finanziario è stato il principale motore di crescita del Bitcoin, che si è presto affermato come asset “alternativo” al dollaro ed all’area del dollaro, che scontano una politica economica pro-inflazionistica dell’amministrazione Trump ed un aumento del deficit e del debito USA.La complicità del Presidente verso il mercato cryptoA sostenere il mercato crypto concorre poi l’atteggiamento di favore che Trump, al secondo mandato, ha riservato verso questa asset class, che ha sostenuto sin dalla campagna elettorale, favorendo anche l’approvazione ed il lancio d ETF e quindi un aumento dei flussi di questo mercato. Resta certamente ancora molto da definire a livello di normativa, per allnieare definitivamente il mercato crypto alla finanza tradizionale e favorire un ulteriore aumento dei volumi di trading.Dove può arrivare il BitcoinCi si chiede se il Bitcoin riuscirà ad aggiornare il suo massimo storico, raggiunto a fine gennaio, e puntare verso altri traguardi. A tal proposito, Simon Peters, crypto markets analyst di eToro, ricorda che la soglia dei 100mila dollari ha rappresentato sinora un livello di resistenza piuttosto importante i cui avvicinamento e superamento ha respinto indietro il prezzo della criptovaluta negli ultimi mesi. Allo stato attuale, l’esperto segnala che l’indice di paura e avidità delle criptovalute, che misura il sentiment attuale, è appena sopra la soglia di neutralità. Ciò indica che il mercato non è ancora in ipercomprato e quindi ha ancora spazio per una salita potenziale. INfatti, i maggiori sell-off sul Bitcoin si verificano quando il sentiment prevalente è l’avidità.Inoltre, gli afflussi istituzionali su Bitcoin, misurati dagli ETF spot, nell’ultima settimana sono stati superiori alla media, dando un segnale della fiducia nei mercati delle criptovalute in questo momento. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 9 maggio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 09/05/202501:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso -0,5%; preced. 3,5%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 107,4 punti; preced. 107,9 punti)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,4%; preced. -0,9%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -2,7%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 9 maggio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 09/05/2025Appuntamenti:MIW25 – MIND Innovation Week – Distretto MIND – Milano Innovation District – 3ª edizione della MIND Innovation Week, il festival annuale dedicato all’innovazione e ai grandi temi del nostro tempo, promossa da Lendlease e Arexpo con la collaborazione degli oltre 25 partner del distretto MIND. Parteciperanno ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico italiano e internazionale. L’edizione 2025 sarà guidata dal tema “Shapes of Innovation: l’energia delle idee” (da lunedì 05/05/2025 a sabato 10/05/2025)Intersolar Europe 2025 – Monaco di Baviera – L’evento rappresenta la più grande fiera sull’industria dell’energia solare e dello storage a livello internazionale, che riunisce oltre 1.450 espositori, attirando più di 110.000 visitatori da tutto il mondo. Sotto il motto “Connecting Solar Business”, l’evento si concentra sulle ultime tendenze, sviluppi e modelli di business nel settore dell’energia solare, attirando professionisti del settore, inclusi produttori, fornitori, distributori, sviluppatori di progetti e start-up (da mercoledì 07/05/2025 a venerdì 09/05/2025)ASviS – Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 – Nona edizione del festival organizzato da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), con lo scopo di sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale e sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (da mercoledì 07/05/2025 a venerdì 23/05/2025)Reykjavík Economic Conference 2025 – Reykjavík, Islanda – La Conferenza è co-organizzata dalla Banca centrale islandese e il Cen­ter for In­ter­na­tional Mac­roe­co­nom­ics della North­west­ern Uni­versity. Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale della Banca d’Italia, interviene con un keynote address giovedì 8. Interviene, tra gli altri, il Gov­ernatore della Bank of Eng­land, An­drew Bailey e il Presidente della Federal Reserve Bank di New York, John Williams (da giovedì 08/05/2025 a venerdì 09/05/2025)Convention della Cassa nazionale del Notariato – Napoli – Alla convention dal titolo “L’attualità delle tutele previdenziali: riflessioni sul sistema notariato” parteciperanno, tra gli altri, il Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Vincenzo Pappa Monteforte, i Ministri Marina Caldeone e Luca Ciriani e il Vice Ministro Francesco Paolo Sisto (da giovedì 08/05/2025 a venerdì 09/05/2025)Rating sovrano – Germania – Moody’s pubblica la revisione del merito di credito10:00 – Istat – Bilancio demografico mensile – Gennaio-febbraio 202510:30 – Attività istituzionali – Presidente della Repubblica – Roma – Il Presidente Mattarella sarà a Via Caetani per la deposizione di una corona d’alloro sotto la lapide dell’on. Aldo Moro in occasione del 47° anniversario dell’uccisione dello Statista11:00 – Cerimonia di commemorazione del “Giorno della memoria” – Palazzo Montecitorio – Alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, si svolge la Cerimonia di commemorazione del “Giorno della memoria”, dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Partecipa il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Intervengono il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana e il Presidente del Senato, Ignazio La Russa11:00 – Istat – Nota sull’andamento dell’economia italiana – Mar. – Apr. 202517:30 – XVI edizione Premio Guido Carli – Auditorium Parco della Musica, Roma – Al Premio Guido Carli 2025 saranno premiate alcune eccellenze in diversi ambiti, istituzioni, impresa, finanza, sport, cinema e altro. Promosso dalla Fondazione Guido Carli. La presidente Romana Liuzzo aprirà l’evento insieme al ministro dell’Interno Matteo PiantedosiTitoli di Stato:Tesoro – Asta BOTAziende:Aeffe – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Approvazione della prima trimestrale 2025 e relativa conference call alle ore 16.00Ambromobiliare – Assemblea: BilancioBanca Generali – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveBanca Sistema – Appuntamento: Conference call sui risultati al 31 marzo 2025 – CDA: Approvazione del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025Beewize – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveCopernico – Assemblea: BilancioFarmacosmo – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveGENERALFINANCE – CDA: Approvazione del Resoconto Intermedio di gestione al 31 marzo 2025Piaggio – CDA: Approvazione del Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2025Riba Mundo Tecnologia – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveSimone – CDA: Approvazione del progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2024SIT – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveSvas Biosana – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveTesmec – Appuntamento: Presentazione analisti – CDA: Informazioni finanziarie periodiche aggiuntiveTmp Group – CDA: Bilancio(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca: valore con Banca Generali, rischi con MPS

    (Teleborsa) – “L’operazione, che mira all’integrazione di Banca Generali nella divisione wealth management di Mediobanca, imprime una forte accelerazione alla trasformazione del Gruppo Mediobanca e realizza l’obiettivo del Piano One Brand – One Culture di affermare definitivamente il Gruppo come Wealth Manager, distintivo per posizionamento (Private & Investment Bank, Pib), brand, capacità di attrarre talenti professionali e remunerare gli azionisti. La combinazione crea un leader di mercato, secondo in Italia per totali attivi (210 miliardi di TFA) e rete distributiva (circa 3.700 professionisti), con la maggiore capacità di crescita organica (oltre 15 miliardi di raccolta netta annua) nella fascia alta del mercato del risparmio gestito italiano”.Lo ricorda Mediobanca nella nota sui conti dei primi nove mesi, ribadendo che “la combinazione tra Mediobanca e Banca Generali permette di creare valore per tutti i portatori di interesse”.Riguardo all’OPS lanciata da MPS, continua Piazzetta Cuccia, si rileva che “per contro l’offerta di MPS su Mediobanca presenta numerosi fattori di rischio”. In particolare, la realtà aggregata avrebbe un profilo di banca commerciale di medie dimensioni indifferenziata, ad elevato assorbimento di capitale, altamente sensibile al contesto macroeconomico, senza rafforzamento in alcuno dei segmenti di attività e rimanendo immutati i rischi insiti nel bilancio di MPS. Inoltre ha c’è un’assenza di track record manageriale di MpS nel wealth management e nel corporate investment banking. LEGGI TUTTO

  • in

    Dazi, accordo USA-Regno Unito è “storico”. “Salverà migliaia di posti di lavoro”

    (Teleborsa) – Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato questa mattina un accordo “storico” sul commercio, il primo da quando il Presidente americano Donald Trump è stato eletto ed ha inaugurato una politica protezionistica nel commercio. Un accordo di cui non si conoscono moltissimi dettagli, ma che potrebbe precedere altri accordi di questo genere, anche con l’UE, che intanto sta mettendo a punto delle contromisure per un valore di 95 miliardi di euro. L’intesa USA-UK dovrebbe consentire una accelerazione delle merci statunitensi presso le dogane britanniche e garantire “miliardi di dollari in nuove opportunità di accesso al mercato britannico” per le aziende americane – ha spiegato Trump in conferenza stampa nella Sala Ovale, ed avrà “un forte impatto sul settore agricolo” attraverso un aumento dell’export dii carne bovina ed etanolo. Il Presidente Trump ha definito l’accordo con il Regno Unito “un importante traguardo” ed ha spiegato che “il Regno Unito si unisce agli Stati Uniti nell’affermare che reciprocità’ ed equità sono principi essenziali e vitali del commercio internazionale”.Per parte sua, il Premier britannico Keir Starmer ha sottolineato che “questo è un accordo storico è stato annunciato nel giorno della Vittoria, cioè ne giorno in cui, 80 anni fa, Winston Churchill annunciò la fine della guerra in Europa. Il leader britannico ha poi tenuto a sottolineare che questa intesa “salverà migliaia di posti di lavoro” in Regno Unito. LEGGI TUTTO

  • in

    CNH presenta il piano strategico: focus su margini e riduzione costi

    (Teleborsa) – Il nuovo Piano Strategico di CNH punta a rafforzare la leadership di prodotto e ad ampliare i margini. Lo ha annunciato la società durante il CNH Investor Day al New York Stock Exchange. Il nuovo piano prevede il consolidamento della posizione di primo o secondo operatore agricolo in tutti i principali mercati, un margine mid-cycle Ebit rettificato per il settore agricolo entro il 2030 del 16-17%, ottenere oltre 550 milioni di dollari di miglioramenti dei costi operativi e di qualità a regime, aumentare del 25% l’industrial cash generation durante il ciclo, mentre per il settore costruzioni l’obiettivo è di un margine del 7-8%. Al netto dei costi di rimborso del debito e di opportunità di M&A, CNH conta di distribuire l’intero free cash flow industriale agli azionisti attraverso dividendi (pay-out 25-35% dell’utile) e buyback. “La strategia che abbiamo presentato oggi dimostra che abbiamo un percorso chiaro per raggiungere i nostri obiettivi. Ci impegniamo a realizzare una crescita solida, parallelamente ai nostri obiettivi di efficienza dei costi. In passato abbiamo dimostrato la nostra capacità di conseguire costanti miglioramenti dei margini e la porteremo al livello successivo in questa nuova fase del nostro percorso”, ha dichiarato Gerrit Marx, Amministratore Delegato di CNH. LEGGI TUTTO

  • in

    Enel, Cattaneo: miglior risultato di sempre, pronti a cogliere opportunità

    (Teleborsa) – “Questo trimestre abbiamo raggiunto il miglior risultato di sempre”. E’ quanto affermato dal Ceo di Enel, Flavio Cattaneo, aprendo la conference call con gli analisti, per la presentazione die numeri del primo trimestre.I risultati ottenuti – ha detto il manager – sono “il risultato di una chiara azione manageriale” che ha consentito di raggiungere “l’efficienza in ogni paese” ed ha consentito di “migliorare la visibilità sulla evoluzione futura”. “Proseguiamo nello sviluppo delle linee strategiche che abbiamo delineato all’ultimo capital market day”, ha ribadito Cattaneo, mentre dalle slide emerge che circa il 90% dell’EBITDA cumulato 2025-2027 è già assicurato. Il CEO ha aggiunto che il Gruppo oggi “è finanziariamente più solido che in passato e pronto a cogliere le opportunità”. “Opportunità di mercato stanno emergendo – ha spiegato – e con la nostra solida flessibilità finanziaria siamo pronti a coglierle”.”Il nostro approccio concreto – ha concluso – porta a risultati solidi e prevedibili sia sui KPI operativi che sulle performance finanziarie, la redditività del gruppo continua a essere forte”. LEGGI TUTTO