More stories

  • in

    McDonald’s, calo maggiore del previsto nelle vendite comparabili USA del 4° trimestre

    (Teleborsa) – McDonald’s, colosso statunitense del fast food, ha chiuso il 2024 con ricavi totali di 25,92 miliardi di dollari, in aumento del 2% rispetto all’anno precedente. Le vendite globali comparabili sono diminuite dello 0,1%, mentre quelle negli Stati Uniti sono aumentate dello 0,2%. Nel quarto trimestre, le vendite globali comparabili sono aumentate dello 0,4%, mentre quelle negli Stati Uniti sono diminuite dell’1,4% (più delle attese).L’utile per azione è stato di 11,39 dollari, in calo dell’1%, mentre l’utile rettificato per azione è stato di 11,72 dollari, in calo del 2%. Nel quarto trimestre, l’utile per azione è stato di 2,80 dollari, piatto, mentre l’utile rettificato per azione è stato di 2,83 dollari, in calo del 4% (centrando le attese).”Accelerating the Arches continua a essere la strategia giusta mentre ci concentriamo sulla crescita della quota di mercato – ha affermato il presidente e CEO Chris Kempczinski – Stiamo giocando per vincere, concentrandoci sui nostri clienti con un valore eccezionale, un’entusiasmante innovazione del menu e un marketing culturalmente rilevante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Compagnia dei Caraibi, upgrade a Buy da KT&Partners con taglio fair value

    (Teleborsa) – KT&Partners ha migliorato a “Buy” da Hold” la raccomandazione e abbassato il fair value (a 0,68 euro per azione dai precedenti 1,00 euro) sul titolo Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium. L’upgrade è arrivato perché gli analisti ritengono che il calo del prezzo delle azioni del -62% negli ultimi tre mesi sia una reazione eccessiva del mercato ai recenti sviluppi.Gli analisti ricordano che il 30 gennaio 2025 Compagnia dei Caraibi ha annunciato i suoi risultati consolidati preliminari FY24, riportando ricavi compresi tra 56,1 milioni e 57,1 milioni di euro (+7,2% di crescita media anno su anno rispetto al FY23), leggermente al di sopra delle loro proiezioni (circa +1%).Il 18 dicembre 2024, la società ha venduto la sua quota del 50% in CdC Deutschland GmbH, uscendo dal mercato tedesco a causa del basso contributo di fatturato e in seguito al fallimento di Elephant Gin. Il 24 gennaio 2025, CdC ha venduto una quota del 75% in Have Fun S.a.r.l., segnando il suo ritiro dagli investimenti viticoli, per 0,7 milioni di euro. Queste mosse sono in linea con la strategia di CdC di semplificare le operazioni e dare priorità ai mercati in più rapida crescita.Poiché i risultati preliminari di CdC per il 2024 sono ampiamente in linea con le aspettative, KT&Partners conferma le ultime stime del 17 ottobre 2024, in attesa di una revisione in seguito alla pubblicazione dei risultati finali dell’anno fiscale 2024 il 17 aprile 2025. La cessione della controllata tedesca (dato il suo contributo minimo ai ricavi) e la vendita della quota in Have Fun (con un accordo di distribuzione ancora in vigore) dovrebbero avere un impatto limitato sulle stime future. Gli analisti prevedono ricavi totali per il 2024 a 56 milioni di euro, seguiti da un calo a 44,5 milioni di euro nel 2025 e 43,6 milioni di euro nel 2026, prima di rimbalzare a 48,8 milioni di euro nel 2027. La contrazione dei ricavi prevista per il 2025 e il 2026 riflette la risoluzione dell’accordo di distribuzione di Compagnia dei Caraibi per i marchi di BF, che rappresentavano il 45% dei ricavi del 2023. A livello di redditività, confermate le stime di margine EBITDA rettificato per il 2024 all’1,7%, raggiungendo il 9,5% nel 2027. Infine, prevista una posizione finanziaria netta di 9,9 milioni di euro nel 2024, raggiungendo i 4,1 milioni di euro nel 2027, guidata dalle riduzioni del capitale circolante. LEGGI TUTTO

  • in

    Elica e l’Università Politecnica delle Marche insieme per promuovere cultura e innovazione

    (Teleborsa) – Elica, azienda italiana all’avanguardia nel design e nella produzione di elettrodomestici dedicati al cooking, è stata sponsor del concerto “Piovani dirige Piovani”, tenutosi il 6 febbraio presso l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche. L’evento, che ha visto protagonista il premio oscar Nicola Piovani alla direzione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, è stato uno dei dieci appuntamenti della rassegna “Ancona Classica”, manifestazione musicale promossa dalla stessa Università, nata con l’obiettivo di avvicinare la comunità accademica e cittadina alla grande musica.”Da sempre, crediamo fortemente nelle connessioni tra mondo accademico e tessuto imprenditoriale, perché è anche grazie a queste sinergie che il territorio e il suo patrimonio possono continuare a restituire valore alla comunità. Il solido legame con l’UNIVPM è una manifestazione concreta di questa visione e guarda a favorire la crescita delle competenze, investendo nella formazione delle nuove generazioni” ha dichiarato Deborah Caré, chief human resources officer di Elica. Elica collabora attivamente con l’Università anche attraverso iniziative concrete a supporto della formazione. Tra queste, si distingue il corso di perfezionamento “Peeh -Power Electronics for Electromagnetic Heating” della Facoltà di Ingegneria, finanziato da Elica per formare professionisti specializzati nella progettazione elettronica di sistemi di riscaldamento a induzione e a microonde per piani cottura, e l’assegnazione periodica di borse di studio destinate agli studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Ifis, Geertman: livelli di capitale ci consentono di guardare a ulteriori opportunità

    (Teleborsa) – “L’utile netto del 2024, pari a 162 milioni di euro, si è attestato su livelli superiori agli obiettivi di Piano, come l’utile dei due esercizi precedenti: si tratta di un chiaro segnale della bontà e dell’efficacia della nostra azione trasformativa. Gli elevati livelli di profittabilità e la nuova politica di dividendo ispirata dal nostro azionista di riferimento ci hanno consentito non solo di essere generosi con i nostri stakeholder, ma anche di posizionarci in un ruolo di primo piano nel complesso panorama bancario italiano”. Lo ha dichiarato Frederik Geertman, Amministratore Delegato di Banca Ifis, commentando i risultati 2024.”Nel periodo di Piano la Banca ha registrato una importante crescita nel business Corporate e Commercial Banking, sia sotto il profilo dell’utile che dei volumi – ha aggiunto – La Banca ha, inoltre, completato l’acquisizione di Revalea da Mediobanca e dispone ancora oggi di livelli di capitale che ci consentono di guardare con interesse ad ulteriori opportunità. Pur avendo di fronte ad un contesto certamente meno generoso per il settore bancario, Banca Ifis può oggi guardare con ottimismo ad un futuro in cui sarà in grado di beneficiare del percorso impostato in questi ultimi tre anni al fine di favorire la sua ulteriore crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Omer, primo ordine da Arsenale Group per componenti al treno “La Dolce Vita”

    (Teleborsa) – Omer, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della componentistica e arredi interni per mezzi di trasporto ferroviario, ha avviato le attività con Arsenale Group relative alla fornitura degli interiors e dei componenti di arredo del primo treno de “La Dolce Vita”, che a partire dal 2025 ospiterà a bordo i primi passeggeri. Questo primo ordine si inserisce nell’ambito del progetto definito nella lettera d’intenti sottoscritta con Arsenale Group e comunicata al mercato a giugno 2022.Il valore del contratto per la fornitura contribuirà al backlog dell’azienda in una percentuale ricompresa in un range tra l’8 e il 12% del valore del backlog, che al 30 settembre 2024 risultava pari a 135 milioni di euro.”Siamo entusiasti di essere tra i protagonisti di questo esclusivo progetto che inaugura una nuova modalità di turismo slow, e che fa del viaggio in sé una vera esperienza senza tempo – ha commentato l’AD Giuseppe Russello – Una nuova frontiera per il mercato del turismo di alta gamma che abbraccia la raffinatezza, l’eleganza e l’unicità del design Made in Italy con itinerari iconici che conducono alla scoperta delle bellezze della nostra Italia. Il nostro impegno è stato massimo nel concepire e mettere a punto le soluzioni sostenibili e di design, eleganti e tecnologicamente all’avanguardia che compongono e arredano i vagoni de La Dolce Vita, per garantire un prodotto di eccellenza e sostenibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, diminuisce il surplus delle partite correnti a dicembre

    (Teleborsa) – Diminuisce più delle attese il surplus delle partite correnti in Giappone a dicembre 2024. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un avanzo delle partite correnti di 1.077 miliardi di yen, in discesa rispetto all’attivo di 3.353 miliardi del mese precedente. Il dato è inferiore anche alle attese degli analisti che si attendevano una diminuzione fino a 1.362 miliardi.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un surplus di 41,9 miliardi di yen, contro i 336,96 miliardi di novembre, a fronte di un aumento delle esportazioni a 9.473,7 miliardi di yen (-0,9% su base annua) e una salita delle importazioni a 9.411,3 miliardi (-0,3% a/a).(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    TSMC, ricavi in aumento del 36% su anno a gennaio. Contraccolpi da terremoto

    (Teleborsa) – Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), il più grande produttore indipendente di semiconduttori al mondo, ha annunciato ricavi netti consolidati per gennaio 2025 pari a 293,29 miliardi di dollari taiwanesi (circa 8,7 miliardi di euro), un aumento del 5,4% rispetto a dicembre 2024 e un aumento del 35,9% rispetto a gennaio 2024.La società ha segnalato che il 21 gennaio Taiwan ha subito un terremoto di magnitudo 6,4 sulla scala Richter, seguito da diverse scosse di assestamento significative durante le festività del Capodanno lunare. Non ci sono stati danni strutturali alle fabbriche e l’approvvigionamento idrico, l’energia elettrica, i sistemi di sicurezza sul posto di lavoro e le operazioni funzionano normalmente. Un certo numero di wafer in lavorazione è stato interessato e ha dovuto essere rottamato a causa del terremoto e delle scosse di assestamento. Di conseguenza, si prevede che le previsioni sui ricavi per il primo trimestre del 2025 saranno ora più vicine all’estremità inferiore dell’intervallo di orientamento di 25 miliardi di dollari e 25,8 miliardi di dollari. Sulla base di una valutazione preliminare, la società ha stimato che le perdite correlate al terremoto ammonteranno a circa 5,3 miliardi di dollari taiwanesi, al netto delle richieste di risarcimento assicurativo, e le riconoscerà nel primo trimestre del 2025. Nonostante ciò, la società mantiene un margine di profitto lordo del primo trimestre compreso tra il 57% e il 59% e si prevede che il margine di profitto operativo sarà compreso tra il 46,5% e il 48,5%. “La società sta facendo ogni sforzo per recuperare la produzione persa e non ci sono cambiamenti nelle nostre prospettive per l’intero anno”, viene sottolineato in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, probabile incontro Trump-Zelensky la prossima settimana a Washington

    (Teleborsa) – Il presidente americano DonaldTrump ha dichiarato che probabilmente incontrerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky la prossima settimana. Sul luogo dell’incontro invece non ha alcun dubbio: “potrebbe essere a Washington, non andrò io a Kiev”. Trump ha poi aggiunto che vuole discutere la sicurezza di asset ucraini come le terre rare. Trump ha fatto sapere che parlerà anche con il presidente russo Vladimir Putin e che probabilmente incontrerà il leader cinese Xi Jinping.Le dichiarazioni alla stampa sono arrivati al termine dell’incontro alla Casa Bianca con il premier giapponese Shigeru Ishiba. Il leader giapponese è stato il secondo capo di governo ricevuto alla Casa Bianca dopo Benjamin Netanyahu.Quanto alla Striscia di Gaza, il presidente americano ha affermato che non c’è “nessuna fretta” per mettere in atto il suo piano, ribadendo che saranno impiegate truppe americane nella Striscia. Trump ha anche fatto sapere che la prossima settimana annuncerà un nuovo piano per i dazi.Infine un commento anche sulla copertina di Time che ritrae Musk dietro la scrivania del presidente nello studio ovale. “Elon Musk sta facendo un lavoro eccezionale, sta scoprendo frodi, corruzioni”, ha dichiarato il presidente Usa. LEGGI TUTTO