More stories

  • in

    Vertice di Washington, Putin dice sì a bilaterale con Zelensky

    (Teleborsa) – Passi avanti verso la pace tra Ucraina e Russia. Vladimir Putin dice si al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà entro agosto in una località ancora da definire, e sarà seguito da un trilaterale con Donald Trump. “I preparativi sono in corso”, ha detto il presidente americano parlando di quello che si annuncia un incontro storico durante il quale – ha ammesso Zelensky – si affronterà la questione dei territori. Intanto, i leader europei, incluso il presidente ucraino, hanno definito l’incontro di ieri alla Casa Bianca con Trump “buono e costruttivo”. I colloqui sono stati “intensi”, ha messo in evidenza il cancelliere tedesco Friedrich Merz precisando che non possono essere imposte concessioni territoriali a Kiev. Merz ha comunque espresso apprezzamento per l’impegno americano a offrire garanzie di sicurezza. Parlando di “progressi”, il presidente francese Emmanuel Macron resta comunque cauto: “Dubito che Putin voglia la pace”, ha detto chiedendo “un aumento delle sanzioni” contro la Russia se i negoziati falliranno. Il leader del Cremlino “non è affidabile”, osserva il presidente finlandese Alexander Stubb, sottolineando che la telefonata di Trump al leader del Cremlino nel mezzo dei colloqui alla Casa Bianca è stata una buona idea. Resta da vedere però – ha messo in evidenza – se avrà il coraggio di un tale incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 agosto 2025

    (Teleborsa) – Martedì 19/08/202510:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 33,4 Mld Euro; preced. 32,3 Mld Euro)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,29 Mln unità; preced. 1,32 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. 0,2%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 4,6%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,39 Mln unità; preced. 1,4 Mln unità)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 19 agosto 2025

    (Teleborsa) – Martedì 19/08/2025Appuntamenti:Banca d’Italia – Bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale sull’estero15:00 – BCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaAziende:Home Depot – Risultati di periodo(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Meloni a Washington: “Portiamo nostro contributo di idee e diplomazia”

    (Teleborsa) – I sette leader europei, tra cui la premier italiana, Giorgia Meloni, sono arrivati alla Casa Bianca per l’incontro con Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Il primo ad arrivare è stato il segretario generale dela Nato, Mark Ruttte. Macron, Starmer, Merz, von der Leyen, Stubb e Rutte sono stati accolti con il tappeto rosso e la guardia d’onore militare sul South Lawn della Casa Bianca. Il leader ucraino, che incontrerà il presidente americano in un bilaterale nello Studio Ovale tra circa un’ora, arriverà da un’altra entrata, sul lato ovest della residenza. Il momento è cruciale: è la convinzione con la quale Meloni è volata a Washington con la speranza che lo “spiraglio” aperto dall’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin possa portare a qualche risultato concreto che però al momento ancora non si vede. Continuando a mantenere quella “unità” dell’Occidente predicata fin dal primo momento, e continuando a lavorare a fianco agli Stati Uniti, si potrà arrivare a quella pace “che assicuri la sovranità e la sicurezza” di Kiev, che è obiettivo italiano, europeo e ucraino. Due le premesse imprescindibili, come ha sottolineato Palazzo Chigi al termine della call dei Volenterosi, preparatoria del vertice allargato alla Casa Bianca con Volodymyr Zelensky: nessun passo “senza” Kiev, che dovrà essere “coinvolta in ogni decisione relativa al suo futuro”. E “solide e credibili” garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Passando per quel meccanismo “modello articolo 5” della Nato che è l’idea che Roma ha proposto fin dalla prima riunione della Coalizione convocata da Emmanuel Macron a Parigi, non si stancano di ripetere nella maggioranza e nell’esecutivo. Proposta su cui il primo a essere sempre freddo è stato proprio il presidente francese, che ancora puntualizza che “un articolo teorico non è sufficiente” e va accompagnato da “un esercito ucraino forte”. Ma non ci sono “contrasti”, puntualizzano i fedelissimi della premier, perché le due cose non si escludono.Intanto, la Russia ha ribadito il suo netto rifiuto a “qualsiasi scenario che preveda il dispiegamento di truppe dei Paesi Nato in Ucraina”. “È inaccettabile e comporterebbe una escalation incontrollata del conflitto, con conseguenze imprevedibili”, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, Maria Zakharova, mentre a breve è atteso il vertice alla Casa Bianca tra i leader europei e i presidente di Usa e Ucraina, Donald Trump e Volodymyr Zelensky. LEGGI TUTTO

  • in

    UE, registrazioni di imprese e fallimenti in crescita nel secondo trimestre

    (Teleborsa) – Nel secondo trimestre del 2025, il numero di registrazioni di imprese dell’UE è aumentato del 4,6% rispetto al primo trimestre del 2025. Lo rende noto l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).Il numero di registrazioni di imprese è aumentato in tutti i settori dell’economia rispetto al trimestre precedente, ad eccezione dell’industria, dove non si è registrata alcuna variazione. La crescita maggiore si è registrata nei trasporti (+13,1%), nell’informazione e comunicazione (+8,2%) e nei servizi finanziari (+5,2%).Allo stesso tempo, sempre nel secondo trimestre, il numero di dichiarazioni di fallimento è aumentato dell’1,7% rispetto al primo trimestre del 2025.Le dichiarazioni di fallimento hanno mostrato andamenti contrastanti nei vari settori. Il numero di fallimenti è aumentato in 4 settori, mentre altri 4 hanno registrato un calo. L’aumento maggiore è stato registrato nel settore dell’informazione e della comunicazione (+13,6%) e nell’edilizia (+8,1%), mentre la diminuzione maggiore dei fallimenti è stata registrata nei servizi di alloggio e ristorazione (-7,5%) e nel commercio (-3,7%).(Foto: seventyfour74 | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Black Rock Coffee Bar presenta documenti alla SEC per IPO sul Nasdaq

    (Teleborsa) – Black Rock Coffee Bar ha depositato i documenti alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per un’offerta pubblica iniziale (IPO) a Wall Street. Il numero di azioni da offrire e la fascia di prezzo non sono ancora stati determinati. L’offerta è soggetta alle condizioni di mercato.Black Rock Coffee Bar ha presentato domanda di quotazione delle sue azioni ordinarie sul Nasdaq con il simbolo “BRCB”.JPMorgan, Jefferies, Morgan Stanley e Baird agiranno in qualità di lead book-running manager per l’offerta.Black Rock Coffee Bar è un gestore in forte crescita di bar drive-thru incentrati sul cliente, che offrono bevande a base di caffeina di alta qualità e un’esperienza in-store di alto livello. La società è stata fondata nel 2008 a Beaverton, Oregon, e oggi ha oltre 150 sedi in sette stati, dal Pacifico nord-occidentale al Texas. LEGGI TUTTO

  • in

    Neosperience rimossa dall’indice FTSE Italia Growth dal 21 agosto

    (Teleborsa) – Essendo rimasta sospesa per 40 giorni lavorativi senza indicazione di ripresa delle contrattazioni, FTSE Russel ha comunicato che Neosperience verrà rimossa dall’indice FTSE Italia Growth per l’apertura del 21 agosto 2025.Neosperience, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della Digital Customer Experience, rimarrà quotata a Piazza Affari ma non farà più parte di alcun indice. LEGGI TUTTO

  • in

    Nexi, azioni proprie a circa il 4,36% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Nexi, in relazione al programma di acquisto di azioni proprie iniziato lo scorso 21 maggio, ha reso noto di aver acquistato, tra l’11 ed il 14 agosto 2025, complessivamente 708.138 azioni ordinarie proprie al prezzo medio di 5,3436 euro.Al 14 agosto, il gruppo attivo nel settore dei pagamenti digitali ha acquistato 53.605.568 azioni proprie dal lancio del programma pari a circa il 4,36% del capitale sociale, ad un prezzo medio ponderato di 5,0771 euro per azione, per un controvalore di 272.159.702,09 euro.In Borsa, oggi, moderatamente al rialzo la prestazione di Nexi, che chiude con una variazione percentuale dell’1,23%. LEGGI TUTTO