More stories

  • in

    iVision Tech, Integrae SIM incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha incrementato a 3,25 euro per azione (da 3,00 euro) il prezzo obiettivo su iVision Tech, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 49%.”In un contesto di rallentamenti diffusi che interessano il mercato dell’occhialeria, iVision sceglie di proseguire con coerenza lungo un percorso di rinnovamento strategico, a conferma della volontà del Gruppo di rafforzare il proprio posizionamento attraverso soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, i cui effetti si manifesteranno progressivamente nel prossimo futuro”, si legge nella ricerca.In tale contesto, gli analisti confermano le stime per la chiusura del 2025 e modificano leggermente le previsioni per gli anni successivi. Si stima un valore della produzione per il FY25 pari a 18,5 milioni di euro ed un EBITDA pari a 2,8 milioni di euro, corrispondente ad una marginalità del 15,1%. Per gli anni successivi, si aspettano che il valore della produzione possa aumentare fino a 26,5 milioni di euro (CAGR 25-27: 19,7%) nel FY27, con EBITDA pari a 4,15 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 15,7%), in crescita rispetto a 2,76 milioni di euro del FY24 (corrispondente ad un EBITDA margin del 15,1%). A livello patrimoniale, stimano per il FY27 una NFP pari a 4,59 milioni di euro di debito.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Grifal, Intesa abbassa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 1,70 euro per azione (da 2,50 euro) il target price su Grifal, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato del packaging industriale, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 33%.Gli analisti scrivono che le difficili condizioni di mercato e i ritardi nei lanci di prodotto sono stati alla base dei deboli risultati intermedi di Grifal, con una base di ricavi sostanzialmente stabile che non è riuscita a compensare l’aumento dei costi operativi. Gli investimenti in conto capitale rimangono elevati, con conseguente leggero peggioramento della PFN.Il management ha pubblicato previsioni più caute per il resto dell’anno, a causa del rinvio al quarto trimestre del 2025 di importanti lanci di prodotti e servizi, che dovrebbero influire sulle performance del secondo semestre del 2025. Di conseguenza, il broker ha rivisto al ribasso le proiezioni di fatturato per il 2025/27 del 13% in media, con conseguenti forti correzioni di EBITDA e utile netto. Il CdA rimane concentrato sulle opportunità di crescita a lungo termine, basate su investimenti infrastrutturali in gran parte completati, con un nuovo Piano Industriale 2026-2030.”Nonostante le difficili condizioni di mercato e l’assenza di un’immediata ripresa della redditività prevista nel secondo semestre, riteniamo che l’attuale prezzo delle azioni non rifletta appieno il potenziale di crescita degli utili di Grifal derivante dal lancio dei nuovi prodotti”, si legge nella ricerca.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Prysmian, target price rivisto al rialzo da Deutsche Bank, Jefferies e HSBC

    (Teleborsa) – Nuove revisioni al rialzo per i target price degli analisti su Prysmian, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni.In particolare, Deutsche Bank ha incrementato il prezzo obiettivo a 97 euro per azione dai precedenti 85 euro, Jefferies a 102 euro per azione dai precedenti 84 euro, mentre HSBC a 100 euro per azione dai precedenti 87 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Flotilla, proteste in tutta Italia: da Trieste a Napoli, mobilitazioni e tensioni

    (Teleborsa) – Weekend di mobilitazioni e proteste in tutta Italia , dopo l’abbordaggio della Flotilla da parte delle forze armate israeliane, con lo sciopero generale di oggi, venerdì ed il corteo nazionale per Gaza di Roma, domani, sabato pomeriggio.Appuntamenti che sono stati preceduti da dimostrazioni in tutta Italia, con università occupate, lezioni interrotte e proteste degli studenti – in un liceo romano ci sono state anche tensioni tra ragazzi proPal e membri della comunità ebraica – linee ferroviarie bloccate, scontri nelle stazioni. Gli studenti dell’Università Statale di Milano hanno occupato l’ateneo dichiarandosi pronti per lo sciopero generale convocato per oggi. Ieri sera nella Capitale si sono radunati in 50mila per la Flotilla con gli attivisti che si sono dati appuntamento al Colosseo alla manifestazione indetta dal Global movement to Gaza Italia. Notte di tensione anche a Torino dove lo spezzone antagonista del corteo , circa 200 persone – al quale hanno preso parte oltre 20mila persone contro il blocco della Flotilla – si è staccato dalla manifestazione organizzata nel pomeriggio devastando le Ogr (Officine grandi riparazioni) dove domani sono attesi per una serie di incontri la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyer, John Elkann e Jeff Bezos. Scontri nelle stazioni anche a Bologna e Firenze. Stesso scenario a Trieste e Napoli, Pisa, Venezia, Genova, Bari e Cagliari .”Stamattina ho parlato con molti rettori che hanno accolto studenti e ricercatori arrivati dalla Palestina. I rettori mi hanno aggiornato sulla situazione nei loro atenei, molti dei quali interessati da occupazioni. Le manifestazioni sono legittime, la violenza è inaccettabile. Così come lo è lo slogan ‘Blocchiamo tutto’. Parole forti, ma vuote”, ha detto la Ministra Bernini. LEGGI TUTTO

  • in

    SOL, Berenberg incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Gli analisti di Berenberg hanno incrementato a 53 euro per azione dai precedenti 49 euro il target price su SOL, società quotata su Euronext Milan e attiva nei settori dei gas tecnici e medicinali e dell’assistenza medicale a domicilio, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ad agosto tasso di disoccupazione sale al 2,6%

    (Teleborsa) – Risulta in aumento oltre le attese la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di agosto il tasso dei senza lavoro è salito al 2,6%, dal 2,3% del mese precedente e a fronte del 2,4% atteso dagli analisti. Il numero di disoccupati è salito a 1,82 milioni, con un aumento di 70 mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Si tratta del primo aumento in 13 mesi. Gli occupati sono pari a 68,35 milioni, in aumento di 200 mila unità rispetto ad agosto 2024. Si tratta del 37° mese consecutivo di aumento.(Foto: Stefan Yang – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    NewPrinces, controllata avvia quotazione alla Borsa di Londra. Mastrolia: non venderemo azioni

    (Teleborsa) – NewPrinces (ex Newlat Food), gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext STAR Milan, ha reso noto che la sua controllata interamente detenuta Princes Group ha annunciato l’intenzione di valutare un’offerta pubblica iniziale (IPO) sul Main Market della Borsa di Londra. L’operazione è finalizzata a garantire maggiore chiarezza ai mercati dei capitali, attraverso la separazione delle attività produttive di Princes Group (il perimetro IPO) dalle attività FMCG verticalmente integrate che rimarranno all’interno di NewPrinces.”La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un passaggio fondamentale nella storia di Princes Group – ha commentato Angelo Mastrolia, Presidente Esecutivo – Il Regno Unito è il nostro mercato principale e ospita un team dirigenziale di grande esperienza: questa scelta riflette la nostra fiducia di lungo periodo nell’azienda, la solidità del nostro management e l’ampiezza delle opportunità che prospettiamo per il futuro”.”Come abbiamo fatto con la quotazione di Newlat Food nel 2019, non abbiamo intenzione di vendere nessuna azione – ha spiegato – L’obiettivo è raccogliere nuovi capitali per accelerare la strategia di crescita e sostenere la trasformazione di Princes in un gruppo multinazionale e diversificato nel settore food & beverage”.Ai fini dell’ammissione, Princes Group ha stipulato accordi condizionali con NewPrinces in base ai quali Princes Group acquisirà l’intero capitale sociale di Symington’s Limited, Newlat GmbH e Princes France S.A.S.. Princes Group, insieme alle sue attuali controllate (tra cui Princes Italia S.p.A., Princes Tuna Mauritius, Edible Oils Limited e Princes Foods BV) e al perimetro di acquisizione, costituirà il perimetro consolidato al momento dell’ammissione (il perimetro IPO).A seguito dell’ammissione, Princes Group e la società potrebbero valutare la vendita a Princes Group di Princes Ready to Drink (precedentemente Diageo Operations Italy) e della società di nuova costituzione che deterrà il marchio Plasmon (la cui acquisizione da parte della società dovrebbe essere completata entro la fine dell’anno). Diversamente, Carrefour Italia e Centrale del Latte d’Italia resteranno espressamente escluse dal perimetro IPO e continueranno a essere detenute direttamente da NewPrinces.Su base pro forma, il perimetro IPO ha generato: ricavi pari a circa 2,1 miliardi di sterline nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 e 964,2 milioni di sterline nel semestre chiuso al 30 giugno 2025; un EBITDA adjusted pari a 122,3 milioni di sterline nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 (con un margine EBITDA del 5,95%) e 71,2 milioni di sterline nel semestre chiuso al 30 giugno 2025 (con un margine EBITDA del 7,38%).Il perimetro IPO opera attraverso cinque business unit (Foods, Fish, Italian, Oils e Drinks) e unisce una consolidata capacità produttiva a marchio del distributore con un portafoglio di brand rinomati, tra cui Princes, Napolina, Branston1 , Batchelors1 , Flora1 Crisp ‘N Dry, Delverde, Naked Noodle e Vier Diamanten. Il perimetro IPO serve oltre 8.000 clienti in tutto il mondo, esporta in più di 60 paesi, e gestisce una piattaforma produttiva di 23 stabilimenti distribuiti tra Regno Unito, Europa continentale e Mauritius, 21 magazzini e circa 7.800 dipendentiÈ previsto che l’offerta sia strutturata in modo da consentire al capitale sociale ordinario di Princes Group di soddisfare i requisiti per l’inclusione negli indici FTSE UK. A seguito dell’ammissione, si prevede che: NewPrinces resti azionista di maggioranza, detenendo il controllo del capitale sociale emesso di Princes Group; Princes Group si posizioni come realtà focalizzata esclusivamente nella produzione di alimenti e bevande; NewPrinces persegua una strategia aziendale più ampia come gruppo FMCG integrato verticalmente, consolidando la propria presenza lungo la catena del valore attraverso attività nei settori distribuzione, logistica, packaging e dei servizi collegati. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 ottobre 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 03/10/202501:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,4%; preced. 2,3%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,3%; preced. -1,1%)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 51,2 punti; preced. 51 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 51,4 punti; preced. 50,5 punti)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 1,8%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso -0,4%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,4%)15:45 USA: PMI composito (atteso 53,6 punti; preced. 54,6 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 53,9 punti; preced. 54,5 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 51,8 punti; preced. 52 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO