More stories

  • in

    Quota 100, allarme Sanità. Corsa alla pensione svuota gli ospedali

    Quota 100 rischia seriamente di creare scompensi di personale nella Sanità pubblica, a partire da ospedali e pronto soccorso. Sono infatti migliaia i medici, gli infermieri e gli altri operatori sanitari che hanno lasciato il lavoro prima del previsto approfittando della misura. A lanciare l’allarme è la Fiaso, la federazione delle aziende ospedaliere, che ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, Inps: Tridico lancia idea fondo integrativo pubblico

    “In Italia non è presente una soluzione di previdenza complementare pubblica, come in altri Paesi, tale vuoto potrebbe essere colmato attraverso la creazione di una forma complementare pubblica gestita dall’Inps, volontaria e alternativa alle forme complementari private, superando l’attuale residualità di partecipazione di FondInps”. Durante la relazione alla Camera sul Rapporto annuale dell’Inps, il Presidente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Inps, 5,4 milioni di pensionati sotto mille euro

    Sono quasi 5,4 milioni i pensionati Inps sotto i mille euro al mese, il 34,7% del totale che sfiora i 15 milioni e mezzo. Il dato emerge dal Rapporto annuale dell’istituto, presentato dal presidente Pasquale Tridico. Nel complesso, alla fine del 2018 all’Inps risultavano erogate 16,8 milioni di pensioni, per un importo medio di 1.156 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, gli errori da evitare prima del ritiro dal lavoro

    Molti i contribuenti italiani che, tuttora, non sanno se e quando andranno in pensione. Se fate parte di questa categoria, allora, dovete sapere che ci sono alcuni errori da non fare per evitare di vedere il proprio assegno pensionistico diminuire. L’argomento pensioni è molto sentito oggi dai lavoratori italiani. Tutti sanno quanto sia importante accumulare […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, Inps assume: servono più di 5mila nuove figure

    A fine 2018 l’evasione contributiva accertata dall’Inps ammonta a 1.117 milioni di euro. Il dato è contenuto nel documento che accompagna la relazione programmatica 2020-2022 presentata dal Civ, il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto previdenziale, presieduto da Guglielmo Loy. La stessa relazione, tra gli obiettivi a breve termine, indica quello di “potenziare l’efficacia delle […] LEGGI TUTTO

  • in

    UE, nuove norme sulla risoluzione delle controversie fiscali

    (Teleborsa) – Da oggi entrano in vigore nuove norme UE, in grado di garantire una risoluzione più rapida delle controversie fiscali fra Stati membri. In questo modo, si cercherà di trovare soluzioni e maggior certezza per quanto riguarda gli accordi e le convenzioni internazionali, in particolare quelli afferenti alla doppia imposizione, notevole ostacolo per le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fattura elettronica, arriva il portale per consultarle

    (Teleborsa) – Dopo mesi di dubbi, riguardanti le fatture elettroniche, è stato fatto un passo in avanti. Arriva, online, sul portale “Fatture e corrispettivi“, la funzionalità che consente agli operatori IVA di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche L’Agenzia delle Entrate, con una nota, sottolinea che la stessa opportunità la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, perché la mancanza dei requisiti minimi fa perdere tutti i contributi versati

    Cosa succede ai contributi versati dal contribuente, in concomitanza ad un rapporto di lavoro, ma non validi ai fini del riconoscimento della pensione? A questa domanda, di seguito, proveremo a rispondere. Il dibattito intorno a dubbi e questioni irrisolte riguardo alle pensioni e ai requisiti necessari per accedervi è sempre vivo. Oggi proveremo ad affrontare […] LEGGI TUTTO