More stories

  • in

    Tesoro, fabbisogno maggio cala a 900 milioni

    (Teleborsa) – A maggio il settore statale mostra un fabbisogno di 900 milioni di euro. Lo ha annunciato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), pubblicando i dati provvisori. Il saldo risulta in diminuzione di circa 7 miliardi rispetto al corrispondente mese dello scorso anno (7,943 miliardi). Il fabbisogno dei primi cinque mesi dell’anno si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensione: flat tax per i pensionati che vanno in Sud Italia

    Se n’era parlato nelle scorse settimane, ora è il momento del via libera per la flat tax per i pensionati residenti all’estero che si trasferiscono al Sud. L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento attuativo, che contiene le regole sul nuovo regime fiscale e, di fatto, fa partire la misura contenuta nella manovra 2019. L’aliquota […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensione, allarme giovani: rischiano vecchiaia in povertà

    Il 13esimo Rapporto sullo Stato sociale curato da Felice Roberto Pizzuti, economista della Sapienza, lancia l’ennesimo allarme sui giovani di oggi ed il trattamento pesnionistico che potranno avere un domani. Se ne deduce infatti che oltre la metà dei lavoratori dipendenti assunti dopo il 1995, avendo sperimentato retribuzioni saltuarie e basse, rischiano di maturare una […] LEGGI TUTTO

  • in

    Quota 100-Reddito di Cittadinanza: la bocciatura della Corte dei Conti

    (Teleborsa) – Il quadro economico, pur caratterizzato da un andamento non favorevole, offre qualche “incoraggiante” segnale di recupero alla luce dei recenti dati sulla produzione. Lo conferma il Rapporto 2019 della Corte dea Conti sul coordinamento dell Finanza Pubblica, presentato oggi al Senato dal Presidente della Corte dei Conti, Angelo Buscema alla presenza tra gli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Agevolazioni Fiscali per “Rimpatriati”: cosa prevede il ddl Crescita

    Far tornare in Italia ricercatori, medici, scienziati, professori, ma anche imprenditori e liberi professionisti lontani dal nostro Paese. È questo l’obiettivo del ddl Crescita, numero 34 del 30 aprile scorso che deve essere però ancora convertito in legge. L’articolo 5 prevede un regime speciale per i lavoratori rimpatriati. Si punta quindi a favorire fiscalmente il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vigili urbani Roma: più multe fanno, più cresce la pensione

    Più multe fai, più alta sarà la tua pensione: estremizzando è questo il risultato del nuovo contratto decentrato per i dipendenti della Capitale, in cui è inserita una norma che disciplina la previdenza complementare della Polizia locale, finanziata “dai proventi dell’attività di riscossione delle entrate per violazione delle norme del codice della strada”. Cioè, appunto, […] LEGGI TUTTO