More stories

  • in

    Germania, previste minori entrate fiscali per 75 miliardi al 2023

    (Teleborsa) – La Germania potrebbe incassare 75 miliardi di tasse in meno nel periodo 2019-2023, a causa della debole crescita economica. Lo scrive oggi il quotidiano tedesco Handelsblatt, in vista delle prossime previsioni che saranno pubblicate giovedì prossimo dal Ministero delle Finanze, in aggiornamento alle stime formulate nell’autunno scorso. La stima delle imposte rilasciata nell’autunno […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da retributivo a contributivo, come aumentare la propria pensione

    Col passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo, potrebbe essere utile ricorrere a quegli strumenti che aiutano ad incrementare il montante contributivo così da aumentare l’importo della pensione futura. Le soluzioni migliori vanno verso due direzioni: versare più contributi valorizzare il più possibile quelli già versati. Potrebbe essere utile in tal senso ricorrere alla ricongiunzione […] LEGGI TUTTO

  • in

    INPS: 17,8 milioni di pensioni, il 70% sotto i 1.000 euro

    Secondo l’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento dell’INPS, relativi al 2018 e primo timestre 2019, sono stati erogati quasi 18 milioni di pensioni, il 70% dei quali inferiori ai 1000 euro. I nuovi dati dell’INPS, pubblicati il 18 aprile 2019, parlano di un importo complessivo stanziato per le pensioni di 204,3 miliardi di euro, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensione, riscatto laurea: il simulatore Inps per il calcolo

    Per il riscatto della laurea è ora disponibile il simulatore del calcolo esteso alla gestione pubblica previsto dall’Inps. L’Istituto comunica che la funzionalità per la simulazione del calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di corsi di studio universitario è stata implementata. Lo strumento di simulazione, già previsto per gli iscritti alla gestione privata, è stato […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, Quota 100 bocciata ancora: “Peserà sui conti”

    Dopo il Fondo Monetario Internazionale, anche le agenzie di ranting lanciano l’allarme sulla riforma pensionistica italiana e l’introduzione di Quota 100. L’ultima è l’americana Moody’s, che prende in esame l’invecchiamento della popolazione e le sue conseguenze sull’economia e i conti pubblici, ricordando che l’Italia è il terzo paese più vecchio al mondo con un’età media […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fondi pensione, allarme sui costi: convengono davvero?

    Da una parte i fondi pensione negoziali di natura collettiva. Dall’altra gli strumenti di mercato, in particolare i Pip – Piani individuali pensionistici –  che però evidenziano oneri mediamente superiori di 4 volte quelli dei fondi negoziali per i comparti garantiti, di oltre 5 per quelli obbligazionari, di sei volte per i bilanciati e per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Pensioni, Inps privilegia uscita con Quota 100. Tagliate le pensioni “normali”

    Quota 100, la possibilità di anticipare l’uscita dal lavoro con almeno 62 anni e 38 di contributi, si conferma un imbuto per tutte le altre domande di pensionamento. L’Inps avrebbe di fatto tagliato il 25% delle pratiche per le “pensioni normali”, privilegiando le uscite anticipate con quota 100. L’Istituto nega, ma un documento lo inchioderebbe. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fisco: Mef, entrate tributi e contributi in calo nei primi due mesi

    (Teleborsa) – Le entrate tributarie e contributive nei primi due mesi del 2019 evidenziano nel complesso una riduzione dell’1,4% (-1.582 milioni di euro) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Lo fa sapere il Ministero delle Finanze spiegando che “il dato tiene conto dell’aumento dello 0,2% (+124 milioni di euro) delle entrate tributarie e della riduzione delle […] LEGGI TUTTO