More stories

  • in

    Confagricoltura: “Su dazi seguire la strada dei negoziati bilaterali”

    (Teleborsa) – Per risolvere le controversie sui dazi, che stanno attanagliando l’economia internazionale, l’unica strada è quella dei negoziati bilaterali come il CETA, in grado di rilanciare l’export. È la tesi di Confagricoltura che cita a sostegno i dati elaborati dal suo Centro Studi sull’accordo Unione europea-Canada: dalle elaborazioni è infatti emerso un aumento delle […] LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza cimice asiatica, ABI risponde all'appello di Bellanova

    (Teleborsa) – Sensibilizzare le banche sull’opportunità di applicare le misure di favore previste nell’Accordo per il Credito 2019 – ove ne ricorrano le condizioni indicate nello stesso Accordo – e sospendere il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per le imprese agricole danneggiate dalla cimice asiatica per un periodo anche superiore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Antitrust: eliminare informazioni fuorvianti sull'origine del grano duro

    (Teleborsa) – Conclusi cinque procedimenti istruttori riguardanti informazioni fuorvianti circa l’origine del grano duro utilizzato nella produzione di pasta di semola di grano duro, diffusi attraverso le etichette e i siti aziendali di Divella S.p.a. (marchio Divella), F.lli De Cecco di Filippo – Fara San Martino S.p.a. (marchio De Cecco), Lidl Italia s.r.l. (marchi Italiamo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dazi, Giansanti a Hogan: “Avviare negoziato diretto per evitare aumento tariffe”

    (Teleborsa) – A rischio vino e olio d’oliva, comparti che rappresentano 2 miliardi di euro, la metà dell’intero valore delle esportazioni agroalimentari italiane verso gli States. In vista delle consultazioni con gli operatori economici promosse dall’amministrazione statunitense per la seconda tornata di dazi che si concluderanno lunedì prossimo, 13 gennaio, a lanciare l’allarme è il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ambiente: ENEA, edifici abbandonati diventano serre verticali

    (Teleborsa) – ENEA ha avviato il progetto Ri-Genera per trasformare edifici e capannoni abbandonati in serre verticali a coltivazione idroponica, ovvero fuori suolo, che garantiscono una maggiore produzione di verdure con minimo consumo di acqua e senza uso di pesticidi. Il progetto avviato in Veneto vede tra i firmatari Coldiretti Padova, Parco Scientifico e Tecnologico […] LEGGI TUTTO

  • in

    Agricoltura, Bellanova: entro gennaio cabina di regia sul vino

    (Teleborsa) – Al Mipaaf insediamento Cabina di regia sul vino entro la fine di gennaio. Lo ha confermato la ministra alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, impegnata nella visita in alcune aziende dell’agroalimentare nel territorio di Nardò, nel Salento, in provincia di Lecce: da Masseria Cornula a Schola Sarmenti, Cantine Bonsegna, Oleificio Cooperativo […] LEGGI TUTTO

  • in

    USA-Cina, Confagricoltura: vigilare su dinamiche flussi commerciali commodities agroalimentari

    (Teleborsa) – “Dovremo esaminare con grande attenzione i contenuti del nuovo accordo tra Stati Uniti e Cina. Dalle anticipazioni che sono state diffuse, l’intesa potrebbe alterare i flussi e le dinamiche del mercato delle commodities agroalimentari a livello mondiale”. Lo ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito dell’annuncio della Casa Bianca relativo […] LEGGI TUTTO