More stories

  • in

    Coldiretti, i dazi penalizzano la soia

    (Teleborsa) – Situazione grave per quanto riguarda le quotazioni della soia americana, dopo la vendetta della Cina sui dazi che rischia di provocare uno sconvolgimento globale dei mercati agricoli. Secondo l’analisi di Coldiretti, dopo l’annuncio della Cina, ad essere colpito è anche il prodotto simbolo delle esportazioni agricole statunitensi ovvero la soia. La decisione colpisce […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti, 2 paesi su 28 dell'UE coltivano OGM

    (Teleborsa) – Un bilancio rilasciato da Coldiretti, riguardante le coltivazioni OGM in Europa: solo 2 Paesi sui 28 che fanno parte dell’Unione coltivano organismi geneticamente modificati (OGM) dove si registra anche un ulteriore calo della superficie seminata dell’8%. La superficie europea coltivata è scesa ad appena 120.990 ettari nel 2018 rispetto ai 131.535 dell’anno precedente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coldiretti, entro il 2050 grave innalzamento del mare e danni all'agricoltura

    (Teleborsa) – L’innalzamento dei livelli del mare e il conseguente riversarsi dell’acqua salata nella terra sta costringendo all’abbandono dell’attività agricola. Lo afferma la Coldiretti con lo studio diffuso dall’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) sul futuro del Mediterraneo. Le previsioni indicano una crescita di 20 centimetri del livello del mare entro il 2050, con […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parmigiano Reggiano, via libera al Piano di Regolazione triennale

    (Teleborsa) – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha accolto con favore il via libera del Ministero delle Politiche Agricole al Piano di Regolazione offerta del Parmigiano Reggiano per il triennio 2020/2022. Con 3,7 milioni di forme prodotte nel 2018 il re dei formaggi ha raggiunto il livello più elevato nella sua storia. Il giro d’affari […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura, tensioni Europa-Indonesia su Olio di Palma

    (Teleborsa) – Tensioni in continuo aumento fra l’Unione europea e l’Indonesia, per il commercio di olio di palma. Nei giorni scorsi, le autorità indonesiane hanno invitato le aziende importatrici di prodotti lattiero-caseari dalla Ue di trovare nuovi fornitori. La ragione sarebbe riconducibile al forte aumento delle tariffe doganali, che passerebbero dal 5% al 25% sulle […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brexit, allarme consumi: 33% del cibo proviene da Ue

    (Teleborsa) – Ancora un allarme legato alla Brexit, questa volta da Coldiretti. Secondo l’analisi, a spaventare sono gli effetti dei dazi e dei ritardi doganali che scatterebbero nel caso il Regno Unito in autunno dovesse lasciare l’Unione europea senza alcun accordo. La Gran Bretagna produce la metà del cibo che consuma ed è costretta a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Centinaio nomina Andrea Comacchio direttore Agea

    (Teleborsa) – Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio, ha firmato la nomina di Andrea Comacchio quale Direttore dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) per un periodo di tre anni. “Gli agricoltori italiani hanno bisogno di risposte concrete e tempi certi. Fin dal mio insediamento come Ministro mi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toscana vara piano investimenti per sostegno filiera vitivinicola

    (Teleborsa) – Arrivano risorse per le aziende vitivinicole toscane, con l’obiettivo di rafforzare le strutture aziendali e migliorare la competitività complessiva del comparto, uno dei più importanti del Made in Italy. La giunta regionale ha approvato le disposizioni con cui dare attuazione alla misura degli investimenti. Inoltre sono stati definiti i criteri di priorità da […] LEGGI TUTTO