More stories

  • in

    ENEA, dal Lazio un modello di spiaggia “green” per l'Italia

    (Teleborsa) – Arredi balneari ecosostenibili e in linea con le normative anti-Covid19, incontri di divulgazione scientifica, percorsi didattici per i più piccoli e linee guida per promuovere la fruizione delle spiagge, salvaguardare gli ecosistemi costieri e valorizzare le risorse naturali. Dal 19 al 21 giugno presso il Parco Nazionale del Circeo (Latina) e dal 26 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ambiente: “Patto green per la Capitale” fra Enea, Camera Commercio Roma e Unindustria

    (Teleborsa) – Promuovere l’uso efficiente delle risorse, a partire da una gestione sostenibile dei rifiuti sul territorio di Roma, attraverso un’alleanza green fra ricerca pubblica e imprese private per un approccio innovativo alla transizione verso l’economia circolare. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dai presidenti dell’Enea Federico Testa, della Camera di Commercio di Roma […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura: agricoltori garanti della biodiversità

    (Teleborsa) – “Facciamo nostro il monito del Presidente Mattarella che ‘la ricchezza della diversità biologica è per le nostre società fonte di resilienza’. Ricordiamo che l’Italia vanta un ricco patrimonio di biodiversità e gli agricoltori, con il loro lavoro, sono i principali garanti delle risorse naturali”. A sottolinearlo è stato il presidente di Confagricoltura Massimiliano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ocse: fondi rilancio economia sia usati per transizione energetica

    (Teleborsa) – Usare parte dei fondi per il rilancio dell’economia per la transizione energetica green e abbandonare le fonti energetiche fossili. È l’appello dell’Ocse lanciato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente in cui si esortano in governi a utilizzare “l’opportunità” dei piani di rilancio economici post lockdown per dire addio alle fonti energetiche inquinanti. Per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Anas aderisce a Convenzione Consip per energia “green”

    (Teleborsa) – In occasione della Giornata Mondiale dell’ambiente Anas (Gruppo FS Italiane) ha reso noto che a partire da agosto 2020, inizierà ad utilizzare solo energia sostenibile, rinnovabile e pulita per tutte le sue attività aziendali. Anas, infatti, ha provveduto, tramite l’adesione a Convenzione Consip, all’acquisto di energia verde per ridurre le emissioni di anidride […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Mondiale Ambiente, Mattarella: “Legame imprescindibile tra natura e vita”

    (Teleborsa) – “Le recenti drammatiche vicende che toccano tutto il nostro pianeta ci impongono di prendere atto del legame imprescindibile che esiste tra l’equilibrio della natura e la nostra sopravvivenza. Oggi per uscire dalle difficoltà che ci troviamo di fronte, è proprio della ricerca ciò di cui abbiamo estremo bisogno insieme a politiche lungimiranti che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata Mondiale Biodiversità, Enea presenta database per infrastrutture “green”

    (Teleborsa) – In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità che ricorre oggi, 22 maggio, ENEA ricorda il progetto Anthosart Green Tool, sviluppato insieme a Forum Plinianum onlus. Si tratta di un archivio online utile per conoscere le specie della Flora d’Italia e progettare aree verdi ottimizzando i costi di gestione ed i consumi idrici. Anthosart […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alstom: conclusa con successo fase prova primi due treni a idrogeno

    (Teleborsa) – Dopo 530 giorni e oltre 180.000 chilometri percorsi, le prove dei primi due treni al mondo a idrogeno sono state completate con successo alla fine di febbraio. I due treni pre-serie del modello Coradia iLint di Alstom sono in servizio passeggeri da settembre 2018. Dal 2022, quattordici treni della serie Coradia iLint sostituiranno […] LEGGI TUTTO