More stories

  • in

    Porto Trieste, progetto CLEAN BERTH per sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

    (Teleborsa) – Clean berth, “Cooperazione istituzionale transfrontaliera per la sostenibilità ambientale ed efficienza energetica dei porti”, progetto della durata di 24 mesi avviato e co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia. Budget di 880.000 euro, di cui 219.400 a favore del porto di Trieste. L’iniziativa Clean berth è guidata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale […] LEGGI TUTTO

  • in

    UE, Costa: archiviate infrazioni su pile esauste e fitosanitari

    (Teleborsa) – “Le emergenze ambientali non si fermano e non può fermarsi neanche l’attività del nostro Ministero”: queste le parole del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa per commentare, preannunciandola, la notizia di archiviazione da parte della UE di “due procedure d’infrazione che pendevano sul nostro Paese e che riguardavano le pile esauste e i prodotti fitosanitari”. […] LEGGI TUTTO

  • in

    A2A Ambiente, da impianto d'avanguardia di Cavaglià nuove valvole per maschere d'emergenza

    (Teleborsa) – Avviata da A2A Ambiente la produzione di valvole per le maschere d’emergenza utilizzate per fronteggiare il Covid-19. La società, parte del Gruppo A2A, è ora impegnata presso l’impianto di selezione delle plastiche di Cavaglià, località Gerbido, provincia di Biella in Piemonte settentrionale, nella realizzazione della valvola “Charlotte”, creata dall’impresa bresciana Isinnova, che permette […] LEGGI TUTTO

  • in

    Economia circolare, ENEA: “Italia ancora prima ma perde punti”

    (Teleborsa) – La bioeconomia sempre più importante ma serve maggiore impegno per la tutela del capitale naturale, in particolare del suolo, e nella lotta alla crisi climatica. Queste le principali evidenze emerse dal “Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia 2020”, realizzato da Enea e CEN-Circular Economy Network. Lo studio è stato presentato oggi in streaming […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ambiente, ANBI: “Emergenza acqua nel Sud Italia”

    (Teleborsa) – Se, al tempo del coronavirus, l’agricoltura italiana è una delle poche certezze produttive, bisogna, tuttavia, fare i conti con le disponibilità idriche per una stagione irrigua che si preannuncia anticipata in molte zone a causa di temperature superiori alla media del periodo. E nel Sud Italia è già emergenza. A lanciare l’allarme è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Alstom, Aptis: l'innovativo bus elettrico urbano presto anche ad Aranjuez in Spagna

    (Teleborsa) – AISA, operatore locale della città spagnola di Aranjuez, ha firmato un contratto con Alstom per integrare l’innovativo ebus Alstom Aptis nella sua flotta di veicoli urbani. Con questa firma, la città storica e patrimonio mondiale Unesco di Aranjuez diventerà il primo comune della Comunità di Madrid (senza considerare la capitale) a incorporare un […] LEGGI TUTTO

  • in

    Monitoraggio ambientale, in Liguria laboratorio sottomarino

    (Teleborsa) – Un laboratorio hi-tech a 10 metri sotto il livello del mare del Golfo dei Poeti (La Spezia), dotato di telecamera digitale, sensori per il monitoraggio dei parametri ambientali (temperatura, salinità e velocità delle correnti) e speciali gabbie per lo studio della degradazione delle plastiche e l’assorbimento di sostanze inquinanti in ambiente marino. È […] LEGGI TUTTO

  • in

    Slitta a giugno Festival del giornalismo ambientale

    (Teleborsa) – Si terrà a giugno, mese in cui si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente, il Festival del giornalismo ambientale promosso da Ministero dell’Ambiente ed ENEA con ISPRA e Federazione italiana dei media ambientali (FIMA). L’evento inizialmente previsto dal 6 all’8 marzo a Roma è stato posticipato a seguito del decreto del Governo per evitare […] LEGGI TUTTO