More stories

  • in

    Fitch conferma rating Unipol e UnipolSai con outlook stabile

    (Teleborsa) – Fitch Ratings ha confermato il Long-Term Issuer Default Ratings (IDR) di Unipol Gruppo e della sua principale entità operativa UnipolSai Assicurazioni a “BBB+” (Good). Fitch ha inoltre confermato il rating Insurer Financial Strength (IFS) di UnipolSai ad “A-“. L’outlook è “stabile”. Questa conferma riflette “la posizione di leadership di Unipol nel settore assicurativo italiano dei danni, una capitalizzazione forte e resiliente e una solida performance finanziaria assicurativa”, si legge in una nota. I rating riflettono anche gli elevati, seppur ridotti, investimenti di Unipol nel debito sovrano italiano e la moderata leva finanziaria.La valutazione del rischio di investimento e patrimoniale di Unipol è infatti guidata principalmente dall’ampia, seppure in riduzione, esposizione del gruppo al debito sovrano italiano. L’esposizione di Unipol al debito sovrano italiano crea “un ampio rischio di concentrazione e una potenziale volatilità nell’adeguatezza patrimoniale”, che Fitch considera una debolezza del rating. Tuttavia, Unipol ha progressivamente ridotto la propria esposizione ai titoli italiani negli ultimi quattro anni per proteggere il proprio capitale di solvibilità dalla volatilità degli spread governativi italiani. LEGGI TUTTO

  • in

    AXA, sulla buona strada per raggiungere obiettivo di utile per 2023

    (Teleborsa) – AXA, colosso francese attivo nelle assicurazioni e nell’asset management, ha chiuso i primi nove mesi del 2023 con premi lordi e altri ricavi in aumento del 2% a 78,8 miliardi di euro, trainati dal settore Property & Casualty (+7%), con una crescita nelle Commercial lines (+9%) grazie ai continui effetti favorevoli sui prezzi in tutte le aree geografiche, nonché a volumi più elevati, in particolare in Europa e AXA XL Insurance, e nelle Personal lines (+5%), trainati da effetti di prezzo favorevoli nel settore Auto, in parte compensati dalla riduzione dell’esposizione alle catastrofi naturali in AXA XL Reinsurance (-3%).Ciò è stato in parte compensato da Life & Health (-2%) e Asset Management (-2%); in quest’ultimo caso pesano le minori commissioni di gestione, che riflettono una base patrimoniale media inferiore a causa di condizioni di mercato sfavorevoli.”AXA ha ottenuto un’altra ottima performance nei primi nove mesi del 2023 – ha affermato il CFO Alban de Mailly Nesle – La crescita dei ricavi è rimasta forte con un buon slancio nelle nostre linee tecniche e di generazione di liquidità e nei nostri due pilastri Commerciale e Personale”.”Il nostro modello continua a garantire una forte generazione di capitale – ha aggiunto – Il rapporto Solvency II di AXA si attestava al 230% alla fine di settembre, riflettendo in particolare la nostra decisione di non rifinanziare oltre 1 miliardo di euro di debito subordinato”.Con riguardo all’outlook, AXA prevede di mantenere la sua buona performance operativa e afferma di essere sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di utili sottostanti per il 2023 di oltre 7,5 miliardi di euro per l’anno. Prevede, tuttavia, anche alcuni ostacoli derivanti dall’aumento della frequenza delle richieste di risarcimento danni nel Regno Unito, dalle continue e elevate lapses in Italia e dall’attività legata alle catastrofi naturali nel terzo trimestre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali vende TUA Assicurazioni ad Allianz per 280 milioni di euro

    (Teleborsa) – Generali ha raggiunto un accordo con Allianz per la cessione di TUA Assicurazioni. Precedentemente posseduta da Cattolica Assicurazioni, TUA Assicurazioni è una società assicurativa del Gruppo focalizzata sul business danni nel mercato italiano. La società opera principalmente nel settore auto, che rappresenta circa il 60% dei premi emessi complessivi nel 2022, attraverso una rete di distribuzione composta principalmente da agenti e intermediari senza vincolo di mandato.L’operazione è in linea con l’implementazione in Italia del piano strategico del Gruppo, “Lifetime Partner 24: Driving Growth” e prevede un corrispettivo pari a 280 milioni di euro per cassa (soggetto ad aggiustamenti in linea con la prassi di mercato per questo tipo di operazioni).La transazione incrementerà di circa 1 p.p. il Solvency Ratio del Gruppo e avrà un impatto trascurabile sull’EPS. Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro il primo trimestre del 2024.Per l’operazione, Mediobanca e Rothschild hanno agito in qualità di advisor finanziari; lo studio legale Gianni & Origoni in qualità di advisor legale. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, Giulio Terzariol alla guida della nuova Divisione “Insurance”

    (Teleborsa) – Generali ha annunciato che Giulio Terzariol entrerà nel Gruppo come CEO Insurance, ruolo di nuova creazione con responsabilità di tutte le business unit assicurative, a partire da gennaio 2024. Terzariol riporterà direttamente al Group CEO, Philippe Donnet, ed entrerà a far parte del Group Management Committee di Assicurazioni Generali.Il CEO Insurance avrà il compito di coordinare le attività dei CEO delle business unit assicurative di Generali: Italia, DACH (Germania, Austria e Svizzera), Francia e Global Business Activities (che comprende Europe Assistance e Global Business Lines) e International (che comprende le regioni CEE, Mediterranean & Latin America e Asia).Terzariol entra a far parte del leadership team di Generali provenendo da Allianz, dove ha ricoperto funzioni apicali per oltre 20 anni, più recentemente come membro del Board of Management e Chief Financial Officer di Gruppo.”Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Giulio Terzariol come CEO Insurance di Generali. Il Gruppo beneficerà dell’esperienza maturata da Giulio in posizioni di leadership in diversi paesi del mondo – ha commentato Philippe Donnet, Group CEO di Generali – È un momento eccellente per Generali, come dimostrato dal successo della nostra strategia, dalla forte posizione finanziaria e dalla crescita profittevole. Sono fiducioso che con l’ingresso di Giulio nella nostra squadra di management, recentemente riconosciuta dal mercato come la migliore in Europa, continueremo a rafforzare la nostra posizione nel settore assicurativo”.Terzariol ha conseguito una laurea in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano. Ha iniziato la sua carriera nel settore assicurativo presso Generali Versicherung a Monaco e Vienna prima di entrare in Allianz SE nel 1998. Terzariol ha ricoperto posizioni di Regional CFO di Allianz in Asia e Nord America prima di essere promosso a Responsabile della pianificazione del gruppo in Germania nel 2016. Nel 2018, Terzariol è stato nominato CFO di Gruppo e Membro del Board of Management di Allianz. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton deposita documenti in via confidenziale per IPO a Wall Street

    (Teleborsa) – Hamilton Insurance Group ha presentato in via confidenziale alla Securities and Exchange Commission (SEC) i documenti relativi a un’offerta pubblica iniziale (IPO) negli Stati Uniti. L’IPO è soggetta alle condizioni di mercato e al completamento del processo di revisione della SEC, si legge in una nota.Il numero di azioni ordinarie da offrire e la fascia di prezzo per l’offerta proposta non sono ancora stati determinati.Hamilton è una società con sede alle Bermuda che sottoscrive rischi assicurativi e riassicurativi specializzati su base globale attraverso le sue filiali interamente controllate.(Foto: Andrés Nieto Porras CC BY-SA 2.0) LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisizione delle attività di riassicurazione di AIG da parte di RenRe

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo delle attività di riassicurazione della società statunitense American International Group (AIG) da parte dell’americana RenaissanceRe Holdings (RenRe).L’attività di riassicurazione di AIG comprende: Validus Reinsurance, AlphaCat Managers e Talbot Underwriting.La Commissione ha concluso che l’acquisizione proposta non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, date le limitate sovrapposizioni orizzontali e relazioni verticali risultanti dall’operazione proposta. L’operazione è stata esaminata secondo la procedura semplificata. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, Berenberg alza target price a 24,4 euro per azione

    (Teleborsa) – Gli analisti di Berenberg hanno alzato il target price sul titolo Generali, compagnia assicurativa italiana inclusa nel FTSE MIB, a 24,4 euro per azione (dai precedenti 23,5 euro per azione), mantenendo al contempo la raccomandazione “Buy”.Intanto, è discreta la performance di Generali Assicurazioni a Piazza Affari, dove si attesta a 18,67 euro, in aumento dello 0,81%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 18,73 e successiva a 18,91. Supporto a 18,55. LEGGI TUTTO

  • in

    Codici a Ivass: “Chiarezza e trasparenza sul passaggio da Eurovita a Cronos”

    (Teleborsa) – In merito al caso Eurovita – la compagnia assicurativa finita sotto tutela grazie ad un accordo di settore fra banche ed assicurazioni – l’associazione Codici richiama l’attenzione di Ivass. In una lettera all’Istituto l’associazione avanza sette quesiti con la finalità di fare chiarezza sul passaggio alla newco “per tutelare i risparmiatori”. “L’associazione Codici – si legge in una nota – sta seguendo e rappresentando numerosi consumatori che hanno stipulato contratti con Eurovita e stanno manifestando una crescente preoccupazione per la scarsa trasparenza verso le soluzioni adottate da autorità ed istituti privati. Nasce proprio da questi timori la lettera ad Ivass con cui si chiedono una serie di chiarimenti”.(Foto: by rawpixel on Unsplash) LEGGI TUTTO