More stories

  • in

    OPA Cattolica, adesioni oltre il 79,6% nell'ultimo giorno

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Assicurazioni Generali sulle azioni Cattolica, risulta che oggi, 29 ottobre 2021, sono state presentate 69.929.871 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 138.842.677, pari al 39,53% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 4 ottobre 2021, termina oggi, 29 ottobre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cattolica acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 ottobre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Cattolica, Generali supera soglia del 66,7%

    (Teleborsa) – Generali, per effetto delle azioni portate in adesione in data odierna all’OPA su Cattolica Assicurazioni, verrà a detenere una partecipazione superiore al 66,67% del capitale sociale della compagnia, con diritto di voto. Pertanto – si legge in una nota del Leone – deve considerarsi avverata la condizione soglia minima. L’OPA, avviata lo scorso 4 ottobre a 6,75 euro per azione, si chiude oggi, 29 ottobre. LEGGI TUTTO

  • in

    Exor, firmato accordo con Covéa per vendita PartnerRe a 7,7 miliardi di euro

    (Teleborsa) – Exor, la holding della famiglia Agnelli, e Covéa, uno dei principali gruppi assicurativi francesi, hanno firmato un Memorandum of Understanding in base al quale Covéa, a seguito del completamento di una necessaria consultazione con i comitati aziendali, stipulerà un accordo definitivo per l’acquisizione della compagnia riassicurativa PartnerRe, interamente controllata da Exor. L’accordo preliminare valuta PartnerRe 9 miliardi di dollari (circa 7,7 miliardi di euro), che Covéa dovrà pagare alla chiusura della transazione.L’intenzione delle parti è quella di firmare, entro la fine dell’anno, un accordo di vendita definitivo e di completare l’operazione a metà del 2022, dopo aver ricevuto i via libera dalle autorità di regolamentazione. Dopo la chiusura della transazione, Exor e Covéa intendono continuare la loro cooperazione sul campo della riassicurazione, con Exor che acquisirà da Covéa partecipazioni in veicoli di riassicurazione gestiti da PartnerRe per circa 725 milioni di dollari (625 milioni di euro). Covéa, Exor e PartnerRe dovrebbero inoltre continuare a investire congiuntamente in fondi gestiti da Exor.”L’accordo di cooperazione firmato nell’estate del 2020 con Covéa è stato positivo sotto molti aspetti e ha contribuito a un forte livello di fiducia reciproca tra le nostre aziende – ha commentato John Elkann, presidente e amministratore delegato di Exor – Inoltre, grazie alla leadership di Jacques Bonneau e all’ottimo lavoro del suo team, PartnerRe ha ulteriormente migliorato le proprie prestazioni e rafforzato le proprie capacità distintive”.PartnerRe “si adatta perfettamente alla strategia di crescita e diversificazione di Covéa, alla nostra capacità di adattarci e di riunire competenze complementari, e all’obiettivo di estendere la nostra portata geografica e gestire i rischi su base globale”, ha affermato Thierry Derez, chairman e CEO di Covéa.”Il nostro obiettivo in PartnerRe è costruire un’attività di riassicurazione eccezionale e diversificata, migliorando costantemente ogni aspetto della nostra azienda, la nostra esperienza e i servizi che forniamo ai nostri clienti e partner broker – ha detto Jacques Bonneau, CEO di PartnerRe – Una combinazione con Covéa rappresenta un’importante opportunità per crescere in modo redditizio e raggiungere più rapidamente questi obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Cattolica, adesioni al 39,5% nel penultimo giorno

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Assicurazioni Generali sulle azioni Cattolica, risulta che oggi, 28 ottobre 2021, sono state presentate 20.388.253 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 68.912.806, pari al 39,53% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 4 ottobre 2021, terminerà domani, 29 ottobre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cattolica acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 ottobre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Assicurazioni, utile in calo nei primi 9 mesi del 2021. Sopra le previsioni

    (Teleborsa) – Sara Assicurazioni, l’assicuratore ufficiale dell’Automobile Club d’Italia, ha registrato un risultato netto al 30 settembre 2021 pari a 44,4 milioni di euro, minore rispetto al 30 settembre 2020, il cui risultato era influenzato positivamente dal calo della sinistralità a causa della pandemia, ma in aumento rispetto alle previsioni. Le stime sulla solvibilità di Sara Assicurazioni indicano un capitale superiore più di 3 volte a quello necessario, evidenzia la società in una nota.”Un altro trimestre positivo che consolida una buona performance del gruppo pronto ora a cavalcare la ripartenza del nostro paese caratterizzato da utenti ancora sottoassicurati, ma più propensi del passato a proteggersi”, ha commentato il direttore generale Alberto Tosti. Sara Assicurazioni evidenzia premi lordi contabilizzati, al lordo delle cessioni in riassicurazione, di 449,6 milioni di euro, in aumento rispetto al 30 settembre 2020.La controllata Sara Vita ha registrato al 30 settembre 2021 premi per 145,2 milioni di euro, in aumento sia rispetto ai primi nove mesi del 2020 (+83,3%), sia rispetto alle previsioni. Il risultato netto è stato di 4,9 milioni di euro, superiore sia rispetto a quello del 2020, che fu condizionato negativamente dagli effetti della pandemia sui mercati finanziari, sia rispetto alle previsioni. La stima del ratio di solvibilità di Sara Vita è pari a circa 2,3 volte il requisito richiesto. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Cattolica, adesioni al 27,8% a due giorni dalla conclusione

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Assicurazioni Generali sulle azioni Cattolica, risulta che oggi, 27 ottobre 2021, sono state presentate 3.098.666 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 48.524.553, pari al 27,84% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 4 ottobre 2021, terminerà il prossimo 29 ottobre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cattolica acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 ottobre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Cattolica, adesioni oltre il 26%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Assicurazioni Generali sulle azioni Cattolica, risulta che oggi, 26 ottobre 2021, sono state presentate 1.760.969 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 45.425.887, pari al 26,06% dell’offerta. L’offerta, iniziata il 4 ottobre 2021, terminerà il prossimo 29 ottobre 2021. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Cattolica acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 ottobre 2021 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM myBroker, al via soluzioni assicurative digitali per clienti e dipendenti del Gruppo

    (Teleborsa) – Promuovere soluzioni assicurative innovative pensate per soddisfare le esigenze dei clienti e dei dipendenti del Gruppo Tim, privilegiando il canale digitale. Con questo obiettivo nasce Tim myBroker. “Il servizio – spiega Tim in una nota – propone alla clientela consumer di Tim un portafoglio di prodotti competitivi sviluppati per andare incontro alle esigenze assicurative in ambito salute e casa, con un’esperienza di acquisto e di gestione delle polizze flessibile e full digital. Il cliente può acquistare le polizze online sul sito di Tim myBroker, accessibile anche dal’App My Tim, e gestirle in totale autonomia nell’area clienti riservata”.Per i clienti sono già disponibili due prodotti assicurativi: una polizza completa e personalizzabile per la protezione dell’abitazione costruita assieme ad UnipolSai e un’assistenza sanitaria completa per tutta la famiglia realizzata in collaborazione con QUIXA Assicurazioni, la compagnia 100% digitale del Gruppo AXA Italia.”A questi prodotti assicurativi – si legge nella nota – se ne aggiungeranno altri per soddisfare tutte le esigenze della clientela, sia consumer che business. Per quest’ultimo segmento di mercato Tim myBroker, grazie anche all’esperienza maturata nella gestione delle coperture assicurative del Gruppo, sta avviando la proposizione di polizze abbinate alle soluzioni di cyber security offerte da Tim”. (Foto: © gonewiththewind/123RF) LEGGI TUTTO