More stories

  • in

    Zurich Italia acquisisce rete dei consulenti finanziari Deutsche Bank Financial Advisors

    (Teleborsa) – Deutsche Bank e Zurich Italia hanno raggiunto un accordo che prevede un ulteriore sviluppo della loro partnership, grazie all’acquisizione da parte di Zurich del network dei Consulenti Finanziari del gruppo Deutsche Bank. I termini dell’accordo – spiega Zurich in una nota – prevedono il trasferimento di un ramo d’azienda costituito da 1,085 Consulenti Finanziari, 97 dipendenti, e 16,5 miliardi di eruo di masse in gestione (numeri al 31 Marzo 2021). L’acquisizione permette a Zurich – sottolinea la nota – “di rafforzare la sua presenza sul mercato italiano sviluppando ulteriormente i propri canali distributivi, puntando su una realta` di eccellenza in materia di consulenza finanziaria e assicurativa, forte di una storia ultratrentennale nel mercato italiano e caratterizzata negli ultimi anni da una forte crescita”. Sul fronte di Deutsche Bank, l’accordo consente, invece, di “riposizionare il business in Italia, focalizzando gli investimenti per diventare banca di riferimento per gli imprenditori e le loro famiglie, premium bank per la clientela affluent e per valorizzare la gia` forte presenza nel settore del credito al consumo”. Allo stesso tempo, la cessione permette alla banca di valorizzare ulteriormente il percorso intrapreso negli ultimi anni dalla rete guidata da Silvio Ruggiu, grazie alla scelta di un partner storico sia a livello italiano che di Gruppo, che intende puntare in maniera importante sui servizi di advisory e in generale sullo sviluppo e la crescita del network. Grazie all’operazione, – il cui completamento e` condizionato all’ottenimento delle autorizzazioni delle competenti autorita` di vigilanza – i clienti potranno godere dei benefici derivanti dalla partnership tra Deutsche Bank e Zurich, accedendo una piu` ampia offerta dei migliori servizi di investimento, assicurativi, bancari e finanziari.”Siamo lieti di annunciare l’acquisizione della rete dei Consulenti Finanziari del gruppo Deutsche Bank in Italia – ha commentato il ceo di Zurich Italia, Alessandro Castellano –. Un ulteriore rafforzamento della nostra presenza sul mercato italiano grazie ad una rete che eccelle per esperienza e presenza sul territorio. La consulenza di valore e` la chiave del successo del nostro business: la partnership consolidata con Deutsche Bank, con cui lavoriamo da molti anni in Italia e a livello globale, ci ha permesso di apprezzare il valore e la competenza dei suoi consulenti finanziari, un punto di riferimento nel settore del risparmio gestito. Questa acquisizione e` per noi un passo avanti molto significativo in un percorso di crescita e di continua innovazione ed evoluzione del modello di business verso la multicanalita`. Il network dei Consulenti Finanziari di Deutsche Bank lavorera` infatti in sinergia con la gia` consolidata e forte rete degli agenti Zurich per offrire ai clienti la gamma piu` completa possibile di canali di contatto e le migliori soluzioni per la pianificazione finanziaria e assicurativa. Si tratta di un progetto di grande rilevanza per Zurich, che intendiamo sviluppare nei prossimi anni con ulteriori investimenti a supporto”.”Siamo lieti dell’accordo raggiunto con Zurich, un’operazione strategica che contribuira` a rafforzare il percorso di crescita della rete dei consulenti finanziari e la partnership tra i due gruppi, gia` attiva da tempo anche in Germania – ha dichiarato Roberto Parazzini, chief country officer di Deutsche Bank in Italia –. Con questo importante passaggio diamo il via a un percorso di trasformazione del nostro business in Italia, che porteremo avanti nei prossimi mesi con la volonta` di continuare a investire per crescere su piu` fronti. Deutsche Bank resta infatti saldamente presente nel Paese e qui in futuro focalizzeremo le nostre attivita` per diventare banca di riferimento per gli imprenditori e le loro famiglie, rafforzando anche il nostro presidio sulla clientela affluent e nel credito al consumo. Negli ultimi 6 mesi abbiamo inserito in Italia circa 40 nuovi professionisti del wealth management, pari al 30% in piu`, e stiamo anche investendo nelle competenze del business banking, facendo leva sulla forza del nostro brand per sviluppare un’innovativa offerta di servizi specializzati sui canali digitali, per clienti privati e imprese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Assicurazioni, salta la maxi-fusione tra Aon e Willis Towers Watson

    (Teleborsa) – Salta la maxi-fusione da 30 miliardi di dollari tra Aon, multinazionale britannica e uno dei principali operatori a livello mondiale nell’offerta di servizi di consulenza nei settori del risk management, brokeraggio, assicurazione del credito, e Willis Towers Watson, multinazionale britannico-statunitense che opera nello stesso campo. Le due società hanno annunciato che “hanno deciso di rescindere il loro accordo di aggregazione aziendale e porre fine al contenzioso con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ)”. “Nonostante lo slancio normativo in tutto il mondo, inclusa la recente approvazione della nostra combinazione da parte della Commissione europea, abbiamo raggiunto un’impasse con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti – ha affermato Greg Case, CEO di Aon – La posizione del DOJ trascura che le nostre attività complementari operano in aree dell’economia ampie e competitive. Crediamo che la combinazione avrebbe accelerato la nostra capacità condivisa di innovare per conto dei clienti, ma l’incapacità di garantire una rapida risoluzione del contenzioso ci ha portato a questa decisione”.In connessione con la risoluzione dell’accordo di aggregazione, Aon pagherà la commissione di risoluzione di 1 miliardo di dollari a Willis Towers Watson e le due organizzazioni andranno avanti in modo indipendente. Entrambe le società, si legge in una nota, forniranno ulteriori aggiornamenti finanziari e prospettive durante le rispettive chiamate sugli utili del secondo trimestre 2021.(Foto: by rawpixel on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Buddybank-Zurich Connect, partnership su soluzioni assicurative in app

    (Teleborsa) – buddybank, la banca per smartphone di UniCredit, e Zurich Connect, l’assicurazione online del Gruppo Zurich, hanno stretto una partnership per ampliare la gamma dei prodotti disponibili nell’app di buddybank e offrire ai propri clienti polizze auto e moto sottoscrivibili da smartphone in totale autonomia.L’obiettivo dell’accordo è permettere al cliente, in pochi passaggi e in totale autonomia, di accedere all’ambiente Zurich Connect, scegliere le coperture di cui ha bisogno, personalizzare l’offerta, consultare il preventivo completo e concludere l’acquisto della sua polizza a condizioni dedicate.”buddybank si pone l’obiettivo di essere al fianco dei clienti 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, in quest’ottica in molti ci hanno chiesto una soluzione assicurativa per la mobilità – ha commentato Claudia Vassena, Head of buddybank – Questa partnership la soddisfa appieno, sempre in linea con la strategia di buddybank: semplice, personalizzabile e digitale”.”Zurich Connect ha l’occasione di ampliare il proprio accesso alle nuove generazioni, mettendo a disposizione un’offerta pensata per le specifiche esigenze del cliente più giovane che opera sui canali digitali – ha commentato Giuseppe D’Elia, Head of Customer Office and Direct Channels di Zurich in Italia – E non manca l’attenzione alla sostenibilità: continua il nostro impegno a favore dell’ambiente con la promozione di tariffe agevolate per la mobilità elettrica, perché ogni passo conta per andare nella giusta direzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Assicurazioni, Net Insurance e Sparkasse entrano nel capitale di V@lia

    (Teleborsa) – Net Insurance, compagnia assicurativa quotata su AIM Italia, e Cassa di Risparmio di Bolzano (Sparkasse) sono entrate nel capitale di V@lia con una quota del 5% ciascuno. V@lia è una società di brokeraggio assicurativo fondata recentemente a Trento e nata dalla collaborazione tra un gruppo di professionisti esperti nel settore della bancassicurazione e ISA (Istituto Atesino di Sviluppo) di Trento.La nuova società opererà soprattutto sul mercato bancario e finanziario, dapprima italiano e poi europeo, con l’obiettivo di caratterizzarsi per “l’esteso utilizzo delle nuove tecnologie proprie dell’insurtech”, si legge in una nota.”Siamo molto orgogliosi che due realtà come Net Insurance e Cassa di Risparmio di Bolzano abbiano deciso di stare al nostro fianco in questa nuova avventura – ha commentato Michel Larigauderie, tra i soci fondatori di V@lia ed ideatore del progetto – Il loro know how consentirà a V@lia di raggiungere con maggior efficienza e rapidità i propri obiettivi”.(Foto: by rawpixel on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Fitch, Olimpiadi senza pubblico costeranno ai riassicuratori fino a 400 milioni

    (Teleborsa) – La decisione del Giappone di escludere gli spettatori dalle Olimpiadi di Tokyo potrebbe costare al settore della riassicurazione globale circa 300-400 milioni di dollari a causa dei pagamenti per i rimborsi di biglietti e prenotazioni. Lo afferma un nuovo rapporto di Fitch Ratings, dal quale emerge che questa cifra è però solo il 10%-15% dell’importo che i riassicuratori avrebbero dovuto affrontare se le Olimpiadi fossero state cancellate.L’agenzia di rating stima che la copertura assicurativa totale per le Olimpiadi sia pari a circa 2,5 miliardi di dollari, di cui 1,4 miliardi di dollari stipulati dal Comitato Olimpico Internazionale e dal Comitato Organizzatore di Tokyo, 800 milioni di dollari dalle emittenti TV e 300 milioni di dollari da altri soggetti, come le squadre, gli sponsor e le strutture ricettive. Secondo Fitch, i riassicuratori subiranno le perdite maggiori, in quanto le esposizioni ad alto rischio sono in genere fortemente riassicurate. La riassicurazione è uno strumento di cui si servono le compagnie di assicurazione per assicurarsi a loro volta. La decisione di escludere il pubblico è stata valutata come l’unica possibile per non dover cancellare per il secondo anno di fila i Giochi Olimpici. Nel caso fossero stati cancellati, si sarebbero registrate le maggiori perdite mai assicurate per la cancellazione di un singolo evento. Fitch sottolinea che le perdite stimate per l’intero comparto della riassicurazione non dovrebbero comunque incidere in modo significativo sugli utili, dato che gli operatori avevano già accantonato ingenti somme in vista di potenziali perdite. LEGGI TUTTO

  • in

    Assicurazioni, Commissione UE approva fusione Aon-Willis Towers Watson

    (Teleborsa) – La Commissione Europea ha approvato l’acquisizione di Willis Towers Watson da parte di Aon, uno dei principali operatori a livello mondiale nell’offerta di servizi di consulenza nei settori del risk management, brokeraggio, assicurazione del credito. L’approvazione, sottolinea l’esecutivo UE, è subordinata al pieno rispetto di una serie di impegni da parte di Aon, compresa la cessione di asset alla società di brokeraggio internazionale Arthur J. Gallagher. Gli impegni assunti da Aon rafforzeranno Gallagher nelle sue capacità nella riassicurazione e nell’intermediazione di rischi commerciali, migliorando la sua presenza in Europa e potendo quindi essere “un’alternativa credibile all’entità combinata dopo l’operazione”. In questo modo i consumatori europei non saranno danneggiati dalla maggiore concentrazione del settore.”Le aziende europee si affidano ai broker per ottenere le migliori soluzioni possibili per gestire il proprio rischio commerciale – ha commentato Margrethe Vestager, vicepresidente esecutivo della Commissione UE con delega alla concorrenza – Aon e Willis Towers Watson sono attori leader nei mercati dell’intermediazione assicurativa e riassicurativa. Il pacchetto di rimedi accettato dalla Commissione garantisce che le aziende europee, comprese le compagnie assicurative e i grandi clienti multinazionali, continueranno ad avere una buona scelta e buoni servizi nella scelta di un broker adatto alle loro esigenze”.(Foto: by rawpixel on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Unipol, Koru acquisirà il 3,35% con reverse accelerated book-building

    (Teleborsa) – Koru S.p.A. – società partecipata da Coop Alleanza 3.0 Soc. Coop., Cefla Soc. Coop., Cooperare S.p.A., Nova Coop Soc. Coop., Aurum S.p.A. e Copura Soc. Coop. – ha comunicato la propria intenzione di acquistare 24 milioni di azioni ordinarie di Unipol, pari a circa il 3,35% del capitale sociale. L’operazione è “un investimento finanziario di medio-lungo periodo nel gruppo Unipol, tenuto conto delle positive performance realizzate e delle prospettive economico-patrimoniali”, sottolinea Koru.Koru ha dato mandato ad Equita, quale intermediario autorizzato e Sole Bookrunner, di acquistare la partecipazione attraverso una procedura di reverse accelerated book-building, da avviare immediatamente, ad un premio sul prezzo di chiusura odierno dell’azione ordinaria Unipol fino ad un massimo del 6,6% circa.Equita si rivolgerà ai soli investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri (diversi dalle U.S. persons e dagli investitori situati negli Stati Uniti d’America e in Giappone), che siano intenzionati a vendere azioni Unipol. Nonostante il raggiungimento di complessive 24 milioni di azioni Unipol acquistate sia condizione vincolante ai fini del buon esito dell’operazione, Koru si riserva di accettare offerte per un numero complessivo di azioni inferiore a quello sopra indicato, si legge in un nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Assicurazioni, NN Group conferma offerta per attività europee di MetLife

    (Teleborsa) – Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, NN Group ha confermato di aver presentato un’offerta per acquisire parte delle attività di MetLife in Europa. “In linea con la nostra strategia, questa è considerata un’opportunità per consolidare le nostre posizioni di leader in mercati di crescita interessanti in cui NN è già attiva, ha sottolineato il gruppo assicurativo olandese in una nota. “NN Group aggiornerà ulteriormente il mercato se e quando appropriato”, ha aggiunto.MetLife, con sede a New York, sta vendendo alcune attività in Europa nel tentativo di semplificare il proprio portafoglio globale. Le sue operazioni in Europa, Medio Oriente e Africa hanno registrato utili rettificati di 327 milioni di dollari nel 2020, rispetto ai 282 milioni di dollari del 2019.NN Group è una delle più grandi società di assicurazioni e gestione patrimoniale dei Paesi Bassi. Attiva in 20 Paesi, ha una forte presenza in alcuni Paesi europei e in Giappone. È nata dallo spin-off di attività assicurative e di asset management di ING Group, in seguito alla crisi finanziaria del 2007-2008.Intanto è discreta la performance di Nn Group sulla Borsa di Amsterdam, dove si attesta a 40,51, in lieve aumento dello 0,40%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 40,81 e successiva a 41,41. Supporto a 40,21.(Foto: by rawpixel on Unsplash) LEGGI TUTTO