More stories

  • in

    TXT e-solutions, buyback per oltre 186 mila euro

    (Teleborsa) – TXT e-solutions ha comunicato che, dal 7 al 25 luglio 2025, ha acquistato 5.410 azioni proprie per un controvalore pari a 186.804,70 euro, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie.Al 25 luglio, la società attiva nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche detiene 285.377 azioni proprie, pari al 2,1941% del capitale sociale.Nel frattempo, a Piazza Affari, TXT e-solutions amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 33,95 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, buyback per oltre 275 mila euro

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 21 al 25 luglio 2025, complessivamente 436.200 azioni al prezzo unitario medio di 0,6319 euro, per un controvalore pari a 275.628,52 euro.Al 28 luglio, CIR possiede un totale di 42.375.728 azioni proprie, pari al 4,63% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.A Milano, oggi, appiattita la performance della Holding finanziaria, che porta a casa un modesto -0,15%. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo, acquistate azioni proprie per oltre 53 milioni di euro

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 2 giugno, ha reso noto che dal 21 al 25 luglio 2025, ha acquistato complessivamente 10.827.762 azioni proprie, pari a circa lo 0,06% del capitale sociale, ad un prezzo medio di 4,9042 euro, per un controvalore totale di 53.101.020,56 euro.Al 25 luglio 2025, dall’avvio del programma, Intesa Sanpaolo ha acquistato complessivamente 219.401.073 azioni, pari a circa l’1,23% del capitale sociale, a un prezzo medio di acquisto per azione pari a 4,8729 euro, per un controvalore totale di 1.069.118.725,62 euro.Sul listino milanese, oggi, controllato progresso per il Colosso creditizio, che chiude in salita dello 0,51%. LEGGI TUTTO

  • in

    INWIT, buyback per oltre 7,2 milioni di euro

    (Teleborsa) – INWIT, nell’ambito della prima tranche di riacquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato tra il 21 e il 25 luglio 2025, complessivamente 694.621 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 10,4587 euro, per un controvalore pari a 7.264.841,54 euro.Al 25 luglio, considerando le azioni proprie già in portafoglio, Infrastrutture Wireless Italiane detiene 13.937.756 azioni proprie pari a circa l’1,496% del capitale sociale.A Milano, oggi, modesto recupero sui valori precedenti per la Società italiana che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche, che conclude in progresso dello 0,29%. LEGGI TUTTO

  • in

    OVS, azioni proprie al 4% del capitale sociale

    (Teleborsa) – OVS, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 9 giugno, ha comunicato di aver acquistato, tra il 21 e il 25 luglio 2025, complessivamente 270.994 azioni ordinarie (pari allo 0,106% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 3,6834 euro, per un controvalore pari a 998.187,53 euro.Al 25 luglio, il leader dell’abbigliamento in Italia ha in portafoglio un totale di 10.284.245 azioni proprie pari al 4,033% del capitale sociale.Intanto, a Milano, OVS registra una flessione dell’1,57% e si attesta a 3,636 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Dexelance, informativa sul buyback

    (Teleborsa) – Dexelance, gruppo industriale diversificato tra i leader italiani nel design, luce e arredamento, ha comunicato di aver acquistato tra il 21 e il 25 luglio 2025, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, complessivamente 22.166 azioni ordinarie (pari allo 0,082% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 6,8991 euro per un controvalore pari a 152.925,34 euro.A seguito delle operazioni finora effettuate, al 25 luglio Dexelance deteneva 397.699 azioni proprie, pari all’1,477% del capitale sociale.Nel frattempo, in Borsa, il Gruppo dell’arredamento di alta gamma si muove verso il basso e si posiziona a 6,94 euro, con una discesa dello 0,29%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cellularline, riepilogo periodico su azioni proprie

    (Teleborsa) – Cellularline ha comunicato, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, di aver acquistato dal 21 al 25 luglio 2025, complessive 13.043 azioni ordinarie proprie, al prezzo medio ponderato di 2,90349 euro per un controvalore complessivo di 37.870,20 euro.Al 28 luglio, l’azienda leader nel settore degli accessori per smartphone e tablet detiene direttamente 904.128 azioni proprie, pari al 4,13444% del capitale sociale.Intanto, in Borsa, si muove verso il basso Cellularline, che si posiziona a 2,9 euro, con una discesa dell’1,02%. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit avvia tranche buyback da 1,8 miliardi di euro il 25 luglio

    (Teleborsa) – UniCredit ha definito le modalità attuative per l’esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie a valere sull’esercizio 2024 per un ammontare residuo pari a 3.574.462.000 euro (Residuo SBB 2024). Il Residuo SBB 2024 è stato interamente autorizzato dalla BCE e verrà eseguito in due tranche nel corso del 2025.La prima tranche del Residuo SBB 2024 avrà un ammontare massimo pari a 1.800.000.000 euro e un numero di azioni UniCredit non superiore a 110.000.000 (pari a circa il 7% del capitale sociale di UniCredit).Gli acquisti saranno avviati a decorrere dal 25 luglio 2025 e, sulla base del mandato conferito all’intermediario incaricato BNP Paribas, si prevede che possano concludersi indicativamente entro ottobre 2025. LEGGI TUTTO