More stories

  • in

    VNE, CdA propone ad assemblea buyback da 220 mila euro

    (Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di VNE, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della gestione dei pagamenti automatici, ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti la richiesta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie. L’autorizzazione viene richiesta per l’acquisto di azioni proprie per un controvalore massimo acquistato pari a 220.000 euro, in una o più volte, fino ad un numero massimo che non sia complessivamente superiore al 3% del capitale sociale. La società attualmente non detiene azioni proprie in portafoglio.Inoltre, il CdA ha approvato la fusione per incorporazione della controllata al 100% VNE Renting in VNE. La fusione si colloca nell’ambito di un processo di razionalizzazione e semplificazione ed è finalizzato a concentrare nella società incorporante le attività di noleggio operativo offerte ai clienti in alternativa alla vendita, oltre alla riduzione dei costi gestionali e operativi. LEGGI TUTTO

  • in

    El.En., al via oggi programma di acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – El.En., società attiva nel mercato dei laser, quotata al segmento Euronext STAR Milan (STAR) di Borsa Italiana, ha reso noto che a partire da oggi, 29 maggio 2025, avvierà un nuovo programma di acquisto di azioni proprie autorizzato dall’Assemblea degli Azionisti del29 aprile 2025.In esecuzione della predetta delibera assembleare, a partire dal 29 maggio 2025 e sino al 28 ottobre 2026, verrà avviata una prima parte del piano di acquisto di azioni proprie per un numero massimo di 200.000 azioni ordinarie acquistabili (pari a circa allo 0,25% del capitale sociale) pari a un controvalore massimo di euro 2.000.000,00.L’attuazione della prima parte del piano di acquisto di azioni proprie sarà coordinata da Intermonte SIM, intermediario abilitato, che effettuerà gli acquisti in piena indipendenza.La Società ha specificato che, in virtù di precedenti autorizzazioni concesse dall’Assemblea degli azionisti, ad oggi 29 maggio, detiene in portafoglio n. 102.470 azioni proprie pari allo 0,13% del capitale sociale.In Borsa, oggi, giornata fiacca per il Gruppo Industriale che produce sorgenti e sistemi laser, che archivia la seduta con un ribasso dello 0,46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Valsoia ha annunciato l’avvio di un buyback

    (Teleborsa) – Valsoia ha comunicato l’avvio del programma di acquisto di azioni proprie, deliberato dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti, tenutasi in data 28 aprile 2025. Gli acquisti avranno ad oggetto un massimo di 200.000 (duecentomila) azioni ordinarie e l’autorizzazione all’acquisto delle azioni proprie è stata deliberata per un periodo di diciotto mesi, a far data dalla delibera assembleare.Il Programma sarà coordinato da Intermonte SIM, intermediario abilitato, che effettuerà gli acquisti in piena indipendenza.Ad oggi, 29 maggio, Valsoia non detiene azioni proprie in portafoglio. Nel frattempo, a Piazza Affari, il Produttore di prodotti alimentari dietetici a base di soia presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 11 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Amplifon, buyback da oltre 11 milioni di euro

    (Teleborsa) – Amplifon, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, tra 19 e il 23 maggio 2025, complessivamente 574.079 azioni ordinarie, pari allo 0,253% del capitale sociale, al prezzo medio unitario di 19,207 euro per azione, per un controvalore pari a 11.026.225,65 euro.Al 23 maggio, Amplifon ha in portafoglio 1.784.864 azioni proprie, pari allo 0,788% dell’attuale capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, seduta vivace per la Società leader nelle soluzioni uditive, protagonista di un allungo verso l’alto con un progresso del 2,60%. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR prosegue l’acquisto di azioni proprie e raggiunge il 4,26% del capitale sociale

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 19 al 23 maggio 2025, complessivamente 1.097.612 azioni al prezzo unitario medio di 0,6217 euro, per un controvalore pari a 682.360,35 euro.Al 26 maggio, CIR possiede un totale di 39.055.132 azioni proprie, pari al 4,26% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.A Milano, oggi, piccolo passo in avanti per la Holding finanziaria, che porta a casa un timido +0,99%. LEGGI TUTTO

  • in

    Campari, rilevate azioni proprie per oltre 2,6 milioni di euro

    (Teleborsa) – Campari, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 19 al 23 maggio 2025, complessivamente 471.917 azioni proprie al prezzo medio di 5,5534 euro per azione per un controvalore pari a 2.620.729,13 euro.A fronte di un numero massimo di azioni Campari pari a 8.000.000 da acquistare in esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie annunciato in data 29 Ottobre 2024, la Società comunica che al 23 maggio sono state acquistate complessivamente 4.416.983 azioni proprie.In Borsa, oggi, risultato positivo per l’Azienda attiva nel settore beverage, che lievita del 2,38%. LEGGI TUTTO

  • in

    Nexi, buyback per oltre 3,5 milioni di azioni

    (Teleborsa) – Nexi, in relazione al programma di acquisto di azioni proprie iniziato lo scorso 21 maggio, ha reso noto di aver acquistato, tra il 21 e il 23 maggio 2025, complessivamente 3.570.116 azioni ordinarie proprie al prezzo medio di 5,2767 euro.Al 23 maggio, il gruppo attivo nel settore dei pagamenti digitali ha acquistato 3.570.116 azioni proprie dal lancio del programma pari a circa lo 0,29% del capitale sociale, ad un prezzo medio ponderato di 5,2767 euro per azione, per un controvalore di 18.838.413,29 euro.A Piazza Affari, oggi, nuovo spunto rialzista per Nexi, che guadagna bene e porta a casa un +2,06%. LEGGI TUTTO

  • in

    INWIT, acquistate azioni proprie per oltre 25,6 milioni di euro

    (Teleborsa) – INWIT, nell’ambito della prima tranche di riacquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato tra il 19 e 23 maggio 2025, complessivamente 2.522.501 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 10,1814 euro, per un controvalore pari a 25.682.603,98 euro.Al 23 maggio, considerando le azioni proprie già in portafoglio, Infrastrutture Wireless Italiane detiene 2.898.674 azioni proprie pari a circa lo 0,311% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, composto rialzo per la Società italiana che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche, che archivia la sessione con un guadagno dello 0,39%. LEGGI TUTTO