More stories

  • in

    Buzzi sale al 6% del capitale sociale con il buyback

    (Teleborsa) – Buzzi ha reso noto di aver acquistato, tra il 6 e il 10 gennaio 2025, complessivamente 11.659 azioni proprie, al prezzo medio di 35,5418 euro per un controvalore pari a 414.381,85 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, al 10 gennaio Buzzi detiene 11.565.245 azioni ordinarie proprie pari al 6,004% del capitale sociale.A Milano, discesa moderata per la Società attiva nel settore del cemento, che chiude la giornata del 13 gennaio con una variazione percentuale negativa dello 0,99% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Tamburi, aggiornamento sull’acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 6 al 10 gennaio 2025, complessivamente 16.630 azioni ordinarie (pari allo 0,009% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 8,2835 euro, per un controvalore di 137.753,86 euro.Al 10 gennaio quindi, la investment e merchant bank indipendente e diversificata ha in portafoglio 19.640.303 azioni proprie, pari al 10,652% del capitale sociale.Intanto, a Piazza Affari, sostanzialmente stabile rispetto alla seduta precedente Tamburi, che si attesta a 8,24 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondadori, rilevate 31.500 azioni proprie

    (Teleborsa) – Arnoldo Mondadori Editore, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, tra il 30 dicembre 2024 e il 3 gennaio 2025, complessivamente 31.500 azioni ordinarie (pari allo 0,012% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 2,105153 euro per un controvalore pari a 66.312,34 euro.A seguito delle operazioni finora effettuate, il gruppo editoriale detiene 816.537 azioni proprie pari allo 0,312% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, frazionale rialzo per Mondadori, che mette a segno un modesto profit a +0,96%. LEGGI TUTTO

  • in

    Newlat Food, informativa mensile su acquisto azioni proprie

    (Teleborsa) – Newlat Food, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, ha comunicato che dall’1 al 31 dicembre 2024, ha acquistato 13.500 azioni ordinarie al prezzo medio di 12,01 euro per un controvalore complessivo di 161.930,00 euro.A seguito degli acquisti e disposizioni finora effettuati, l’azienda agroalimentare italiana detiene 137.063 azioni proprie pari allo 0,31% del capitale sociale.Intanto, a Piazza Affari, discreta la performance di Newlat Food, che si attesta a 12,4 euro, in lieve aumento dello 0,49%. LEGGI TUTTO

  • in

    Recordati, azioni proprie all’1,34% del capitale sociale

    (Teleborsa) – Recordati, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 12 novembre, ha reso noto di aver acquistato, dal dal 23 al 27 dicembre 2024, complessivamente 14.870 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 50,5849 euro.Al 27 dicembre, Recordati deteneva 2.802.133 azioni proprie pari all’1,340% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, balza in avanti il Gruppo farmaceutico, che amplia la performance positiva con un incremento del 2,27%. LEGGI TUTTO

  • in

    Campari, buyback per oltre 282 mila euro

    (Teleborsa) – Campari, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 23 al 27 dicembre 2024, complessivamente 47.114 azioni proprie al prezzo medio di 5,9964 euro per azione per un controvalore pari a 15,02 euro.A fronte di un numero massimo di azioni Campari pari a 8.000.000 da acquistare in esecuzione del programma di acquisto di azioni proprie annunciato in data 29 Ottobre 2024, la Società comunica che al 27 dicembre sono state acquistate complessivamente 1.079.420 azioni proprie.In Borsa, performance infelice per l’Azienda attiva nel settore beverage, che chiude la giornata del 30 dicembre con una variazione percentuale negativa dello 0,73% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondadori prosegue l’acquisto di azioni proprie

    (Teleborsa) – Arnoldo Mondadori Editore, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, tra il 23 e il 27 dicembre 2024, complessivamente 10.500 azioni ordinarie (pari allo 0,004% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 2,11976 euro per un controvalore pari a 22.257,48 euro.A seguito delle operazioni finora effettuate, il gruppo editoriale detiene 785.037 azioni proprie pari allo 0,300% del capitale sociale.Intanto, a Piazza Affari, appiattita la performance di Mondadori con i prezzi allineati a 2,11 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    ICF, acquisto di azioni proprie per 12,4% del capitale con opzione di vendita a 5,85 euro

    (Teleborsa) – Il CdA di Industrie Chimiche Forestali (ICF), quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, ha approvato di sottoporre all’Assemblea dei soci la richiesta di una nuova autorizzazione all’acquisto e alla successiva disposizione di azioni proprie. Alla data odierna, detiene 57.180 azioni proprie, pari allo 0,848% del capitale sociale. La richiesta di autorizzazione non è finalizzata alla revoca delle azioni.L’autorizzazione si rende opportuna al fine di consentire a ICF di: utilizzare le azioni proprie nell’ambito di operazioni connesse alla gestione caratteristica, con l’obiettivo di perfezionare operazioni di integrazione societaria con potenziali partner strategici, scambi di partecipazioni ovvero accordi di natura commerciale e/o professionale; intervenire a sostegno della liquidità del titolo; offrire agli azionisti uno strumento ulteriore di monetizzazione azione del proprio investimento; favorire la crescita dell’utile per azione per effetto dell’annullamento delle azioni.La proposta del Consiglio di Amministrazione è di autorizzare il consiglio stesso ad acquistare azioni ordinarie, in una o più volte ed anche per tranches fino a massimo 1.242.820 azioni ordinarie, pari al 18,44% del capitale. In particolare: fino a massimo 835.504 azioni ICF, pari al 12,39% del capitale, tramite l’Opzione di Vendita; e per le restanti fino a concorrenza del numero massimo complessivo, secondo le modalità previste dalle disposizioni normative e regolamentari vigenti.Per quanto riguarda l’Opzione di Vendita, ICF intende acquistare massime 835.504 azioni ICF (pari al 12,39% del capitale) mediante attribuzione a tutti gli azionisti possessori di azioni ICF e in proporzione alle azioni ICF possedute, di un diritto di vendita con codice ISIN IT0005628745 ogni 1 azione ICF detenuta alla data del 14 gennaio 2025 (record date). Il Diritto di Vendita attribuisce a ciascun azionista il diritto di vendere alla società 1 azione ICF ogni 8 Diritti di Vendita posseduti.Il prezzo per la compravendita di ciascuna azione ICF per cui è stato esercitato il Diritto di Vendita sarà pari a 5,85 euro e quindi per un controvalore complessivo massimo di 4.887.702 euro nel caso di acquisto di tutte le massime 835.504 azioni ICF. L’esborso massimo di acquisto per l’operazione per la quale si richiede l’autorizzazione è fissato in 10 milioni di euro, di cui massimi 4.887.702 per gli acquisti tramite l’Opzione di Vendita.Il CdA ha approvato di sottoporre all’Assemblea dei soci l’annullamento, senza riduzione del capitale sociale, in tutto o in parte, delle azioni proprie già in portafoglio e/o che verranno eventualmente acquistate in forza della nuova autorizzazione. LEGGI TUTTO