More stories

  • in

    Dea Capital, informativa sul piano di buy-back

    (Teleborsa) – DeA Capital ha comunicato di aver acquistato, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea del 20 aprile 2020, dal 28 settembre al 2 ottobre 2020, complessivamente 21.239 azioni ordinarie (pari allo 0,008% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 1,1539 euro, per un controvalore complessivo di 24.507,71 euro.A seguito degli acquisti finora effettuati, DeA Capital detiene 5.560.994 azioni proprie pari al 2,0858% del capitale sociale.A Piazza Affari, intanto, il gruppo di private equity registra una flessione dell’1,38% e si attesta a 1,14 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    TXT e-solutions, aggiornamento sul piano di buy-back

    (Teleborsa) – TXT e-solutions, dal 21 al 25 settembre 2020 inclusi, ha comunicato di aver acquistato 3050 azioni proprie per un corrispettivo pari a 22.763,44 euro, nell’ambito del programma di buy-back approvato dall’Assemblea degli Azionisti in data 18 giugno 2020.Al 25 settembre, la società attiva nella fornitura di prodotti software e soluzioni strategiche detiene 1.287.013 azioni proprie pari al 9,8953% del capitale sociale.A Milano, intanto, moderatamente al rialzo la prestazione di Txt E-Solutions che scambia con una variazione percentuale dello 0,94%. LEGGI TUTTO

  • in

    Salcef acquista altre azioni proprie

    (Teleborsa) – Con riferimento al programma di acquisto di azioni proprie deliberato dall’Assemblea degli Azionisti in data 24 aprile 2020, Salcef Group ha comunicato di aver acquistato, tra il 28 settembre e il 2 ottobre 2020 inclusi, complessive 9.742 azioni ordinarie proprie, per un controvalore di 117.531,49 euro.Facendo seguito a quanto già comunicato al mercato, gli acquisti, per un ammontare di massimi 300.000 azioni, hanno la finalità di costituire un c.d. “magazzino titoli” utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria, nonché di dare esecuzione a futuri piani di incentivazione azionaria a beneficio di dipendenti, collaboratori, amministratori della Società e delle società controllate e/o altre categorie di soggetti discrezionalmente scelti dal Consiglio di Amministrazione.A seguito degli acquisti indicati nel presente comunicato, al 2 ottobre, il Gruppo detiene 293.393 azioni proprie, pari allo 0,6800% del capitale sociale avente diritto di voto.Intanto, a Piazza Affari, Salcef Group si muove in territorio negativo e si attesta a 11,95 euro, con un calo dell’1,24%. LEGGI TUTTO

  • in

    Alerion, operazioni sul piano di buy-back

    (Teleborsa) – Alerion Clean Power informa di aver acquistato, dal 28 settembre al 2 ottobre 2020 inclusi, complessivamente 9.579 azioni proprie al prezzo medio di 6,1566 euro per azione, per un controvalore complessivo di 58.973,62 euro, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 27 aprile 2020.Il numero complessivo delle azioni proprie detenute dal Gruppo specializzato nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, è pari a 1.086.489 rappresentative del 2,12164% del capitale sociale.A Milano, Alerion allunga il passo rispetto alla seduta precedente, portandosi a 6,26 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, operatività su azioni proprie

    (Teleborsa) – WIIT, in esecuzione della delibera assunta dall’Assemblea degli Azionisti del 29 Aprile 2020, ha comunicato di aver acquistato dal 28 settembre al 2 ottobre 2020, complessivamente 2.750 azioni proprie, al prezzo medio unitario di 174,8796 euro per azione, per un controvalore complessivo di 478.765,00 euro.Dall’inizio del programma la società attiva nel mercato dei servizi Cloud per le applicazioni critiche aziendali, ha acquistato 12.620 azioni ordinarie (pari allo 0,48% del capitale sociale), per un controvalore complessivo di 1.961.673,99 euro.A seguito degli acquisti finora effettuati, WIIT detiene un totale di 136.326 azioni proprie, pari a circa il 5,14% del capitale sociale.Intanto, a Piazza Affari, si muove al ribasso WIIT con i prezzi allineati a 163,5 euro, per una discesa dell’1,51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Salcef, operatività sul programma di buy-back

    (Teleborsa) – Con riferimento al programma di acquisto di azioni proprie deliberato dall’Assemblea degli Azionisti in data 24 aprile 2020, Salcef Group ha comunicato di aver acquistato, tra il 21 e il 25 settembre 2020 inclusi, complessive 9.229 azioni ordinarie proprie, per un controvalore di 112.180,94 euro.Facendo seguito a quanto già comunicato al mercato, gli acquisti, per un ammontare di massimi 300.000 azioni, hanno la finalità di costituire un c.d. “magazzino titoli” utile per eventuali future operazioni di finanza straordinaria, nonché di dare esecuzione a futuri piani di incentivazione azionaria a beneficio di dipendenti, collaboratori, amministratori della Società e delle società controllate e/o altre categorie di soggetti discrezionalmente scelti dal Consiglio di Amministrazione.A seguito degli acquisti indicati nel presente comunicato, al 25 settembre, il Gruppo detiene 283.651 azioni proprie, pari allo 0,6576% del capitale sociale avente diritto di voto.A Milano, piccolo spunto rialzista per Salcef Group, che allunga il passo mettendo a segno un rialzo dello 0,82%. LEGGI TUTTO

  • in

    BasicNet, operatività sulle azioni proprie

    (Teleborsa) – Nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni proprie, autorizzato dall’Assemblea degli Azionisti tenutasi in data 26 giugno 2020 e il cui avvio è stato annunciato nella stessa data, BasicNet, dal 21 al 25 settembre 2020, ha acquistato 22.500 azioni al prezzo medio di 3,256 euro, per un controvalore pari a 73.253,31 euro.A seguito degli acquisti di cui sopra, il gruppo aziendale italiano che opera nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori detiene 7.859.500 azioni pari al 12,885% del capitale sociale.Sul listino milanese, punta con decisione al rialzo la performance di Basicnet con una variazione percentuale dell’1,26%. LEGGI TUTTO

  • in

    Dea Capital acquista azioni proprie

    (Teleborsa) – DeA Capital ha comunicato di aver acquistato, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie deliberata dall’Assemblea del 20 aprile 2020, dal 21 al 25 settembre 2020, complessivamente 88.176 azioni ordinarie (pari allo 0,033% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 1,1515 euro, per un controvalore complessivo di 101.537,87 euro.A seguito degli acquisti finora effettuati, DeA Capital detiene 5.539.755 azioni proprie pari al 2,0778% del capitale sociale.A Milano, fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente Dea Capital, attestandosi a 1,156 euro, con un calo dello 0,34%. LEGGI TUTTO