More stories

  • in

    Mediobanca, FT: quota Enasarco sembra “scommessa sproporzionata” nell’offerta di MPS

    (Teleborsa) – Enasarco, il fondo pensione privato per agenti di commercio con 9,8 miliardi di euro di asset, ha acquisito una partecipazione del 2,52% in Mediobanca quest’anno. Tuttavia, Enasarco è limitata a investire solo il 6% del suo patrimonio in azioni europee, equivalenti a circa 600 milioni di euro. La sua posizione in Mediobanca vale quasi 400 milioni di euro in base all’attuale prezzo delle azioni della banca, ovvero il 67% dell’allocazione azionaria totale consentita del fondo. Lo scrive il Financial Times in un articolo che solleva preoccupazioni sull’ingerenza del governo nell’offerta ostile del Monte dei Paschi di Siena per Mediobanca.”La mossa, che ha suscitato accuse di interferenza governativa nell’offerta pubblica di acquisto da parte di parlamentari dell’opposizione, sembra una scommessa sproporzionata da parte del fondo”, scrive il quotidiano, citando secondo persone a conoscenza del mandato di investimento.Viene anche evidenziato che Enpam (Ente di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri), con asset 26 miliardi di euro, detiene una partecipazione di quasi il 2% in Mediobanca, per un valore di circa 300 milioni di euro.Un portavoce del Tesoro ha dichiarato che le questioni sollevate sono “infondate”. “I poteri del Tesoro si limitano alla revisione contabile ex post dei bilanci dei fondi pensione e non includono, nemmeno teoricamente, la capacità di influenzare direttamente le loro decisioni operative”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER supera la soglia minima dell’OPAS su Pop Sondrio, oggi ultimo giorno

    (Teleborsa) – Nell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da BPER Banca sulle azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio, l’offerente ha comunicato che – sulla base delle 162.496.879 azioni BP Sondrio (pari a circa il 35,8% del capitale) portate in adesione e delle 1.550.000 azioni BP Sondrio già detenute (pari circa allo 0,34%) – verrà a detenere complessivamente n. 164.046.879 azioni BP Sondrio, pari a circa il 36% del capitale sociale di BP Sondrio, ossia una partecipazione superiore alla condizione soglia minima.Il periodo di adesione all’offerta si concluderà alle ore 17:30 della giornata odierna, venerdì 11 luglio 2025.BPER ricorda in una nota “la significativa valenza strategica dell’offerta e che gli obiettivi di creazione di sinergie e di crescita del Gruppo BPER e del Gruppo BP Sondrio saranno tanto più rapidamente conseguibili quanto più alte saranno le adesioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, adesioni all’88,6% nel penultimo giorno di riapertura

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risultano 1.854.054 le azioni apportate oggi, per un totale di 2.798.053 durante la riapertura dei termini, la cui scadenza è prevista per domani. Il totale di adesioni dall’inizio dell’offerta risulta così pari all’87,4%. Contando anche le azioni proprietarie, la percentuale di azioni che sono state portate in adesione all’offerta risulta pari all’88,6%.L’offerta è iniziata il 19 maggio 2025 e terminerà l’11 luglio 2025, dopo la riapertura dei termini per 5 giorni di Borsa aperta (7, 8, 9, 10 e 11 luglio). Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity Bank acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione.In caso di raggiungimento della soglia del 90% di adesioni entro domani, Banca Ifis farà scattare un premio cash del 5%, pari a 0,1775 euro per ciascuna azione da aggiungersi al concambio proposto: 0,1 azione Ifis di nuova emissione e un compenso di 1,506 euro per ciascuna azione Illimity. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS di Unicredit su Banco BPM, adesioni allo 0,13%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da UniCredit sulle azioni ordinarie di Banco BPM, risulta che oggi 10 luglio 2025 sono state presentate 123.490 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 2.048.832, pari allo 0,135220% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 28 aprile 2025 e terminerà il 23 luglio 2025. CONSOB aveva sospeso l’OPS per un periodo di 30 giorni. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banco BPM acquistate sul mercato nei giorni 22 e 23 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS BPER su Pop Sondrio, adesioni al 35,9% nel penultimo giorno

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da BPER Banca su azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio, risulta che oggi 10 luglio 2025 sono state presentate 41.206.167 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 162.496.879, pari al 35,963703% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 16 giugno 2025 e terminerà l’11 luglio 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    illimity, Sand Grove Capital ha lo 0,67% tramite strumenti finanziari

    (Teleborsa) – Sand Grove Capital Management, società di gestione degli investimenti alternativi specializzata in investimenti basati sugli eventi con un orientamento value, ha una quota dello 0,67% in strumenti finanziari in illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan.È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 4 luglio 2025. In precedenza, al 19 febbraio 2025, la quota (sempre tramite strumenti finanziari) era del 5,04%. LEGGI TUTTO

  • in

    Formazione, Gros-Pietro: “La conoscenza è futuro e crescita”

    (Teleborsa) – “L’alta formazione è la base su cui poggia, nel medio-lungo termine, una società più giusta, sostenibile e inclusiva perché permette a chi sarà leader domani di crescere, intellettualmente e professionalmente”. È quanto ha sottolineato il presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro in un intervento a sua firma sul Sole 24Ore.”Da quando è nato nel 2007 il nostro Gruppo – spiega Gros-Pietro – ha avviato un articolato programma di collaborazione con alcune delle più prestigiose istituzioni accademiche italiane e straniere, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della ricerca, alla diffusione di conoscenza e al sostegno di giovani meritevoli”.”Da otto anni, dal 2017, la partnership con l’università di Oxford, una delle migliori fucine di talenti al mondo, – prosegue il presidente di Intesa Sanpaolo – si sviluppa supportando la ricerca della Saïd Business School su temi cruciali per il futuro dell’economia e della finanza, come il concetto di purpose che indaga la finalità profonda delle imprese oltre il profitto e che sta ridefinendo il modo in cui aziende e istituzioni interpretano il proprio ruolo, una chiave per ripensare modelli di business orientati al bene comune. Oggi l’Enacting Purpose Initiative pubblica un nuovo rapporto di approfondimento sul concetto di purpose nei Paesi europei. Il documento evidenzia come il capitalismo europeo si distingua, sotto molti aspetti, da quello anglo-americano. Nel nostro continente, il purpose rappresenta una cornice di riferimento per le decisioni e un sistema di valori che riconosce alle aziende un ruolo centrale nelle società in cui operano, proponendo preziosi strumenti per promuovere una nuova cultura della performance. Su impulso di Carlo Messina, che ne è l’ispiratore, e con il pieno appoggio del Consiglio di Intesa Sanpaolo, il Gruppo sta sviluppando con efficacia il più completo e articolato programma di iniziative benefiche di un soggetto privato in Europa, un impegno a cui lavorano mille persone in banca con risorse per un miliardo e mezzo di euro”.Intesa Sanpaolo – conclude Gros-Pietro – “continuerà a credere nel valore della cultura e dell’educazione come leve potenti di crescita per le persone e per i Paesi. I manager Intesa Sanpaolo, nella veste di docenti, raccontano in aula le nostre esperienze per metterle a disposizione di studenti e accademici dell’Università di Oxford, come di quelle italiane e di altre straniere. Dai proficui scambi, traggono idee, conoscenze, opportunità per il Gruppo. Per questo, per Intesa Sanpaolo il dialogo con gli atenei è sempre vivo, aperto, costruttivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS illimity, ultimi 2 giorni di riapertura. Azioni acquistate sul mercato non possono essere consegnate

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risultano 943.999 le azioni finora apportate complessivamente durante la riapertura dei termini, pari all’85,2% delle azioni apportate durante la riapertura dei termini e delle azioni apportate durante il periodo di offerta sulle azioni oggetto di offerta.L’offerta è iniziata il 19 maggio 2025 e terminerà l’11 luglio 2025, dopo la riapertura dei termini per 5 giorni di Borsa aperta (7, 8, 9, 10 e 11 luglio). Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity Bank acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione. LEGGI TUTTO