More stories

  • in

    OPS MPS su Mediobanca, balzo delle adesioni al 13,5%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena sulle azioni ordinarie di Mediobanca, risulta che oggi 14 agosto 2025 sono state presentate 111.754.495 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 112.283.025, pari al 13,4748% delle azioni oggetto dell’offerta (o al 13,2182% sulle eventuali massime 849.458.551 azioni oggetto di offerta emesse a favore dei beneficiari dei Piani di Incentivazione).L’offerta è iniziata il 14 luglio 2025 e terminerà l’8 settembre 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Mediobanca acquistate sul mercato nei giorni 5 e 8 settembre 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    BBVA, ricorso in tribunale contro condizioni imposte da Governo ad acquisto Sabadell

    (Teleborsa) – Il colosso bancario spagnolo BBVA ha presentato ricorso contro la decisione del governo di impedirle di integrare Banco Sabadell in caso di esito positivo dell’offerta pubblica di acquisto (OPA).In particolare, BBVA ha presentato ricorso alla Corte Suprema spagnola il 15 luglio, secondo quanto riportato dal quotidiano El Espanol. Un portavoce di BBVA ha confermato a Bloomberg l’accuratezza della notizia e aggiungendo che l’iniziativa legale “non interferisce” con l’offerta.Il governo ha approvato a fine giugno l’accordo proposto a condizione che la fusione completa tra le due entità venga posticipata di almeno tre anni per “motivi di interesse comune”, come la tutela dei lavoratori, delle aziende e dei clienti finanziari. Pochi giorni dopo BBVA aveva deciso di procedere con l’offerta, in quanto l’operazione “crea valore per gli azionisti di entrambe le entità, nonostante la condizione ritarderà la concretizzazione di parte delle sinergie stimate”.A metà luglio la Commissione europea ha deciso di avviare una procedura d’infrazione contro la Spagna, inviando una lettera di costituzione in mora al paese, ritenendo che alcune disposizioni della legge bancaria spagnola e della legge spagnola sulla concorrenza, che conferiscono al governo poteri illimitati per intervenire nell’M&A bancario, incidano sulle competenze esclusive della BCE e delle autorità di vigilanza nazionali ai sensi della normativa bancaria dell’UE. LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out allo 0,81%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risulta che oggi 13 agosto 2025 sono state presentate 1.734 richieste di adesioni alla procedura di sell-out. Pertanto dall’inizio della proceduta di obbligo d’acquisto sono state presentate complessivamente 51.648 adesioni, pari allo 0,817823% dell’offerta.La procedura di sell-out, iniziata il 28 luglio, terminerà il 29 agosto. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 agosto 2025 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca, Glass Lewis raccomanda voto a favore per OPS su Banca Generali

    (Teleborsa) – Il proxy advisor Glass Lewis conferma l’indicazione per i soci di Mediobanca e invita gli azionisti di Piazzetta Cuccia a votare a favore dell’OPS su Banca Generali in occasione dell’assemblea del prossimo 21 agosto.”Constatiamo che la società ha adottato misure per agevolare le trattative con Generali al fine di contribuire al completamento dell’offerta, compresi gli sforzi per affrontare la condizione secondo cui Mediobanca, Generali e Banca Generali devono negoziare e sottoscrivere un accordo di partnership strategica e industriale a lungo termine”, si legge nel report.”Continuiamo a ritenere che gli azionisti di Mediobanca dovrebbero sostenere la proposta della società e rileviamo che il rapporto di cambio proposto nell’offerta rimane invariato – viene aggiunto – È inoltre probabile che gli investitori siano a conoscenza del fatto che il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha respinto l’offerta di MPS nel luglio 2025 e che il titolo della società continua a essere scambiato a un valore superiore rispetto al valore implicito dell’offerta di MPS per le azioni della società”.Glass Lewis si unisce quindi a Institutional Shareholder Services (ISS) e Pirc che nei giorni scorsi avevano a loro volta ribadito di essere d’accordo con l’offerta pubblica di scambio su Banca Generali. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo è Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha firmato con la Fondazione Milano Cortina 2026 l’accordo che sancisce il suo sostegno ai XXV Giochi Olimpici Invernali e ai XIV Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 nel ruolo di Premium Partner, il più alto titolo possibile fra gli sponsor domestici. Fino ai Giochi Olimpici (6-22 febbraio 2026) e Paralimpici (6-15 marzo 2026) e per tutto il 2026, la presenza della banca guidata da Carlo Messina si svilupperà lungo diverse direttive. Sarà uno dei partner del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, coinvolgendo testimonial, clienti e personale, e contribuirà al programma dell’Olimpiade Culturale con mostre dedicate presso i suoi musei delle Gallerie d’Italia, in particolare a Milano e a Vicenza. Inoltre, Intesa Sanpaolo coinvolgerà persone della banca tra i volontari olimpici per aiutare lo svolgimento delle gare e personalizzerà con allestimenti a tema olimpico le proprie sedi, le filiali e i canali web proprietari. Infine, verrà rafforzata la partnership con Visa nell’ambito della manifestazione come Preferred Issuing Bank Partner in Italia.Il Gruppo Intesa Sanpaolo, viene sottolineato nella nota, “sostiene lo sport in tutte le sue forme come veicolo di crescita individuale e coesione sociale, riconoscendo nei valori che lo animano – la lealtà, il rispetto delle regole, la disciplina, il merito – i principi affini alla propria cultura d’impresa”. La banca è stata uno degli sponsor dei Giochi di Torino 2006, proprio venti anni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Popolare di Sondrio, Pedranzini vende azioni nella terza seduta consecutiva

    (Teleborsa) – Il consigliere delegato di Banca Popolare di Sondrio, Mario Alberto Pedranzini, ha ceduto 20 mila azioni il 12 agosto. Lo si legge in un internal dealing. Il prezzo è stato di 12,1 euro per azione, per un controvalore totale di 242 mila euro.L’11 agosto aveva venduto 20 mila azioni, per un controvalore totale di 242 mila euro. L’8 agosto aveva venduto 40 mila azioni, per un controvalore totale di quasi 481 mila euro.Il manager, in banca dal 3 gennaio 1977, è dimissionario dopo il successo dell’offerta di BPER. LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo BCC Iccrea, utile semestrale stabile. Nuove erogazioni di credito +14%

    (Teleborsa) – Il Gruppo BCC Iccrea, il maggior gruppo bancario cooperativo italiano, ha chiuso il primo semestre 2025 con un margine di intermediazione di 2.856 milioni di euro (-4,4% sullo stesso periodo del 2024) e un margine di interesse pari a 2.013 milioni di euro (-8,5%). Andamento positivo per le commissioni nette pari a 713 milioni di euro (+4,8% a/a).I costi operativi sono risultati pari a 1.570 milioni di euro (-0,4% a/a); il rapporto cost/income di Gruppo si è attestato al 55,0% (52,7% a fine giugno 2024). Le rettifiche nette per rischio di credito sono risultate pari a 67 milioni di euro (179 milioni di euro a fine giugno 2024), con un costo del credito annualizzato pari a circa 14 bps. L’utile netto di periodo è stato pari a 1.053 milioni di euro, -0,2% rispetto a giugno 2024.I finanziamenti netti a clientela si sono attestati a 97 miliardi di euro (+3,7% rispetto a fine dicembre 2024). Tale andamento è stato sostenuto anche dalle nuove erogazioni di credito avvenute nel corso del semestre, pari a circa 9,3 miliardi di euro (+14% a/a). Nuovi clienti acquisiti: +135.000L’incidenza dei crediti deteriorati si è mantenuta su livelli estremamente confortanti e stabili rispetto a fine 2024, con un NPL ratio lordo al 3,1% (3,1% a fine dicembre 2024) e un NPL ratio netto allo 0,8% (0,8% a fine dicembre 2024). Il coverage ratio del totale dei crediti deteriorati è rimasto particolarmente elevato e pari al 74,3% (73,8% a fine dicembre 2024) pur considerando l’elevata componente di crediti non performing assistiti da garanzie reali e la sempre più contenuta quota di sofferenze in portafoglio (meno di 1/3 del totale portafoglio deteriorati).Le attività finanziarie totali si sono attestate a 56,5 miliardi di euro (56,2 miliardi di euro a fine dicembre 2024). La raccolta diretta ha raggiunto i 139,9 miliardi di euro (+2,0% rispetto a fine dicembre 2024). Il rapporto tra impieghi e raccolta diretta (loan to deposit ratio) si è posizionato al 69,3% (68,2% a fine dicembre 2024).Al 30 giugno 2025, il CET1 ratio è stato pari a 25,2% e il TC ratio pari a 25,7%. Con riferimento alla posizione di liquidità, al 30 giugno 2025, l’indice LCR (Liquidity Coverage Ratio) è stato pari al 288% (281% a fine dicembre 2024), e il NSFR (Net Stable Funding Ratio) al 160% (158% a fine dicembre 2024). Infine, alla stessa data, le riserve di liquidità immediatamente disponibili ammontavano a 42,8 miliardi di euro (42,2 miliardi di euro a fine dicembre 2024). LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out allo 0,79%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risulta che oggi 12 agosto 2025 sono state presentate 7.120 richieste di adesioni alla procedura di sell-out. Pertanto dall’inizio della proceduta di obbligo d’acquisto sono state presentate complessivamente 49.914 adesioni, pari allo 0,790366% dell’offerta.La procedura di sell-out, iniziata il 28 luglio, terminerà il 29 agosto. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 agosto 2025 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO