More stories

  • in

    UniCredit anticipa il CdA sui risultati del secondo trimestre

    (Teleborsa) – UniCredit ha annunciato che la data della riunione del Consiglio di Amministrazione che approverà i risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 è stata spostata dal 28 al 22 luglio 2025. La presentazione dei risultati al mercato (pubblicazione e conference call) si terrà perciò il 23 luglio 2025 anziché il 29 luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS BPER su Pop Sondrio, adesioni al 20,2%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da BPER Banca su azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio, risulta che oggi 1 luglio 2025 sono state presentate 1.211.865 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 91.490.692, pari al 20,248660% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 16 giugno 2025 e terminerà l’11 luglio 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    BBVA procede con operazione Sabadell nonostante condizioni imposte da governo

    (Teleborsa) – Il colosso bancario spagnolo BBVA ha deciso di procedere con l’offerta pubblica di acquisizione ostile per la rivale più piccola Banco Sabadell, in quanto l’operazione “crea valore per gli azionisti di entrambe le entità, nonostante la condizione ritarderà la concretizzazione di parte delle sinergie stimate”. Lo si legge in una nota della banca, dopo che la settimana scorsa il governo spagnolo ha autorizzato la concentrazione imponendo a entrambe le entità di mantenere, per un periodo di tre anni, entità giuridiche separate e autonomia nella gestione.BBVA aggiornerà e divulgherà tutte le informazioni rilevanti una volta ricevuta l’approvazione del prospetto informativo da parte della Commissione del Mercato dei Valori Mobiliari (CNMV), presumibilmente nelle prossime settimane.Con questa autorizzazione definitiva, che si aggiunge alle 27 già ricevute da BBVA dall’annuncio dell’operazione quasi 14 mesi fa, e una volta iniziato il periodo di offerta, gli azionisti di Banco Sabadell potranno decidere se aderire al progetto di BBVA.”Si tratta di un’offerta straordinariamente interessante per gli azionisti di Banco Sabadell, che avranno l’opportunità di entrare a far parte di una banca con un profilo unico di crescita e redditività in Europa”, ha detto il presidente Carlos Torres Vila. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS di Unicredit su Banco BPM, adesioni allo 0,11%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da UniCredit sulle azioni ordinarie di Banco BPM, risulta che oggi 30 giugno 2025 sono state presentate 239.940 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 1.687.109, pari allo 0,111347% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 28 aprile 2025 e terminerà il 23 luglio 2025. CONSOB aveva sospeso l’OPS per un periodo di 30 giorni. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banco BPM acquistate sul mercato nei giorni 22 e 23 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS BPER su Pop Sondrio, adesioni balzano al 19,9%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da BPER Banca su azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio, risulta che oggi 30 giugno 2025 sono state presentate 89.549.892 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 90.278.827, pari allo 19,980451% delle azioni oggetto dell’offerta.L’offerta è iniziata il 16 giugno 2025 e terminerà l’11 luglio 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Banca Popolare di Sondrio acquistate sul mercato nei giorni 10 e 11 luglio 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Sistema chiude in ribasso dell’11,3% dopo annuncio OPA di Banca CF

    (Teleborsa) – Banca Sistema, quotata su Euronext STAR Milan e specializzata nell’acquisto di crediti commerciali verso la PA e di crediti fiscali, ha chiuso la seduta odierna a quota 1,742 euro per azione, in ribasso dell’11,3% rispetto alla chiusura di venerdì. Stamattina è arrivato l’annuncio sull’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Banca CF+, challenger bank specializzata in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing o re-performing.Banca CF+ riconoscerà un corrispettivo complessivamente pari a 1,80 euro per ciascuna azione portata in adesione, rappresentato dalle seguenti componenti: 1,382 euro in contanti; nonché 0,418 euro attraverso l’attribuzione di 21 azioni di Kruso Kapital, società controllata da Banca Sistema e quotata su Euronext Growth Milan. L’offerente, da un lato, e Gianluca Garbi, SGBS e Garbifin, dall’altro, hanno sottoscritto un accordo, ai sensi del quale gli aderenti si sono impegnati ad aderire all’offerta portando in adesione circa il 24,86% del capitale sociale.L’offerta non è finalizzata al delisting, ma è intenzione di Banca CF+ (sostenuta da da Elliott Investment Management) procedere alla fusione per incorporazione dell’offerente in Banca Sistema, non appena possibile.Kruso Kapital ha terminato la seduta a quota 1,96 per azione, in rialzo dell’1,55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Mediolanum vende l’intero 3,5% detenuto in Mediobanca tramite ABB

    (Teleborsa) – Banca Mediolanum, per conto proprio e di Mediolanum Vita, ha avviato un’operazione di vendita di circa massime 29,1 milioni di azioni ordinarie di Mediobanca di proprietà degli azionisti venditori, corrispondenti a circa il 3,5% del capitale sociale di Mediobanca, attraverso una procedura di accelerated bookbuilding (ABB) riservata a investitori istituzionali.Le azioni di Mediobanca oggetto del collocamento rappresentano l’integrale partecipazione detenuta in Mediobanca dagli azionisti venditori. Morgan Stanley agisce in qualità di Sole Bookrunner in relazione al collocamento. LEGGI TUTTO

  • in

    BAPS sceglie BlackRock per gestione di parte degli asset proprietari

    (Teleborsa) – Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS) sceglie di affidarsi a BlackRock, colosso statunitense del risparmio gestito, per la gestione di parte degli asset proprietari della banca. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso evolutivo delineato dal Piano di Impresa Futura, che punta a rafforzare la capacità di generare valore nel tempo, attraverso l’adozione delle migliori pratiche nella gestione finanziaria, si legge in una nota.”Questa collaborazione rappresenta un tassello importante nella nostra visione di banca moderna e aperta al mondo – ha commentato Saverio Continella, AD di BAPS – Nel percorso di attuazione del Piano di Impresa Futura stiamo costruendo nuovi canali di dialogo con primari player nazionali e internazionali. Lavorare con BlackRock ci consentirà di elevare ulteriormente la qualità della nostra gestione finanziaria, in coerenza con l’impegno verso i nostri stakeholder e con l’ambizione di una crescita strutturata e di lungo periodo”. LEGGI TUTTO