More stories

  • in

    Assiteca, nuovi consiglieri con closing operazione Howden

    (Teleborsa) – Il CdA di Assiteca, gruppo attivo nella gestione dei rischi d’impresa e nel brokeraggio assicurativo quotato su Euronext Growth Milan, ha nominato Luigi Sturani e Serge Thieriet consiglieri di amministrazione per cooptazione. La nomina fa seguito all’operazione di acquisto, eseguita in data odierna, dell’86,965% del capitale da parte di Howden. Secondo quanto comunicato a fine febbraio, il gruppo internazionale di intermediazione assicurativa promuoverà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria su tutte le restanti azioni Assiteca, con obiettivo il delisting da Piazza Affari.Con oltre 25 anni di esperienza nel settore assicurativo, Luigi Sturani è dallo scorso giugno 2021 CEO Europe di Howden Broking Group. Serge Thieriet ricopre invece la carica di Chief Financial Officer in Howden Broking Group, ed è inoltre Responsible IT Finance e Financial Risk Management per Howden Group Holdings. I consiglieri Luca Bucelli e Roberto Quagliuolo, con efficacia dalla data odierna, hanno rassegnato le proprie dimissioni.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    H-Farm, Paolo Bergamo entra in CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di H-Farm, piattaforma di innovazione quotata su Euronext Growth Milan, ha nominato Paolo Bergamo come nuovo membro del consiglio di amministrazione. Paolo Bergamo è CEO e Chairman di OverIT, azienda leader nell’industria del Field Service Management software, dove ha l’obiettivo di diventare uno dei primi player mondiali di Software as a Service (SaaS). Paolo è anche Senior Advisor di Bain Capital, una delle più importanti società di private equity al mondo.”Sono molto contento dell’ingresso di Paolo nel nostro board – ha commentato Riccardo Donadon, AD e fondatore di H-Farm – È una persona di grandissimo spessore ed esperienza, ma ancora di più è appassionato e rigoroso nel realizzare prodotti e servizi fatti in modo perfetto. Inoltre, ha una grandissima voglia di aiutare i giovani a capire le grandi opportunità che il digitale può offrire loro. Sono sicuro che darà un grande supporto nella visione Edutech del nostro progetto formativo e ci aiuterà a disegnare dei prodotti moderni in grado di interpretare in modo nuovo le enormi esigenze del mercato”.L’assemblea ha inoltre confermato anche l’ingresso di Roberto Lancellotti nel board. Senior advisor di aziende e start-up in ambito ICT, digitale, innovazione e fintech, Lancellotti fa parte anche dei consigli di amministrazione di importanti aziende italiane tra cu l’INPS. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Senior Partner di McKinsey&Company, assistendo clienti di molteplici settori dei servizi nella trasformazione dei loro modelli operativi e di business su larga scala. LEGGI TUTTO

  • in

    Ulisse Biomed, Laura Amadesi entra in CdA come indipendente

    (Teleborsa) – Il CdA di Ulisse Biomed, healthcare biotech company quotata su Euronext Growth Milan, ha cooptato in qualità di consigliere indipendente Laura Amadesi in sostituzione di Filippo Rizzi, che ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali in data 5 maggio 2022. Amadesi vanta un curriculum di sicura competenza nelle attività di consulenza direzionale a favore di società nazionali e internazionali e ricopre la carica di Director in BIP oltre ad essere professore a contratto presso l’Università di Bologna e la Bologna Business School.La nuova consigliera resterà in carica sino alla prossima assemblea dei soci. Sulla base delle comunicazioni effettuate alla società, Laura Amadesi non risulta detenere, alla data odierna, direttamente e/o indirettamente azioni di Ulisse Biomed.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Shedir Pharma, Antonio Scala confermato AD

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Shedir Pharma, primario operatore attivo nel settore nutraceutico, dermocosmetico, medical device e farmaceutico, ha confermato Antonio Scala quale amministratore delegato, con la relativa attribuzione di deleghe. Il CdA, nominato dall’assemblea ordinaria degli azionisti del 29 aprile 2022, ha anche nominato l’Organismo di Vigilanza, composto da due membri nelle persone di Eugenio Maria Mastropaolo e Hadar Del Duca. LEGGI TUTTO

  • in

    Seri Industrial, assemblea approva bilancio e rinnova CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Seri Industrial, società quotata su Euronext Milan e operante nel settore della materie plastiche e degli accumulatori elettrici, ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, unitamente alla relazione del consiglio di amministrazione sulla gestione, da cui risulta un utile di esercizio di 3.932.252 euro. I soci hanno quindi deliberato di accantonare l’utile come segue: 196.613 euro a Riserva legale e 3.735.639 euro a Utili a nuovo. Via libera alla relazione sulla remunerazione e al Piano di Stock Option 2022 (con un un aumento di capitale sociale a servizio).L’assemblea ha rinnovato il consiglio di amministrazione, composto da 10 componenti, che rimarrà in carica per tre esercizi. Sulla base dell’unica lista presentata dall’azionista di maggioranza Industrial S.p.A. (ora SE.R.I. S.p.A. a seguito di fusione per incorporazione), risultano eletti: Maviglia Roberto (indipendente), Borsoi Fabio, Civitillo Andrea, Civitillo Marco, Civitillo Vittorio, Cuccaro Annalisa (indipendente), Martucci Rosaria, Morgante Manuela (indipendente), Orsini Luciano e Ottaviani Alessandra.Il CdA, che si è riunito al termine dell’assemblea, ha preliminarmente nominato: Roberto Maviglia alla carica di Presidente; Luciano Orsini alla carica di Vicepresidente; Vittorio Civitillo alla carica di Amministratore Delegato. Il CdA ha infine attribuito deleghe e poteri all’Amministratore Delegato Vittorio Civitillo e ai consiglieri Andrea Civitillo, Marco Civitillo e Luciano Orsini.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Raffo nuova CFO di Generali Country Italia & Global Business Lines

    (Teleborsa) – Giulia Raffo è stata nominata con effetto immediato Chief Financial Officer di Generali Country Italia & Global Business Lines, a diretto riporto del Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines Marco Sesana. La manager assume anche il ruolo di Chief Financial Officer di Generali Italia e assumerà quello di Consigliere Delegato dell’area Amministrazione di Generali Business Solutions. In precedenza, svolgeva il ruolo di Head of Investor and Rating Agency Relations del gruppo Generali (assegnato ora a Fabio Cleva).Raffo subentra a Cristina Morgan, che lascia la Compagnia dopo oltre 30 anni nel gruppo Generali, dove ha ricoperto ruoli di crescente rilievo.”A Cristina Morgan vanno i più sinceri ringraziamenti di Generali per il prezioso contributo offerto allo sviluppo della Società e della Country Italia – ha commentato Marco Sesana – Sono molto lieto di dare il benvenuto in Generali Country Italia e nelle Global Business Lines a Giulia Raffo che supporterà la società per il raggiungimento dei nostri obiettivi strategici e di crescita di Generali Country Italia e delle Global Business Lines”. LEGGI TUTTO

  • in

    Societe Generale, Cristiano Cirulli responsabile M&A per l'Italia

    (Teleborsa) – Societe Generale ha nominato Cristiano Cirulli come Responsabile delle attività di Mergers & Acquisitions per l’Italia nella divisione di Investment Banking. Basato a Milano, Cirulli riporta funzionalmente a Patrick Perreault e Juan-Manuel Ramirez, Co-Heads of Global M&A, e localmente a Alessandro Gumier, Chief Country Officer e Responsabile del Global Banking and Investor Solutions per l’Italia.Il professionista ha lavorato per 6 anni in Houlihan Lokey, boutique statunitense di Investment Banking, dove si è occupato dell’origination ed execution di transazioni M&A, capital market, debt advisory e ristrutturazione di debito. In precedenza, aveva trascorso più di 10 anni nella consulenza finanziaria con Leonardo & Co (parte del gruppo Banca Leonardo) e Vitale & Associati.Nel nuovo ruolo, Cirulli sostituisce Mirko Papa, a sua volta nominato Senior Banker con la responsabilità di un portafoglio di clientela corporate. Il team italiano ha recentemente accolto anche l’arrivo di Stefano Pelagallo, che rientra in Italia dopo una lunga esperienza nel team di M&A in Societe Generale a New York. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, CdA nomina CEO Donnet. Cleva è Head of Investor and Rating Agency Relations

    (Teleborsa) – Il nuovo consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali ha nominato presidente Andrea Sironi e confermato amministratore delegato e Group CEO Philippe Donnet (a cui sono state confermate le previgenti deleghe di poteri e il ruolo di amministratore incaricato del sistema di controllo interno e gestione dei rischi). In una successiva seduta, spiega una nota, il consiglio provvederà all’istituzione dei comitati consiliari e alla nomina dei loro componenti.Il consiglio di amministrazione ha inoltre nominato il nuovo organo amministrativo della Fondazione Generali The Human Safety Net ONLUS nelle persone di Gabriele Galateri di Genola, che ne è stato eletto presidente, Simone Bemporad, Cristiano Borean, Philippe Donnet, Aldo Minucci, Monica Alessandra Possa e Lucia Silva.La compagnia assicurativa ha anche annunciato la nomina di Fabio Cleva a Head of Investor and Rating Agency Relations, con effetto da oggi. Fabio Cleva riporterà direttamente al Group CFO, Cristiano Borean. Giulia Raffo assume il ruolo di Chief Financial Officer di Country Italia & Global Business Lines e di Chief Financial Officer di Generali Italia.Fabio Cleva ha maturato una significativa esperienza nelle aree Finance e Investments, ha ricoperto l’incarico di Chief Financial Officer dell’Asset & Wealth Management e vanta una lunga carriera nel Gruppo. Avrà la responsabilità di massimizzare l’efficacia dell’interazione del gruppo con i mercati finanziari e assicurare un dialogo coerente e trasparente con investitori, analisti e agenzie di rating. LEGGI TUTTO