More stories

  • in

    Expert.ai, soci approvano bilancio e rinnovano CdA

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Expert.ai, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio, ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021 ed esaminato il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2021. I soci hanno deliberato di riportare a nuovo la perdita dell’esercizio pari a 2.938.453 euro. Via libera alle modifiche al piano di Stock Grant, alle modifiche al piano di Stock Option e all’aumento di capitale a servizio del Piano di Stock Option 2020-2023 (previa revoca della delibera di aumento di capitale assunta dall’assemblea del 29 giugno 2020).L’assemblea ha deliberato la nomina del consiglio di amministrazione che rimarrà in carica per il prossimo esercizio sociale (fino all’assemblea che discuterà l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022). Sono stati eletti: Stefano Spaggiari (Presidente), Marco Varone (Consigliere), Walter Lloyd Mayo III (Consigliere), Sara Polatti (Consigliere), Paola Alessandra Paris (Consigliere Indipendente), Stefano Pedrini (Consigliere Indipendente), Ettore Leale (Consigliere Indipendente), Karen Jo Cambray (Consigliere Indipendente), Cecilia Garattini (Consigliere Indipendente). LEGGI TUTTO

  • in

    Saras, confermati Moratti presidente e Scaffardi AD

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Saras, nominato dall’assemblea del 27 aprile 2022, ha confermato la nomina di Massimo Moratti quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e di Dario Scaffardi quale Amministratore Delegato e Direttore Generale. Al Presidente sono stati confermati i poteri di indirizzo strategico oltre, tra gli altri, ai poteri di supervisione e valutazione di operazioni su partecipazioni, aziende, rami d’azienda di particolare rilevanza. All’AD sono state confermate le deleghe con riferimento alla gestione operativa, i poteri per la predisposizione di piani strategici, industriali e finanziari, nonché l’incarico di sovrintendere alla funzionalità del sistema di controllo interno e gestione dei rischi.Il board della società, quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica, ha anche nominato il Lead Independent Director nella persona di Adriana Cerretelli e provveduto alla nomina del Comitato per la Remunerazione e le Nomine, Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità e Comitato di indirizzo e strategia. LEGGI TUTTO

  • in

    D-Share: Dario Pagani nuovo ad, Giuseppe Macchia confermato presidente

    (Teleborsa) – Il Consiglio di amministrazione di D-Share, società controllata al 100% da AGI Agenzia Italia, news company del gruppo Eni, il 22 aprile scorso ha nominato Dario Pagani, head Digital & IT di Eni, nuovo amministratore delegato di D-Share e confermato Giuseppe Macchia, ad di AGI, alla presidenza. Completano il consiglio d’amministrazione Alessandra Ferrari, Silvia Rappini e Teresa Schiavariello.”La nomina dei vertici di D-Share – sottolinea la nota – perfeziona l’integrazione all’interno di AGI e di Eni dell’azienda leader in tecnologie e progetti digitali per l’editoria, le imprese e le istituzioni. L’ad Dario Pagani e il presidente Giuseppe Macchia daranno ulteriore impulso a una realtà unica, che mixa l’esperienza di due mondi: la potenza degli strumenti digitali tailor-made e il giornalismo autorevole e puntuale di AGI”. LEGGI TUTTO

  • in

    Unipol, nuovo CdA: Cimbri presidente e Laterza DG

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Unipol, holding finanziaria quotata sul FTSE MIB, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2021 e deliberato la distribuzione di dividendi per complessivi 215 milioni di euro, nella misura di 0,30 euro per ciascuna azione ordinaria avente diritto. Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dal 25 maggio 2022, con stacco cedola a partire dal 23 maggio 2022 e con data di legittimazione a percepire il dividendo (record date) 24 maggio 2022.I soci hanno provveduto a nominare i componenti del CdA e del Collegio Sindacale per i tre esercizi 2022, 2023 e 2024 e, quindi, fino all’assemblea di approvazione del bilancio dell’esercizio che chiuderà il 31 dicembre 2024. I 15 componenti del consiglio di amministrazione sono: Gianmaria Balducci; Daniela Becchini; Mario Cifiello; Carlo Cimbri; Ernesto Dalle Rive; Roberta Datteri; Cristina De Benetti; Patrizia De Luise; Massimo Desiderio; Daniele Ferrè; Paolo Fumagalli; Claudia Merlino; Roberto Pittalis; Annamaria Trovò; Carlo Zini.Il nuovo CdA ha successivamente provveduto a deliberare in merito alle cariche sociali, nominando, per tutta la durata del suo mandato e, quindi, fino all’assemblea di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024: Carlo Cimbri nella carica di presidente; Ernesto Dalle Rive nella carica di vice presidente. Inoltre, l’organo amministrativo ha nominato direttore generale Matteo Laterza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pirelli, Yang Xingqiang si dimette dal CdA

    (Teleborsa) – Pirelli, produttore di pneumatici che fa parte del FTSE MIB, ha comunicato che Yang Xingqiang ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione “per una sopraggiunta e inattesa concentrazione di nuovi impegni personali”. Le dimissioni avranno efficacia dalla prossima riunione del CdA in programma il 10 maggio 2022.Yang Xingqiang ricopre la carica di consigliere non esecutivo e non indipendente. Non risulta titolare di alcuna azione della società sulla base delle informazioni a disposizione, è componente del Comitato Strategie e non ha diritto a indennità o altri benefici conseguenti la cessazione dalle cariche sopra menzionate. LEGGI TUTTO

  • in

    Falck Renewables, Olov Mikael Kramer presidente e John Hoskins Foster vice

    (Teleborsa) – Gli azionisti di Falck Renewables, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili, hanno approvato tutte le proposte del consiglio di amministrazione della società in occasione dell’assemblea ordinaria del 2022. Confermato i quattro amministratori nominati per cooptazione dal CdA in data 24 febbraio 2022: Olov Mikael Kramer, John Hoskins Foster, Mark Alan Walters e Sneha Sinha. Sul titolo è in corso un’OPA finalizzata al delisting da Piazza Affari.Il CdA, riunitosi al termine dell’assemblea, ha confermato la nomina dell’amministratore Olov Mikael Kramer quale presidente esecutivo, nonché quale nuovo membro e presidente del Sustainable Strategy Committee, e l’amministratore John Hoskins Foster quale vicepresidente. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sole 24 ORE, nominate Parzani vice presidente e Cartia d'Asero AD

    (Teleborsa) – Il nuovo consiglio di amministrazione de Il Sole 24 ORE, gruppo editoriale quotato su Euronext Milan, ha nominato Claudia Parzani vice presidente e Mirja Cartia d’Asero amministratore delegato. Al presidente Edoardo Garrone, nominato dall’odierna assemblea, sono state conferite le deleghe in materia di rappresentanza istituzionale della società.Il CdA ha istituito i Comitati endoconsiliari e ne ha nominato i componenti e i relativi presidenti. In particolare, è stato istituito il Comitato ESG e Innovazione Tecnologica, del quale è stato nominato come presidente Claudia Parzani e come componenti dello stesso Marco Liera, Alexander John Ross e Alessandro Tommasi.Per il Comitato Controllo Rischi e Parti Correlate è stato nominato presidente Ferruccio Resta e membri Veronica Diquattro e Chiara Laudanna. Per il Comitato per le Nomine e le Remunerazioni è stato nominato presidente Ferruccio Resta e membri Diamante Ortensia D’Alessio e Veronica Diquattro. Per il Comitato sul Rispetto della Missione Editoriale è stato nominato come presidente Fabio Vaccarono e come componenti Veronica Diquattro e Alexander John Ross. LEGGI TUTTO

  • in

    Neodecortech, eletto nuovo CdA. Luca Peli presidente

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Neodecortech, quotata su Euronext STAR Milan e tra i principali operatori europei nella produzione di carte decorative per pannelli nobilitati e del flooring utilizzati nel settore dell’interior design, ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2021, la destinazione del risultato di esercizio e la distribuzione del dividendo pari a complessivi 2 milioni di euro (pari a 14 centesimi di euro per azione al lordo delle ritenute di legge). Lo stacco cedola n. 5, rappresentativa del dividendo, è fissato in data 16 maggio (ex date), con pagamento a partire dal 18 maggio 2022 (payment date).I soci hanno determinato in nove il numero degli amministratori e hanno nominato il nuovo CdA per la durata di tre esercizi e, pertanto, fino all’assemblea chiamata ad approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. Sono stati eletti: Luca Peli, Luigi Cologni, Massimo Giorgilli, Gianluca Valentini, Adriano Bianchi, Sara Bertolini, Vittoria Giustiniani e Ida Altimare (tratti dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza Finanziaria Valentini) e Cinzia Morelli (tratta dalla lista di minoranza presentata congiuntamente da alcuni azionisti). L’assemblea ha nominato Luca Peli presidente.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO