More stories

  • in

    DeA Capital, De Agostini propone Marco Sala come presidente

    (Teleborsa) – Con riferimento all’assemblea degli azionisti di DeA Capital, operatore attivo nell’Alternative Asset Management e quotato su Euronext STAR Milan, il socio De Agostini ha proposto all’assemblea, tra le altre cose: di eleggere alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione Marco Sala; di stabilire in nove il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione della Società; di determinare in tre esercizi la durata in carica del Consiglio di Amministrazione, e quindi fino alla data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    REVO, Antonia Boccadoro nominata presidente

    (Teleborsa) – Dopo le dimissioni di Claudio Costamagna (candidato alla presidenza di Generali nella lista di Francesco Gaetano Caltagirone), il CdA di REVO ha nominato consigliere e presidente Antonia Boccadoro, già presidente della controllata Elba Assicurazioni. Si è quindi avverata la reintegrazione a 5 componenti dell’organo collegiale della società.Inoltre, il consiglio di amministrazione – preso atto del capitale sociale rappresentato nell’assemblea ordinaria fissata per oggi in unica convocazione – ha deliberato di convocare nuovamente l’assemblea, fissandola in prima convocazione per il giorno 22 aprile 2022 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 23 aprile 2022 alle ore 09:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio Group, Carlo Micchi torna CFO. Dimissioni di Francesco Barreca

    (Teleborsa) – Giglio Group, società quotata sul Euronext STAR Milan e attiva nella progettazione, realizzazione e gestione di piattaforme di e-commerce ad alto valore aggiunto, ha comunicato le dimissioni, con decorrenza dal 3 aprile 2022, di Francesco Barreca dalla carica di CFO e Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili della società per intraprendere nuove esperienze professionali. Il CdA, previo parere del Collegio Sindacale e verificati i requisiti previsti dallo statuto, ha nominato al suo posto Carlo Micchi.Micchi, a partire dal 4 aprile, torna quindi a ricoprire il ruolo di CFO e Dirigente Preposto della società, ruolo già ricoperto dal 2019 a novembre 2021, dopo una pausa durata qualche mese, per motivi personali. Micchi è amministratore della società in quanto è stato cooptato dal CdA in data 26 gennaio 2022. (Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Rai Way, Pasciucco e Ciccotti lasciano il CdA

    (Teleborsa) – Rai Way, quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la Rai, ha comunicato che il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Giuseppe Pasciucco, e il Consigliere Stefano Ciccotti, hanno entrambi rassegnato per motivi personali le proprie dimissioni dalla carica di Consigliere di Amministrazione della Società e, per il primo, anche dall’incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione.Pasciucco e Ciccotti erano Amministratori non esecutivi e non indipendenti; non erano componenti di alcun Comitato consiliare. Il Consiglio di Amministrazione si riunirà per le relative opportune valutazioni”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Finanza.tech, Giulio Centemero lascia il collegio sindacale

    (Teleborsa) – Finanza.tech ha comunicato che Giulio Centemero ha rassegnato le proprie dimissioni dal collegio sindacale. La società fintech quotata su Euronext Growth Milan ha spiegato che il passo indietro è arrivato “per ragioni di opportunità e per incompatibilità con futuri possibili incarichi che non rendono possibile la prosecuzione dell’attività presso la società”. Il 14 marzo Centemero, deputato milanese e tesoriere della Lega, è stato condannato a otto mesi di reclusione (pena sospesa) in primo grado per il presunto finanziamento illecito.Finanza.tech sottolinea che “Centemero ha apportato un prezioso contributo in termini di competenze fintech e di mercati alternativi dei capitali”. Pochi giorni fa, Cristiano Bella aveva rassegnato le proprie dimissioni dal CdA per incompatibilità con nuovi incarichi professionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa Italiana, Claudia Parzani è la nuova presidente

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Borsa Italiana, parte del gruppo Euronext, ha nominato presidente l’attuale vicepresidente Claudia Parzani, con efficacia dal 27 aprile 2022. La nomina arriva dopo le dimissioni di Andrea Sironi, a seguito della nomina per cooptazione a consigliere di amministrazione di Generali (dove verrà anche proposto come candidato presidente nella lista per il rinnovo del CdA che sarà presentata dal consiglio uscente). Claudia Parzani è partner di Linklaters dal 2007 e, da giugno 2018, è anche Global Business Development and Marketing Partner della società. Da novembre 2016 ad aprile 2021 è stata Managing Partner for Western Europe e, in tale ruolo, è stata membro del Global Executive Committee e Chair of the European Committee della società. Inoltre, è presidente di Allianz SpA. e vicepresidente di Borsa Italiana dal 2017 ed è stata amministratore non esecutivo di entrambe le società dal 2014. “Sono onorata di essere stata nominata presidente di Borsa Italiana in questo interessante momento e di far parte del progetto di crescita di Euronext – ha affermato Parzani – Sono grata ad Andrea Sironi per la fiducia e il supporto che ha dimostrato negli ultimi anni e non vedo l’ora di guidare il consiglio di amministrazione di Borsa Italiana per supportare la società nel cogliere appieno l’opportunità di far parte di Euronext, la principale infrastruttura di mercato in Europa”.”È stato un grande piacere e un onore presiedere il consiglio di amministrazione di Borsa Italiana negli ultimi sei anni, caratterizzati da importanti cambiamenti e successi significativi – ha commentato Sironi – Borsa Italiana è cresciuta e ha conquistato una dimensione sempre più internazionale, fino all’integrazione nel Gruppo Euronext, l’infrastruttura di mercato leader in Europa. Mi congratulo e auguro tutto il meglio al mio successore Claudia Parzani. Claudia ha l’esperienza, la competenza e le doti di leadership per presiedere Borsa Italiana nei prossimi anni, cosicché insieme all’amministratore delegato Fabrizio Testa, Borsa continui nel suo percorso di crescita a beneficio del sistema economico e finanziario italiano e, più in generale, del progetto europeo di Capital Market Union”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cassa Centrale Banca, Assemblea conferma l'AD Bolognesi e approva il nuovo Statuto della Capogruppo

    (Teleborsa) – Si è tenuta oggi l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Cassa Centrale Banca, Capogruppo dell’omonimo Gruppo Bancario Cooperativo. L’Assemblea ordinaria – fa sapere l’istituto in una nota – ha confermato Sandro Bolognesi nella carica di amministratore delegato, dopo la cooptazione avvenuta nella riunione del Consiglio di amministrazione del 3 febbraio scorso. Il mandato scadrà in occasione del rinnovo completo degli organi sociali, previsto con l’Assemblea Ordinaria di fine maggio.L’Assemblea Straordinaria, inoltre, ha approvato alcune modifiche allo Statuto della Capogruppo, recependo gli adeguamenti normativi e aggiornando gli assetti di governo a tre anni di distanza dall’avvio del Gruppo Bancario Cooperativo. LEGGI TUTTO

  • in

    Prada, Andrea Bonini è il nuovo CFO

    (Teleborsa) – Prada, gruppo del lusso italiano quotato sulla borsa di Hong Kong, ha annunciato tre ingressi strategici ai vertici aziendali: Andrea Bonini nel ruolo di Chief Financial Officer, Cristina De Dona in qualità di General Counsel e Diego Maletto in qualità di Internal Auditing Director. Bonini assumerà, dal 2 maggio 2022, il ruolo di Group Chief Financial Officer, incarico ricoperto dal 2016 da Alessandra Cozzani che ha deciso di lasciare l’azienda dal 30 settembre 2022 per perseguire altre opportunità professionali. Riporterà agli amministratori delegati Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, e assumerà la responsabilità delle seguenti direzioni: Amministrazione, Finanza, Controllo, Fiscale e Investor Relations.Bonini ha iniziato la sua carriera professionale presso la boutique M&A Gallo & C. a Milano. Nel 2005 è entrato a far parte della divisione di Investment Banking di Goldman Sachs International con sede a Londra, dove ha ricoperto il ruolo di Managing Director dal 2015. In Goldman Sachs ha fatto parte del team Italy Coverage fino al 2013, e successivamente è entrato a far parte del Consumer Retail Group, assumendo la responsabilità per il settore del Lusso e Brands in Europa. LEGGI TUTTO