More stories

  • in

    Leone Film Group, nuovo CdA per controllata Lotus Production

    (Teleborsa) – Leone Film Group, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi, ha comunicato che, a seguito delle dimissioni rassegnate ieri da Antonio Belardi dalla carica di presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato della controllata Lotus Production (società specializzata nella produzione e coproduzione di opere cinematografiche e televisive), si è tenuta l’assemblea della stessa che ha nominato il nuovo CdA con durata triennale.È composto da Raffaella Leone, presidente e amministratore delegato; Andrea Leone, amministratore delegato; Federico Polimanti, consigliere. Pertanto le deleghe relative all’attività di produzione del Gruppo Leone faranno capo, in via disgiunta, al presidente Raffaella Leone e all’AD Andrea Leone. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco Desio, si dimette il vice presidente Tommaso Cartone

    (Teleborsa) – Banco di Desio e della Brianza ha comunicato che il vice presidente Tommaso Cartone si è dimesso per motivi personali (a far data dal 17 dicembre). Il CdA ha formulato a Cartone “i più sentiti ringraziamenti per l’attività svolta nell’ultimo decennio all’interno della compagine consiliare e fino a qualche anno fa anche al vertice dell’esecutivo”. Cartone, che era amministratore non esecutivo e non più appartenente ad alcun comitato endoconsiliare, detiene 27.500 azioni della banca.Il consiglio di amministrazione, si legge in una nota, si è riservato di avviare – in previsione della prossima assemblea che approverà il bilancio di esercizio – l’iter per far tornare la compagine consiliare ad un numero dispari (in ipotesi, a 11 componenti rispetto ai 12 attualmente previsti dalla delibera assembleare in vigore, riducendo coerentemente anche il numero massimo previsto dallo statuto). Il board si è riservato anche di deliberare in merito all’eventuale nomina di un nuovo vice presidente nell’ambito della facoltà accordata dall’art. 16 dello Statuto. LEGGI TUTTO

  • in

    Visibilia Editore, Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena nominato AD

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Visibilia Editore, società che opera nel settore dell’editoria e quotata su Euronext Growth Milan, ha deliberato la nomina del consigliere d’amministrazione Dimitri Kunz d’Asburgo Lorena ad amministratore delegato della società fino al termine della relativa carica ovvero fino a revoca da parte del Consiglio di Amministrazione, nonché il conferimento al neonominato AD dei poteri di ordinaria amministrazione, al fine di agevolare la gestione della società.Pochi giorni fa, Dimitri Kunz d’Asburgo Lorena era stato nominato presidente.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, nuovo assetto organizzativo: lasciano Boari, Leiters e Regazzoni

    (Teleborsa) – Ferrari ha comunicato che il 10 gennaio 2022 implementerà un nuovo assetto organizzativo. Per questo motivo, tre membri del Senior Management Team termineranno la loro collaborazione con Ferrari per perseguire nuove opportunità: Nicola Boari, Chief Brand Diversification Officer, Michael Leiters, Chief Technology Officer, e Vincenzo Regazzoni, Chief Manufacturing Officer.”Il mio sentito ringraziamento va a Michael, Nicola e Vincenzo per il grande contributo che nel corso degli anni hanno dato alla leadership e alla crescita della Ferrari – ha dichiarato in una nota il CEO Benedetto Vigna – Grazie anche al loro impegno siamo pronti a cogliere le molte, nuove opportunità di fronte a noi mentre costruiamo la prossima era della nostra straordinaria società”.La nuova struttura della casa di Maranello “favorirà ulteriormente l’innovazione, ottimizzerà i processi e accrescerà la collaborazione sia interna che con i partner. Sarà basata sulla promozione di talenti interni e sull’inserimento selezionato di nuove competenze, che sono state tutte identificate e che entreranno in società a partire da gennaio 2022”, viene sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    Aeffe, risoluzione consensuale rapporto di lavoro con DG Tassinari

    (Teleborsa) – Il CdA di Aeffe, quotata su Euronext STAR Milan e operante a livello internazionale nel settore della moda e del lusso, ha reso noto che la società e il direttore generale Marcello Tassinari sono giunti a un accordo di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, con data di cessazione del rapporto al 31 dicembre 2021. Tassinari ha anche rassegnato le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di amministratore esecutivo di Aeffe. All’DG dimissionario sono stati corrisposti 900.000 euro, di cui 890.000 a titolo di incentivo all’esodo e 10.000 a titolo di transazione novativa; è stato inoltre deciso il trasferimento in suo favore dell’auto aziendale.Il board ha deliberato che le deleghe di Tassinari, quali la carica di dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari della Società e di chief financial officer, saranno assunte, pro tempore, dall’amministratore delegato Simone Badioli. Inoltre, è stato cooptato in consiglio Giancarlo Galeone. Il consiglio di amministrazione non ha ritenuto di provvedere alla nomina di un nuovo direttore generale, deliberando l’istituzione di un Comitato Esecutivo, formato dagli amministratori Massimo Ferretti, Simone Badioli e Giancarlo Galeone, che provvederà alla guida strategica della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Visibilia Editore, Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena nominato presidente

    (Teleborsa) – L’assemblea di Visibilia Editore, società che opera nel settore dell’editoria e quotata su Euronext Growth Milan, ha deliberato la nomina del consigliere d’amministrazione Dimitri Kunz d’Asburgo Lorena quale presidente fino alla scadenza del consiglio di amministrazione attualmente in carica, e quindi fino alla data dell’assemblea che dovrà deliberare il merito all’approvazione del bilancio della società al 31 dicembre 2022.I soci di Visibilia Editore, che ieri ha comunicato i risultati del gruppo al 30 settembre 2021, hanno anche nominato Alice Di Diego quale consigliere di amministrazione fino alla data dell’assemblea che dovrà deliberare il merito all’approvazione del bilancio della società al 31 dicembre 2022.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Alerion, Stefano Francavilla nuovo vice presidente e consigliere

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Alerion Clean Power, gruppo quotato su Europex Milan e attivo nella produzione di energia rinnovabile, ha deliberato la cooptazione di Stefano Francavilla e la sua nomina a vice presidente e consigliere delegato a partire dal 1° gennaio 2022. La nomina è arrivata dopo che Georg Vaja, che ricopriva le stesse posizioni, ha espresso la volontà di avviare una graduale riduzione dei propri impegni lavorativi e ha comunicato la sua decisione di rassegnare le dimissioni con effetto al 31 dicembre 2021.”Vorrei esprimere i miei più sinceri ringraziamenti a Georg, che rimarrà nel top management del gruppo Fri-el, per il suo fondamentale contributo alla realizzazione del percorso di radicale trasformazione e crescita di Alerion – ha commentato il presidente Josef Gostner – Georg lascia il testimone ad un manager di comprovata esperienza, Stefano Francavilla, attuale Chief Financial Officer di Alerion”. Inoltre, la consigliera indipendente Flavia Mazzarella ha inviato la lettera di dimissioni dal CdA, con effetto al 31 dicembre 2021, per sopraggiunti impegni da assunti che non le consentono di dedicare il tempo necessario al ruolo rivestito presso Alerion. LEGGI TUTTO

  • in

    Agos (Credit Agricole-Banco BPM), Francois Edouard Drion nominato AD

    (Teleborsa) – Agos, la joint venture nel credito al consumo partecipata al 61% da Crédit Agricole e al 39% da Banco BPM, ha reso noto che François Edouard Drion è stato nominato amministratore delegato e direttore generale. Drion assumerà la nuova carica in Agos dal 1° gennaio 2022 e prenderà il posto di Dominique Pasquier. Agos ha 1.950 dipendenti, 4,6 milioni di clienti e 13,8 miliardi di euro di prestiti in essere gestiti al 31 dicembre 2020. Drion è entrato in Crédit Agricole nell’aprile 2008 come amministratore delegato di Crédit Agricole Serbia (ex Meridian Bank). Ha ricoperto vari ruoli nel gruppo francese, diventando Responsabile dell’International Retail Banking nel 2017. Ha sviluppato una conoscenza del mercato italiano grazie al ruolo di amministratore in Crédit Agricole Italia. LEGGI TUTTO