More stories

  • in

    Acea, Gualtieri chiede cooptazione in CdA di Barbara Marinali e nomina a presidente

    (Teleborsa) – Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in qualità di socio di maggioranza di Acea, ha scritto all’amministratore delegato Fabrizio Palermo chiedendogli di convocare un consiglio di amministrazione straordinario per procedere alla cooptazione in consiglio di amministrazione di Barbara Marinali e alla sua contestuale nomina a presidente.Ieri sera sono arrivate le dimissioni dell’attuale presidente Michaela Castelli, con una scelta presa per “motivi personali”. Pochi giorni fa il CdA di Acea, multi-utility quotata su Euronext Milan, ha confermato “la piena fiducia” nei confronti dell’AD Fabrizio Palermo, dopo le indiscrezioni uscite sui giornali su presunti maltrattamenti verso alcune lavoratrici.Marinali è presidente del CdA di Open Fiber da dicembre 2021 e amministratore indipendente di Webuild da aprile 2021. In precedenza, è stata Senior Advisor del CEO di Snam da settembre 2020 al 31 marzo 2022. La professionista vanta oltre 25 anni trascorsi a servizio dello Stato, con una profonda conoscenza della macchina amministrativa e del tessuto istituzionale nazionale. Ha ricoperto incarichi al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, al CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, al Ministero dell’Economia e delle Finanze e al Ministero delle Attività Produttive (oggi MISE). LEGGI TUTTO

  • in

    Saras, Fabio Peretti sarà il nuovo CFO

    (Teleborsa) – Saras, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica, ha comunicato che Fabio Peretti sostituirà Franco Balsamo nel ruolo di Chief Financial Officer (CFO). La nomina avrà decorrenza a partire dall’approvazione del bilancio di esercizio 2022.Peretti è in Saras dal 2016 e attualmente ricopre la funzione di Head of Budgeting & Controlling, riportando direttamente al CFO. Fino ad oggi è stato responsabile delle attività di pianificazione e controllo curando la predisposizione di budget e piani industriali e svolgendo attività di consuntivazione e analisi degli scostamenti, oltre che collaborando nella definizione della strategia e nella presentazione ai mercati finanziari.In precedenza, ha lavorato otto anni nella practice Energy di Boston Consulting Group (BCG) supportando la maggior parte degli operatori energetici nazionali e maturando una significativa esperienza anche in M&A e business development. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dell’energia nel 2001 in Saipem. LEGGI TUTTO

  • in

    Neodecortech, Marina Fumagalli nuova CFO

    (Teleborsa) – Neodecortech, quotata su Euronext STAR Milan e tra i principali operatori europei nella produzione di carte decorative per pannelli nobilitati e del flooring utilizzati nel settore dell’interior design, ha comunicato che Marina Fumagalli ha assunto l’incarico di CFO e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili.Fumagalli, laureata in economia, nel corso della propria carriera ha maturato una profonda conoscenza degli aspetti contabili e fiscali nazionali e internazionali connessi alla gestione aziendale, avendo ricoperto ruoli di crescente responsabilità nell’area amministrazione, finanza e controllo.A settembre 2022 si era dimesso il CFO Fabio Zanobini.(Foto: Photo by Benjamin Child on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Autogrill, cooptati sei amministratori. Definita buonuscita per CEO

    (Teleborsa) – Il CdA di Autogrill, società quotata su Euronext Milan e attiva nei servizi di ristorazione per chi viaggia, ha nominato per cooptazione Bruno Chiomento, Francisco Javier Gavilan, Nicolas Girotto, Marella Moretti, Emanuela Trentin e Xavier Rossinyol Espel quali amministratori non esecutivi con efficacia dal verificarsi del trasferimento a favore di Dufry della partecipazione del 50,3% detenuta in Autogrill da Edizione. La cooptazione serve a sostituire gli amministratori che hanno rassegnato le proprie dimissioni dai rispettivi incarichi con efficacia alla stessa data.Il CdA, con il preventivo parere favorevole del Comitato per le Risorse Umane, ha anche espresso una preliminare valutazione positiva sulla comunicazione ricevuta da Schema Beta della indicazione di Dufry di nominare Paolo Roverato quale nuovo AD. La nomina di Paolo Roverato, così come la nomina del nuovo presidente e le decisioni circa la nuova composizione dei Comitati consiliari, saranno sottoposte all’attenzione del CdA nel corso di una prossima riunione, che è previsto possa tenersi nei prossimi giorni.Infine, la società ha comunicato che il CEO uscente Gianmario Tondato Da Ruos riceverà un trattamento di fine mandato dell’importo lordo di 2 milioni di euro, oltre alle competenze di fine rapporto, a seguito della cessazione dalla carica. Il manager riceverà inoltre un importo lordo di 851.000 euro come emolumento variabile legato al piano di incentivazione di breve termine MbO 2022.È previsto che Tondato Da Ruos sia vincolato a un patto di non concorrenza nei confronti della società e delle altre società del gruppo avente per oggetto lo svolgimento di attività a favore di aziende che operino, con un fatturato pari o superiore a 100 milioni di euro, nella ristorazione in concessione presso aeroporti, autostrade, stadi e stazioni ferroviarie e portuali della durata di 18 mesi, a fronte di un corrispettivo pari a 2.750.000 euro lordi. LEGGI TUTTO

  • in

    Innovatec, Matteo Marini cooptato in CdA e nominato AD

    (Teleborsa) – Il CdA di Innovatec, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, ha cooptato e nominato all’unanimità con effetto immediato Matteo Marini come nuovo amministratore delegato, prendendo atto delle dimissioni con effetto immediato di Roberto Maggio (dal ruolo di AD) e Mario Gamberale (come amministratore).Marini, 57 anni, è laureato in Economia alla Bocconi di Milano e ha ricoperto dal 1997 incarichi di crescente responsabilità in ABB, società leader nell’automazione e nell’energia, fino a ricoprire il ruolo di CEO della Regione Mediterranea e successivamente presidente del CdA e Head of Europe della Divisione Power Grids. Nel 2020 è fondatore di una startup innovativa per lo sviluppo di applicativi Internet of Things nell’ambito della raccolta rifiuti.Roberto Maggio rimane in carica come AD ed assisterà e supporterà Matteo Marini – almeno nella fase iniziale – in tutte le attività operative e gestionali. Mario Gamberale rimane nel gruppo focalizzandosi maggiormente nello sviluppo del business Efficienza Energetica della controllata Innovatec Power, società della quale è anche Presidente esecutivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Antares Vision, Alberto Grignolo entra in CdA

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Antares Vision, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore del controllo qualità e tracciabilità dei prodotti, ha nominato per cooptazione Alberto Grignolo come consigliere non esecutivo e indipendente. La nomina segue le dimissioni Marco Claudio Vitale, arrivate lo scorso dicembre.Grignolo resterà in carica fino alla prossima assemblea. Il consigliere è stato anche nominato presidente del Comitato Controllo Rischi e Sostenibilità della Società, nonché membro del Comitato Nomine e Remunerazione della stessa.Attualmente senior advisor per programmi di trasformazione digitale di gruppi europei leader in ambito retail, fashion e piattaforme digitali globali, Grignolo ha collaborato con operatori Private Equity in alcune delle più rilevanti transazioni e-commerce degli ultimi anni. Oltre a essere co-fondatore di Encelado Ventures lnvestment Club, ricopre incarichi come consigliere di amministrazione in alcune società quali Miroglio Fashion Group, Cellularline, Etro e Telepass.Ha iniziato la sua carriera in YOOX (poi diventato Yoox Net-a-Porter Group), dove ha ricoperto ruoli chiave: per quasi dieci anni ha avuto la responsabilità dello sviluppo commerciale, successivamente ampliando il suo operato a General Manager per poi diventare nel 2016 il Chief Operating Officer del Gruppo, ruolo ricoperto sino a ottobre 2018.(Foto: Photo by S O C I A L . C U T on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    ISCC Fintech, Marco Gerardo nominato CFO

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di Integrated System Credit Consulting Fintech (ISCC Fintech), società attiva nell’acquisto di portafogli granulari di crediti NPL e quotata su Euronext Growth Milan, ha conferito l’incarico di Chief Financial Officer (CFO) a Marco Gerardo, già consulente finanziario della società.Gerardo, 54 anni, laurea in Economia Monetaria e Finanziaria e Master in Corporate Finance, ha maturato esperienze come consulente di direzione che con incarichi diretti, nel campo amministrativo e finanziario d’azienda, nell’ambito della gestione ordinaria e in occasione di operazioni straordinarie.Gerardo opererà a diretto riporto dell’amministratore delegato come supporto nell’indirizzo e nella supervisione dei progetti strategici.(Foto: Photo by Benjamin Child on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    TraWell Co, Paolo Natalini entra in CdA

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di TraWell Co, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei servizi di protezione e rintracciamento bagagli per i passeggeri aeroportuali, ha nominato mediante cooptazione Paolo Natalini come nuovo consigliere indipendente. La nomina segue le dimissioni del consigliere indipendente Edoardo Zarghetta. LEGGI TUTTO