More stories

  • in

    Morgan Stanley, Emilio Greco e Nicola Savoini co-head investment banking Italia

    (Teleborsa) – Emilio Greco e Nicola Savoini sono stati nominati co-head dell’investment banking di Morgan Stanley per l’Italia. Greco, entrato in Morgan Stanley nel 2021 come managing director del team financial institutions, ha un’esperienza di oltre 20 anni nell’investment banking costruita assistendo in Italia primarie istituzioni finanziarie.Savoini, da 17 anni in Morgan Stanley, dove è entrato nel 2005 nel team coverage italiano, ha un’esperienza più che ventennale nell’investment banking. Dopo un’esperienza nel Global Power and Utilities group a Londra, nel 2015 è tornato nel team d’investment banking di Milano dove si è occupato di operazioni di finanza straordinaria per alcune tra le principali imprese Italiane. Nel 2016 è stato promosso managing director. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Industrie, Giovanni Negri nuovo AD dopo cambio controllo

    (Teleborsa) – Il CdA di Prima Industrie, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nel campo dei sistemi laser per applicazioni industriali e macchine per la lavorazione della lamiera, ha nominato Giovanni Negri quale nuovo amministratore delegato, dopo la rinuncia alle deleghe da parte di Ezio Giovanni Basso (fino ad oggi AD), che continuerà a cooperare con la società per un ordinato passaggio di consegne. La nomina segue il cambiamento di controllo della società, con il nuovo azionista di maggioranza Femto Technologies che lancerà un’offerta pubblica obbligatoria (OPA) totalitaria.Il board ha, inoltre, attribuito al presidente Gianfranco Carbonato deleghe operative (in sostituzione dei poteri esistenti); egli mantiene pertanto il ruolo di presidente esecutivo. Infine, il consiglio ha preso atto della rinuncia alle deleghe da parte del vice presidente Domenico Peiretti, che assume, pertanto, il ruolo di vicepresidente non esecutivo, pur mantenendo deleghe esecutive, riviste ed integrate rispetto a quelle attuali, in altre società del gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    CDP, dimissioni del consigliere Matteo Melley

    (Teleborsa) – Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha comunicato che il consigliere di amministrazione Matteo Melley si è dimesso dall’incarico per motivi personali.”CDP esprime il proprio ringraziamento per l’impegno profuso e per il contributo apportato”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    TIM, Massimo Sarmi cooptato in CdA

    (Teleborsa) – Il consiglio di amministrazione di TIM ha proceduto all’unanimità alla cooptazione di Massimo Sarmi come consigliere in sostituzione di Frank Cadoret, dimessosi lo scorso 16 novembre. Sarmi, che si qualifica come non esecutivo e detiene 1.815 azioni TIM, è da novembre presidente di FiberCop, società controllata da TIM e nata per innovare l’infrastruttura di rete e per assicurare l’accelerazione del processo di digitalizzazione in Italia.Il nuovo consigliere ha un lungo curriculum di incarichi in primarie aziende italiane, tra cui presidente della Banca del Mezzogiorno, amministratore delegato del gruppo Poste Italiane, amministratore delegato di Siemens Italia, delegato di Confindustria per la diffusione dei servizi digitali evoluti.Quella in CdA non è la prima esperienza professionale del manager in TIM. Nel 1998, è stato chiamato a ricoprire la carica di direttore generale di Telecom Italia. Nel 1995 è stato il primo direttore generale di TIM (Telecom Italia Mobile), la società nata dallo scorporo della divisione radiomobile da Telecom Italia dove Sarmi ha lavorato fin dal 1986 rivestendo ruoli a crescente complessità contribuendo allo sviluppo dei servizi innovativi di telefonia mobile e fissa. LEGGI TUTTO

  • in

    Antares Vision, Marco Claudio Vitale lascia il CdA

    (Teleborsa) – Antares Vision, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore del controllo qualità e tracciabilità dei prodotti, ha comunicato che Marco Claudio Vitale, consigliere indipendente e presidente del comitato controllo rischi e sostenibilità, ha rassegnato le proprie dimissioni dalle cariche ricoperte, con effetto immediato per motivi di natura personale. Vitale non risulta detenere azioni della società.La sostituzione del consigliere Vitale sarà operata dal consiglio di amministrazione attraverso la nomina di un nuovo consigliere indipendente, da eseguirsi mediante cooptazione, che resterà in carica fino alla prossima assemblea. LEGGI TUTTO

  • in

    Marwan Nesicolaci nuovo Chief Officer di De Nora Water Technologies

    (Teleborsa) – Industrie De Nora, società quotata su su Euronext Milan e specializzata nell’elettrochimica e nella filiera dell’idrogeno verde, ha comunicato che la Chief Executive Officer del business Water Technologies (DNWT) Mirka Wilderer ha deciso di lasciare i propri incarichi per avviare una nuova fase del proprio percorso personale e professionale, con decorrenza 31 dicembre 2022. Il ruolo sarà assegnato a Marwan Nesicolaci che, dal 1° gennaio 2023, viene promosso a Chief Officer di DNWT. Marwan ha un track record di oltre 30 anni di esperienza in ambito water technologies e ha guidato negli ultimi 4 anni il Regional Hub DNWT Asia in qualità di General Manager.Mirka Wilderer risulta detenere 160.859 azioni di De Nora. Marwan Nesicolaci risulta detenere 44.149 azioni di De Nora.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    Saras, CFO Franco Balsamo resta fino ad approvazione bilancio 2022

    (Teleborsa) – Saras, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica, ha comunicato che il Chief Financial Officer Franco Balsamo proseguirà il rapporto di lavoro e manterrà gli incarichi fino al 30 aprile 2023 ovvero, se successiva, alla data di approvazione del bilancio di esercizio 2022 e in ogni caso non oltre il 5 maggio 2023.Il 29 luglio Saras aveva comunicato un accordo di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro con il CFO, in quanto Balsamo aveva deciso di lasciare i propri incarichi per motivi personali. La comunicazione odierna è arrivata “anche al fine di assicurare un’agevole transizione”, si legge in una nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Elica, Fabrizio Ghisla nuovo general manager della divisione Motori

    (Teleborsa) – Elica, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina, ha comunicato la nomina di Fabrizio Ghisla a General Manager di EMC FIME, azienda leader in Europa nella progettazione e produzione di motori elettrici per elettrodomestici e per caldaie da riscaldamento, entrata quest’anno anche nel mercato dell’idrogeno con la linea di ventilatori PREMIX. Nella nuova posizione, Ghisla si occuperà dell’ampliamento dell’offerta di prodotti “Hydrogen Ready” e dell’accelerazione nel segmento delle pompe di calore.Dopo diverse esperienze lavorative nel settore automotive in grandi società, il manager è entrato a far parte del gruppo Elica come R&D Director della Business Unit Motors. Il nuovo incarico, si legge in una nota, conferma la volontà di Elica di continuare a promuovere lo sviluppo delle proprie persone nel mondo e in tutti i business del gruppo.”La nomina di Fabrizio a General Manager di EMC FIME darà ulteriore slancio al percorso di crescita della Divisione Motori del Gruppo Elica e allo sviluppo di progetti di fondamentale importanza strategica: Idrogeno e Pompe di Calore su tutti”, ha commentato Giulio Cocci, Amministratore Delegato di Elica.”Sono onorato di questo incarico e di questa nuova sfida; sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza per contribuire allo sviluppo di EMC FIME e del gruppo Elica in generale – ha detto Fabrizio Ghisla – Grazie al continuo processo di innovazione e investimenti su risorse e infrastrutture, il 2023 sarà un anno di svolta per EMC FIME”. LEGGI TUTTO