More stories

  • in

    Wall Street positiva, resta alta l'inflazione

    (Teleborsa) – La borsa di Wall Street si avvia a chiudere la seduta odierna al rialzo, l’ultima della settimana e del mese di luglio, dopo che ieri è emerso che gli Stati Uniti sono in recessione tecnica.La prima lettura del PIL del secondo trimestre ha mostrato che l’economia statunitense si è contratta ancora dopo il calo registrato nel primo trimestre. E l’inflazione PCE, misura preferita dalla Federal Reserve, è balzata a giugno facendo segnare il più grande rialzo mensile dal febbraio 1981. Ma le trimestrali positive di big tech, come Apple e Amazon sostengono Wall Street.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sta mettendo a segno un +0,54%, proseguendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata mercoledì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 guadagna lo 0,95% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 4.111 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+1,04%); sulla stessa linea, sale l’S&P 100 (+1,17%).Energia (+3,83%), beni di consumo secondari (+3,40%) e beni industriali (+1,38%) in buona luce sul listino S&P 500. Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti beni di consumo per l’ufficio (-0,78%), sanitario (-0,62%) e telecomunicazioni (-0,53%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Chevron (+8,22%), Caterpillar (+4,42%), Apple (+3,20%) e DOW (+1,91%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -8,93%.In apnea Procter & Gamble, che arretra del 5,02%.Soffre Cisco Systems, che evidenzia una perdita dell’1,12%.Preda dei venditori Merck, con un decremento dell’1,10%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Amazon (+11,11%), Apple (+3,20%), KLA-Tencor (+3,11%) e Constellation Energy (+2,87%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -8,93%.Tonfo di Dexcom, che mostra una caduta del 6,36%.Lettera su Comcast, che registra un importante calo del 6,03%.Scende JD.com, con un ribasso del 4,72%.Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull’andamento dei mercati USA:Venerdì 29/07/202214:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 1,2%; preced. 1,4%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,6%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,3%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 55 punti; preced. 56 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 51,1 punti; preced. 50 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Milano sostenuta segue l'andamento dell'Europa

    (Teleborsa) – Brillante Piazza Affari, che si allinea all’ottima performance delle principali borse europee, dopo le positive indicazioni arrivate dai dati del PIL.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,21%. Lieve aumento dell’oro, che sale a 1.761,3 dollari l’oncia. Segno più per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dell’1,83%.Lieve calo dello spread, che scende a +237 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,22%.Tra le principali Borse europee buoni spunti su Francoforte, che mostra un ampio vantaggio dello 0,90%, si muove in modesto rialzo Londra, evidenziando un incremento dello 0,32%, e ben impostata Parigi, che mostra un incremento dell’1,17%.Giornata di forti guadagni per Piazza Affari, con il FTSE MIB in rialzo dell’1,60%, proseguendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata mercoledì scorso; sulla stessa linea, giornata brillante per il FTSE Italia All-Share, che avanza a 24.421 punti.Ottima la prestazione del FTSE Italia Mid Cap (+1,76%); sulla stessa tendenza, buona la prestazione del FTSE Italia Star (+1,33%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, decolla ENI, con un importante progresso del 5,46%.In evidenza Interpump, che mostra un forte incremento del 4,60%.Svetta Banca Generali che segna un importante progresso del 3,73%.Vola Enel, con una marcata risalita del 3,35%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su Leonardo, che prosegue le contrattazioni a -8,17%.Spicca la prestazione negativa di Campari, che scende dell’1,06%.Giornata fiacca per Amplifon, che segna un calo dello 0,99%.Piccola perdita per Nexi, che scambia con un -0,86%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Wiit (+6,74%), OVS (+5,18%), De’ Longhi (+4,79%) e Cementir Holding (+3,93%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su B.F, che prosegue le contrattazioni a -1,39%.Antares Vision scende dell’1,36%.Tentenna Alerion Clean Power, che cede lo 0,90%.Sostanzialmente debole Intercos, che registra una flessione dello 0,83%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA in recessione tecnica. Borsa di New York non si spaventa

    (Teleborsa) – L’economia USA è “tecnicamente” in recessione, avendo segnato il secondo trimestre negativo. Il PIL americano è sceso dello 0,9% su trimestre dopo il -1,6% precedente, facendo peggio delle attese degli analisti che indicavano un incremento dello 0,5%. UNa frenata condizionata dai consumi che rallentano a +1% da +1,8%.Ma il Presidente americano Joe Biden, citando Powell, ribadisce “non siamo in una recessione” ed afferma che il rallentamento in atto “non è una sorpresa” dopo le misure assunte dalla banca centrale statunitense. “Anche se ci troviamo ad affrontare sfide globali storiche, siamo sulla strada giusta ed emergeremo da questa transizione più forti”, prosegue Biden, segnalando “il nostro mercato del lavoro resta solido, e le spese dei consumatori continuano a crescere”. Stessa fiducia è stata espressa dalla Segretaria al Tesoro Janet Yellen, secondo la quale “l’economia americana resta resiliente di fronte ai venti contrari”. Frattanto, la borsa USA sembra non scomporsi e mostra un guadagno dell’1,03% sul Dow Jones; sulla stessa linea, giornata di guadagni per l’S&P-500, che continua la giornata a 4.067 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,65%); sulla stessa linea, in rialzo l’S&P 100 (+0,89%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti utilities (+3,14%), beni industriali (+1,93%) e beni di consumo per l’ufficio (+1,65%). Il settore telecomunicazioni, con il suo -1,31%, si attesta come peggiore del mercato.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Honeywell International (+3,90%), Nike (+3,10%), Wal-Mart (+2,84%) e Microsoft (+2,74%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Travelers Company, che prosegue le contrattazioni a -2,27%.Intel scende dell’1,03%.Fiacca JP Morgan, che mostra un piccolo decremento dello 0,62%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Constellation Energy (+16,01%), Old Dominion Freight Line (+6,58%), Align Technology (+6,38%) e Ansys (+3,91%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Charter Communications, che prosegue le contrattazioni a -9,20%.Tonfo di Pinduoduo Inc Spon Each Rep, che mostra una caduta dell’8,27%.Lettera su Comcast, che registra un importante calo del 7,97%.Scende Meta Platforms, con un ribasso del 6,62%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street apre in rosso con Fed e PIL

    (Teleborsa) – Wall Street apre in rosso penalizzata dall’aumento del tassi della Fed e dal deludente dato del PIL. Il Dow Jones sta lasciando sul parterre lo 0,38%; sulla stessa linea, in lieve calo l’S&P-500, che continua la giornata sotto la parità a 4.003 punti. Negativo il Nasdaq 100 (-1%); sulla stessa tendenza, variazioni negative per l’S&P 100 (-0,72%).Utilities (+1,94%), materiali (+0,61%) e beni industriali (+0,42%) in buona luce sul listino S&P 500. Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti telecomunicazioni (-2,27%), sanitario (-1,46%) e finanziario (-0,54%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Honeywell International (+2,44%), Nike (+1,09%) e Caterpillar (+0,77%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Merck, che continua la seduta con -3,43%.Scivola Salesforce, con un netto svantaggio dell’1,76%.In rosso Amgen, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,75%.Spicca la prestazione negativa di Travelers Company, che scende dell’1,74%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Constellation Energy (+14,32%), Sirius XM Radio (+2,64%), Honeywell International (+2,44%) e Old Dominion Freight Line (+1,69%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Comcast, che prosegue le contrattazioni a -8,72%.In perdita Meta Platforms, che scende dell’8,07%.Pesante Pinduoduo Inc Spon Each Rep, che segna una discesa di ben -7,31 punti percentuali.Seduta negativa per Charter Communications, che scende del 6,92%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:Giovedì 28/07/202214:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced. -1,6%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 253K unità; preced. 261K unità)Venerdì 29/07/202214:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 1,2%; preced. 1,4%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,5%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,2%). LEGGI TUTTO

  • in

    Positivo il Mercato americano guardando al FOMC

    (Teleborsa) – La Borsa di New York prosegue gli scambi in rialzo sostenuta dai tech dopo le trimestrali positive di Microsoft e Alphabet (Google). Occhi puntati sulla Fed che dovrebbe annunciare un rialzo dei tassi di 75 punti base. Il Dow Jones limita il un rialzo nello 0,28% e l’S&P-500 arriva a 3.974 punti. Su di giri il Nasdaq 100 (+2,75%); sulla stessa tendenza, effervescente l’S&P 100 (+1,67%).Telecomunicazioni (+4,07%), informatica (+2,69%) e beni di consumo secondari (+2,17%) in buona luce sul listino S&P 500.Tra i protagonisti del Dow Jones, Microsoft (+4,93%), Salesforce (+4,58%), Wal-Mart (+2,89%) e Apple (+1,95%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Visa, che sega un -3,12%.Scivola 3M, con un netto svantaggio dell’1,94%.In rosso Travelers Company, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,70%.Spicca la prestazione negativa di Coca Cola, che scende dell’1,38%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Paypal (+10,72%), Alphabet (+6,74%), Alphabet (+6,66%) e Meta Platforms (+5,50%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Kraft Heinz, che ottiene -7,51%.In perdita Moderna, che scende del 3,63%.Pesante Pinduoduo Inc Spon Each Rep, che segna una discesa di ben -2,67 punti percentuali.Seduta negativa per Old Dominion Freight Line, che scende del 2,26%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari chiude in rally, maglia rosa in Europa

    (Teleborsa) – Giornata positiva per Piazza Affari che guida al rialzo gli altri Eurolistini, in una giornata in cui anche Wall Street è aiutata dalle positive trimestrali annunciate da alcune big tech americane. In attesa delle decisioni della Fed, l’S&P-500 S&P-500, che sulla piazza statunitense segna un aumento dell’1,48%.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,011. L’Oro è sostanzialmente stabile su 1.719,5 dollari l’oncia. Giornata di forti guadagni per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in rialzo del 2,42%.Torna a salire lo spread, attestandosi a +243 punti base, con un aumento di 7 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,32%.Tra le principali Borse europee piccoli passi in avanti per Francoforte, che segna un incremento marginale dello 0,53%, giornata moderatamente positiva per Londra, che sale di un frazionale +0,57%, e denaro su Parigi, che registra un rialzo dello 0,75%.Giornata di forti guadagni per Piazza Affari, con il FTSE MIB in rialzo dell’1,52%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share termina la giornata in aumento dell’1,42%.In denaro il FTSE Italia Mid Cap (+0,76%); sulla stessa linea, buona la prestazione del FTSE Italia Star (+0,93%).A Piazza Affari risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 1,66 miliardi di euro, con un incremento di ben 244,9 milioni di euro, pari al 17,29% rispetto ai precedenti 1,42 miliardi; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,47 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 0,49 miliardi di azioni.Su 434 titoli scambiati sulla borsa di Milano, 138 azioni hanno chiuso in territorio negativo, mentre 190 azioni hanno portato a casa un rialzo. Invariate le altre 106 azioni del listino milanese.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, brilla Nexi, con un forte incremento (+8,9%).Ottima performance per Unicredit, che registra un progresso dell’8,64%nel giorno dei risultati semestrali.Exploit di Iveco, che mostra un rialzo del 5,12%in attesa dei numeri del trmestre.Su di giri Saipem (+5%).Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Pirelli, che ha terminato le contrattazioni a -2,61%.In apnea DiaSorin, che arretra del 2,21%.Sotto pressione Inwit, con un forte ribasso dell’1,06%.Sostanzialmente debole A2A, che registra una flessione dello 0,83%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Saras (+5,41%), Ariston Holding (+3,72%), Cementir Holding (+3,63%) e Danieli (+3,32%).Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Fincantieri, che ha chiuso a -7,00%.Tonfo di Mfe A, che mostra una caduta del 3,48%.Lettera su De’ Longhi, che registra un importante calo del 2,97%.Scende Wiit, con un ribasso del 2,40%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street apre tonica

    (Teleborsa) – Wall Street apre la seduta in rialzo, trainata dai tech dopo le trimestrali oltre attese di Microsoft e Alphabetn (Google) e in attesa delle decisioni della Fed stasera. Il Dow Jones avanza dello 0,43%; sulla stessa linea, performance positiva per l’S&P-500, che continua la giornata in aumento dello 0,89% rispetto alla chiusura della seduta precedente.Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+1,62%); con analoga direzione, positivo l’S&P 100 (+1,03%).Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti telecomunicazioni (+2,63%), informatica (+1,66%) e beni di consumo secondari (+1,51%). Tra i peggiori della lista dell’S&P 500, in maggior calo i comparti materiali (-0,73%) e utilities (-0,66%).Al top tra i giganti di Wall Street, Boeing (+3,64%), Microsoft (+2,96%), Salesforce (+2,80%) e Walt Disney (+1,46%).Le peggiori performance, invece, si registrano su American Express, che ottiene -2,60%.Preda dei venditori 3M, con un decremento dell’1,75%.Discesa modesta per Honeywell International, che cede un piccolo -0,93%.Pensosa Visa, con un calo frazionale dello 0,82%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Paypal (+6,33%), Datadog (+4,49%), Marriott International (+3,84%) e Texas Instruments (+3,62%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Kraft Heinz, che prosegue le contrattazioni a -6,95%.Sessione nera per Pinduoduo Inc Spon Each Rep, che lascia sul tappeto una perdita del 2,59%.Si concentrano le vendite su Moderna, che soffre un calo dell’1,91%.Vendite su Constellation Energy, che registra un ribasso dell’1,50%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee toniche. Unicredit vola a Piazza Affari

    (Teleborsa) – Bilancio positivo per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti diffusi interessano anche il FTSE MIB, che si muove sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia, nel giorno della Federal Reserve, in attesa di capire quanto l’istituto guidato da Jerome Powell sarà aggressivo sui tassi di interesse.Sul mercato valutario, l’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,48%. L’Oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,34%. Seduta in lieve rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che avanza a 95,85 dollari per barile.Sale lo spread, attestandosi a +245 punti base, con un incremento di 9 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,35%.Tra i mercati del Vecchio Continente incolore Francoforte, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente, Londra avanza dello 0,54%; si muove in modesto rialzo Parigi, evidenziando un incremento dello 0,27%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,64%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 23.360 punti.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Nexi (+7,55%), Unicredit (+6,98%), Iveco (+3,90%) e Saipem (+2,08%).I più forti ribassi, invece, si verificano su DiaSorin, che continua la seduta con -1,99%.Scivola Italgas, con un netto svantaggio dell’1,93%.In rosso Pirelli, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,32%.Spicca la prestazione negativa di Terna, che scende dell’1,25%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Ariston Holding (+3,38%), Buzzi Unicem (+3,07%), Danieli (+2,89%) e doValue (+1,77%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Fincantieri, che ottiene -6,38%.Scende Mfe A, con un ribasso del 3,24%.Crolla Wiit, con una flessione del 2,51%.Vendite a piene mani su SOL, che soffre un decremento del 2,32%.Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:Mercoledì 27/07/202208:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 80 punti; preced. 82 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 5,4%; preced. 5,6%)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -0,5%; preced. 0,7%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 1,8%)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -1,5%; preced. 0,7%). LEGGI TUTTO