More stories

  • in

    In rosso Tokyo. Sopra la parità le Borse cinesi

    (Teleborsa) – Sessione negativa per Tokyo, con il Nikkei 225 che sta lasciando sul parterre lo 0,73%, mentre, al contrario, Shenzhen fa un piccolo salto in avanti dello 0,30% e Shanghai dello 0,37%. Consolida i livelli della vigilia Hong Kong (+0,1%); poco sopra la parità Seul (+0,46%).In Cina sono in ribasso i titoli del settore immobiliare, dopo che sabato il principale organo decisionale del parlamento ha annunciato che lancerà una tassa immobiliare pilota in alcune regioni. “Anche se abbiamo avuto alcune notizie sul fronte di Evergrande, penso che vedremo una maggiore pressione sul settore immobiliare, in particolare sulle società più piccole”, ha affermato Carlos Casanova, economista di UBP.In moderato rialzo Mumbai (+0,39%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo Sydney (+0,36%), mentre la Borsa neozelandese è chiusa per il Labor Day.Appiattita la performance dell’Euro contro la valuta nipponica, che tratta con un modesto +0,2%. Sostanziale invarianza per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile +0,04%. Seduta sostanzialmente invariata per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che tratta con un moderato +0,08%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari 0,1%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta 2,98%.Tra le grandezze macroeconomiche più importanti dei mercati asiatici:Giovedì 28/10/202101:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2,3%; preced. -3,2%)Venerdì 29/10/202101:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,8%; preced. 2,8%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -3,2%; preced. -3,6%). LEGGI TUTTO

  • in

    Contrastata la Borsa americana. In rosso il Nasdaq

    (Teleborsa) – Sostanzialmente stabile Wall Street, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il Dow Jones che si ferma a 35.670 punti; sulla stessa linea, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.543 punti (-0,17%). In rosso il Nasdaq 100 (-0,8%); come pure, poco sotto la parità l’S&P 100 (-0,39%).La performance degli indici è peggiorata dopo che il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha dichiarato che la banca centrale degli Stati Uniti è “sulla buona strada” per iniziare a ridurre i suoi acquisti di asset. I risultati deludenti di Snap spingono al ribasso anche Facebook, Alphabet e Twitter. Pesante ribasso per Intel dopo una trimestrale sotto le attese, sotto la parità Honeywell (che ha registrato un balzo dell’utile, ma ha rivisto al ribasso la guidance), e positiva Mattel (ha detto che i problemi alla supply chain non le precluderanno forti vendite durante le festività). Ottima American Express, dopo il balzo di ricavi e utili grazie a maggiori spese di consumatori e aziende, mentre è crollato il titolo di Beyond Meat, dopo il taglio dell’outlook per il terzo trimestre.Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti finanziario (+1,02%), beni di consumo per l’ufficio (+0,68%) e utilities (+0,56%). Nella parte bassa della classifica dell’S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti telecomunicazioni (-2,56%) e beni di consumo secondari (-0,46%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, American Express (+5,56%), Goldman Sachs (+1,43%), Travelers Company (+1,39%) e United Health (+1,31%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -11,85%.Vendite a piene mani su Honeywell International, che soffre un decremento del 2,41%.Spicca la prestazione negativa di Walt Disney, che scende dell’1,34%.McDonald’s scende dell’1,24%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Seagate Technology (+5,53%), Ebay (+4,13%), KLA-Tencor (+2,72%) e Expeditors Intern Of Washington (+2,45%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -11,85%.Pessima performance per Facebook, che registra un ribasso del 5,50%.Sessione nera per Moderna, che lascia sul tappeto una perdita del 4,79%.In caduta libera Alphabet, che affonda del 3,32%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta contrastata a New York. Intel e social spingono in rosso il Nasdaq

    (Teleborsa) – Seduta con scambi vicino alla parità per i maggiori indici di Wall Street, con il Dow Jones, che avanza a 35.680 punti, mentre, al contrario, giornata senza infamia e senza lode per l’S&P-500, che rimane a 4.552 punti. Sulla parità il Nasdaq 100 (-0,18%); come pure, senza direzione l’S&P 100 (-0,09%).I risultati deludenti di Snap spingono al ribasso anche Facebook, Alphabet e Twitter, mandando in rosso l’indice Nasdaq. Pesante ribasso per Intel dopo una trimestrale sotto le attese, sotto la parità Honeywell (che ha registrato un balzo dell’utile, ma ha rivisto al ribasso la guidance), e positiva Mattel (ha detto che i problemi alla supply chain non le precluderanno forti vendite durante le festività).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori finanziario (+0,72%), energia (+0,60%) e beni di consumo per l’ufficio (+0,45%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto telecomunicazioni, che riporta una flessione di -1,48%.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, American Express (+3,23%), DOW (+1,27%), Goldman Sachs (+1,16%) e Travelers Company (+0,98%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Intel, che continua la seduta con -11,52%.Pensosa Honeywell International, con un calo frazionale dello 0,81%.Tentenna Walt Disney, con un modesto ribasso dello 0,74%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano KLA-Tencor (+5,70%), Seagate Technology (+4,58%), Applied Materials (+4,46%) e Lam Research (+2,79%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -11,52%.Lettera su Facebook, che registra un importante calo del 4,01%.Affonda Moderna, con un ribasso del 3,37%.Crolla Tripadvisor, con una flessione del 2,14%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee in rally snobbano indice PMI deludente

    (Teleborsa) – Il bilancio è positivo per i listini azionari europei che consolidano i rialzi attorno alla metà seduta nonostante il rallentamento dell’attività, nel mese di ottobre, evidenziata dagli indicatori PMI sul manifatturiero e sui servizi.Sul mercato valutario, l’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,13%. Lieve aumento per l’oro, che mostra un rialzo dello 0,54%. Seduta in lieve rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che avanza a 83,06 dollari per barile.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +104 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,96%.Tra i mercati del Vecchio Continente sostenuta Francoforte, con un discreto guadagno dello 0,87%, sostanzialmente tonico Londra, che registra una plusvalenza dello 0,60%. Buoni spunti su Parigi, che mostra un ampio vantaggio dell’1,06%. Lieve aumento per la Borsa Milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,49% a 26.655 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share fa un piccolo salto in avanti dello 0,44%, portandosi a 29.300 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, in primo piano Banco BPM, che mostra un forte aumento del 2,03%.Ben impostata Interpump, che mostra un incremento dell’1,65%.Tonica CNH Industrial che evidenzia un bel vantaggio dell’1,61%.In luce Nexi, con un ampio progresso dell’1,35%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Alerion Clean Power (+6,91%), IREN (+4,70%), Danieli (+2,61%) e ERG (+2,07%).Le peggiori performance, invece, si registrano su doValue, che ottiene -11,30%.Affonda Saras, con un ribasso del 4,74%.Soffre Banca Ifis, che evidenzia una perdita dell’1,62%.Preda dei venditori Technogym, con un decremento dell’1,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Debole il mercato americano. Il crollo di IBM pesa sul Dow Jones

    (Teleborsa) – Il listino USA continua la seduta poco sotto la parità, con il Dow Jones che lima lo 0,34%, mentre, al contrario, incolore l’S&P-500, che continua la seduta a 4.534 punti, sui livelli della vigilia. In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,3%); consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,11%).Il Dow Jones è appesantito dal crollo del titolo di IBM, dopo che ha mancato le stime di mercato per i ricavi trimestrali. Sempre ieri sera, a mercato chiuso, sono arrivati i risultati di Tesla, che ha registrato un fatturato deludente e utili migliori delle attese; il titolo ha recuperato le perdite iniziali e scambia in buon rialzo. Tra chi ha diffuso i dati prima dell’apertura della Borsa c’è American Airlines, trimestrale sopra le attese grazie a ripresa dei viaggi, e AT&T, utili migliori delle attese e buona crescita dei nuovi abbonati telefonici.Nell’S&P 500, buona la performance del comparto beni di consumo secondari. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti energia (-1,90%), materiali (-0,90%) e finanziario (-0,55%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Nike (+1,58%), Home Depot (+1,31%), Walgreens Boots Alliance (+1,06%) e United Health (+0,99%).I più forti ribassi, invece, si verificano su IBM, che continua la seduta con -8,41%.Sessione nera per DOW, che lascia sul tappeto una perdita del 2,59%.In rosso Chevron, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,58%.Spicca la prestazione negativa di American Express, che scende dell’1,46%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Tractor Supply (+4,97%), Netflix (+3,98%), Mattel (+3,22%) e Tesla Motors (+2,97%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Lam Research, che prosegue le contrattazioni a -2,74%.In caduta libera Discovery, che affonda del 2,15%.Pesante Discovery, che segna una discesa di ben -2,01 punti percentuali.Comcast scende dell’1,60%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano positivo su solidi risultati trimestrali

    (Teleborsa) – Il listino USA mostra un timido guadagno, con il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,47%; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.533 punti. Sotto la parità il Nasdaq 100, che mostra un calo dello 0,24%; sulla parità l’S&P 100 (+0,1%). Utilities (+1,81%), sanitario (+1,49%) e beni di consumo per l’ufficio (+0,75%) in buona luce sul listino S&P 500.Gli investitori si trovano a digerire numerose trimestrali. Tra quelle diffuse prima dell’apertura della Borsa ci sono Verizon, con la guidance rivista al rialzo dopo utili trimestrali sopra le attese, Nasdaq, con profitti anche in questo caso sopra le attese, e Netflix, che si muove in ribasso nonostante abbia aggiunto più abbonati del previsto. Ottime performance per le società sanitarie Anthem e Abbott. Stasera diffondono i conti, tra le altre, Tesla e IBM. Domani American Airlines, Blackstone, Dow, Chipotle, Intel e Snap. Al top tra i giganti di Wall Street, Verizon Communication (+2,34%), Travelers Company (+2,27%), United Health (+2,22%) e Merck (+1,91%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su McDonald’s, che prosegue le contrattazioni a -0,86%.Pensosa Salesforce.Com, con un calo frazionale dello 0,66%.Tentenna Visa, con un modesto ribasso dello 0,66%.Giornata fiacca per Walt Disney, che segna un calo dello 0,61%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Sirius XM Radio (+2,49%), Vodafone (+2,44%), Charter Communications (+1,96%) e Discovery (+1,91%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tripadvisor, che prosegue le contrattazioni a -3,94%.Sessione nera per Netflix, che lascia sul tappeto una perdita del 2,71%.Spicca la prestazione negativa di Alphabet, che scende dell’1,08%.Wynn Resorts scende dell’1,05%. LEGGI TUTTO

  • in

    Sui livelli della vigilia la Borsa di New York. Focus sulle trimestrali

    (Teleborsa) – Nessuna variazione significativa per il listino USA, con il Dow Jones che si attesta sui valori della vigilia a 35.490 punti; sulla stessa linea, rimane ai nastri di partenza l’S&P-500 (New York), che si posiziona a 4.528 punti, in prossimità dei livelli precedenti. Pressoché invariato il Nasdaq 100 (+0,2%); come pure, sui livelli della vigilia l’S&P 100 (+0,17%).Gli investitori si trovano a digerire numerose trimestrali. Tra quelle diffuse prima dell’apertura della Borsa ci sono Verizon, guidance rivista al rialzo dopo utili trimestrali sopra le attese, Nasdaq, profitti anche in questo caso sopra le attese, e Netflix, che si muove in ribasso nonostante abbia aggiunto più abbonati del previsto. Stasera diffondono i conti, tra le altre, Tesla e IBM. Domani American Airlines, Blackstone, Dow, Chipotle, Intel e Snap.Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori sanitario (+1,09%) e utilities (+0,74%). Il settore energia, con il suo -0,77%, si attesta come peggiore del mercato.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, United Health (+2,03%), Verizon Communication (+1,60%), Travelers Company (+0,82%) e Wal-Mart (+0,76%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Goldman Sachs, che ottiene -0,80%.Tentenna McDonald’s, con un modesto ribasso dello 0,70%.Giornata fiacca per Boeing, che segna un calo dello 0,68%.Piccola perdita per Walt Disney, che scambia con un -0,68%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Biogen (+2,08%), Baidu (+1,52%), Xilinx (+1,50%) e Vodafone (+1,36%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Netflix, che prosegue le contrattazioni a -2,37%.Sotto pressione Tripadvisor, che accusa un calo dell’1,79%.Scivola Intuitive Surgical, con un netto svantaggio dell’1,75%.In rosso Western Digital, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,58%.Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani:Mercoledì 20/10/202116:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,86 Mln barili; preced. 6,09 Mln barili)Giovedì 21/10/202114:30 USA: PhillyFed (preced. 30,7 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (preced. 293K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,9%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -2%). LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street positiva. Attesa per i conti Netflix

    (Teleborsa) – Prosegue al rialzo la borsa di Wall Street con gli investitori concentrati sulla stagione delle trimestrali. A mercati chiusi sarà il turno di Netflix.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sale dello 0,50% a 35.435 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 guadagna lo 0,71% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 4.518 punti. Positivo il Nasdaq 100 (+0,7%); come pure, in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,69%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti energia (+1,48%), sanitario (+1,37%) e utilities (+1,06%).Al top tra i giganti di Wall Street, Merck (+2,70%), Johnson & Johnson (+2,56%), Travelers Company (+2,47%) e Wal-Mart (+2,13%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Procter & Gamble, che continua la seduta con -1,67%.Sotto pressione Walgreens Boots Alliance, con un forte ribasso dell’1,20%.Soffre Nike, che evidenzia una perdita dell’1,20%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Adobe Systems (+2,23%), Baidu (+2,17%), Nxp Semiconductors N V (+2,13%) e Intuitive Surgical (+1,82%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Marriott International, che prosegue le contrattazioni a -1,61%.Preda dei venditori Dollar Tree, con un decremento dell’1,11%.Si concentrano le vendite su Citrix Systems, che soffre un calo dell’1,07%.Discesa modesta per American Airlines, che cede un piccolo -0,98%. LEGGI TUTTO