More stories

  • in

    Negativi gli Eurolistini, in recupero dai minimi della mattinata

    (Teleborsa) – Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, anche se registrano un recupero dai minimi della seduta registrati in apertura. A pesare sul sentimenti degli investitori c’è l’incertezza per il timore di un rallentamento dell’economia negli Stati Uniti. Il focus è però già al meeting BCE di giovedì, in cui l’istituto di Francoforte discuterà della possibilità di ridurre le misure di stimolo messe in campo con la pandemia.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,2%. Seduta in lieve rialzo per l’oro, che avanza a 1.798,7 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la sessione in rialzo e avanza a 69,36 dollari per barile.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +108 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,74%.Tra i listini europei sostanzialmente debole Francoforte, che registra una flessione dello 0,69%, si muove sotto la parità Londra, evidenziando un decremento dello 0,43%, e contrazione moderata per Parigi, che soffre un calo dello 0,37%.A Milano, si muove sotto la parità il FTSE MIB, che scende a 25.994 punti, con uno scarto percentuale dello 0,31%; sulla stessa linea, si muove al ribasso il FTSE Italia All-Share, che perde lo 0,30%, scambiando a 28.633 punti.Sotto la parità il FTSE Italia Mid Cap, che mostra un calo dello 0,28%; con analoga direzione, negativo il FTSE Italia Star (-0,8%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo DiaSorin (+2,55%), Telecom Italia (+1,00%), Snam (+0,85%) e Campari (+0,51%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Prysmian, che continua la seduta con -2,61%.Sotto pressione Stellantis, che accusa un calo dell’1,93%.Scivola Recordati, con un netto svantaggio dell’1,02%.Sottotono Nexi che mostra una limatura dello 0,77%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Ferragamo (+5,99%), Bff Bank (+2,02%), Webuild (+1,38%) e ENAV (+1,27%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Mutuionline, che continua la seduta con -8,50%.Pessima performance per FILA, che registra un ribasso del 4,76%.Sessione nera per Esprinet, che lascia sul tappeto una perdita del 3,35%.In caduta libera Salcef Group, che affonda del 2,93%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei deboli. Milano si allinea al trend

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre Borse europee si confermano dimesse, in attesa della pubblicazione del Job Report, il rapporto del mercato del lavoro americano che risulta cruciale anche per le decisioni della Fed. Difficile anche intuire come sarà l’avvio di Wall Street, visto che la pubblicazione del dato è prima dell’avvio de mercato. L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,187. L’Oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,31%. Sostanzialmente stabile il mercato petrolifero, che continua la sessione sui livelli della vigilia con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che scambia a 70,12 dollari per barile.Piccolo passo verso l’alto dello spread, che raggiunge quota +107 punti base, mostrando un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,69%.Tra i mercati del Vecchio Continente sostanzialmente invariato Francoforte, che riporta un moderato +0,09%, Londra avanza dello 0,21%, e discesa modesta per Parigi, che cede un piccolo -0,43%. A Milano, il FTSE MIB è sostanzialmente stabile e si posiziona su 26.233 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione si segnala Unicredit, che avanza di un discreto +1%.Si muove in modesto rialzo Stellantis, evidenziando un incremento dello 0,91%.Bilancio positivo per Banca Generali, che vanta un progresso dello 0,77%.La peggiore performance è quella di Interpump, che perde l’1,08%.Scivola Moncler, con un netto svantaggio dell’1,06%.Pensosa Amplifon, con un calo frazionale dello 0,92%.Tentenna DiaSorin, con un modesto ribasso dello 0,85%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Tinexta (+5,65%), Rai Way (+4,91%), El.En (+2,58%) e Sesa (+1,87%).Fra i più forti ribassi Ferragamo, che continua la seduta con -1,91%.In rosso Banca Popolare di Sondrio, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,64%.Spicca la prestazione negativa di Tod’s, che scende dell’1,25%.Bff Bank scende dell’1,13%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa Milano cauta assieme alle altre Borse europee

    (Teleborsa) – Esordio prudente per le principali borse europee e per Piazza Affari, che attendono i dati del mercato del lavoro americano, cruciali per capire le prossime mosse della Fed. Nessun sostegno dalla buona performance di Tokyo, dovuta a fattori domestici, né dai nuovi record segnati da Wall Street. Si attendono a breve i dati del PMI dell’Eurozoina.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,188. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.812,2 dollari l’oncia. Sessione debole per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia con un calo dello 0,21%.Lieve peggioramento dello spread, che sale a +107 punti base, con un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,68%.Tra i listini europei poco mosso Francoforte, che mostra un 0%, sostanzialmente invariato Londra, che riporta un moderato +0,09%, e piccola perdita per Parigi, che scambia con un -0,31%.Nessuna variazione significativa per il listino milanese, con il FTSE MIB che si attesta sui valori della vigilia a 26.196 punti; sulla stessa linea, incolore il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 28.849 punti, sui livelli della vigilia.Pressoché invariato il FTSE Italia Mid Cap (-0,01%); come pure, sui livelli della vigilia il FTSE Italia Star (+0,04%).In questa giornata da dimenticare per Piazza Affari, nessuna Blue Chip mette a segno una performance positiva.Le più forti vendite si manifestano su Moncler, che avvia le contrattazioni a -0,80%.Tentenna CNH Industrial, che cede lo 0,78%.Sostanzialmente debole Amplifon, che registra una flessione dello 0,76%.Si muove sotto la parità Interpump, evidenziando un decremento dello 0,75%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Tinexta (+5,25%), Rai Way (+4,91%), El.En (+1,43%) e FILA (+1,35%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Banca Popolare di Sondrio, che inizia la seduta con -1,33%.Preda dei venditori Mutuionline, con un decremento dell’1,32%.Si concentrano le vendite su Carel Industries, che soffre un calo dell’1,19%.Vendite su Autogrill, che registra un ribasso dell’1,13%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street su nuovi record scommette su sostegno Fed e dati lavoro

    (Teleborsa) – Wall Street continua ad aggiornare i suoi record storici, sostenuta dall’ottimo andamento dei titoli tecnologici ed energetici. Il mercato continua anche a scommettere su una politica accomodante della Fed, i rimando alla risalita dei contagi ed al rallentamento dell’economia. Qualcosa di più si saprà domani cn i dati sul mercato dle lavoro.A New York, intanto, il Dow Jones avanza a 35.393 punti, mentre l’S&P-500 continua la seduta a 4.529 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,22%); consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,01%).Energia (+2,81%), sanitario (+0,84%) e beni industriali (+0,74%) in buona luce sul listino S&P 500. In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto telecomunicazioni, che riporta una flessione di -0,67%.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walgreens Boots Alliance (+2,55%), Chevron (+2,53%), Caterpillar (+1,61%) e Boeing (+1,48%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Visa, che cede il 2,76%.Preda dei venditori American Express, con un decremento dell’1,77%.Si concentrano le vendite su Salesforce.Com, che soffre un calo dell’1,12%.Deludente Nike, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Tra i best performers del Nasdaq 100, Henry Schein (+3,69%), Liberty Global (+2,28%), Seagate Technology (+2,18%) e Liberty Global (+2,10%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Autodesk, che perde il 4,92%.Crolla O’Reilly Automotive, con una flessione del 2,86%.Vendite a piene mani su Fiserv, che soffre un decremento del 2,05%.Vendite su Biogen, che registra un ribasso dell’1,94%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte positiva dopo dati mercato lavoro

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi in discreto rialzo, sostenuta da una serie di dati macroeconomici positivi, soprattutto quelli relativi al mercato del lavoro. Il Dow Jones parte in rialzo dello 0,37%, invertendo la tendenza rispetto alla serie di tre ribassi consecutivi, cominciata lunedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,39%, portandosi a 4.542 punti. Guadagni frazionali per il Nasdaq 100 (+0,37%); sulla stessa linea, in moderato rialzo l’S&P 100 (+0,38%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori energia (+1,57%), sanitario (+0,55%) e beni industriali (+0,48%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Walgreens Boots Alliance (+1,31%), Apple (+1,26%), Chevron (+1,23%) e Walt Disney (+0,89%).Tra i best performers del Nasdaq 100, Moderna (+2,34%), Netflix (+2,14%), Discovery (+1,73%) e Discovery (+1,69%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Bed Bath & Beyond, che ottiene -1,69%.Seduta negativa per Micron Technology, che mostra una perdita dell’1,44%.Discesa modesta per Xilinx, che cede un piccolo -0,85%.Pensosa Facebook, con un calo frazionale dello 0,72%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari tonica assieme agli altri mercati di Eurolandia

    (Teleborsa) – Le borse europee confermano apprezzabili performance assieme alla Borsa di Milano, dopo un esordio già largamente positivo, complice la sostanziale tenuta del PMI manifatturieri della Zona Euro. L’attenzi8ne è puntata sull’avvio di Wall Street, attesa positiva stando alla performance dei future USA, e sui dati macro in uscita oggi e nei prossimi giorni.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,06%. L’Oro è sostanzialmente stabile su 1.811,6 dollari l’oncia. Sostanzialmente stabile il mercato petrolifero, che continua la sessione sui livelli della vigilia con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che scambia a 68,6 dollari per barile.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +109 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,72%.Tra gli indici di Eurolandia bilancio positivo per Francoforte, che vanta un progresso dello 0,20%, Londra avanza dello 0,86%, e si muove in territorio positivo Parigi, mostrando un incremento dell’1,38%.Seduta positiva per il listino milanese, che mostra un guadagno dello 0,87% sul FTSE MIB; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share guadagna lo 0,87% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 28.859 punti.In denaro il FTSE Italia Mid Cap (+0,94%); come pure, leggermente positivo il FTSE Italia Star (+0,46%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Leonardo (+2,99%), Terna (+2,06%), Unicredit (+2,01%) e Italgas (+2,00%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Interpump, che cede l’1%.Pensosa Banca Generali, con un calo frazionale dello 0,56%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, GVS (+5,07%), Autogrill (+3,56%), Tod’s (+3,20%) e Sanlorenzo (+3,20%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Esprinet, che prosegue le contrattazioni a -2,59%.Seduta negativa per Alerion Clean Power, che mostra una perdita dell’1,51%.Tentenna Piaggio, con un modesto ribasso dello 0,62%.Giornata fiacca per B.F, che segna un calo dello 0,57%. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa procede in rialzo. Piazza Affari in scia

    (Teleborsa) – Borse europee procedono in forte rialzo assieme a Piazza Affari, che mostra un’ottima performance, di rimando alla buona lettura del PMI manifatturiero che conferma una solida crescita del settore. L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,181. L’Oro è sostanzialmente stabile su 1.810,8 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) è sostanzialmente stabile su 68,63 dollari per barile.Invariato lo spread, che si posiziona a +108 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta allo 0,71%.Tra gli indici di Eurolandia piccoli passi in avanti per Francoforte, che segna un incremento marginale dello 0,58%, buona performance per Londra, che cresce dello 0,88%, e sostenuta Parigi, con un discreto guadagno dell’1,24%.Piazza Affari continua la sessione in rialzo, con il FTSE MIB che avanza a 26.328 punti; sulla stessa linea, giornata di guadagni per il FTSE Italia All-Share, che continua la giornata a 28.953 punti.In denaro il FTSE Italia Mid Cap (+1,09%); con analoga direzione, leggermente positivo il FTSE Italia Star (+0,68%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, in evidenza Leonardo, che mostra un forte incremento del 3,10%.Svetta Enel che segna un importante progresso del 2,19%.Vola Italgas, con una marcata risalita del 2,17%.Brilla DiaSorin, con un forte incremento (+2,1%).Tra i protagonisti del FTSE MidCap, GVS (+5,01%), Sanlorenzo (+3,73%), Autogrill (+2,52%) e Mediaset (+2,42%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Esprinet, che continua la seduta con -1,91%.In rosso Alerion Clean Power, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,51%.Piccola perdita per B.F, che scambia con un -0,86%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si allinea all'impostazione cauta degli altri mercati europei

    (Teleborsa) – Si svolge all’insegna della cautela la seduta delle borse europee e di Piazza Affari. I mercati scontano l’accelerazione dell’inflazione in UE, che potrebbe indurre la BCE ad attuare una politica più restrittiva. Frattanto, si attende la partenza di Wall Street che ieri ha aggiornato i record storici.Lieve aumento per l’Euro / Dollaro USA, che mostra un rialzo dello 0,32%. L’Oro è sostanzialmente stabile su 1.812,8 dollari l’oncia. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 68,79 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +108 punti base, con un aumento di 3 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,68%.Tra gli indici di Eurolandia sostanzialmente invariato Francoforte, che riporta un moderato -0,18%, pensosa Londra, con un calo frazionale dello 0,53%, e resta vicino alla parità Parigi (-0,2%).Nessuna variazione significativa per il listino milanese, con il FTSE MIB che si attesta sui valori della vigilia a 25.999 punti; sulla stessa linea, incolore il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 28.609 punti, sui livelli della vigilia.In moderato rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+0,28%); con analoga direzione, leggermente positivo il FTSE Italia Star (+0,4%).Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in luce DiaSorin, con un ampio progresso dell’1,10%.Intesa Sanpaolo avanza dello 0,80%.Si muove in modesto rialzo Terna, evidenziando un incremento dello 0,72%.Bilancio positivo per Amplifon, che vanta un progresso dello 0,61%.Le peggiori performance, invece, si registrano su Fineco, che registra un -2,31%.Preda dei venditori Pirelli, con un decremento dell’1,17%.Si concentrano le vendite su Saipem, che soffre un calo dell’1,09%.Tentenna Exor, con un modesto ribasso dello 0,93%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Alerion Clean Power (+5,50%), Datalogic (+3,38%), Tinexta (+2,05%) e Anima Holding (+1,59%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Tod’s, che cede il 4,96%.Vendite su Biesse, che registra un ribasso dell’1,74%.Seduta negativa per Banca Popolare di Sondrio, che mostra una perdita dell’1,49%.Sotto pressione Zignago Vetro, che accusa un calo dell’1,30%. LEGGI TUTTO