More stories

  • in

    Wall Street a due velocità. Dow Jones da record dopo occupati

    (Teleborsa) – Wall Street procede con passi contrastanti nell’ultima seduta della settimana e dopo la pubblicazione del dato sul mercato del lavoro americano che ha messo in evidenza più posti di lavoro rispetto alle stime degli analisti ed un tasso di disoccupazione in calo.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sale dello 0,43% a 35.217 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 avanza in maniera frazionale, arrivando a 4.439 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,43%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (+0,07%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti finanziario (+2,05%), materiali (+1,44%) e energia (+1,25%). Il settore beni di consumo secondari, con il suo -0,66%, si attesta come peggiore del mercato.Al top tra i giganti di Wall Street, Goldman Sachs (+3,15%), JP Morgan (+2,66%), DOW (+1,66%) e Travelers Company (+1,55%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Amgen, che continua la seduta con -1,78%.Contrazione moderata per Procter & Gamble, che soffre un calo dello 0,72%.Sottotono Home Depot che mostra una limatura dello 0,59%.Deludente Johnson & Johnson, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Monster Beverage (+6,38%), Seagate Technology (+2,32%), Western Digital (+2,24%) e Liberty Global (+1,98%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Stericycle, che prosegue le contrattazioni a -4,08%.Affonda Illumina, con un ribasso del 3,53%.Crolla Tripadvisor, con una flessione del 2,27%.Vendite a piene mani su Ebay, che soffre un decremento del 2,01%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee caute. Milano corre con trimestrali

    (Teleborsa) – Le principali borse europee chiudono l’ultima seduta della settimana in cauto rialzo trovando sostegno da una serie di trimestrali migliori delle previsioni e dal dato sul mercato del lavoro americano che ha creato più posti di lavoro rispetto alle stime. Sul Forex, l’Euro / Dollaro USA continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,58%. Si abbattono le vendite sull’oro, che scambia a 1.762,9 dollari l’oncia, in forte calo del 2,25%. Profondo rosso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 68,03 dollari per barile, in netto calo dell’1,53%.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +107 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,57%.Tra gli indici di Eurolandia trascurata Francoforte, che resta incollata sui livelli della vigilia, nulla di fatto per Londra, che passa di mano sulla parità, e performance modesta per Parigi, che mostra un moderato rialzo dello 0,53%. Piazza Affari termina la sessione in rialzo, con il FTSE MIB che avanza a 26.000 punti, proseguendo la serie positiva iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, in rialzo il FTSE Italia All-Share, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 28.516 punti.Alla chiusura di Milano risulta che il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 2,21 miliardi di euro, con un incremento del 14,74%, rispetto ai precedenti 1,93 miliardi di euro; mentre i volumi scambiati sono passati da 0,42 miliardi di azioni della seduta precedente agli odierni 0,49 miliardi.A fronte dei 427 titoli scambiati, sono giunte richieste di acquisto per 225 azioni. In lettera invece 161 titoli. Pressoché stabili le rimanenti 41 stocks.Tra i best performers di Milano, in evidenza BPER (+10,65%), Banco BPM (+7,33%), Pirelli (+7,24%) e Unipol (+2,89%).Le peggiori performance, invece, si sono registrate su DiaSorin, che ha chiuso a -1,67%.Soffre Amplifon, che evidenzia una perdita dell’1,11%.Sottotono Nexi che mostra una limatura dello 0,81%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Banca Popolare di Sondrio (+2,59%), Maire Tecnimont (+2,30%), Technogym (+2,11%) e Credem (+2,02%).I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Bff Bank, che ha archiviato la seduta a -9,19%.Pessima performance per Datalogic, che registra un ribasso del 4,25%.Sessione nera per Tinexta, che lascia sul tappeto una perdita del 3,18%.In caduta libera doValue, che affonda del 3,02%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street incerta dopo Job Report

    (Teleborsa) – Gli investitori hanno accolto con favore le nuove indicazioni sullo stato dell’economia americana, evidenziati dal Job Report, che si aggiungono alla pubblicazione di conti trimestrali incoraggianti. Tuttavia continuano a monitorare la preoccupante diffusione della variante Delta del Covid-19 e il suo impatto sulle attività produttive. La borsa di Wall Street apre incerta: il Dow Jones sta mettendo a segno un +0,33%, mentre, al contrario, incolore l’S&P-500, che continua la seduta a 4.437 punti, sui livelli della vigilia. Sulla parità il Nasdaq 100 (-0,15%); come pure, senza direzione l’S&P 100 (+0,11%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti finanziario (+1,20%), energia (+1,19%) e materiali (+0,97%).Tra i protagonisti del Dow Jones, JP Morgan (+1,73%), Goldman Sachs (+1,32%), DOW (+1,32%) e Honeywell International (+1,18%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Amgen, che continua la seduta con -0,76%.Deludente Cisco Systems, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Monster Beverage (+3,97%), Alexion Pharmaceuticals (+1,70%), Akamai Technologies (+1,04%) e Garmin (+0,95%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Illumina, che continua la seduta con -4,13%.Si concentrano le vendite su Tripadvisor, che soffre un calo dell’1,70%.Vendite su FOX, che registra un ribasso dell’1,31%.Seduta negativa per Twenty-First Century Fox, che mostra una perdita dell’1,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari si conferma la migliore in Europa

    (Teleborsa) – Piazza Affari guida la rimonta in Europa, dove il clima è più cauto in attesa del rapporto sul mercato del lavoro americano. A rendere più tonica la Borsa di Milano concorrono i risultati di diverse blue chips in particolare le banche.Sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,24%. Sessione debole per l’oro, che scambia con un calo dello 0,25%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua gli scambi, con un aumento dell’1,24%, a 69,95 dollari per barile.In salita lo spread, che arriva a quota +108 punti base, con un incremento di 2 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,55%.Tra gli indici di Eurolandia andamento cauto per Francoforte, che mostra una performance pari a +0,14%, poco mosso Londra, che mostra un +0,06%, e giornata moderatamente positiva per Parigi, che sale di un frazionale +0,27%. A Piazza Affari, il FTSE MIB continua la giornata con un aumento dello 0,86% a 25.886 punti.Tra i best performers di Milano i titoli bancari sull’effetto semestrali: in evidenza BPER (+6,49%), Banco BPM (+5,25%) e Unipol (+2,93%).Corre anche Pirelli (+4,45%) grazie ai conti.La peggiore resta DiaSorin, che cede lo 0,94%.Debole Amplifon, che registra una flessione dello 0,76%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Banca Popolare di Sondrio (+3,88%), Technogym (+2,68%), Credem (+1,84%) e Alerion Clean Power (+1,39%).La peggiore è Bff Bank, che perde il 6,26%.Sensibili perdite per Datalogic, in calo del 5,75%.In apnea Biesse, che arretra del 2,67%.Calo deciso per Tinexta, che segna un -1,59%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano prosegue scambi in rialzo

    (Teleborsa) – La Borsa di New York prosegue in buon rialzo, con il Dow Jones che mostra un rialzo dello 0,54%; sulla stessa linea, l’S&P-500 avanza in maniera frazionale, arrivando a 4.418 punti. Leggermente positivo il Nasdaq 100 (+0,47%); sulla stessa linea, in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,52%). Trimestrali e dati macro stanno sostenendo il bon andamento degli scambi, in attesa domani del Job report.Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+1,69%), finanziario (+0,86%) e beni di consumo secondari (+0,79%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto sanitario, che riporta una flessione di -0,81%.Tra i protagonisti del Dow Jones, Salesforce.Com (+2,52%), Walt Disney (+2,47%), Amgen (+2,10%) e Boeing (+1,80%).I più forti ribassi, invece, si verificano su United Health, che continua la seduta con -3,05%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Wynn Resorts (+7,30%), Twenty-First Century Fox (+6,73%), American Airlines (+6,54%) e FOX (+5,97%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Electronic Arts, che cede il 2,80%.Seduta drammatica per Activision Blizzard, che crolla del 2,04%.Scivola Analog Devices, con un netto svantaggio dell’1,83%.In rosso Citrix Systems, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,41%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa New York apre scambi in rialzo

    (Teleborsa) – Seduta in lieve rialzo per Wall Street,che sfrutta il lima positivo generato dalle trimestrali della Corporate America. Contrastanti i dati macro di oggi, con i licenziamenti calati ancora e richieste di sussidio poco sotto le attese (dato letto alla vigilia della publbicazione del Job Report). In più, il deficit commerciale è esploso e risulta superiore al previsto. Il Dow Jones parte a 34.920 punti; piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 4.416 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,27%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,31%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori finanziario (+0,89%), materiali (+0,89%) e beni industriali (+0,68%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Wal-Mart (+1,23%), Honeywell International (+1,18%), Goldman Sachs (+1,14%) e JP Morgan (+1,02%).Sul podio dei titoli del Nasdaq, Twenty-First Century Fox (+4,10%), FOX (+3,66%), Xilinx (+3,63%) e Intuitive Surgical (+2,98%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Ebay, che segna un -1,50%.Scivola Qualcomm, con un netto svantaggio dell’1,25%.Andamento cauto per Altera, che mostra una performance pari a -1,16%.Tentenna Henry Schein, che cede lo 0,67%. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevalgono le vendite alla Borsa di New York

    (Teleborsa) – Avvio di giornata all’insegna della debolezza per il mercato USA, che sconta le incertezze relative alla diffsione deicontagi di Covid ed il deludente dato di ADO sull’occupazione. L’indice Dow Jones scambia con un calo dello 0,58%; sotto la parità anche l’S&P-500, che retrocede a 4.409 punti. Più stabile il Nasdaq 100 (+0,09%); sotto la parità l’S&P 100, che mostra un calo dello 0,28%.In discesa a Wall Street tutti i comparti dell’S&P 500. Nel listino, i settori energia (-2,65%), finanziario (-0,85%) e beni industriali (-0,79%) sono tra i più venduti.Unica tra le Blue Chip del Dow Jones a riportare un sensibile aumento è Honeywell International (+1,18%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Amgen, che continua la seduta con -3,44%.In caduta libera Chevron, che affonda del 2,09%.Preda dei venditori Walgreens Boots Alliance, con un decremento dell’1,90%.Si concentrano le vendite su Boeing, che soffre un calo dell’1,19%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Activision Blizzard (+2,09%), Baidu (+1,83%), Alexion Pharmaceuticals (+1,70%) e Nvidia (+1,39%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Akamai Technologies, che ottiene -7,17%.Pesante Marriott International, che segna una discesa di ben -3,46 punti percentuali.Seduta drammatica per Amgen, che crolla del 3,44%.Vendite su American Airlines, che registra un ribasso dell’1,90%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee positive con trimestrali

    (Teleborsa) – Le principali borse europee tagliano il traguardo di metà seduta con un bilancio positivo, confermando la buona impostazione dell’avvio. Mentre prosegue a pieno ritmo la stagione delle trimestrali, sia in Europa che negli Stati Uniti, sullo sfondo restano i timori per la diffusione della variante Delta e le possibili nuove restrizioni con ricadute sulla timida ripresa economica.Sul mercato valutario, stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,186. Lieve aumento per l’oro, che mostra un rialzo dello 0,22%. Seduta in frazionale ribasso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che lascia, per ora, sul parterre lo 0,58%.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +108 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,55%.Tra gli indici di Eurolandia si muove in territorio positivo Francoforte, mostrando un incremento dello 0,83%, piccolo passo in avanti per Londra, che mostra un progresso dello 0,49%, e composta Parigi, che cresce di un modesto +0,56%. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 25.531 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share fa un piccolo salto in avanti dello 0,64%, portandosi a 28.054 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, in evidenza Stellantis, che mostra un forte incremento del 2,57%.Denaro su Ferrari, che registra un rialzo dell’1,82%.Bilancio decisamente positivo per Banco BPM, che vanta un progresso dell’1,81%.Buona performance per Fineco, che cresce dell’1,61%.I più forti ribassi, invece, si verificano su Buzzi Unicem, che continua la seduta con -1,79%.Pensosa Amplifon, con un calo frazionale dello 0,68%.Tentenna Hera, con un modesto ribasso dello 0,53%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, MARR (+10,70%), La Doria (+2,22%), Piaggio (+1,97%) e CIR (+1,39%).I più forti ribassi, invece, si verificano su ENAV, che continua la seduta con -2,00%.Preda dei venditori Tod’s, con un decremento dell’1,81%.Si concentrano le vendite su ERG, che soffre un calo dell’1,80%.Vendite su Brunello Cucinelli, che registra un ribasso dell’1,52%. LEGGI TUTTO