More stories

  • in

    Tonica Wall Street nonostante i dati macroeconomici sotto le attese

    (Teleborsa) – Wall Street continua la seduta con un guadagno frazionale sul Dow Jones dello 0,54%; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.421 punti. Guadagni frazionali per il Nasdaq 100 (+0,36%); sulla stessa tendenza, in moderato rialzo l’S&P 100 (+0,39%). La Borsa americana sale nonostante i dati negativi arrivati prima dell’apertura: il PIL del secondo trimestre delude le attese nonostante l’aumento dei consumi e le richieste di sussidi alla disoccupazione sono risultate sopra le attese.Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti energia (+0,84%), finanziario (+0,70%) e beni di consumo per l’ufficio (+0,70%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Intel (+1,53%), Chevron (+1,27%), American Express (+1,12%) e Procter & Gamble (+0,86%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Merck, che continua la seduta con -1,63%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Cognizant Technology Solutions (+6,62%), Qualcomm (+3,58%), Xilinx (+2,70%) e Comcast (+1,96%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Citrix Systems, che prosegue le contrattazioni a -16,37%.In apnea O’Reilly Automotive, che arretra del 4,50%.Tonfo di Lam Research, che mostra una caduta del 4,09%.Lettera su Facebook, che registra un importante calo del 3,19%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta contrastata per Wall Street. Positivo il Nasdaq

    (Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 34.934 punti, con uno scarto percentuale dello 0,36%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.398 punti. Guadagni frazionali per il Nasdaq 100 (+0,33%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,12%). Il Nasdaq è in rialzo grazie ai forti guadagni di Alphabet (holding a cui fa capo il motore di ricerca Google), che scambia su un nuovo massimo storico dopo la trimestrale positiva. Rialzo contenuto per Facebook, che annuncerà i risultati dei tre mesi a giugno dopo la chiusura del emrcato.Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+1,01%) e telecomunicazioni (+0,79%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori utilities (-1,34%) e beni di consumo per l’ufficio (-0,93%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Boeing (+4,76%), Caterpillar (+0,68%), Merck (+0,65%) e Chevron (+0,65%).I più forti ribassi, invece, si verificano su McDonald’s, che continua la seduta con -2,40%.Seduta senza slancio per United Health, che riflette un moderato aumento dello 0,38%.Senza spunti American Express, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi.Piccolo passo in avanti per Visa, che mostra un progresso dello 0,27%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Xilinx (+6,86%), Baidu (+5,60%), Mattel (+5,31%) e Moderna (+4,90%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Discovery, che prosegue le contrattazioni a -6,89%.Pesante Discovery, che segna una discesa di ben -3,85 punti percentuali.Seduta drammatica per C.H.Robinson, che crolla del 3,77%.Sensibili perdite per Mondelez International, in calo del 2,94%. LEGGI TUTTO

  • in

    Stabile Wall Street. Focus su trimestrali e FED

    (Teleborsa) – A Wall Street, il Dow Jones è sostanzialmente stabile e si posiziona su 35.065 punti; sulla stessa linea, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.399 punti. Pressoché invariato il Nasdaq 100 (-0,01%); sulla stessa linea, sui livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,12%).Gli investitori continuano a valutare le trimestrali, ma l’evento clou della giornata è la riunione di politica monetaria della Federal Reserve che terminerà stasera e la successiva conferenza stampa del governatore Powell. Tra le più grandi società che hanno diffuso i dati prima dell’apertura si segnalano Pfizer, che ha alzato le stime per i ricavi da vaccino a 33,5 miliardi di dollari nel 2021, e McDonald’s, con le vendite del secondo trimestre che hanno superato i livelli pre-pandemia.Si distingue nel paniere S&P 500 il settore telecomunicazioni. Il settore informatica, con il suo -0,65%, si attesta come peggiore del mercato.Tra tra le Blue Chip del Dow Jones spicca il sensibile aumento di Boeing (+5,2%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Apple, che prosegue le contrattazioni a -2,65%.Visa scende dell’1,36%.Andamento positivo per Honeywell International, che avanza di un discreto +1,55%.In discesa McDonald’s, che cala dell’1,60%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Alphabet (+3,31%), Baidu (+3,22%), Activision Blizzard (+3,02%) e Tripadvisor (+2,25%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Starbucks, che continua la seduta con -3,08%.Calo deciso per Apple, che segna un -1,49%.Pesante C.H.Robinson, che segna una discesa di ben -2,47 punti percentuali.Sotto pressione Automatic Data Processing, con un forte ribasso dell’1,98%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in ribasso. Pesante perdita per il Nasdaq

    (Teleborsa) – Prevalgono le vendite a Wall Street, con il Dow Jones che continua la seduta con un leggero calo dello 0,54%, interrompendo la serie di cinque rialzi consecutivi, iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, vendite diffuse sull’S&P-500, che continua la giornata a 4.379 punti. Pesante il Nasdaq 100 (-2,06%); con analoga direzione, in ribasso l’S&P 100 (-1,19%). Gli investitori attendono le trimestrali di Apple, Microsoft e Google, che saranno diffuse stasera dopo il termine della contrattazioni, con i titoli delle società che sono in pesante ribasso.Nell’S&P 500, buona la performance del comparto utilities. Nel listino, i settori informatica (-1,95%), beni di consumo secondari (-1,92%) e telecomunicazioni (-1,79%) sono tra i più venduti.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, McDonald’s (+1,03%), Travelers Company (+0,83%), Verizon Communication (+0,82%) e Merck (+0,80%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -3,62%.Discesa per Salesforce.Com, che cede del 2,40%.Seduta drammatica per Apple, che crolla del 2,00%.Pessima performance per Boeing, che mostra un calo del 2,10%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Sirius XM Radio (+4,70%), Fiserv (+3,50%), Alexion Pharmaceuticals (+1,70%) e Henry Schein (+1,47%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Activision Blizzard, che prosegue le contrattazioni a -7,21%.Sensibili perdite per Xilinx, in calo del 5,57%.In apnea Baidu, che arretra del 5,40%.Tonfo di Moderna, che mostra una caduta del 4,95%. LEGGI TUTTO

  • in

    Debole il mercato americano. Attesa per trimestrali dei colossi tech

    (Teleborsa) – Il listino USA scambia poco sotto la parità, con il Dow Jones che lima lo 0,48%, troncando così la scia rialzista sostenuta da cinque guadagni consecutivi, iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, in lieve calo l’S&P-500, che continua la giornata sotto la parità a 4.401 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,32%); come pure, in frazionale calo l’S&P 100 (-0,42%).Gli investitori attendono le trimestrali di Apple, Microsoft e Google, che saranno diffuse stasera dopo il termine della contrattazioni. Tra le più grandi società che hanno diffuso i dati prima dell’apertura, si segnalano UPS, con gli acquisti online che continuano a spingere ricavi e utili, General Electric, che ha alzato le stime per il free cash flow dell’intero 2021, e 3M, che ha rivisto al rialzo entrate e utili 2021 dopo i risultati positivi nel secondo trimestre.Nell’S&P 500, non si salva alcun comparto. Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti materiali (-1,40%), energia (-1,19%) e beni industriali (-0,70%).In questa pessima giornata per la Borsa di New York, nessuna Blue Chip mette a segno una performance positiva.I più forti ribassi si verificano su Intel, che continua la seduta con -2,89%.Calo deciso per 3M, che segna un -1,91%.Giornata moderatamente positiva per Caterpillar, che sale di un frazionale +0,72%.Sotto pressione DOW, con un forte ribasso dell’1,27%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Sirius XM Radio (+4,48%), Fiserv (+3,93%), Alexion Pharmaceuticals (+1,70%) e Vertex Pharmaceuticals (+1,43%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -2,89%.Affonda Micron Technology, con un ribasso del 2,77%.Crolla Expeditors Intern Of Washington, con una flessione del 2,13%.Vendite a piene mani su Wynn Resorts, che soffre un decremento del 2,08%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street prudente aspetta la Fed

    (Teleborsa) – Avvio di settimana all’insegna della prudenza per la borsa di Wall Street con il focus degli investitori sulla riunione della Banca centrale americana che si concluderà mercoledì, 28 luglio, dalla quale gli addetti ai lavori sperano di carpire informazioni sulla politica monetaria. Prosegue nel frattempo la stagione delle trimestrali: Tesla diffonderà i risultati dopo la chiusura odierna. Domani, sempre dopo il termine della contrattazioni, sarà la volta di Apple, Microsoft e Google. Sul fronte macroeconomico, l’agenda macro è scarsa di spunti oggi. Tra meno di mezz’ora è attesa la diffusione del dato che rappresenta le vendite di immobili dei costruttori ai primi proprietari e dell’indice FED di Dallas, una valutazione dello stato di salute delle industrie manifatturiere del Texas.Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones che si attesta a 35.041 punti; sulla stessa linea, resta piatto l’S&P-500, con le quotazioni che si posizionano a 4.414 punti. Sui livelli della vigilia il Nasdaq 100 (-0,13%); come pure, consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (+0,01%).Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+1,87%) e finanziario (+0,51%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Chevron (+1,82%), Walgreens Boots Alliance (+1,50%), Intel (+0,88%) e Wal-Mart (+0,79%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Honeywell International, che prosegue le contrattazioni a -1,24%.Sostanzialmente debole Microsoft, che registra una flessione dello 0,71%.Si muove sotto la parità Salesforce.Com, evidenziando un decremento dello 0,70%.Contrazione moderata per Nike, che soffre un calo dello 0,68%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tripadvisor (+4,70%), Mattel (+3,90%), Bed Bath & Beyond (+2,65%) e Moderna (+2,25%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Check Point Software Technologies, che continua la seduta con -4,75%.Crolla Baidu, con una flessione del 4,14%.Vendite a piene mani su Nvidia, che soffre un decremento del 2,33%.Sotto pressione Wynn Resorts, con un forte ribasso dell’1,59%. LEGGI TUTTO

  • in

    Crollano le Borse cinesi. Positiva Tokyo

    (Teleborsa) – Segno più in chiusura per il listino di Tokyo, con il Nikkei 225 in aumento dello 0,90%, dopo la lunga pausa (sia giovedì che venerdì scorso era chiuso per festività). Al contrario, registrano pesanti ribassi le Borse cinesi, con l’indice di Shenzhen che è crollato del 3,60%, quello di Shanghai del 2,52% e Hong Kong del 3,43%.Sui titoli cinesi pesa la stretta delle autorità sui settori dell’istruzione, della tecnologia e dell’immobiliare, con le società quotate che potrebbero avere meno spazio di manovra e forti limitazioni sulle quotazioni all’estero e l’apertura ad azionisti stranieri.In discesa Seul (-0,75%). Sui livelli della vigilia Mumbai (+0,17%); sulla stessa tendenza, consolida i livelli della vigilia Sydney (+0,08%).La giornata del 23 luglio si presenta piatta per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un esiguo -0,12%. Piccolo passo in avanti per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che sta portando a casa un misero +0,27%. Giornata fiacca per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che passa di mano con un trascurabile +0,15%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,02%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta al 2,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Positivo il Mercato americano. S&P 500 e Nasdaq su nuovi record

    (Teleborsa) – Lieve aumento per la Borsa di New York, che mostra sul Dow Jones un rialzo dello 0,66%, proseguendo la serie di quattro rialzi consecutivi, iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 continua la giornata in aumento dello 0,96%. In denaro il Nasdaq 100 (+1,05%); sulla stessa linea, buona la prestazione dell’S&P 100 (+1,01%).Le trimestrali positive di Twitter e Snap hanno reso gli investitori ottimisti in vista dei rapporti della prossima settimana dei più grandi nomi del settore tech, tanto che Facebook è in aumento di oltre il 6% senza aver ancora comunicato i dati degli ultimi tre mesi. Anche Amazon.com, Apple, Microsoft e Alphabet (società madre di Google) sono in rialzo.Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori telecomunicazioni (+2,73%), beni di consumo per l’ufficio (+1,29%) e sanitario (+1,19%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto energia, che riporta una flessione di -0,76%.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, McDonald’s (+2,58%), Visa (+2,30%), American Express (+1,85%) e Home Depot (+1,63%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -6,20%.Vendite su Honeywell International, che registra un ribasso dell’1,24%.Si muove sotto la parità DOW, evidenziando un decremento dello 0,55%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Facebook (+6,34%), Moderna (+4,53%), Monster Beverage (+3,59%) e Alphabet (+3,27%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Intel, che continua la seduta con -6,20%.Sessione nera per Baidu, che lascia sul tappeto una perdita del 4,03%.In caduta libera Wynn Resorts, che affonda del 2,83%.Pesante Bed Bath & Beyond, che segna una discesa di ben -2,14 punti percentuali. LEGGI TUTTO