More stories

  • in

    Giornata drammatica a Wall Street. A picco energetici e industriali

    (Teleborsa) – Pioggia di vendite sul listino USA, che scambia con una pesante flessione dell’1,64%; sulla stessa linea, vendite diffuse sull’S&P-500, che continua la giornata a 4.139 punti. Poco sotto la parità il Nasdaq 100 (-0,46%); sulla stessa linea, in discesa l’S&P 100 (-1,11%). In discesa a Wall Street tutti i comparti dell’S&P 500. Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori energia (-2,54%), beni industriali (-1,91%) e finanziario (-1,83%).Il rally dei prezzi delle materie prime sta alimentato la preoccupazione che l’inflazione intaccherà il rimbalzo dell’economia statunitense e i grandi rialzi realizzati in borsa. Il sell-off non riguarda però solo i titoli tecnologici: si è allargato anche ai settori energetici e industriali. “C’è stata un’intensificazione e un’accelerazione della rotazione del mercato verso settori più esposti sia a una reflazione economica (quindi ciclica) che a un’inflazione in aumento”, ha scritto in una nota Tom Essaye, fondatore di Sevens Report.Unica tra le Blue Chip del Dow Jones a riportare un sensibile aumento è Salesforce.Com (+0,8%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Home Depot, che ottiene -3,61%.Crolla Travelers Company, con una flessione del 3,09%.Vendite a piene mani su American Express, che soffre un decremento del 2,78%.Pessima performance per Goldman Sachs, che registra un ribasso del 2,52%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tripadvisor (+2,35%), Activision Blizzard (+1,99%), Netflix (+1,54%) e Baidu (+1,40%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Mattel, che prosegue le contrattazioni a -3,62%.Sessione nera per C.H.Robinson, che lascia sul tappeto una perdita del 3,47%.In caduta libera Bed Bath & Beyond, che affonda del 3,26%.Pesante Henry Schein, che segna una discesa di ben -3,23 punti percentuali. LEGGI TUTTO

  • in

    In rosso Wall Street. Continua il sell-off dei titoli tecnologici

    (Teleborsa) – Dopo la seduta in rosso di ieri, altra giornata “no” per la Borsa USA, in flessione dello 0,88% sul Dow Jones; sulla stessa linea, giornata negativa per l’S&P-500, che continua la seduta a 4.138 punti, in calo dell’1,19%. Variazioni negative per il Nasdaq 100 (-1,46%); come pure, in ribasso l’S&P 100 (-1,21%).Il rally dei prezzi delle materie prime sta alimentato la preoccupazione che l’inflazione intaccherà il rimbalzo dell’economia statunitense e i grandi rialzi realizzati in borsa dai titoli “vincitori” della pandemia. Per questo continua il sell-off dei titoli tecnologici. “C’è stata un’intensificazione e un’accelerazione della rotazione del mercato verso settori più esposti sia a una reflazione economica (quindi ciclica) che a un’inflazione in aumento”, ha scritto in una nota Tom Essaye, fondatore di Sevens Report.Andamento negativo negli States su tutti i comparti dell’S&P 500. Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti energia (-2,31%), informatica (-1,66%) e beni di consumo secondari (-1,63%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Honeywell International (+1,02%), Amgen (+1,01%), Nike (+1,00%) e Procter & Gamble (+0,62%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Boeing, che ottiene -2,42%.Sessione nera per Walt Disney, che lascia sul tappeto una perdita del 2,21%.In caduta libera Apple, che affonda del 2,14%.DOW scende dell’1,99%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Amgen (+1,01%) e Automatic Data Processing (+0,93%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Tesla Motors, che continua la seduta con -4,11%.Pesante Tripadvisor, che segna una discesa di ben -3,36 punti percentuali.Seduta drammatica per Applied Materials, che crolla del 3,26%.Sensibili perdite per American Airlines, in calo del 3,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in ordine sparso. Giù il Nasdaq con i tech

    (Teleborsa) – Prosegue con segni misti la borsa di Wall Street confermando l’incertezza dell’avvio. Nuovo record del Dow Jones sostenuto dal rally dei titoli energetici sulla notizia del cyber attack sferrato a Colonial Pipeline, la società che gestisce la rete di oleodotti più grande degli Stati Uniti. Giù invece il Nasdaq penalizzato dalla performance negativa dei titoli tecnologici.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sale dello 0,63% a 34.998 punti, proseguendo la serie di sei rialzi consecutivi, iniziata lunedì scorso, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.229 punti. Depresso il Nasdaq 100 (-1,51%); sulla stessa tendenza, poco sotto la parità l’S&P 100 (-0,33%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori utilities (+1,83%), beni di consumo per l’ufficio (+1,27%) e energia (+0,98%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori informatica (-1,34%), telecomunicazioni (-1,06%) e beni di consumo secondari (-0,82%).Al top tra i giganti di Wall Street, 3M (+2,35%), Procter & Gamble (+2,03%), Walgreens Boots Alliance (+1,99%) e Verizon Communication (+1,76%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -2,25%.Scivola Visa, con un netto svantaggio dell’1,92%.In rosso Apple, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,38%.Si muove sotto la parità Microsoft, evidenziando un decremento dello 0,95%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Tripadvisor (+3,81%), Ebay (+3,56%), Henry Schein (+2,69%) e Regeneron Pharmaceuticals (+2,67%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Lam Research, che ottiene -5,50%.Vendite a piene mani su Micron Technology, che soffre un decremento del 5,32%.Pessima performance per Tesla Motors, che registra un ribasso del 4,97%.Sessione nera per Qualcomm, che lascia sul tappeto una perdita del 4,67%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte a due velocità

    (Teleborsa) – Partenza con segni misti per la borsa di Wall Street, come peraltro attesa, anticipata dall’andamento contrastato mostrato dai future sugli indici a stelle e strisce. L’attenzione degli investitori è in parte concentrata dal settore energetico e dalle ricadute del grave cyberattacco che ha colpito un maxi operatore di oleodotti USA. A ciò si aggiunge il rally delle materie prime che sta alimentando i timori che l’inflazione intaccherà il rimbalzo dell’economia statunitense, con ripercussioni anche sui grandi rialzi del mercato azionario.Sulle prime rivelazioni, il Dow Jones mostra un rialzo dello 0,45%; mentre, al contrario, l’S&P-500 rimane a 4.229 punti. Negativo il Nasdaq 100 (-0,98%); sulla stessa tendenza, in frazionale calo l’S&P 100 (-0,23%).Tra le società che hanno annunciato i risultati trimestrali, sotto i riflettori BioNTech e Marriott. Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori energia (+2,18%), materiali (+1,18%) e finanziario (+0,85%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori informatica (-1,02%), telecomunicazioni (-0,96%) e beni di consumo secondari (-0,46%).Al top tra i giganti di Wall Street, Chevron (+2,14%), DOW (+1,88%), 3M (+1,37%) e Walgreens Boots Alliance (+1,36%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Intel, che ottiene -1,63%.Sotto pressione Salesforce.Com, che accusa un calo dell’1,15%.Scivola Apple, con un netto svantaggio dell’1,11%.Si muove sotto la parità Microsoft, evidenziando un decremento dello 0,90%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, American Airlines (+2,24%), Tripadvisor (+2,15%), Cerner (+2,00%) e Vodafone (+1,50%).I più forti ribassi, invece, si verificano su KLA-Tencor, che continua la seduta con -2,86%.Crolla Micron Technology, con una flessione del 2,47%.Vendite a piene mani su Marriott International, che soffre un decremento del 2,29%.Pessima performance per Facebook, che registra un ribasso del 2,29%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche positive, Tokyo termina a +0,51%

    (Teleborsa) – Seduta in lieve rialzo per Tokyo, con il Nikkei 225, che termina a +0,51%, proseguendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata giovedì scorso, mentre, al contrario, in lieve calo Shenzhen, che archivia la giornata sotto la parità.In lieve ribasso Hong Kong (-0,27%); balza in alto Seul (+1,62%).Positivo Mumbai (+0,71%); sulla stessa linea, buona la prestazione di Sydney (+1,06%).Andamento piatto per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra una variazione percentuale pari a +0,18%. Appiattita la performance dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che tratta con un modesto -0,13%. Sostanziale invarianza per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che passa di mano con un trascurabile -0,07%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,08%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta al 3,16%. LEGGI TUTTO

  • in

    L'occupazione USA delude ma Wall Street regge il colpo

    (Teleborsa) – Prosegue al rialzo l’ultima seduta della settimana di Wall Street nonostante i dati deludenti giunti dal mercato del lavoro americano. Alla luce della statistica la Federal Reserve sarà cauta nel cambiare rotta sugli acquisti di titoli e sui tassi.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones avanza a 34.694 punti, continuando la scia rialzista evidenziata da cinque guadagni consecutivi, innescata lunedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.229 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+0,94%); come pure, in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,56%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti energia (+1,18%), informatica (+0,92%) e beni di consumo secondari (+0,89%).Al top tra i giganti di Wall Street, Nike (+3,35%), Boeing (+2,02%), Caterpillar (+1,67%) e Cisco Systems (+1,62%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Verizon Communication, che continua la seduta con -1,07%.Discesa modesta per IBM, che cede un piccolo -0,84%.Pensosa Wal-Mart, con un calo frazionale dello 0,84%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Discovery (+3,42%), Ross Stores (+2,82%), Discovery (+2,69%) e American Airlines (+2,68%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Monster Beverage, che prosegue le contrattazioni a -5,49%.Scivola Mattel, con un netto svantaggio dell’1,58%.In rosso Liberty Global, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,45%.Spicca la prestazione negativa di Liberty Global, che scende dell’1,39%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte prudente dopo occupati USA

    (Teleborsa) – Parte positiva ma con prudenza per la borsa di Wall Street dopo il dato deludente sul mercato del lavoro statunitense: nel mese di aprile negli Stati Uniti sono stati creati meno posti di lavoro del previsto e la disoccupazione è salita a sorpresa. Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones riporta una variazione pari a -0,01% mentre, al contrario, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 4.215 punti. Positivo il Nasdaq 100 (+0,83%) con i titoli tecnologici al rialzo poiché i rendimenti del Tesoro sono calati bruscamente dopo il dato sul lavoro USA; sulla stessa tendenza, guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,36%). Sanitario (+0,85%), informatica (+0,85%) e telecomunicazioni (+0,53%) in buona luce sul listino S&P 500. Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti energia (-0,69%) e finanziario (-0,68%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Nike (+2,52%), Amgen (+1,48%), Salesforce.Com (+1,28%) e Microsoft (+1,06%).Le peggiori performance, invece, si registrano su DOW, che ottiene -1,33%.Sotto pressione JP Morgan, con un forte ribasso dell’1,28%.Soffre IBM, che evidenzia una perdita dell’1,24%.Preda dei venditori Caterpillar, con un decremento dell’1,10%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Moderna (+3,82%), Altera (+2,62%), Adobe Systems (+2,29%) e Henry Schein (+2,14%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Monster Beverage, che ottiene -4,65%.Si concentrano le vendite su Mattel, che soffre un calo dell’1,62%.Vendite su Seagate Technology, che registra un ribasso dell’1,40%.Seduta negativa per Paccar, che mostra una perdita dell’1,01%. LEGGI TUTTO

  • in

    Delude il Job Report USA. Mercati sbandano, euro sale sopra 1,21 dollari

    (Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente, pur muovendosi sotto i massimi di seduta. Il freno è arrivato dal dato deludente sul mercato del lavoro statunitense: nel mese di aprile negli Stati Uniti sono stati creati meno posti di lavoro del previsto e la disoccupazione è salita a sorpresa. La delusione pesa anche sul biglietto verde, che perde quota, con l’Euro / Dollaro USA, che mostra un rialzo dello 0,38%. Seduta positiva per l’oro, che sta portando a casa un guadagno dello 0,87%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,77%) si attesta su 64,21 dollari per barile.Torna a salire lo spread, attestandosi a +113 punti base, con un aumento di 4 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,89%.Tra i mercati del Vecchio Continente ben impostata Francoforte, che mostra un incremento dell’1,06%, performance modesta per Londra, che mostra un moderato rialzo dello 0,43%, e Parigi è stabile, riportando un moderato -0,03%. Piazza Affari continua la seduta con un guadagno frazionale sul FTSE MIB dello 0,29%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 26.888 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, ottima performance per Unipol, che registra un progresso del 3,07%.Exploit di STMicroelectronics, che mostra un rialzo del 2,67%.Su di giri CNH Industrial (+2,64%).Tonica A2A che evidenzia un bel vantaggio dell’1,91%.Le peggiori performance, invece, si registrano su Tenaris, che ottiene -3,09%.Campari scende dell’1,44%.Calo deciso per BPER, che segna un -1,27%.Sotto pressione Banco BPM, con un forte ribasso dell’1,26%. LEGGI TUTTO