More stories

  • in

    Borse asiatiche negative. Chiuse Tokyo e Shanghai

    (Teleborsa) – Giornata “no” per le Borse asiatiche, anche se i volumi di trading sono bassi. La Borsa di Tokyo e quelle cinesi (Shanghai e Shenzhen) sono infatti chiuse per festività.In discesa Hong Kong (-1,5%); con analoga direzione, in frazionale calo Seul (-0,61%).Variazioni negative per Mumbai (-0,71%); sui livelli della vigilia Sydney (-0,05%).Controllato progresso per l’Euro contro la valuta nipponica, che scambia in salita dello 0,24%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che scambia sui valori della vigilia. La giornata del 30 aprile si presenta piatta per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra un esiguo -0,03%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,09%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese scambia al 3,20%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in ribasso. Male i titoli tech ed energetici

    (Teleborsa) – Prevale la cautela a Wall Street, con il Dow Jones che continua la seduta con un leggero calo dello 0,61%; sulla stessa linea, si muove al ribasso l’S&P-500, che perde lo 0,62%, scambiando a 4.185 punti. Sotto la parità il Nasdaq 100, che mostra un calo dello 0,50%; con analoga direzione, leggermente negativo l’S&P 100 (-0,51%). Gli indici sono scesi dai massimi storici mentre gli operatori pesano le trimestrali uscite in questi giorni. Intanto, i dati economici mostrano potenziali pressioni sull’inflazione.Nell’S&P 500, buona la performance del comparto beni di consumo secondari. Tra i più negativi della lista del paniere S&P 500, troviamo i comparti energia (-1,90%), informatica (-1,12%) e materiali (-0,94%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Amgen (+2,16%) e Merck (+1,32%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Chevron, che prosegue le contrattazioni a -2,98%.Crolla DOW, con una flessione del 2,31%.In rosso IBM, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,97%.Spicca la prestazione negativa di Cisco Systems, che scende dell’1,69%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tesla Motors (+4,85%), Moderna (+3,83%), Stericycle (+3,54%) e Vertex Pharmaceuticals (+3,07%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Seagate Technology, che prosegue le contrattazioni a -4,00%.Vendite a piene mani su Nxp Semiconductors N V, che soffre un decremento del 3,95%.Pessima performance per KLA-Tencor, che registra un ribasso del 3,02%.Sessione nera per Citrix Systems, che lascia sul tappeto una perdita del 3,00%. LEGGI TUTTO

  • in

    Negativa Wall Street. Continua stagione delle trimestrali

    (Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 33.919 punti, con uno scarto percentuale dello 0,41%; sulla stessa linea, si muove al ribasso l’S&P-500, che perde lo 0,53%, scambiando a 4.189 punti. In frazionale calo il Nasdaq 100 (-0,64%); sulla stessa linea, poco sotto la parità l’S&P 100 (-0,57%).Risultato negativo a Wall Street per tutti i settori dell’S&P 500. Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori energia (-1,08%), informatica (-0,95%) e telecomunicazioni (-0,92%).Unica tra le Blue Chip del Dow Jones a riportare un sensibile aumento è Amgen (+0,69%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Chevron, che continua la seduta con -2,44%.Seduta negativa per Visa, che mostra una perdita dell’1,16%.Discesa modesta per JP Morgan, che cede un piccolo -0,98%.Pensosa DOW, con un calo frazionale dello 0,97%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Western Digital (+4,29%), Alexion Pharmaceuticals (+2,95%), Vertex Pharmaceuticals (+2,93%) e Stericycle (+1,50%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Citrix Systems, che continua la seduta con -3,12%.Pessima performance per Fiserv, che registra un ribasso del 2,95%.Sessione nera per KLA-Tencor, che lascia sul tappeto una perdita del 2,65%.In caduta libera Tripadvisor, che affonda del 2,59%. LEGGI TUTTO

  • in

    Positivo il Mercato americano. S&P-500 su nuovi record

    (Teleborsa) – Lieve aumento per la Borsa di New York, che mostra sul Dow Jones un rialzo dello 0,27%; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 4.193 punti (+0,25%). Senza direzione il Nasdaq 100 (-0,05%); guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,26%).L’indice S&P-500 ha raggiunto nuovi record, aiutato dai guadagni di Facebook e dai dati macroeconomici positivi (PIL del primo trimestre e richieste dei sussidi di disoccupazione), mentre il Nasdaq ha registrato un rallentamento anche a causa del profit lock-in sui colossi tech di tanti investitori.In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti telecomunicazioni (+2,10%), finanziario (+1,26%) e beni di consumo per l’ufficio (+1,02%). In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti sanitario (-0,67%) e informatica (-0,59%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Nike (+2,34%), Chevron (+1,61%), JP Morgan (+1,54%) e 3M (+1,54%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Merck, che continua la seduta con -5,36%.Crolla Caterpillar, con una flessione del 3,16%.Microsoft scende dell’1,50%.Calo deciso per Amgen, che segna un -1,46%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Dish Network (+7,43%), Facebook (+6,16%), Stericycle (+4,07%) e Comcast (+3,94%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Ebay, che ottiene -10,67%.Vendite a piene mani su Citrix Systems, che soffre un decremento dell’8,40%.Pessima performance per Tesla Motors, che registra un ribasso del 3,34%.Sessione nera per Tripadvisor, che lascia sul tappeto una perdita del 3,30%. LEGGI TUTTO

  • in

    Positiva Wall Street spinta da trimestrali e dati macro

    (Teleborsa) – Decisi aumenti per la Borsa di Wall Street, con il Dow Jones che sale dello 0,45% a 33.972 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 raggiunge nuovi record, essendo in aumento dello 0,75%. Sale il Nasdaq 100 (+0,98%); sulla stessa linea, positivo l’S&P 100 (+0,87%).Gli indici azionari statunitensi sono aumentati dopo che una serie di utili societari – su tutti quelli di Apple e Facebook – e dati economici – tra cui le richieste di sussidi alla disoccupazione e il PIL americano del primo trimestre 2021 – hanno mostrato che l’economia americana ha guadagnato forza nei primi tre mesi dell’anno.Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti telecomunicazioni (+2,17%), energia (+1,92%) e finanziario (+1,04%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Apple (+1,56%), Chevron (+1,54%), JP Morgan (+1,37%) e DOW (+1,25%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Merck, che ottiene -2,74%.Calo deciso per Amgen, che segna un -1,21%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Facebook (+6,46%), Qualcomm (+4,73%), Moderna (+4,10%) e Comcast (+3,51%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Ebay, che prosegue le contrattazioni a -9,71%.Sessione nera per Citrix Systems, che lascia sul tappeto una perdita del 7,60%.Sotto pressione Amgen, con un forte ribasso dell’1,21%. LEGGI TUTTO

  • in

    Debole Wall Street su trimestrali in chiaroscuro e in attesa della FED

    (Teleborsa) – Si muove in frazionale ribasso Wall Street, con il Dow Jones che sta lasciando sul parterre lo 0,37%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.186 punti. Sotto la parità il Nasdaq 100, che mostra un calo dello 0,35%; consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (0%).Gli investitori non hanno valutato positivamente tutte le trimestrali uscite tra ieri sera e questa mattina (Spotify e Microsoft scambiano in rosso) e sono in attesa delle decisioni del Federal Open Market Committee della Federal Reserve (che saranno comunicate alle 20 italiane).Energia (+1,90%), telecomunicazioni (+1,58%) e beni di consumo per l’ufficio (+0,46%) in buona luce sul listino S&P 500. In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto informatica, che riporta una flessione di -0,81%.Tra i protagonisti del Dow Jones, Chevron (+1,69%), Visa (+1,13%), DOW (+0,93%) e JP Morgan (+0,77%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Amgen, che ottiene -6,35%.Crolla Microsoft, con una flessione del 2,79%.Vendite a piene mani su Boeing, che soffre un decremento del 2,41%.Tentenna Nike, che cede lo 0,56%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Mondelez International (+4,94%), Alphabet (+4,24%), Alphabet (+4,23%) e Xilinx (+2,78%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Discovery, che continua la seduta con -7,96%.Pessima performance per Discovery, che registra un ribasso del 7,54%.Sessione nera per Amgen, che lascia sul tappeto una perdita del 6,35%.In caduta libera Automatic Data Processing, che affonda del 4,11%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei positivi. Piazza Affari sulla parità

    (Teleborsa) – Si muove all’insegna della prudenza la seduta delle principali borse europee. Anche la borsa di Milano si allinea alla cautela che regna in Europa, e scambia sulla linea di parità. Gli investitori attendono il discorso del presidente USA Biden davanti al Congresso, con il focus sul piano di supporto economico alle famiglie, e le comunicazioni della FED, al termine della due giorni di riunioni.Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,207. Lieve calo dell’oro, che scende a 1.764,6 dollari l’oncia. Seduta positiva per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno dello 0,95%.Si riduce di poco lo spread, che si porta a +106 punti base, con un lieve calo di 1 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,83%.Nello scenario borsistico europeo sostanzialmente tonico Francoforte, che registra una plusvalenza dello 0,32%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,46%, e piccoli passi in avanti per Parigi, che segna un incremento marginale dello 0,58%.Piazza Affari continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,07% sul FTSE MIB; sulla stessa linea, resta piatto il FTSE Italia All-Share, con le quotazioni che si posizionano a 26.765 punti.Leggermente positivo il FTSE Italia Mid Cap (+0,26%); pressoché invariato il FTSE Italia Star (+0,07%).Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in primo piano Banco BPM, che mostra un forte aumento del 2,49%.Decolla BPER, con un importante progresso del 2,40%.In evidenza Tenaris, che mostra un forte incremento del 2,00%.Bilancio decisamente positivo per Leonardo, che vanta un progresso dell’1,74%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su Saipem, che prosegue le contrattazioni a -6,08%.Sotto pressione STMicroelectronics, che accusa un calo dell’1,86%.Scivola Enel, con un netto svantaggio dell’1,52%.Deludente Amplifon, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Mediaset (+8,70%), doValue (+3,91%), Banca Popolare di Sondrio (+3,65%) e Alerion Clean Power (+3,07%).I più forti ribassi, invece, si verificano su GVS, che continua la seduta con -1,86%.In rosso Bff Bank, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,35%.Spicca la prestazione negativa di Falck Renewables, che scende dell’1,28%.Maire Tecnimont scende dell’1,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cauta la Borsa di New York alla vigilia della Fed

    (Teleborsa) – La borsa di Wall Street continua la seduta all’insegna della prudenza con l’attenzione degli investitori concentrata sulla stagione delle trimestrali e sul meeting del Federal Open Market Committee della Federal Reserve. Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones è sostanzialmente stabile e si posiziona su 33.965 punti; sulla stessa linea, giornata senza infamia e senza lode per l’S&P-500, che rimane a 4.187 punti. In frazionale calo il Nasdaq 100 (-0,33%); pressoché invariato l’S&P 100 (-0,05%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 il comparto beni industriali.Al top tra i giganti di Wall Street, McDonald’s (+1,24%), Home Depot (+0,60%), Honeywell International (+0,58%) e Wal-Mart (+0,56%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su 3M, che prosegue le contrattazioni a -2,74%.Scivola Intel, con un netto svantaggio dell’1,36%.In rosso Verizon Communication, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,07%.Piccola perdita per Caterpillar, che scambia con un -0,71%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Moderna (+4,13%), Bed Bath & Beyond (+2,28%), Wynn Resorts (+2,09%) e Akamai Technologies (+1,68%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tesla Motors, che prosegue le contrattazioni a -4,10%.Pesante Fiserv, che segna una discesa di ben -3,95 punti percentuali.Seduta drammatica per Activision Blizzard, che crolla del 2,70%.Sensibili perdite per Paccar, in calo del 2,60%. LEGGI TUTTO