More stories

  • in

    Wall Street tonica. L'inflazione non si scalda

    (Teleborsa) – Partenza al rialzo per la borsa di Wall Street grazie al dato sull’inflazione USA di febbraio che non ha mostrato segnali di surriscaldamento. Dunque nessuna sorpresa dai prezzi che rispettano le aspettative del mercato smorzando di fatto i timori di una possibile accelerazione a seguito della ripresa economica. Gli investitori restano così positivi sulle prospettive di crescita e i progressi delle campagne vaccinali.Nella giornata odierna la Camera dei rappresentanti dovrebbe dare il definitivo via libera al pacchetto di rilancio da 1.900 miliardi di dollari, dopo via libera (arrivato sabato) del Senato.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones mostra un guadagno dello 0,80%; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,65%, portandosi a 3.901 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+1,04%); con analoga direzione, sale l’S&P 100 (+0,72%).Beni di consumo secondari (+1,25%), finanziario (+0,75%) e informatica (+0,72%) in buona luce sul listino S&P 500.Al top tra i giganti di Wall Street, Walgreens Boots Alliance (+2,56%), Boeing (+1,81%), American Express (+1,72%) e Goldman Sachs (+1,38%).I più forti ribassi, invece, si verificano su United Health, che continua la seduta con -0,52%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Tesla Motors (+5,37%), NetApp (+3,23%), Moderna (+2,50%) e American Airlines (+2,34%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Micron Technology, che ottiene -0,58%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee in rialzo. Piazza Affari resta piatta

    (Teleborsa) – Seduta interlocutoria per le borse del Vecchio Continente, che scambiano con un frazionale rialzo. Resta indietro invece la piazza di Milano che non riesce a cogliere il vento europeo degli acquisti. C’è attesa per l’apertura del mercato mercato, con i future contrastati dopo i grandi rialzi di ieri, ma soprattutto per il consiglio direttivo della BCE previsto per domani: Christine Lagarde potrebbe annunciare misure per variare il piano di acquisti PEPP.Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,189. Nessuna variazione significativa per l’oro, che scambia sui valori della vigilia a 1.712 dollari l’oncia. Segno più per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dello 0,78%.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +99 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,69%.Tra le principali Borse europee seduta senza slancio per Francoforte, che riflette un moderato aumento dello 0,39%, ferma Londra, che segna un quasi nulla di fatto, e piccolo passo in avanti per Parigi, che mostra un progresso dello 0,64%.Sostanzialmente stabile Piazza Affari, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il FTSE MIB che si ferma a 23.850 punti, mentre, al contrario, il FTSE Italia All-Share procede a piccoli passi, avanzando a 25.942 punti.In frazionale progresso il FTSE Italia Mid Cap (+0,51%); sulla stessa tendenza, poco sopra la parità il FTSE Italia Star (+0,46%).In buona evidenza a Milano i comparti alimentare (+1,82%), immobiliare (+1,58%) e telecomunicazioni (+1,35%).Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori viaggi e intrattenimento (-2,64%), tecnologia (-1,88%) e costruzioni (-0,62%).Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, acquisti a piene mani su Leonardo, che vanta un incremento del 6,21%.Effervescente Interpump, con un progresso del 3,00%.Incandescente Telecom Italia, che vanta un incisivo incremento del 2,20%.Bilancio decisamente positivo per Campari, che vanta un progresso dell’1,96%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su STMicroelectronics, che prosegue le contrattazioni a -2,14%.Pirelli scende dell’1,33%.Calo deciso per Moncler, che segna un -1,29%.Sotto pressione CNH Industrial, con un forte ribasso dell’1,10%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Datalogic (+7,16%), Bff Bank (+6,22%), Ferragamo (+3,23%) e ERG (+3,10%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Juventus, che continua la seduta con -8,19%.In caduta libera Maire Tecnimont, che affonda del 2,34%.Pesante Carel Industries, che segna una discesa di ben -2,15 punti percentuali.Soffre doValue, che evidenzia una perdita dell’1,91%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta all'insegna del toro a New York. Vola il Nasdaq

    (Teleborsa) – Wall Street continua la sessione in rialzo, con il Dow Jones che avanza a 31.802 punti, proseguendo la serie positiva iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, chiude con il vento in poppa l’S&P-500, che arriva a 3.821 punti. Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+4,32%); con analoga direzione, in netto miglioramento l’S&P 100 (+2,43%).Il Nasdaq sta registrando il miglior rally da novembre, con gli investitori che sono tornati ad acquistare a piene mani i titoli tecnologici e i rendimenti dei Treasury Bond USA a 10 anni che sono scesi sotto quota 1,54%. Anche il bitcoin è tornato a crescere, scambiando sopra i 54 mila dollari.Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori beni di consumo secondari (+4,13%), informatica (+3,73%) e telecomunicazioni (+1,88%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si sono manifestati nel comparto energia, che ha riportato una flessione di -0,93%.Al top tra i giganti di Wall Street, Intel (+4,40%), Apple (+4,31%), Boeing (+3,38%) e Microsoft (+3,19%).I più forti ribassi, invece, si hanno su American Express, che scambia a -3,21%.In caduta libera DOW, che affonda del 2,02%.Sotto pressione Walt Disney, con un forte ribasso dell’1,96%.Contrazione moderata per 3M, che soffre un calo dello 0,96%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Tesla Motors (+18,62%), Baidu (+10,68%), Altera (+9,09%) e Lam Research (+7,71%).Le peggiori performance, si registrano su Discovery, in calo del 5,71%.Pesante Discovery, che segna una discesa di ben -4,87 punti percentuali.Seduta drammatica per FOX, che crolla del 4,37%.Sensibili perdite per Twenty-First Century Fox, in calo del 4,28%. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonica Wall Street. Forte rimbalzo del Nasdaq

    (Teleborsa) – Wall Street apre la seduta con un guadagno frazionale sul Dow Jones dello 0,46%; sulla stessa linea, l’S&P-500 continua la giornata in aumento dell’1,20%. Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+2,56%); sulla stessa tendenza, sale l’S&P 100 (+1,38%).Il Nasdaq sta registrando un deciso rimbalzo dopo la seduta pesantemente negativa di ieri (-2,92%). A contribuire sono i rendimenti dei Treasury Bond USA a 10 anni, che sono scesi a 1,54%, con gli investitori che sono tornati a comprare i titoli tech che affollano l’indice, molto penalizzati nelle ultime sedute.Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti informatica (+2,38%), sanitario (+2,05%) e beni di consumo secondari (+1,96%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori finanziario (-1,33%) e energia (-1,18%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Intel (+3,11%), Microsoft (+2,33%), United Health (+2,31%) e Apple (+2,24%).Le peggiori performance, invece, si registrano su American Express, che ottiene -3,01%.Tonfo di Goldman Sachs, che mostra una caduta del 2,15%.Seduta negativa per DOW, che mostra una perdita dell’1,67%.Sotto pressione JP Morgan, che accusa un calo dell’1,61%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Baidu (+7,44%), Tesla Motors (+6,44%), Altera (+6,32%) e Applied Materials (+5,07%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Discovery, che continua la seduta con -2,78%.Lettera su Discovery, che registra un importante calo del 2,56%.Affonda American Airlines, con un ribasso del 2,38%.Scivola Dish Network, con un netto svantaggio dell’1,55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei positivi, Milano inclusa

    (Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con il FTSE MIB che mette a segno la stessa performance positiva del Vecchio Continente. Un aiuto arriva dai future sugli indici a stelle e strisce che, positivi, anticipano una partenza tonica per la borsa di Wall Street, più tardi. L’entusiasmo degli operatori punta su un’accelerazione della campagna vaccinale e di riflesso della crescita economica, ma sullo sfondo restano i timori per i possibili effetti su tassi e inflazione, specialmente negli USA.Sul mercato valutario, leggera crescita dell’Euro / Dollaro USA, che sale a quota 1,19. Seduta positiva per l’oro, che sta portando a casa un guadagno dell’1,44%. Forte rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mette a segno un guadagno dell’1,14%.Lieve calo dello spread, che scende a +102 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,69%.Tra le principali Borse europee guadagno moderato per Francoforte, che avanza dello 0,33%, bilancio decisamente positivo per Londra, che vanta un progresso dello 0,71%. Piccoli passi in avanti per Parigi, che segna un incremento marginale dello 0,32%. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 23.783 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share fa un piccolo salto in avanti dello 0,63%, portandosi a 25.864 punti.Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti media (+2,66%), viaggi e intrattenimento (+1,82%) e utility (+1,66%).In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti bancario (-1,01%), immobiliare (-1,00%) e materie prime (-0,65%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Amplifon (+3,59%), Inwit (+3,35%), Leonardo (+2,87%) e Prysmian (+2,80%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Telecom Italia, che prosegue le contrattazioni a -1,87%.Sotto pressione Unicredit, con un forte ribasso dell’1,67%.Soffre Tenaris, che evidenzia una perdita dell’1,63%.Preda dei venditori Pirelli, con un decremento dell’1,01%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Cerved Group (+19,09%), ERG (+5,95%), Tinexta (+4,78%) e Falck Renewables (+3,99%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Banca Popolare di Sondrio, che prosegue le contrattazioni a -0,73%.Deludente Sanlorenzo, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street positiva in avvio di settimana

    (Teleborsa) – Avvio di settimana in cauto rialzo per la borsa di Wall Street, come peraltro attesa, anticipata dall’andamento prudente dei future sugli indici a stelle e strisce. Il mercato statunitense guarda al via libera, arrivato nel fine settimana, del Senato USA al pacchetto di rilancio d 1.900 miliardi di dollari. A questo punto attende il voto finale della Camera che dovrebbe dare l’ok definitivo alla proposta di legge alla fine della settimana.La notizia dell’assist all’economia americana è vista positivamente, ma una maggiore crescita vuol dire anche più inflazione e i mercati americani continuano a tenere sotto controllo i rendimenti dei bond che potrebbero salire ancora se la ripresa sarà forte.Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones sta mettendo a segno un +0,5%, mentre, al contrario, rimane ai nastri di partenza l’S&P-500 (New York), che si posiziona a 3.845 punti, in prossimità dei livelli precedenti. Poco sotto la parità il Nasdaq 100 (-0,46%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (+0,16%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori finanziario (+0,94%), energia (+0,88%) e beni industriali (+0,85%). Il settore informatica, con il suo -0,78%, si attesta come peggiore del mercato.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walt Disney (+3,23%), Boeing (+1,87%), Raytheon Technologies (+1,53%) e Cisco Systems (+1,33%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Apple, che continua la seduta con -1,60%.Piccola perdita per Caterpillar, che scambia con un -0,6%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, American Airlines (+3,13%), Henry Schein (+2,92%), Western Digital (+2,48%) e Bed Bath & Beyond (+2,46%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Baidu, che ottiene -3,04%.Sotto pressione KLA-Tencor, che accusa un calo dell’1,95%.Scivola Broadcom, con un netto svantaggio dell’1,66%.In rosso Apple, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,60%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street gira in positivo. Rendimenti bond si stabilizzano

    (Teleborsa) – Segno più per il listino USA, con il Dow Jones in aumento dell’1,12%, spezzando la serie negativa iniziata martedì scorso; sulla stessa linea, in rialzo l’S&P-500, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 3.811 punti. In rialzo il Nasdaq 100 (+0,98%); sulla stessa linea, sale l’S&P 100 (+1,04%).Dopo aver aperto in positivo sull’aumento maggiore del previsto degli occupati ed essere poi sprofondata a causa dell’aumento dei rendimenti dei titoli di Stato, ora Wall Street è tornata in territorio positivo. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a 10 anni, dopo essere balzato a 1,61% (massimo da un anno), è sceso a 1,55%.Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori energia (+3,26%), materiali (+1,64%) e telecomunicazioni (+1,58%).Al top tra i giganti di Wall Street, Cisco Systems (+4,44%), Chevron (+3,92%), Intel (+3,75%) e Exxon Mobil (+2,98%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Boeing, che ottiene -1,87%.Vendite su Goldman Sachs, che registra un ribasso dell’1,50%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Western Digital (+8,03%), Nxp Semiconductors N V (+7,26%), FOX (+5,48%) e Twenty-First Century Fox (+4,63%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Tripadvisor, che ottiene -7,10%.Sensibili perdite per American Airlines, in calo del 5,04%.In apnea Tesla Motors, che arretra del 4,51%.Seduta negativa per Costco Wholesale, che mostra una perdita dell’1,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street positiva dopo dati mercato del lavoro

    (Teleborsa) – Seduta in lieve rialzo per Wall Street, con il Dow Jones, che avanza a 31.139 punti, invertendo la tendenza rispetto alla serie di tre ribassi consecutivi, cominciata martedì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,52%, portandosi a 3.788 punti. Senza direzione il Nasdaq 100 (+0,01%); poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,46%).L’apertura in positivo è anche merito dell’aumento dell’occupazione al di sopra delle attese a febbraio: sono stati aggiunti 379 mila posti di lavoro contro aspettative per 182 mila. Intanto continua il rally del petrolio dopo vertice OPEC+Energia (+3,15%), finanziario (+1,17%) e materiali (+0,69%) in buona luce sul listino S&P 500. In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto beni di consumo secondari, che riporta una flessione di -0,72%.Tra i protagonisti del Dow Jones, Cisco Systems (+3,05%), Exxon Mobil (+2,54%), Chevron (+2,28%) e DOW (+1,62%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Home Depot, che ottiene -0,90%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Western Digital (+3,91%), Cisco Systems (+3,05%), Fiserv (+1,88%) e Micron Technology (+1,77%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Tesla Motors, che continua la seduta con -3,66%.Sessione nera per Moderna, che lascia sul tappeto una perdita del 2,58%.In caduta libera Bed Bath & Beyond, che affonda del 2,58%.Pesante American Airlines, che segna una discesa di ben -2,4 punti percentuali. LEGGI TUTTO