More stories

  • in

    Wall Street apre positiva

    (Teleborsa) – Il listino USA mostra un timido guadagno, con il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,66%; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,68%, portandosi a 4.153 punti.In rialzo il Nasdaq 100 (+1,24%); con analoga direzione, sale l’S&P 100 (+0,83%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori informatica (+1,43%), sanitario (+1,22%) e telecomunicazioni (+0,84%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori energia (-1,04%) e finanziario (-0,69%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, United Health (+3,48%), Amgen (+2,27%), Apple (+1,83%) e Visa (+1,78%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Walgreens Boots Alliance, che ottiene -0,83%.Si muove sotto la parità JP Morgan, evidenziando un decremento dello 0,82%.Contrazione moderata per American Express, che soffre un calo dello 0,72%.Sottotono Travelers Company che mostra una limatura dello 0,72%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Nvidia (+4,30%), Regeneron Pharmaceuticals (+3,29%), Twenty-First Century Fox (+3,20%) e FOX (+2,93%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Bed Bath & Beyond, che prosegue le contrattazioni a -3,10%.Seduta negativa per American Airlines, che mostra una perdita dell’1,63%.Sotto pressione Tripadvisor, che accusa un calo dell’1,55%.Deludente Wynn Resorts, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in leggero rialzo. Via alla stagione delle trimestrali

    (Teleborsa) – Lieve aumento per la Borsa di Wall Street, con il Dow Jones che sale dello 0,32% a 33.786 punti, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l’S&P-500, che continua la giornata a 4.144 punti (+0,08). Sui livelli della vigilia il Nasdaq 100 (-0,16%); come pure, consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,08%).Si è intanto aperta la stagione delle trimestrali, con JP Morgan, Goldman Sachs e Wells Fargo che hanno fatto registrare risultati migliori della attese nel primo trimestre dell’anno. Le tre big del settore bancario sono state spinte dai guadagni delle divisioni Investment banking e trading, con JP Morgan e Wells Fargo che hanno ridotto gli accantonamenti su perdite che non si sono verificate.In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti energia (+2,05%) e beni industriali (+0,49%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Goldman Sachs (+2,78%), American Express (+1,23%), Boeing (+1,23%) e Caterpillar (+1,23%).I più forti ribassi, invece, si verificano su JP Morgan, che continua la seduta con -1,07%.In rosso Intel, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,06%.Piccola perdita per Johnson & Johnson, che scambia con un -0,9%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Moderna (+2,92%), Tesla Motors (+1,66%), Tripadvisor (+1,58%) e Alexion Pharmaceuticals (+1,24%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Bed Bath & Beyond, che continua la seduta con -13,93%.In apnea Discovery, che arretra del 5,99%.Tonfo di Discovery, che mostra una caduta del 3,99%.Spicca la prestazione negativa di Facebook, che scende dell’1,51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari tonica in un'Europa cauta

    (Teleborsa) – Si chiude all’insegna della prudenza il bilancio nel Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata a Piazza Affari. Poco mosso l’S&P-500, che segna a Wall Street un +0,08%.Sul mercato valutario, l’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,16%. L’Oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,65%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua gli scambi, con un aumento dello 0,95%, a 60,27 dollari per barile.Balza in alto lo spread, posizionandosi a +105 punti base, con un incremento di 2 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,76%.Tra gli indici di Eurolandia andamento cauto per Francoforte, che mostra una performance pari a +0,13%, poco mosso Londra, che mostra un +0,02%, e si muove in modesto rialzo Parigi, evidenziando un incremento dello 0,36%. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 24.600 punti; sulla stessa linea, lieve aumento per il FTSE Italia All-Share, che si porta a 26.868 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, decolla Amplifon, con un importante progresso del 6,89%.In evidenza Campari, che mostra un forte incremento del 3,08%.Svetta Interpump che segna un importante progresso del 2,80%.Vola Exor, con una marcata risalita del 2,16%.Le peggiori performance, invece, si registrano su DiaSorin, che ottiene -1,31%.Deludente Azimut, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca Banca Mediolanum, che mostra un piccolo decremento dello 0,86%.Discesa modesta per Leonardo, che cede un piccolo -0,54%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Tod’s (+5,89%), Biesse (+5,28%), Illimity Bank (+3,52%) e Saras (+3,03%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Cattolica Assicurazioni, che prosegue le contrattazioni a -3,18%.Affonda Cofide, con un ribasso del 2,85%.Crolla B.F, con una flessione del 2,03%.Vendite a piene mani su Guala Closures, che soffre un decremento del 2,01%. LEGGI TUTTO

  • in

    Segni misti a Wall Street

    (Teleborsa) – Partenza contrastata per la borsa di Wall Street dopo l’uscita dei dati sull’inflazione di marzo che ha continuato a crescere segnalando la ripresa dell’economia a stelle e strisce. Sul sentiment degli investitori pesa la sospensione del vaccino Johnson&Johnson per alcuni casi di trombosi sospetti. Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones sta lasciando sul parterre lo 0,54%, mentre, al contrario, resta piatto l’S&P-500, con le quotazioni che si posizionano a 4.127 punti. Sale il Nasdaq 100 (+0,84%); senza direzione l’S&P 100 (+0,13%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 il comparto informatica. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti finanziario (-1,30%), beni industriali (-0,95%) e energia (-0,57%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Apple (+1,71%), Salesforce.Com (+1,10%) e Microsoft (+0,84%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Johnson & Johnson, che prosegue le contrattazioni a -2,56%.In apnea American Express, che arretra del 2,33%.IBM scende dell’1,98%.Calo deciso per JP Morgan, che segna un -1,78%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Moderna (+7,68%), Tesla Motors (+3,18%), Xilinx (+2,48%) e Nvidia (+1,75%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su American Airlines, che prosegue le contrattazioni a -4,43%.Tonfo di Wynn Resorts, che mostra una caduta del 2,30%.Lettera su Fastenal, che registra un importante calo del 2,25%.Sotto pressione Ross Stores, con un forte ribasso dell’1,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati in stand-by. Incertezza su stop a vaccino Johnson&Johnson

    (Teleborsa) – Giornata all’insegna della cautela per i listini azionari europei. Scambia sopra la parità Piazza Affari, migliore della maggior parte delle altre borse europee. Gli investitori saranno concentrati sull’andamento di Wall Street, dopo la sospensione del vaccino Johnson&Johnson per alcuni casi di trombosi sospetti.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,189. L’Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,27%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un timido guadagno e segna un +0,47%.In salita lo spread, che arriva a quota +105 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,77%.Tra i mercati del Vecchio Continente poco mosso Francoforte, che mostra un +0,19%, sostanzialmente invariato Londra, che riporta un moderato -0,15%, e seduta senza slancio per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,30%.Piazza Affari continua la seduta con un guadagno frazionale sul FTSE MIB dello 0,30%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 26.774 punti.In moderato rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+0,27%); con analoga direzione, in rialzo il FTSE Italia Star (+0,82%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Amplifon (+5,15%), Campari (+1,82%), Stellantis (+1,53%) e Interpump (+1,50%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Italgas, che prosegue le contrattazioni a -1,34%.Seduta negativa per Azimut, che mostra una perdita dell’1,28%.Sotto pressione Telecom Italia, che accusa un calo dell’1,19%.Scivola Banca Mediolanum, con un netto svantaggio dell’1,18%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Tod’s (+7,40%), Piaggio (+3,39%), Saras (+3,17%) e Esprinet (+2,89%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Cattolica Assicurazioni, che prosegue le contrattazioni a -3,06%.In apnea Cofide, che arretra del 2,54%.In rosso Technogym, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,49%.Spicca la prestazione negativa di Guala Closures, che scende dell’1,42%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati asiatici positivi spinti da dati commercio cinese

    (Teleborsa) – Seduta positiva per il listino di Tokyo, che porta a casa un guadagno dello 0,75% sul Nikkei 225, mentre, al contrario, chiude la giornata senza particolari scossoni l’indice di Shenzhen (+0,19%). Guadagni frazionali per Hong Kong (+0,21%); sulla stessa tendenza, in rialzo Seul (+0,74%).I mercati asiatici sono sostenuti dai dati positivi del commercio cinese a marzo, i quali segnalano che l’economia interna del Paese continua a migliorare. La diffusione dei dati ha spinto le borse asiatiche, che ad inizio di seduta erano deboli in scia a Wall Street.Senza direzione Mumbai (+0,16%); sulla stessa linea, sui livelli della vigilia Sydney (-0,03%).La giornata del 12 aprile si presenta piatta per l’Euro contro la valuta nipponica, che mostra un esiguo +0,09%. Giornata fiacca per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile -0,11%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che sta facendo un moderato -0,15%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia allo 0,11%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari al 3,18%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street cauta aspetta la earning season

    (Teleborsa) – La borsa di Wall Street taglia il traguardo di metà seduta con cautela, aspettando che si avvii ufficialmente questa settimana la stagione delle trimestrali delle corporate America. Tra le prime big a rilasciare i conti dei tre mesi terminati il 31 marzo scorso, sono Goldman Sachs e JPMorgan Chase. Il focus degli investitori intanto si concentra sull’intervista del numero uno della Federal Reserve Jerome Powell che ha rilasciato alla trasmissione 60 Minutes della CBS. Secondo il governatore Fed l’economia USA è a un “punto di svolta” ed ha spiegato di attendersi che ripresa e assunzioni di lavoratori accelerino nei prossimi mesi a fronte della permanenza di rischi, tra cui ovviamente possibili nuove ondate della pandemia di coronavirus.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones si attesta a 33.764 punti; sulla stessa linea, giornata senza infamia e senza lode per l’S&P-500, che rimane a 4.129 punti. Sui livelli della vigilia il Nasdaq 100 (-0,13%); sulla stessa linea, consolida i livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,03%).In buona evidenza nell’S&P 500 il comparto beni di consumo secondari. Il settore telecomunicazioni, con il suo -0,62%, si attesta come peggiore del mercato.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, DOW (+1,31%), Walgreens Boots Alliance (+0,90%), Honeywell International (+0,71%) e Microsoft (+0,66%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Intel, che continua la seduta con -3,23%.Calo deciso per Boeing, che segna un -1,92%.Sotto pressione Apple, con un forte ribasso dell’1,20%.Soffre IBM, che evidenzia una perdita dell’1,10%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Tesla Motors (+3,29%), Nvidia (+2,85%), Stericycle (+1,68%) e Check Point Software Technologies (+1,56%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tripadvisor, che prosegue le contrattazioni a -4,43%.Sessione nera per Intel, che lascia sul tappeto una perdita del 3,23%.In caduta libera American Airlines, che affonda del 2,74%.Pesante Baidu, che segna una discesa di ben -2,65 punti percentuali. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche negative. Crolla Mumbai per nuovo record di contagi

    (Teleborsa) – Scambi in ribasso per la Borsa di Tokyo, che accusa una flessione dello 0,71% sul Nikkei 225; sulla stessa linea, si abbattono le vendite sull’indice di Shenzhen, che chiude la giornata in forte calo del 2,12%.Negativo Hong Kong (-1,05%), dove però spicca Alibaba, in rialzo di oltre il 7%, nonostante la multa da 2,8 miliardi di dollari da parte dell’Antitrust. Sui livelli della vigilia Seul (-0,03%).Pesante Mumbai (-3,04%) per il dilagare della pandemia nel Paese: in India è infatti stato segnalato un nuovo record di contagiati dal coronavirus, 168.912 nelle ultime 24 ore.Sulla stessa tendenza, in lieve ribasso Sydney (-0,48%).Giornata fiacca per l’Euro contro la valuta nipponica, che passa di mano con un trascurabile -0,17%. Sostanzialmente appiattita sui valori precedenti la seduta dell’Euro nei confronti della divisa cinese, che sta facendo un moderato -0,09%. Seduta trascurata per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che mostra un timido -0,08%.Il rendimento per l’obbligazione decennale giapponese è pari allo 0,10%, mentre il rendimento del titolo di Stato decennale cinese tratta al 3,20%. LEGGI TUTTO