More stories

  • in

    Milano prosegue piatta con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari prosegue piatta in linea con le altre Borse europee, in risposta all’incertezza sull’esito delle elezioni USA ed ai deboli dati del PMI dei servizi dell’Area Euro.Prevale la cautela sull’Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,37%. Invariato lo spread, che si posiziona a +132 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta allo 0,67%.Tra i mercati del Vecchio Continente senza spunti Francoforte, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, ferma Londra, che segna un quasi nulla di fatto, e piccoli passi in avanti per Parigi, che segna un incremento marginale dello 0,28%. Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 18.983 punti.Tra i best performers di Milano, in evidenza Nexi (+4,00%), DiaSorin (+3,15%), Leonardo (+1,74%) e Amplifon (+1,10%).Le più forti vendite su Buzzi Unicem, che scivola del 3,33% dopo aver determinato il prezzo delle azioni di risparmio oggetto di recesso.In caduta libera Pirelli, che affonda del 2,58%.Soffre Banca Mediolanum, che evidenzia una perdita dell’1,74%.Preda dei venditori Banco BPM, con un decremento dell’1,61%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Salini Impregilo (+1,79%), Credito Valtellinese (+1,33%), ERG (+1,30%) e Brunello Cucinelli (+1,29%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Datalogic, che ottiene -3,15%.Pesante B.F, che segna una discesa di ben -2,7 punti percentuali.Seduta drammatica per Carel Industries, che crolla del 2,35%.Si concentrano le vendite su Technogym, che soffre un calo dell’1,74%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in rally nell'Election Day

    (Teleborsa) – Prosegue al rialzo la borsa di Wall Street, con gli investitori che attendono l’esito delle elezioni presidenziali americane tra l’attuale presidente Donald Trump e il democratico Joe Biden. Quest’ultimo sembra in vantaggio nei sondaggi, ma Trump è molto vicino allo sfidante in alcuni Stati decisivi per l’elezione del Presidente.Sul fronte macro, sono stati diffusi nuovi aggiornamenti dall’industria, con la pubblicazione del dato relativo agli ordini.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones mostra un guadagno dell’1,94%; sulla stessa linea, avanza con forza l’S&P-500, che continua gli scambi a 3.372 punti. Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+2,09%); con analoga direzione, in netto miglioramento l’S&P 100 (+1,8%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori finanziario (+2,31%), beni industriali (+2,24%) e beni di consumo secondari (+2,16%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto energia, che riporta una flessione di -0,99%.Tra i protagonisti del Dow Jones, Goldman Sachs (+4,05%), Walgreens Boots Alliance (+3,72%), Walt Disney (+3,71%) e Boeing (+3,25%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Exxon Mobil, che continua la seduta con -1,72%.Vendite su Chevron, che registra un ribasso dell’1,04%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tesla Motors (+5,87%), Liberty Global (+4,99%), Liberty Global (+4,52%) e Lam Research (+4,51%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Expeditors Intern Of Washington, che prosegue le contrattazioni a -3,43%.Sensibili perdite per Twenty-First Century Fox, in calo del 2,81%.In apnea Biogen, che arretra del 2,09%.Seduta negativa per FOX, che mostra una perdita dell’1,67%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street positiva. Attesa per esito elezioni USA

    (Teleborsa) – Partenza al rialzo per la borsa di Wall Street, con gli investitori che attendono l’esito delle elezioni presidenziali americane tra l’attuale presidente Donald Trump e il democratico Joe Biden, che sembra in vantaggio nei sondaggi, ma Trump è molto vicino allo sfidante in alcuni Stati decisivi per l’elezione del Presidente.Sul fronte macro, si attendono nuovi aggiornamenti dall’industria, con la pubblicazione del dato relativo agli ordini.Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones mostra un guadagno dell’1,30%; sulla stessa linea, in rialzo l’S&P-500, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 3.343 punti. Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,5%); sulla stessa tendenza, sale l’S&P 100 (+0,85%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti finanziario (+2,00%), beni di consumo per l’ufficio (+1,46%) e sanitario (+1,39%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walgreens Boots Alliance (+2,93%), Goldman Sachs (+2,79%), JP Morgan (+2,77%) e Cisco Systems (+2,33%).Sul podio dei titoli del Nasdaq, Tesla Motors (+2,77%), Stericycle (+2,39%), Cisco Systems (+2,33%) e Monster Beverage (+2,21%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Baidu, che continua la seduta con -0,98%.Fiacca Amazon, che mostra un piccolo decremento dello 0,73%.Discesa modesta per SBA Communications, che cede un piccolo -0,57%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari guida i rialzi in Europa. Borse proseguono euforiche

    (Teleborsa) – Piazza Affari guida i rialzo fra le Borse europee, che attendono fiduciose l’apertura di Wall Street. I Future USA danno segnali confortanti di proseguimento del rally, nel giorno in cui si tengono le elezioni presidenziali.Leggera crescita dell’Euro / Dollaro USA, che sale a quota 1,171. Lo Spread migliora, toccando i +130 punti base, con un calo di 5 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,69%.Tra i mercati del Vecchio Continente exploit di Francoforte, che mostra un rialzo dell’1,84%, su di giri Londra (+1,96%), e acquisti a piene mani su Parigi, che vanta un incremento del 2,02%. La migliore è Piazza Affari, dove il FTSE MIB è in rialzo del 2,33%.Tra i best performers di Milano, in evidenza Saipem (+4,87%), BPER (+4,31%), Atlantia (+4,19%) e Intesa Sanpaolo (+4,13%).Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, El.En (+5,75%), De’ Longhi (+5,16%), Banca Ifis (+4,23%) e Mediaset (+4,06%).Le più forti vendite su Carel Industries, che prosegue le contrattazioni a -4,02%.Si concentrano le vendite su Tinexta, che soffre un calo dell’1,91%.Vendite su Cattolica Assicurazioni, che registra un ribasso dell’1,53%.Seduta negativa per Maire Tecnimont, che mostra una perdita dell’1,27%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte in denaro alla vigilia del test elettorale

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi in deciso rialzo, mostrando un certo ottimismo alla vigilia dell’importantissimo test elettorale, nonostante l’incertezza determinata dall’elevato numero di voti inviati per posta.Non è escluso che prevalga una certa volatilità nel prosieguo, mentre si attendono fra poco i consueti dati di PMI e ISM manifatturiero.A New Yorl, il Dow Jones continua la giornata con un aumento dell’1,11%, a 26.795 punti; sulla stessa linea l’S&P-500, che si porta sui 3.306 punti. Sale il Nasdaq 100 (+1,09%); sulla stessa linea, positivo l’S&P 100 (+1,04%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti materiali (+1,58%), sanitario (+1,31%) e beni industriali (+1,23%).Al top tra i giganti di Wall Street, American Express (+2,28%), United Health (+1,52%), Home Depot (+1,49%) e Visa (+1,46%).Tra i best performers del Nasdaq 100, Lam Research (+2,50%), Wynn Resorts (+2,46%), Tesla Motors (+2,31%) e Garmin (+2,26%).La peggiore performance è quella di American Airlines, che cede l’1,77%.Contrazione moderata per Western Digital, che soffre un calo dello 0,72%.Sottotono Electronic Arts che mostra una limatura dello 0,55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonica Milano insieme al resto d'Europa

    (Teleborsa) – Brillante Piazza Affari, al giro di boa, si allinea all’ottima performance delle principali borse europee. A fare da assist al sentiment degli investitori sono alcuni dati macro che fanno ben sperare, come l’indice PMI sul manifatturiero cinese e quello europeo, entrambi in rafforzamento. Tuttavia la cautela è d’obbligo con i contagi di coronavirus in continuo aumento in tutta Europa mentre monta l’attesa per le presidenziali USA.Sul mercato Forex, poco mosso l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,165. L’Oro prosegue gli scambi con guadagno frazionale dello 0,54%. Forte riduzione del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (-2,29%), che ha toccato 34,97 dollari per barile.Balza in alto lo spread, posizionandosi a +136 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,73%.Nello scenario borsistico europeo in evidenza Francoforte, che mostra un forte incremento dell’1,87%, Londra avanza dell’1,18%. Svetta Parigi che segna un importante progresso dell’1,78%. Sessione euforica per Piazza Affari, con il FTSE MIB che mostra un balzo dell’1,79%; sulla stessa linea, in forte aumento il FTSE Italia All-Share, che con il suo +1,72% avanza a quota 19.926 punti.In buona evidenza a Milano i comparti materie prime (+4,20%), immobiliare (+3,71%) e costruzioni (+2,66%).In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto alimentare, che riporta una flessione di -0,54%.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, vola Saipem, con una marcata risalita del 6,07%.Brilla Tenaris, con un forte incremento (+4,17%).Ottima performance per Banca Mediolanum, che registra un progresso del 4,10%.Exploit di Buzzi Unicem, che mostra un rialzo del 3,96%.I più forti ribassi, invece, si verificano su Recordati, che continua la seduta con -1,66%.Tentenna Campari, che cede lo 0,69%.Sostanzialmente debole Italgas, che registra una flessione dello 0,64%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Banca MPS (+8,90%), Banca Popolare di Sondrio (+5,24%), Biesse (+4,32%) e Saras (+3,87%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Piaggio, che continua la seduta con -2,39%.Affonda Garofalo Health Care, con un ribasso del 2,33%.Calo deciso per B.F, che segna un -1,37%.Sotto pressione Sanlorenzo, con un forte ribasso dell’1,32%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee recuperano. Piazza Affari cauto in rialzo

    (Teleborsa) – Piazza Affari recupera assieme alle altre borse europee, in una giornata impegnativa sul fronte macro: i PIL di Francia, Germania, Spagna ed Italia sono risultati largamente superiore alle attese, confermando il forte recupero dell’economia di Eurolandia nel 3° trimestre. Per contro, restano le incertezze legate all’andamento dell’attività nel 4° trimnestre a causa della seconda ondata di pandemia di Covidd-19.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia. In discesa lo spread, che retrocede a quota +133 punti base, con un decremento di 3 punti base, mentre il BTP decennale riporta un rendimento dello 0,71%.Tra gli indici di Eurolandia senza slancio Francoforte, che negozia con un -0,08%, Londra è stabile (-0,06%), composta Parigi, che cresce di un modesto +0,36%. Lieve aumento per la Borsa milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,20% a 17.909 punti.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, su di giri Tenaris (+3,08%).Acquisti a piene mani su Saipem, che vanta un incremento del 2,73%.Effervescente Buzzi Unicem, con un progresso del 2,70%.Andamento positivo per Interpump, che avanza di un discreto +1,39%.Giù Recordati, che continua la seduta con -3,24%.Crolla Prysmian, con una flessione del 2,12%.Fiacca Mediobanca, che mostra un piccolo decremento dello 0,88%.Discesa modesta per STMicroelectronics, che cede un piccolo -0,87%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Maire Tecnimont (+5,68%), doValue (+2,36%), Ferragamo (+2,11%) e Datalogic (+2,00%).Fra i peggiori Sanlorenzo, che continua la seduta con -2,38%.Calo deciso per FILA, che segna un -1,96%.Sotto pressione Biesse, con un forte ribasso dell’1,87%.Soffre Credem, che evidenzia una perdita dell’1,85%. LEGGI TUTTO