More stories

  • in

    Piazza Affari in caduta. Borse europee temono contagi Covid

    (Teleborsa) – Piazza Affari si conferma in apnea assieme agli altri Eurolistini, che scontano una situazione sempre più grave sul fronte dei contagi di Covid in UE, mentre la Francia si appresta ad annunciare un nuovo lockdown generale. Non allenta le pressioni l’imminente riunione della BCE, che domani non annuncerà novità, gettando le basi per nuovi interventi a dicembre.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,34%. Apprezzabile aumento dello spread, che si attesta a +138 punti base, con un deciso aumento di 7 punti base, mentre il BTP con scadenza 10 anni riporta un rendimento dello 0,74%.Tra le principali Borse europee in caduta libera Francoforte, che affonda del 2,66%, seduta negativa per Londra, che mostra una perdita dell’1,36%, e pesante Parigi, che segna una discesa di ben -2,41 punti percentuali. A Milano, forte calo del FTSE MIB (-2,45%), a fronte di un forte nervosismo e perdite generalizzate su tutti i settori, senza esclusione alcuna.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano si mette in luce Saipem (+1,43%), grazie ai risultati migliori delle attese.Bene anche DiaSorin (+0,94%) che continua a beneficiare della marchiatura CE al test anti-Covid.La peggiore è Buzzi Unicem, che prosegue le contrattazioni a -5,67%.Seduta drammatica per Moncler, che crolla del 4,73%.Sensibili perdite per Pirelli, in calo del 4,73%.In apnea Leonardo, che arretra del 3,91%.Seduta molto negativa per tutti i titoli del FTSE MidCap.Le più forti vendite si manifestano su Danieli, che prosegue le contrattazioni a -5,11%.Tonfo di Banca Popolare di Sondrio, che mostra una caduta del 4,50%.Lettera su Credem, che registra un importante calo del 4,37%.Affonda Banca Ifis, con un ribasso del 4,36%. LEGGI TUTTO

  • in

    Debole Piazza Affari e il resto d'Europa

    (Teleborsa) – Si confermano deboli le principali borse europee, attorno al giro di boa, con gli investitori timorosi per il costante aumento di contagi da coronavirus e per le ulteriori ricadute sull’economia.Sul mercato valutario, sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,182. Nessuna variazione significativa per l’oro, che scambia sui valori della vigilia a 1.903,1 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la sessione in rialzo e avanza a 38,9 dollari per barile.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +129 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,71%.Tra gli indici di Eurolandia piatta Francoforte, che tiene la parità, senza spunti Londra, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi. Debole Parigi, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. Il listino milanese continua la seduta poco sotto la parità, con il FTSE MIB che lima lo 0,23%; sulla stessa linea, cede alle vendite il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 20.630 punti.Buona la performance a Milano dei comparti alimentare (+1,92%), sanitario (+0,95%) e vendite al dettaglio (+0,71%).Tra i più negativi della lista del listino azionario italiano, troviamo i comparti immobiliare (-1,83%), chimico (-1,75%) e materie prime (-1,44%).Tra i best performers di Milano, in evidenza DiaSorin (+2,22%), Campari (+2,21%), Fineco (+2,09%) e Inwit (+1,74%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Pirelli, che prosegue le contrattazioni a -3,98%.Sensibili perdite per BPER, in calo del 2,81%.In apnea Mediobanca, che arretra del 2,54%.Soffre Leonardo, che evidenzia una perdita dell’1,97%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Credito Valtellinese (+2,43%), Tinexta (+1,91%), Autogrill (+1,82%) e La Doria (+1,49%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su El.En, che prosegue le contrattazioni a -5,20%.Tonfo di ERG, che mostra una caduta del 2,68%.Lettera su Carel Industries, che registra un importante calo del 2,66%.Affonda FILA, con un ribasso del 2,57%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa di New York apre cauta

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi all’insegna della cautela, penalizzata anche dal settore tech, dove Intel sconta risultati deludenti annunciati ieri sera. Il Dow Jones sostanzialmente stabile a 28.412 punti, mentre l’S&P-500 avanza a 3.464 punti. Pressoché invariato il Nasdaq 100 (+0,01%); leggermente positivo l’S&P 100 (+0,22%).Materiali (+0,87%), energia (+0,80%) e beni industriali (+0,57%) in buona luce sul listino S&P 500.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, DOW (+1,72%), Chevron (+1,05%), United Health (+1,01%) e Pfizer (+0,99%).Fra i peggiori Intel, che apre la seduta in ribasso dell’11,19%.Crolla American Express, con una flessione del 3,40%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Mattel (+8,51%), Gilead Sciences (+3,69%), Vodafone (+1,79%) e Discovery (+1,42%).Vendite a piene mani su Seagate Technology, che soffre un decremento del 2,80%.Si concentrano le vendite su Western Digital, che soffre un calo dell’1,96%.Vendite su American Airlines, che registra un ribasso dell’1,83%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano brilla con gli altri mercati europei

    (Teleborsa) – Si muovono in rally i principali mercati di Eurolandia e Piazza Affari, che proseguono il movimento di recupero avviato questa mattina, a dispetto anche dell’allarme doppia recessione lanciato da dati dei PMI.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,24%. Lo Spread fa un piccolo passo verso il basso, con un calo dell’1,69% a quota +133 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,77%.Tra i mercati del Vecchio Continente denaro su Francoforte, che registra un rialzo dell’1,20%, exploit di Londra, che mostra un rialzo dell’1,57%, e bilancio decisamente positivo per Parigi, che vanta un progresso dell’1,44%. A Piazza Affari, il FTSE MIB continua la giornata con un aumento dell’1,18% a 19.302 punti.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Pirelli (+6,66%), grazie ad alcuni giudizi delgi analisti.Bene anche i bancari come BPER (+2,87%) e Banco BPM (+2,64%)Sotto i riflettori Moncler (+2,55%) dopo i risultati.La peggiore è Unipol, che scivola dell’1,37%.Preda dei venditori DiaSorin, con un decremento dell’1,19%.Si concentrano le vendite su Telecom Italia, che soffre un calo dell’1,02%.Fiacca Ferrari, che mostra un piccolo decremento dello 0,59%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Saras (+4,43%), Cattolica Assicurazioni (+3,15%), Autogrill (+2,47%) e doValue (+2,13%).Le più forti vendite su ERG, che prosegue le contrattazioni a -2,85%.In caduta libera Falck Renewables, che affonda del 2,50%.Vendite su FILA, che registra un ribasso del 2,00%.Seduta negativa per B.F, che mostra una perdita dell’1,89%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee in netto calo. Piazza Affari chiude con flessione del 2,03%

    (Teleborsa) – Giornata negativa per le borse di Eurolandia, che scambiano con il segno meno, assieme a Piazza Affari che si rivela la peggiore. I mercati oggi hanno scontato l’escalation di contagi di Covid in Europa e le incertezze per le ripercussioni economiche. Nel frattempo sulla piazza americana l’S&P-500 si muove a cavallo della parità con un ribasso dello 0,08%.Balza in alto lo spread, posizionandosi a +136 punti base, con un incremento di 4 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,59%.Nello scenario borsistico europeo debole Francoforte, che mostra un piccolo decremento dello 1,41%, sotto pressione Londra, che accusa un calo dell’1,91%, e scivola Parigi, con un netto svantaggio dello 1,53%.Giornata “no” per la Borsa italiana, in flessione dell’2,03% sul FTSE MIB a 19.085,95 punti;Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari vi sono solo tre titoli positivi, Unipol (+1,20) DiaSorin (+1,99%) Buzzi Unicem (+0,92)Le più forti vendite, invece, si manifestano su BPER, che prosegue le contrattazioni a -6,38%.In rosso Saipem, che evidenzia un deciso ribasso del 5,26%.In caduta gli industriali come Pirelli (-4,06)% e Leonardo (-4,77).In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Ferragamo (+8.73%), Juventus (+4,60%), Anima Holding (+2,22%) e Banca MPS (+2,08%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Falck Renewables, che continua la seduta con -3,89%.Pesante Autogrill che segna una discesa di ben -3,82 punti percentuali.Seduta drammatica per Tinexta, che crolla del 3,41%.Sensibili perdite per DoValue, in calo del 3,37%. LEGGI TUTTO