More stories

  • in

    Wall Street in rally punta su stimoli Congresso USA

    (Teleborsa) – La borsa di Wall Street si avvicina al traguardo di metà seduta con un’ottima performance e con gli operatori che scommettono sul miglioramento delle condizioni di salute di Donald Trump e sull’arrivo del tanto atteso piano di stimoli fiscali da parte del Congresso americano, a favore di imprese e famiglie.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones segna un aumento dell’1,30%; sulla stessa linea, giornata di guadagni per l’S&P-500, che continua la giornata a 3.396 punti. Effervescente il Nasdaq 100 (+1,8%); come pure, in denaro l’S&P 100 (+1,43%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori sanitario (+1,87%), materiali (+1,87%) e informatica (+1,76%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Travelers Company (+2,64%), Apple (+2,54%), DOW (+2,44%) e Caterpillar (+1,97%).Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Regeneron Pharmaceuticals (+7,47%), Vodafone (+4,87%), Nvidia (+4,01%) e Amgen (+3,66%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Tripadvisor, che continua la seduta con -1,73%.Scivola Dollar Tree, con un netto svantaggio dell’1,25%.In rosso Monster Beverage, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,16%.Tentenna Fiserv, che cede lo 0,94%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seduta all'insegna del toro in Piazza Affari, maglia rosa d'Europa

    (Teleborsa) – Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, in pole position rispetto a una pur positiva Europa, dopo la notizia delle possibili dimissioni di Trump dall’ospedale. Ad alimentare gli acquisti in Europa anche il dato del PMI dei servizi, sceso meno delle attese, mentre in USA si scommette di nuovo sul piano di stimoli all’esame del Congresso.Sul mercato valutario, seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,179. L’Oro, in aumento (+0,84%), raggiunge 1.916,1 dollari l’oncia. Pioggia di acquisti sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno del 6,72%.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +131 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,80%.Tra i mercati del Vecchio Continente in luce Francoforte, con un ampio progresso dell’1,10%, Londra avanza dello 0,69%, e andamento positivo per Parigi, che avanza di un discreto +0,97%. A Piazza Affari, il FTSE MIB continua la giornata con un aumento dell’1,06%, a 19.266 punti.Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti telecomunicazioni (+2,67%), sanitario (+2,54%) e vendite al dettaglio (+2,24%).Il settore utility, con il suo -0,78%, si attesta come peggiore del mercato.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in primo piano Saipem, che mostra un forte aumento del 4,62%.Decolla Poste Italiane, con un importante progresso del 4,55%.In evidenza Telecom Italia, che mostra un forte incremento del 3,80%.Svetta Recordati che segna un importante progresso del 3,56%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su BPER, che prosegue le contrattazioni a -7,37%.In rosso Hera, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,33%.Spicca la prestazione negativa di Exor, che scende dell’1,07%.Banco BPM scende dell’1,04%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, MARR (+4,08%), Anima Holding (+4,07%), Brunello Cucinelli (+3,89%) e Saras (+3,87%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Mutuionline, che continua la seduta con -3,22%.Sessione nera per Banca Popolare di Sondrio, che lascia sul tappeto una perdita del 2,14%.Calo deciso per Italmobiliare, che segna un -1,34%.Sotto pressione Sanlorenzo, con un forte ribasso dell’1,33%. LEGGI TUTTO

  • in

    La Borsa di New York si infiamma su pacchetto stimoli eTrump

    (Teleborsa) – Ottimo avvio di seduta positiva per Wall Street, che avvia gli scambi in deciso rialzo, scommettendo sull’uscita di Trump dall’ospedale oggi stesso e sull’approvazione da parte del Congresso del sospirato pacchetto aggiuntivo di stimoli all’economia. Il Dow Jones registra un guadagno dello 0,96% e l’S&P-500 avvia la giornata in aumento dello 0,87%. In rialzo il Nasdaq 100 (+0,91%); come pure, sale l’S&P 100 (+0,83%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti energia (+1,90%), materiali (+1,58%) e beni industriali (+1,20%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Travelers Company (+2,06%), Caterpillar (+1,93%), Walgreens Boots Alliance (+1,90%) e Exxon Mobil (+1,79%).Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Regeneron Pharmaceuticals (+6,23%), Bed Bath & Beyond (+5,13%), Vodafone (+4,38%) e Tesla Motors (+2,33%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Wynn Resorts, che segna un -1,05%.Sostanzialmente debole American Airlines, che registra una flessione dello 0,69%.Si muove sotto la parità Altera, evidenziando un decremento dello 0,56%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street accusa il colpo di Trump e del Job Report

    (Teleborsa) – Prosegue sottotono la borsa di Wall Street dopo aver accusato il colpo dalla notizia del risultato positivo dei test al Covid per il Presidente Trump. Ha deluso anche il dato sul mercato del lavoro americano che ha evidenziato un rallentamento della crescita di nuovi posti di lavoro, a settembre rispetto al mese precedente, ed inferiore alle aspettative degli analisti.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones si attesta a 27.835 punti, mentre, al contrario, cede alle vendite l’S&P-500, che retrocede a 3.368 punti. In netto peggioramento il Nasdaq 100 (-1,99%); con analoga direzione, in discesa l’S&P 100 (-0,79%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori energia (+1,62%), beni industriali (+1,57%) e materiali (+1,50%). Nel listino, i settori informatica (-1,67%), telecomunicazioni (-1,33%) e beni di consumo secondari (-0,58%) sono tra i più venduti.Tra i protagonisti del Dow Jones, DOW (+2,65%), Caterpillar (+2,64%), Raytheon Technologies (+2,39%) e Chevron (+1,58%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Microsoft, che continua la seduta con -2,22%.Sensibili perdite per Apple, in calo del 2,06%.Preda dei venditori Wal-Mart, con un decremento dell’1,54%.Si concentrano le vendite su Cisco Systems, che soffre un calo dell’1,38%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Bed Bath & Beyond (+10,11%), American Airlines (+3,46%), Mylan (+2,06%) e Vodafone (+1,92%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Tesla Motors, che continua la seduta con -4,70%.In apnea Activision Blizzard, che arretra del 4%.Tonfo di Vertex Pharmaceuticals, che mostra una caduta del 3,95%.Lettera su Adobe Systems, che registra un importante calo del 3,11%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano azzera le perdite sul finale. Resto d'Europa più debole

    (Teleborsa) – Piazza Affari chiude l’ultima seduta della settimana azzerando le perdite sul finale, mentre restano deboli gli altri listini europei, con il sentiment degli investitori condizionato dalla positività al Covid del presidente USA, Donald Trump.Sul mercato valutario, lieve calo dell’Euro / Dollaro USA, che scende a quota 1,171. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.902,8 dollari l’oncia. Forte riduzione del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (-2,51%), che ha toccato 37,75 dollari per barile.Migliora lo spread (differenziale tra il rendimento del BTP e quello del Bund tedesco), scendendo a +132 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,78%.Tra i listini europei discesa modesta per Francoforte, che cede un piccolo -0,33%. Composta Londra, che cresce di un modesto +0,39%. Incolore Parigi, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente. Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 19.064 punti; sulla stessa linea, rimane ai nastri di partenza il FTSE Italia All-Share (Piazza Affari), che si posiziona a 20.903 punti, in prossimità dei livelli precedenti.Risultato positivo a Piazza Affari per i settori materie prime (+2,31%), media (+1,58%) e chimico (+1,09%).Tra i peggiori della lista del listino azionario italiano, in maggior calo i comparti viaggi e intrattenimento (-2,22%), vendite al dettaglio (-1,75%) e immobiliare (-1,55%).Tra i best performers di Milano, in evidenza Banco BPM (+5,42%), Saipem (+3,66%), Tenaris (+2,31%) e Hera (+1,67%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Nexi, che prosegue le contrattazioni a -3,15%.In caduta libera BPER, che affonda del 2,72%.In rosso Unipol, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,45%.Spicca la prestazione negativa di Pirelli, che scende dell’1,40%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Banca Popolare di Sondrio (+5,66%), Rai Way (+4,34%), Italmobiliare (+1,88%) e Salini Impregilo (+1,86%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Tod’s, che continua la seduta con -3,87%.Enav scende del 2,90%.Pesante Anima Holding, che segna una discesa di ben -2,78 punti percentuali.Seduta drammatica per Danieli, che crolla del 2,65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in rosso su notizia Trump e delusione mercato lavoro

    (Teleborsa) – Partenza al ribasso per la borsa di Wall Street dopo la notizia del risultato positivo dei test al Covid per il Presidente Trump. Delude anche il dato sul mercato del lavoro americano che ha evidenziato un rallentamento della crescita di nuovi posti di lavoro, a settembre rispetto al mese precedente, ed inferiore alle aspettative degli analisti.Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones sta lasciando sul parterre l’1,02%; sulla stessa linea, vendite diffuse sull’S&P-500, che continua la giornata a 3.337 punti. Pessimo il Nasdaq 100 (-1,88%); sulla stessa linea, in ribasso l’S&P 100 (-1,36%).Risultato negativo a Wall Street per tutti i settori dell’S&P 500. Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti informatica (-1,81%), energia (-1,70%) e beni di consumo secondari (-1,56%).Affondano tutti i titoli ad alta capitalizzazione del mercato il Dow Jones.I più forti ribassi si verificano su Apple, che continua la seduta con -2,46%.Affonda American Express, con un ribasso del 2,08%.Crolla Boeing, con una flessione del 2,04%.Scivola Microsoft, con un netto svantaggio dell’1,74%.Unico titolo in positivo del Nasdaq-100, Bed Bath & Beyond mette a segno un +2,83%.I più forti ribassi, invece, si verificano su Tesla Motors, che continua la seduta con -4,32%.Vendite a piene mani su Tripadvisor, che soffre un decremento del 4,30%.Pessima performance per Nxp Semiconductors N V, che registra un ribasso del 3,05%.Sessione nera per Wynn Resorts, che lascia sul tappeto una perdita del 2,87%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in rosso con il resto d'Europa

    (Teleborsa) – Piazza Affari e gli altri principali listini europei viaggiano sui minimi, penalizzati dalla notizia del contagio di Donald Trump e in attesa del dati sul mercato del lavoro USA. Piazza Affari incassa anche la revisione al ribasso del PIL italiano. A penalizzare i mercati anche il crollo delle quotazioni petrolifere.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,173. Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +134 punti base, mostrando un piccolo calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,79%.Tra i listini europei scivola Francoforte, con un netto svantaggio dell’1,19%, in rosso Londra, che evidenzia un deciso ribasso dello 0,78%, e spicca la prestazione negativa di Parigi, che scende dello 0,95%. Sessione debole per il listino milanese, che scambia con un calo dello 0,70% sul FTSE MIB.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, si segnalano Banco BPM (+5,05%), Hera (+2,25%), Telecom Italia (+1,19%) e DiaSorin (+1,02%).In rosso CNH Industrial, che continua la seduta con -2,89%.Sensibili perdite per Nexi, in calo del 2,75%.In apnea Leonardo, che arretra del 2,13%.STMicroelectronics scende dell’1,78%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Rai Way (+3,96%), Banca MPS (+1,95%), Italmobiliare (+1,71%) e Cattolica Assicurazioni (+1,70%).La peggiore è Sanlorenzo, che continua la seduta con -5,90%.Tonfo di Tod’s, che mostra una caduta del 4,04%.Lettera su Danieli, che registra un importante calo del 3,63%.Affonda Maire Tecnimont, con un ribasso del 2,65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street azzera guadagno e metà giornata

    (Teleborsa) – Wall Street prosegue gli scambi sui livelli della vigilia, dopo aver eroso il guadagno iniziale, per l’assenza di novità concrete sul nuovo pacchetto di stimoli all’economia. Il Dow Jones si ferma a 27.829 punti, mentre l’S&P-500 procede a piccoli pass a 3.380 punti. Positivo il Nasdaq 100 (+1,36%); sulla stessa tendenza, guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,59%).Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti telecomunicazioni (+1,35%), beni di consumo secondari (+1,34%) e informatica (+0,97%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori energia (-2,76%) e materiali (-0,43%).Al top tra i giganti di Wall Street, Wal-Mart (+2,40%), Visa (+1,80%), Boeing (+1,14%) e Microsoft (+1,04%).Vendite su Exxon Mobil, che prosegue le contrattazioni a -3,40%.Calo deciso per Chevron, che segna un -1,79%.Sotto pressione Caterpillar, con un forte ribasso dell’1,51%.Soffre Merck & Co, che evidenzia una perdita dell’1,34%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Bed Bath & Beyond (+32,97%), Nxp Semiconductors N V (+4,65%), Sirius XM Radio (+4,38%) e Tesla Motors (+4,19%).Fra i peggiori Liberty Global, che prosegue le contrattazioni a -2,38%.Pesante Liberty Global, che segna una discesa di ben -2,36 punti percentuali.Preda dei venditori NetApp, con un decremento dell’1,71%.Si concentrano le vendite su Henry Schein, che soffre un calo dell’1,38%. LEGGI TUTTO