More stories

  • in

    La Borsa di New York si infiamma e scommette su aiuti economia

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi di buonumore, proseguendo il trend positivo della vigilia, nonostante il mese di settembre si sia rivelato il secondo peggiore dell’anno dopo marzo.A sostenere il sentiment la speranza di uno sbocco di un nuovo pacchetto di stimoli all’economia, mentre è in calendario un incontro fra il Segretario al Tesoro Steven Mnuchin e la speaker della Camera Nancy Pelosi. Un sostegno arriva anche dal dato dei sussidi alla disoccupazione, mentre quello sui redditi e spese personali ha deluso.A New York, l’indice Dow Jones mostra un guadagno dello 0,92% e l’S&P-500 avvia la giornata in aumento dello 0,90%. In rialzo il Nasdaq 100 (+1,28%) e l’S&P 100 (+0,91%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori beni di consumo secondari (+1,42%), informatica (+1,28%) e telecomunicazioni (+1,21%). Il settore energia, con un -1% è peggiore del mercato.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Boeing (+4,26%), Visa (+1,96%), Intel (+1,29%) e Raytheon Technologies (+1,29%).Fra i più sacrificati Exxon Mobil, che cede lo 0,99%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Bed Bath & Beyond (+23,77%), Nxp Semiconductors N V (+5,05%), American Airlines (+3,38%) e Sirius XM Radio (+3,08%).Fra i più forti ribassi Moderna, che segna un -2,32%.In rosso Vodafone, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,20%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si indebolisce con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Borse europee ancora deboli e Milano che si allinea al trend generale dopo un esordio migliore. I mercati hanno accolto con un certo malumore il dibattito TV infuocato Trump-Biden e scontano l’attesa per la pubblicazione dei dati del PIL americano del 2° trimestre.Seduta in frazionale ribasso per l’Euro / Dollaro USA, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,28%. Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +139 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,85%.Tra le principali Borse europee pensosa Francoforte, con un calo frazionale dello 0,51%, tentenna Londra, con un modesto ribasso dello 0,26%, e giornata fiacca per Parigi, che segna un calo dello 0,56%. Sessione debole per il listino milanese, dove il FTSE MIB scambia con un calo dello 0,39%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano si trovia Saipem (+3,75%), considerata una buona opportunità d’acquisto dagli analisti.Bene anche Tenaris (+2,57%), Nexi (+2,34%) e Banco BPM (+1,62%).Fra i peggiori Banca Generali, che continua la seduta con -2,43%.Si concentrano le vendite su Atlantia, che soffre un calo del 2,20%.Sessione nera per Unipol, che lascia sul tappeto una perdita del 2,13%.In caduta libera Pirelli, che affonda del 2,12%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Italmobiliare (+3,13%), ERG (+2,00%), Saras (+1,92%) e MARR (+1,91%).I più forti ribassi, invece, si verificano su ASTM, che continua la seduta con -2,80%.Pesante Autogrill, che segna una discesa di ben -2,02 punti percentuali.Vendite su B.F, che registra un ribasso dell’1,91%.Seduta negativa per Juventus, che mostra una perdita dell’1,68%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cautela a Wall Street

    (Teleborsa) – La Borsa di Wall Street continua la seduta con prudenza dopo un avvio sostanzialmente piatto nel giorno del primo dibattito televisivo tra i candidati alla presidenza USA, Joe Biden e Donald Trump.Sul fronte macroeconomico, l’Indice S&P/Case Shiller, che misura l’andamento dei prezzi delle abitazioni nelle 20 principali città americane, ha evidenziato nel mese di luglio un incremento superiore al consensus. Oltre le previsioni il miglioramento della fiducia dei consumatori.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones mostra una flessione dello 0,76%; sulla stessa linea, in calo l’S&P-500, che continua la giornata sotto la parità a 3.330 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,35%); giù l’S&P 100 (-0,61%).Scivolano sul listino americano S&P 500 tutti i settori. Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti energia (-3,56%), finanziario (-1,33%) e beni industriali (-1,04%).La sola Blue Chip del Dow Jones in sostanziale aumento è Nike (+1,7%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Exxon Mobil, che ottiene -3,60%.Crolla Chevron, con una flessione del 3,25%.Vendite a piene mani su Travelers Company, che soffre un decremento del 3,08%.Pessima performance per Raytheon Technologies, che registra un ribasso del 2,26%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Micron Technology (+1,97%), Western Digital (+1,81%), Nvidia (+1,48%) e C.H.Robinson (+1,14%).I più forti ribassi, invece, si verificano su American Airlines, che continua la seduta con -4,94%.Sessione nera per Wynn Resorts, che lascia sul tappeto una perdita del 3,75%.In caduta libera Marriott International, che affonda del 2,92%.Pesante Bed Bath & Beyond, che segna una discesa di ben -2,55 punti percentuali. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale in rosso per Piazza Affari e le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei che hanno preso la via del ribasso sul finale seguendo l’andamento in rosso di Wall Street.Sul mercato valutario, seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,174. Lieve aumento dell’oro, che sale a 1.879,9 dollari l’oncia. Prevalgono le vendite sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua la giornata a 38,94 dollari per barile, in forte calo del 4,09%.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +139 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,85%.Tra i listini europei giornata fiacca per Francoforte, che segna un calo dello 0,35%, piccola perdita per Londra, che scambia con un -0,51%, e tentenna Parigi, che cede lo 0,23%. Si muove in frazionale ribasso Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre lo 0,52%; sulla stessa linea, cede alle vendite il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 20.905 punti.Buona la performance a Milano dei comparti tecnologia (+1,39%), sanitario (+0,90%) e chimico (+0,52%).Tra i più negativi della lista di Milano, troviamo i comparti materie prime (-3,06%), viaggi e intrattenimento (-2,21%) e petrolio (-1,94%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, buoni spunti su Amplifon, che mostra un ampio vantaggio dell’1,98%.Ben impostata Atlantia, che mostra un incremento dell’1,83%.Tonica DiaSorin che evidenzia un bel vantaggio dell’1,82%.In luce STMicroelectronics, con un ampio progresso dell’1,71%.I più forti ribassi, invece, si verificano su Saipem, che continua la seduta con -3,22%.Affonda Tenaris, con un ribasso del 3,21%.Crolla Leonardo, con una flessione del 3,03%.Vendite su ENI, che registra un ribasso del 2,84%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Sanlorenzo (+2,13%), Acea (+1,91%), Datalogic (+1,83%) e Sesa (+1,69%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Saras, che ottiene -4,05%.Vendite a piene mani su Cerved Group, che soffre un decremento del 3,58%.Pessima performance per Autogrill, che registra un ribasso del 3,56%.Sessione nera per doValue, che lascia sul tappeto una perdita del 3,46%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street avvia la settimana con la rincorsa

    (Teleborsa) – Giornata di guadagni per la Borsa di New York, che avvia le contrattazioni in forte rialzo, dimostrando il favore del mercato per il vantaggio dei Democratici nei sondaggi pre-elettorali, dopo le indiscrezioni sulle tasse non pagate del Presidente Trump, che ne hanno compromesso la posizione in vista delle prossime elezioni. A sostenere il mercato anche l’evoluzione della vicenda TikTok e la licenza concessa ad Uber nelle pieghe del riavvio dei colloqui per la Brexit.Il Dow Jones, che mostra una plusvalenza dell’1,45%; sulla stessa linea, l’S&P-500 continua la giornata in aumento dell’1,38%. Positivo il Nasdaq 100 (+1,34%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori energia (+2,55%), beni industriali (+1,68%) e finanziario (+1,56%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Chevron (+3,49%), American Express (+2,75%), Boeing (+2,45%) e DOW (+2,31%).Sul podio dei titoli del Nasdaq, Tesla Motors (+4,22%), Biogen (+3,81%), American Airlines (+2,97%) e Ross Stores (+2,60%).La peggiore è Micron Technology, che prosegue le contrattazioni a -1,53%.Calo deciso per Akamai Technologies, che segna un -1,35%.Sotto pressione Bed Bath & Beyond, con un forte ribasso dell’1,24%.Sostanzialmente debole Regeneron Pharmaceuticals, che registra una flessione dello 0,86%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari si muove in territorio positivo, in sintonia con l'Europa

    (Teleborsa) – Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, al pari delle principali Borse Europee, spinta dalla buona performance dei titoli bancari ed industriali. Resta tuttavia la cautela per il quadro immutato sulla diffusione del Covid-19, ma le indicazioni positive giunte dalla Cina contribuiscono a rasserenare il sentiment degli investitori.Sul mercato valutario, l’Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,28%. Sostanzialmente stabile l’oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.858,5 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un guadagno frazionale dello 0,62%.Invariato lo spread, che si posiziona a +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta allo 0,89%.Tra le principali Borse europee ottima performance per Francoforte, che registra un progresso del 2,67%, tonica Londra che evidenzia un bel vantaggio dell’1,34%, e exploit di Parigi, che mostra un rialzo dell’1,95%. Pioggia di acquisti sul listino milanese, che mostra un guadagno dell’1,88% sul FTSE MIB; sulla stessa linea, in forte aumento il FTSE Italia All-Share, che con il suo +1,79% avanza a quota 20.884 punti.Si distinguono a Piazza Affari i settori servizi finanziari (+2,61%), bancario (+2,42%) e assicurativo (+2,38%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, su di giri Saipem (+4,74%).Acquisti a piene mani su Unicredit, che vanta un incremento del 4,29%.Effervescente Amplifon, con un progresso del 4,17%.Incandescente Mediobanca, che vanta un incisivo incremento del 3,98%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Danieli (+5,85%), Ferragamo (+4,01%), Autogrill (+3,64%) e Piaggio (+3,02%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Salini Impregilo, che ottiene -5,61%.Sotto pressione Tinexta, che accusa un calo dell’1,52%. LEGGI TUTTO

  • in

    Sotto pressione i mercati europei

    (Teleborsa) – Giornata negativa per Piazza Affari, che scambia in pesante ribasso, assieme agli altri Eurolistini. A pesare sul sentiment degli operatori sono i timori per la situazione dei contagi, soprattutto in Francia, dove il premier ha paventato un nuovo lockdown. Intanto, oltreoceano, riprendono i contatti tra Democratici e Repubblicani per varare un nuovo pacchetto di aiuti all’economia americana.Sul mercato Forex, sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,26%. L’Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,56%. Debole il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 40,04 dollari per barile.In salita lo spread, che arriva a quota +141 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari allo 0,89%.Nello scenario borsistico europeo in apnea Francoforte, che arretra dell’1,90%. Giornata fiacca per Londra, che segna un calo dello 0,68%. Tonfo di Parigi, che mostra una caduta dell’1,85%. Pioggia di vendite sul listino milanese, che scambia con una pesante flessione dell’1,63%.Forte nervosismo e perdite generalizzate a Milano su tutti i settori, senza esclusione alcuna.Nella parte bassa della classifica di Milano, sensibili ribassi si manifestano nei comparti tecnologia (-3,95%), viaggi e intrattenimento (-2,76%) e alimentare (-2,26%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, brilla Banco BPM, con un forte incremento (+2,72%).Denaro sugli energetici: bilancio positivo per Terna, che vanta un progresso dello 0,74%. Sostanzialmente tonico Snam, che registra una plusvalenza dello 0,64%.Le peggiori performance, invece, si registrano su STMicroelectronics, che ottiene -4,36%.Lettera su Azimut, che registra un importante calo del 3,30%.Affonda Pirelli, con un ribasso del 3,10%.Crolla BPER, con una flessione del 2,91%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Danieli (+6,91%), Sanlorenzo (+3,83%), Ferragamo (+1,33%) e Garofalo Health Care (+0,77%).I più forti ribassi, invece, si verificano su FILA, che continua la seduta con -4,21%.Vendite a piene mani su Salini Impregilo, che soffre un decremento del 3,51%.Pessima performance per Anima Holding, che registra un ribasso del 3,49%.Sessione nera per Autogrill, che lascia sul tappeto una perdita del 3,25%. LEGGI TUTTO

  • in

    Rosso a Piazza Affari e nel resto d'Europa

    (Teleborsa) – Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia, nonostante il tentativo di rimbalzo messo a segno in avvio sulle speranze che gli Stati Uniti predispongano nuovi stimoli fiscali per la crescita economica. L’incertezza continua a essere dominante, in particolare alla luce dell’andamento dei contagi da coronavirus.Sul mercato valutario, l’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,06%. L’Oro è sostanzialmente stabile su 1.871 dollari l’oncia. Sostanzialmente stabile il mercato petrolifero, con il greggio (Light Sweet Crude Oil) che scambia a 40,35 dollari per barile.Sulla parità lo spread, che rimane a quota +138 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,87%.Tra i listini europei si muove sotto la parità Francoforte, evidenziando un decremento dello 0,63%. Ferma Londra, che segna un quasi nulla di fatto. Sotto pressione Parigi, con un forte ribasso dello 0,81%. Si muove in frazionale ribasso Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre lo 0,64%; sulla stessa linea, in lieve calo il FTSE Italia All-Share, che continua la giornata sotto la parità a 20.598 punti.Si distinguono a Piazza Affari i settori vendite al dettaglio (+0,73%) e petrolio (+0,42%).Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori tecnologia (-2,01%), alimentare (-1,83%) e automotive (-1,55%).Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, exploit di Banco BPM, che mostra un rialzo del 4,40%.Bene gli energetici: bilancio decisamente positivo per Terna, che vanta un progresso dell’1,11%. Piccolo passo in avanti per Saipem, che mostra un progresso dello 0,60%. Composta ENI, che cresce di un modesto +0,54%.Le peggiori performance, invece, si registrano su STMicroelectronics, che ottiene -2,38%.Lettera su Campari, che registra un importante calo del 2,10%.Soffre Pirelli, che evidenzia una perdita dell’1,84%.Preda dei venditori Ferrari, con un decremento dell’1,72%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Danieli (+10,20%), Sanlorenzo (+2,24%), Banca MPS (+1,26%) e doValue (+0,71%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Guala Closures, che continua la seduta con -2,92%.Affonda Salini Impregilo, con un ribasso del 2,68%.Crolla FILA, con una flessione del 2,37%.Vendite a piene mani su Aeroporto di Bologna, che soffre un decremento del 2,13%. LEGGI TUTTO