More stories

  • in

    Borsa Milano in denaro con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – In Europa si scatenano gli acquisti, così come a Piazza Affari che mostra un’ottima performance, a dispetto della performance negativa dei mercati asiatici. Poca attenzione a dati macro e Brexit. Attesi scambi in calo per la chiusura di Wall Street per festività.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,183. Sulla parità lo spread, che rimane a quota +149 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,02%.Tra le principali Borse europee ben comprata Francoforte, che segna un forte rialzo dell’1,34%, Londra avanza dell’1,48%, e si muove in territorio positivo Parigi, mostrando un incremento dell’1,21%. Seduta positiva per il listino milanese, che mostra un guadagno dell’1,20% sul FTSE MIB.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Nexi (+7,11%), Unipol (+3,72%), Fineco (+3,42%) e Atlantia (+2,67%).La peggiore è Tenaris, che prosegue le contrattazioni a -1,68%.Scivola Saipem, con un netto svantaggio dell’1,08%.In rosso Pirelli, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,05%.Spicca la prestazione negativa di Banco BPM, che scende dell’1,02%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Mediaset (+5,26%), Anima Holding (+2,90%), Salini Impregilo (+2,07%) e Datalogic (+1,81%).Dal lato opposto si evidenzia Saras, che scivola del’1,27%.Mutuionline scende dell’1,24%.Calo deciso per MARR, che segna un -1,05%.Giornata fiacca per Banca Popolare di Sondrio, che segna un calo dello 0,66%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street rimbalza dopo brusco stop vigilia

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi a due velocità, dopo il crollo di ieri, trainato dal settore tech, che aveva corso molto nell’ultimo periodo.Il mercato sembra aver digerito bene il dato sull’occupazione, lievemente al di sotto delle attese, poiché la crescita delgi occupati nel settore privato, pur inferiore alle aspettative, è apparsa più alta del report di ADP.A New York, l’indice Dow Jones che avanza a 28.522 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,60%, portandosi a 3.476 punti. In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,45%); sulla stessa linea, poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,57%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori finanziario (+1,51%), beni industriali (+1,28%) e energia (+1,22%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Boeing (+2,29%), American Express (+2,22%), JP Morgan (+2,11%) e Caterpillar (+2%).Sul podio dei titoli del Nasdaq, Tesla Motors (+4,42%), Broadcom (+2,95%), American Airlines (+2,85%) e Marriott International (+2,81%).Le più forti vendite su KLA-Tencor, che cede l’1,69%.Sotto pressione Activision Blizzard, che accusa un calo dell’1,57%.Scivola Facebook, con un netto svantaggio dell’1,40%.In rosso Moderna, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,34%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte cauta

    (Teleborsa) – Wall Street avvia la seduta sulla parità, per effetto dei realizzi sul settore tecnologico, che ha raggiunto ieri nuovi record storici. Il mercato potrebbe beneficiare anche dei positivi dati sulla disoccupazione e sui licenziamenti.Agisce da freno il Beige Book, pubblicato ieri sera, che conferma una crescita “modesta” dell’economia statunitense nei 12 distretti della Fed e “molto al di sotto” dei livelli pre-Covid. La banca centrale esprime anche un cauto ottimismo per il futuro, ma conferma una elevata incertezza e volatilità.Il Dow Jones riporta una variazione pari a +0,02%, mentre si muove al ribasso l’S&P-500, che perde lo 0,63%, scambiando a 3.558 punti. Pesante il Nasdaq 100 (-1,85%); con analoga direzione, in rosso l’S&P 100 (-0,78%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori finanziario (+1,37%), energia (+0,89%) e utilities (+0,56%). Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti informatica (-2,13%), telecomunicazioni (-1,13%) e beni di consumo secondari (-0,94%).Al top tra i giganti di Wall Street, American Express (+2,71%), JP Morgan (+2,68%), Walgreens Boots Alliance (+2,37%) e Boeing (+2,11%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Cisco Systems, che cede il 2,91%.In caduta libera Apple, che affonda del 2,28%.Pesante Microsoft, che segna una discesa di ben -2,1 punti percentuali.Sotto pressione Visa, con un forte ribasso dell’1,32%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, American Airlines (+3,93%), Moderna (+3,89%), Discovery (+2,24%) e Discovery (+2,06%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tesla Motors, che prosegue le contrattazioni a -6,61%.Seduta drammatica per Nvidia, che crolla del 4,03%.Sensibili perdite per Autodesk, in calo del 3,48%.In apnea Broadcom, che arretra del 3,35%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa di New York in rialzo nonostante deboli dati lavoro

    (Teleborsa) – Wall Street prosegue il trend al rialzo dell’ultimo periodo, a dispetto del report di ADP sul mercato del lavoro, peggiore delle aspettative. Il mercato continua così ad aggiornare i suoi record, sostenuto dal settore tech, snobbando lo stato dell’economia reale.A New York, l’indice Dow Jones sale dello 0,36% a 28.749 punti; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,41%, portandosi a 3.541 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,69%); sulla stessa tendenza, leggermente positivo l’S&P 100 (+0,5%).Informatica (+0,67%), beni di consumo per l’ufficio (+0,66%) e telecomunicazioni (+0,63%) in buona luce sul listino S&P 500.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Intel (+1,83%), Coca Cola (+1,57%), Caterpillar (+1,50%) e Walgreens Boots Alliance (+1,43%).La più sacrificata è Johnson & Johnson, che avvia le contrattazioni in calo dell’1,21%.Sotto pressione Pfizer, con un forte ribasso dell’1,13%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Nvidia (+3,87%), Western Digital (+3,37%), Micron Technology (+2,93%) e Broadcom (+2,85%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Netflix, che segna un -1,40%.Soffre Moderna, che evidenzia una perdita dell’1,36%.Preda dei venditori American Airlines, con un decremento dell’1,26%.Si concentrano le vendite su Equinix, che soffre un calo dell’1,20%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee proseguono toniche. Piazza Affari si muove in scia

    (Teleborsa) – Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, che si muove in linea con le principali Borse Europee. I mercati continuano a beneficiare della performance positiva dei mercati USA ed asiatici, in vista della pubblicazione del Beige Book della Fed e della pubblicazione dei dati sul lavoro USA.Sessione debole per l’Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,52%. Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +145 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,99%.Tra le principali Borse europee in primo piano Francoforte, che mostra un forte aumento del 2,33%, decolla Londra, con un importante progresso dell’1,82%, e in evidenza Parigi, che mostra un forte incremento del 2,41%. Scambi in forte rialzo per la Borsa milanese, con il FTSE MIB, che sta mettendo a segno un guadagno del 2,10%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, exploit Atlantia (+15,08%), in vista dell’incontro con l’Ad di CDP e del CdA di domani.Bene Interpump (+7,26%), CNH Industrial (+5,76%) e Moncler (+4,90%).In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Saras (+4,77%), Piaggio (+3,92%), Technogym (+3,86%) e Tinexta (+3,80%).Le più forti vendite su Banca Popolare di Sondrio, che segna un -3,64%.Pessima performance per Sanlorenzo, che registra un ribasso del 2,03%.Seduta negativa per B.F, che mostra una perdita dell’1,09%.Sotto pressione Italmobiliare, che accusa un calo dell’1,00%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano tonica con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Ottima giornata per Piazza Affari e le altre borse europee, che proseguono gli scambi in rialzo, in scia all’ottima performance di Wall Street e delle borse asiatiche. I mercati esprimono così ottimismo sul futuro e su nuovi piani di stimolo all’economia ed attendono con fiducia i dati occupazionali americani.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,41%. Invariato lo spread, che si posiziona a +145 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta all’1,00%.Tra le principali Borse europee brilla Francoforte, con un forte incremento (+2,4%), ottima performance per Londra, che registra un progresso dell’1,85%, e exploit di Parigi, che mostra un rialzo del 2,34%. Pioggia di acquisti sul listino milanese, che mostra un guadagno dell’1,79% sul FTSE MIB.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, su di giri Atlantia (+15,63%) in attesa del CDA su ASPI.Acquisti a piene mani su Moncler, che vanta un incremento del 5,23%.Effervescente CNH Industrial, con un progresso del 5,19%.Incandescente Interpump, che vanta un incisivo incremento del 4,89%.La peggiore è DiaSorin, che scivola dell’1,25%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Piaggio (+4,42%), Tinexta (+3,57%), ASTM (+3,39%) e Saras (+2,85%).Fra i più forti ribassi la Banca Popolare di Sondrio, che continua la seduta con -2,99%.Sessione nera per Sanlorenzo, che lascia sul tappeto una perdita del 2,16%.In rosso Maire Tecnimont, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,27%.Sostanzialmente debole Zignago Vetro, che registra una flessione dello 0,77%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street apre con passo incerto

    (Teleborsa) – Wall Street avvia gli scambi all’insegna della cautela, sostenuta solo dal settore tecnologico, dopo i risultati boom di Zoom, che ha letteralmente spopolato durante la pandemia.A sostenere il sentiment del mercato contribuiscono ancora le nuove strategie annunciate dalla Fed la scorsa settimana e la conferma di una politica monetaria accomodante.A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende dello 0,31% a 28.342 punti, mentre l’S&P-500 è stabile a 3.495 punti.Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,23%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (-0,02%).Andamento negativo negli States su tutti i comparti dell’S&P 500. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti energia (-1,18%), utilities (-0,81%) e finanziario (-0,67%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Wal-Mart (+1,74%), Apple (+1,32%), Nike (+0,58%) e Merck & Co (+0,53%).Calo deciso per Walgreens Boots Alliance, che segna un -1,47%.Sotto pressione Chevron, con un forte ribasso dell’1,31%.Soffre Boeing, che evidenzia una perdita dell’1,27%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Citrix Systems (+1,90%), Alexion Pharmaceuticals (+1,57%), Apple (+1,32%) e Netflix (+1,25%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Tesla Motors, che registra un -2,56%.Pessima performance per American Airlines, che registra un ribasso del 2,22%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari azzera guadagni. Bene le altre borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari si sgonfia a metà seduta e non aggancia il trend moderatamente rialzista dei principali mercati europei.A alimentare gli acquisti contribuiscono il dato del PMI cinese e la tenuta del manifatturiero europeo, ma la conferma di una tendenza alla deflazione in Eurolandia ha frenato gli entusiasmi.Seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,198. Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +145 punti base, mostrando un piccolo calo di 3 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta all’1,06%.Nello scenario borsistico europeo seduta senza slancio per Francoforte, che riflette un moderato aumento dello 0,41%, seduta negativa per Londra, che mostra una perdita dell’1,25%, senza spunti Parigi, che non evidenzia significative variazioni. Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 19.670 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, ottima performance per Campari, che registra un progresso del 3% dopo l’upgrade di Jp Morgan.Exploit di DiaSorin, che mostra un rialzo del 2,51%.Su di giri Banca Mediolanum (+2,09%).Acquisti a piene mani su Nexi, che vanta un incremento del 2,04%.I più forti ribassi, invece, si verificano su BPER, che continua la seduta con -2,78%.Sotto pressione Saipem, che accusa un calo dell’1,89%.Scivola Telecom Italia, con un netto svantaggio dell’1,63% dopo un esordio brillante.In rosso Tenaris, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,57%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, MARR (+3,11%), Ascopiave (+1,67%), Banca MPS (+1,26%) e Sesa (+1,20%).La peggiore è Brunello Cucinelli, che continua la seduta con -2,87%.Crolla Juventus, con una flessione del 2,29%.Spicca la prestazione negativa di Mediaset, che scende dell’1,94% dopo la bocciatura del giudici olandesi al progetto MFE.Banca Popolare di Sondrio scende dell’1,89%. LEGGI TUTTO