More stories

  • in

    Borse europee in rimonta. Milano e Londra guidano rialzi

    (Teleborsa) – Milano e Londra a metà giornata guidano ancora i rialzi in Europa, mentre i mercati sembrano aver ben digerito i dati del PIL britannico e dell’inflazione italiana. Segnali di recupero sono arrivati invece dalla produzione dell’Eurozona.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,176. Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +141 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,96%.Tra i mercati del Vecchio Continente Francoforte è pressoché stabile (+0,06%), Londra avanza dell’1,23%, mentre Parigi riflette un moderato aumento dello 0,43%. Segno più per il listino italiano, con il FTSE MIB in aumento dello 0,80%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo ancora i bancari, sulle speculazioni relative a possibili aggregazioni: BPER (+2,44%), Unicredit (+1,93%) e Intesa Sanpaolo (+1,78%).Bene anche ENI (+1,71%).La peggiore è Fineco, che prosegue le contrattazioni a -1,35% a causa di realizzi.Sottotono Interpump che mostra una limatura dello 0,74%.Deludente CNH Industrial, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca Amplifon, che mostra un piccolo decremento dello 0,64%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Mediaset (+3,48%), Ferragamo (+2,64%), Autogrill (+2,47%) e MARR (+2,24%).Fra i peggiori Tinexta, che continua la seduta con -2,17%.Soffre Technogym, che evidenzia una perdita dell’1,79%.Preda dei venditori Saras, con un decremento dell’1,67%.Si concentrano le vendite su Enav, che soffre un calo dell’1,22%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano e Londra in pole in Europa nonostante dati macro

    (Teleborsa) – Piazza Affari si conferma positiva in mattinata, in un panorama europeo dominato dalla cautela, e fa coppia con la Borsa di Londra, che conferma un andatura brillante, a dispetto dei brutti dati del PIL del Regno Unito e dell’inflazione in Italia.L’Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,176. Sulla parità lo spread, che rimane a quota +142 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,96%.Tra gli indici di Eurolandia giornata fiacca per Francoforte, che segna un calo dello 0,21%, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,54%, e Parigi è stabile, riportando un moderato +0,07%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,42%.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, svetta BPER che segna un importante progresso del 3,16%.Denaro su Ferrari, che registra un rialzo dell’1,86%.Bilancio decisamente positivo per ENI, che vanta un progresso dell’1,77%.Buona performance per Intesa Sanpaolo, che cresce dell’1,28%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su CNH Industrial, che prosegue le contrattazioni a -1,24%.Scivola Amplifon, con un netto svantaggio dell’1,10%.Piccola perdita per Banca Generali, che scambia con un -0,99%.Tentenna Fineco, che cede lo 0,97%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Salini Impregilo (+3,12%), Ferragamo (+2,64%), Carel Industries (+2,35%) e Zignago Vetro (+1,85%).Le peggiori performance, invece, si registrano su FILA, che segna un -3,20%.In rosso Avio, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,57%.Spicca la prestazione negativa di ASTM, che scende dell’1,56%.Ascopiave scende dell’1,31%. LEGGI TUTTO

  • in

    A Wall Street si scatenano gli acquisti. S&P 500 da record

    (Teleborsa) – Wall Street prosegue gli scambi in deciso rialzo sull’ottimismo generato dsl nuovo pacchetto di stimoli. Il Dow Jones continua la giornata con un aumento dell’1,10%, a 28.098 punti, proseguendo la serie positiva iniziata il 31 del mese scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un salto in avanti dello 0,52%, portandosi a 3.378 punti in prossimità dei nuovi record.Poco sotto la parità il Nasdaq 100 (-0,32%); guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,43%).Finanziario (+2,74%), beni industriali (+1,87%) e energia (+1,68%) in buona luce sul listino S&P 500. In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto utilities, che riporta una flessione di -1,74%.Al top tra i giganti di Wall Street, JP Morgan (+5,25%), Boeing (+3,85%), American Express (+3,50%) e Goldman Sachs (+2,89%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Apple, che ottiene -1,05%.Tentenna Microsoft, con un modesto ribasso dello 0,69%.Giornata fiacca per Pfizer, che segna un calo dello 0,63%.Piccola perdita per Wal-Mart, che scambia con un -0,52%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Wynn Resorts (+8,50%), Tripadvisor (+6,19%), Discovery (+5,94%) e Discovery (+5,49%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Electronic Arts, che ottiene -2,99%.Vendite a piene mani su Moderna, che soffre un decremento del 2,78%.Pessima performance per Activision Blizzard, che registra un ribasso del 2,77%.Sessione nera per Bed Bath & Beyond, che lascia sul tappeto una perdita del 2,61%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street avvia le contrattazioni con la rincorsa

    (Teleborsa) – Giornata di guadagni per la Borsa di New York, che punta sul nuovo pacchetto di aiuti all’economia e lascia alle spalle la diatriba Washington-Pechino, che aveva generato un po’ di nervosismo negli ultimi giorni. L’unico dato di oggi sui prezzi alla produzione sembra confermare la ripresa economica in atto a dispetto del proliferare dei contagi di Covid-19.Il Dow Jones mostra una plusvalenza dell’1,14%, consolidando la serie di otto rialzi consecutivi avviata il 31 del mese scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,38%, portandosi a 3.373 punti. In frazionale calo il Nasdaq 100 (-0,55%); poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,27%).Energia (+2,38%), finanziario (+2,17%) e beni industriali (+1,70%) in buona luce sul listino S&P 500. Il settore informatica, con il suo -0,43%, si attesta come peggiore del mercato.Al top tra i giganti di Wall Street, Boeing (+5,37%), JP Morgan (+4,49%), Exxon Mobil (+3,46%) e American Express (+3,34%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Microsoft, che segna un -1,39%.Debole Apple, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Wynn Resorts (+7,75%), Tripadvisor (+5,72%), Discovery (+5,29%) e Discovery (+5,14%).La peggiore è Moderna, che registra un -5,11%.Crolla Activision Blizzard, con una flessione del 2,49%.Vendite a piene mani su Electronic Arts, che soffre un decremento del 2,14%.Preda dei venditori Adobe Systems, con un decremento dell’1,91%. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano prosegue in rally con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre borse europee proseguono in rally, in scia alle indicazioni positive arrivate dall’indice ZEW tedesco, che conferma la ripresa in atto in Germania e nel resto dell’Eurozona. A Milano, pioggia di acquisti sui bancari, in vista di nuove operazioni di consolidamento.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,49%. Lo Spread fa un piccolo passo verso il basso, con un calo dell’1,27% a quota +143 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,93%.Tra gli indici di Eurolandia ottima performance per Francoforte, che registra un progresso del 2,50%, exploit di Londra, che mostra un rialzo del 2,31%, e su di giri Parigi (+2,7%). Giornata di forti guadagni per Piazza Affari, con il FTSE MIB in rialzo del 2,89%.Risultato positivo a Piazza Affari per i settori viaggi e intrattenimento (+4,27%), bancario (+3,78%) e petrolio (+3,49%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Banco BPM (+7,88%), Mediobanca (+6,18%), Fineco (+5,84%) e Banca Generali (+4,70%).Tra i protagonisti del FTSE MidCap, Ferragamo (+6,78%), Autogrill (+6,50%), Saras (+4,78%) e Technogym (+4,42%).Fra i peggiori Datalogic, che continua la seduta con -2,49%.Sotto pressione Aeroporto di Bologna, che accusa un calo dell’1,89%.Scivola Ascopiave, con un netto svantaggio dell’1,85%.In rosso Carel Industries, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,37%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee euforiche dopo ZEW. A Milano torna appeal bancari

    (Teleborsa) – Borse europee in rally con Piazza Affari in pole. E’ questo il quadro dei mercati in mattinata, dopo che le boprse hanno subito un’accelerazione in seguito al postivi dato dell’indice ZEW tedesco. A Milano, poi, torna la speculazione sui titoli bancari in risposta ai rumors su possibili aggregazioni.L’Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,39%, mentre ritraccia dai massimi l’oro, che si riporta sotto i 2.000 dollari l’oncia.Retrocede di poco lo spread, che raggiunge quota +142 punti base, mostrando un piccolo calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,91%.Tra gli indici di Eurolandia corre Francoforte che segna un importante progresso del 2,71%, vola Londra, con una marcata risalita del 2,35%, brilla Parigi, con un forte incremento del 2,83%. Pioggia di acquisti sul listino milanese, che mostra un guadagno del 2,90% sul FTSE MIB. Volano i settori viaggi e intrattenimento (+4,58%), bancario (+3,50%) e assicurativo (+3,37%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, ottima performance per Mediobanca, che registra un progresso del 6,21%.Exploit di Banco BPM, che mostra un rialzo del 5,62%, dopo che l’Ad Castagna ha aperto alla possibilità di aggregazioni.Su di giri Fineco (+5,01%).Acquisti a piene mani su Pirelli, che vanta un incremento del 5,00%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Autogrill (+7,45%), Ferragamo (+5,32%), Banca MPS (+4,09%) e Technogym (+3,51%).La pegiore è Ascopiave, che prosegue le contrattazioni a -1,99%.Soffre Datalogic, che evidenzia una perdita dell’1,93%.Preda dei venditori FILA, con un decremento dell’1,11%.Tentenna Aeroporto di Bologna, con un modesto ribasso dello 0,71%. LEGGI TUTTO

  • in

    La Borsa di New York prosegue positiva

    (Teleborsa) – Seduta positiva per il listino USA, che mostra un guadagno dell’1,03% sul Dow Jones, consolidando la serie di sette rialzi consecutivi, avviata il 31 del mese scorso, mentre, al contrario, giornata senza infamia e senza lode per l’S&P-500, che rimane a 3.357 punti.Leggermente negativo il Nasdaq 100 (-0,58%); sui livelli della vigilia l’S&P 100 (+0,05%).Apprezzabile rialzo nell’S&P 500 per i comparti energia (+2,30%), beni industriali (+2,19%) e materiali (+0,76%). Nel listino, i settori telecomunicazioni (-0,56%) e sanitario (-0,52%) sono tra i più venduti.Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Nike (+4,58%), Raytheon Technologies (+4,21%), DOW (+4,15%) e Boeing (+4,11%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Microsoft, che ottiene -2,26%.Si muove sotto la parità Walt Disney, evidenziando un decremento dello 0,64%.Contrazione moderata per Merck & Co, che soffre un calo dello 0,53%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Wynn Resorts (+9,35%), American Airlines (+7,41%), Bed Bath & Beyond (+5,86%) e Ross Stores (+3,45%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Altera, che continua la seduta con -4,36%.Sessione nera per Fiserv, che lascia sul tappeto una perdita del 3,44%.In caduta libera SBA Communications, che affonda del 2,97%.Pesante Regeneron Pharmaceuticals, che segna una discesa di ben -2,77 punti percentuali.(Foto: Brandon Mowinkel / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee chiudono in rialzo con Milano

    (Teleborsa) – Bilancio positivo a fine giornata per i mercati finanziari del Vecchio Continente. Gli acquisti diffusi interessano anche Piazza Affari, che chiude sulla stessa onda rialzista degli altri listini di Eurolandia, in una giornata dal sapore già festivo. Bassi volumi e scambi di routine. Cauta la borsa di Wall Street, dove l’S&P-500 segna un +0,11%.Prevale la cautela sull’Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,25%. L’Oro mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 2.033,6 dollari l’oncia. Forte rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mette a segno un guadagno del 2,06%.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +144 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,92%.Tra i mercati del Vecchio Continente incolore Francoforte, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente, piccolo passo in avanti per Londra, che mostra un progresso dello 0,31%, e composta Parigi, che cresce di un modesto +0,41%.Il listino milanese mostra un timido guadagno in chiusura, con il FTSE MIB che ha messo a segno un +0,69%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share procede a piccoli passi, avanzando a 21.503 punti.Leggermente positivo il FTSE Italia Mid Cap (+0,67%); consolida i livelli della vigilia il FTSE Italia Star (+0,09%).Nella Borsa di Milano, il controvalore degli scambi nella seduta odierna è stato pari a 1,28 miliardi di euro, in calo di 208,8 milioni di euro, rispetto ai 1,49 miliardi della vigilia; i volumi si sono attestati a 0,4 miliardi di azioni, rispetto ai 0,51 miliardi precedenti.Su 128 titoli azionari trattati in Piazza Affari, 31 hanno terminato la seduta con una flessione, mentre i rialzi sono stati 84. Invariate le rimanenti 13 azioni.In luce sul listino milanese i comparti petrolio (+1,90%), materie prime (+1,80%) e costruzioni (+1,56%).In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si sono manifestati nei comparti viaggi e intrattenimento (-2,98%), sanitario (-1,95%) e tecnologia (-1,32%).Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, incandescente Unipol, che vanta un incisivo incremento del 5,01%.In primo piano CNH Industrial, che mostra un forte aumento del 4,21%.Decolla Saipem, con un importante progresso del 3,53%.In evidenza Hera, che mostra un forte incremento del 3,11%.Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su DiaSorin, che ha terminato le contrattazioni a -3,66%.Preda dei venditori Amplifon, con un decremento dell’1,94%.Si concentrano le vendite su Nexi, che soffre un calo dell’1,59%.Vendite su STMicroelectronics, che registra un ribasso dell’1,31%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, UnipolSai (+6,98%), Ascopiave (+5,41%), Aeroporto di Bologna (+3,41%) e Danieli (+3,00%).Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Juventus, che ha terminato le contrattazioni a -7,13% dopo l’uscita dalla Champions.Seduta negativa per Italmobiliare, che mostra una perdita dell’1,82%.Sotto pressione De’ Longhi, che accusa un calo dell’1,78%.Scivola Datalogic, con un netto svantaggio dell’1,74%. LEGGI TUTTO