More stories

  • in

    Brillante il listino americano in avvio

    (Teleborsa) – Buon esordio per Wall Street, che sceglie l’ottimismo, a dispetto delle incertezze relative alla diffusione del Covid-19 ed alle trattative commerciali fra USA e Cina. Il Dow Jones parte in rialzo dello 0,85%, proseguendo la serie positiva iniziata alla fine del mese scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 3.361 punti. Senza direzione il Nasdaq 100 (-0,11%); poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,34%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori beni industriali (+1,07%), energia (+1,05%) e telecomunicazioni (+0,53%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Nike (+4,10%), Boeing (+3,36%), DOW (+2,46%) e Walgreens Boots Alliance (+2,17%).Fra i più forti ribassi si segnala Microsoft, che continua la seduta con -1,52%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Wynn Resorts (+7,70%), American Airlines (+4,26%), Bed Bath & Beyond (+3,61%) e Baidu (+1,83%).La peggiore è Altera, che segna un -3,51%.Scivola Regeneron Pharmaceuticals, con un netto svantaggio dell’1,75%.In rosso Citrix Systems, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,67%.Spicca la prestazione negativa di Fiserv, che scende dell’1,62%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari positiva assieme agli altri mercati europei

    (Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei, con Piazza Affari che sceglie la strada del rialzo, in scia ai positivi dati dell’inflazione cinese e dell’indice Sentix europeo. Frattanto, i Future USA danno segnali positivi per l’apertura odierna di Wall Street a dispetto del persistere di tensioni fra USA e Cina sul commercio.Lieve calo dell’Euro / Dollaro USA, che scende a quota 1,175. Piccolo passo verso l’alto dello spread, che raggiunge quota +145 punti base, mostrando un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,92%.Tra i mercati del Vecchio Continente poco mosso Francoforte, che mostra un progresso dello 0,18%, giornata moderatamente positiva per Londra, che sale di un frazionale +0,38%, seduta buona per Parigi, che riflette un moderato aumento dello 0,41%. In scia prosegue la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,31%.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, acquisti a piene mani su Unipol, che vanta un incremento del 2,79%.Effervescente Banca Mediolanum, con un progresso del 2,71%.Incandescente Hera, che vanta un incisivo incremento del 2,35%.In primo piano Buzzi Unicem, che mostra un forte aumento del 2,21%.Fra i peggiori si conferma Nexi, che continua la seduta con -2,70%.Sensibili perdite per DiaSorin, in calo del 2,65%.Sotto pressione Amplifon, che accusa un calo dell’1,84%.Scivola Ferrari, con un netto svantaggio dell’1,42%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, UnipolSai (+4,60%), Ascopiave (+4,20%), doValue (+2,69%) e Avio (+2,38%).A picco la Juventus (con -6,58%), dopo alla Champions League ed al CT Sarri.In apnea Datalogic, che arretra del 3,94%.In rosso Mediaset, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,93%.Spicca la prestazione negativa di Sanlorenzo, che scende dell’1,65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari poco mossa con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre Borse europee viaggiano a cavallo della parità, in un inizio di settimana caratterizzato dalla prudenza e dai volumi bassi. A sollevare il sentiment di mercato alcuni dati macro positivi, come l’inflazione in Cina e l’indice Sentix degli operatori borsistici europei.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,177. Avanza di poco lo spread, che si porta a +146 punti base, evidenziando un aumento di 3 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,94%.Nello scenario borsistico europeo sottotono Francoforte che mostra una limatura dello 0,23%, andamento cauto per Londra, che mostra una performance pari a +0,18%, e poco mosso Parigi, che mostra un +0,06%. Piazza Affari riporta una trascurabile variazione sul FTSE MIB (+0,07%).Tra i best performers di Milano, in evidenza Buzzi Unicem (+2,95%), Pirelli (+2,27%), Unipol (+1,86%) e CNH Industrial (+1,83%).Fra i peggiori di oggi Nexi, che continua la seduta con -2,14%.Sotto pressione Ferrari, che accusa un calo dell’1,61%.Scivola DiaSorin, con un netto svantaggio dell’1,58%.Deludente Inwit, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Ascopiave (+3,90%), Anima Holding (+3,23%), doValue (+2,91%) e UnipolSai (+2,39%).Crolla la Juventus, (-8,45%) dopo l’addio alla Champions ed all’allenatore Sarri.Sessione nera per Sanlorenzo, che lascia sul tappeto una perdita del 2,07%.In rosso Carel Industries, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,80%.Spicca la prestazione negativa di FILA, che scende dell’1,61%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street si conferma debole

    (Teleborsa) – Il listino USA continua la seduta poco sotto la parità, scontando il rischio dilagare dei contagi di Covid-19, che ha un buona parte controbilanciato l’effetto positivo dei dati sul mercato del lavoro. Il Dow Jones lima lo 0,40%, arrestando la serie di cinque rialzi consecutivi, avviata venerdì scorso; sulla stessa linea, cede alle vendite l’S&P-500, che retrocede a 3.332 punti.Pessimo il Nasdaq 100 (-1,68%); come pure, in rosso l’S&P 100 (-0,74%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti utilities (+1,50%), finanziario (+1,41%) e beni industriali (+1,17%). Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti informatica (-2,04%), energia (-1,01%) e beni di consumo secondari (-0,83%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Travelers Company (+2,36%), American Express (+2,25%), JP Morgan (+1,49%) e Raytheon Technologies (+1,31%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Apple, che prosegue le contrattazioni a -2,34%.Sessione nera per Microsoft, che lascia sul tappeto una perdita del 2,27%.Soffre Boeing, che evidenzia una perdita dell’1,70%.Preda dei venditori Intel, con un decremento dell’1,58%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Biogen (+8,63%), Marriott International (+3,02%), Ross Stores (+2,36%) e Stericycle (+1,75%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Illumina, che segna un -12,98%.In caduta libera Activision Blizzard, che affonda del 6,30%.Pesante Tesla Motors, che segna una discesa di ben -4,17 punti percentuali.Seduta drammatica per Qualcomm, che crolla del 4,07%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse Eurolandia in calo. Piazza Affari fanalino di coda

    (Teleborsa) – La Borsa di Milano si conferma in forte ribasso, mentre le altre Borse europee moderano le perdite, pur persistendo timori di una ripresa stentata dell’economia. I Future USA però stanno offrendo qualche segnale di recupero, dopo i dati sulla disoccupazione USA, migliori delle attese.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,185. L’Oro continua ad aggiornare i suoi record storici, ormai stabilmente oltre la soglia dei 2.000 dollari l’oncia. Lieve aumento del petrolio (Light Sweet Crude Oil) che sale a 42,36 dollari per barile.Invariato lo spread, che si posiziona a +148 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta allo 0,95%.Tra gli indici di Eurolandia incolore Francoforte, che non registra variazioni significative, calo deciso per Londra, che segna un -1,35%, delbole Parigi, che flette dello 0,78%. Sessione negativa per Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre l’1,18%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo BPER (+2,12%), dopo i risultati, Banca Mediolanum (+0,70%) ed Unipol (+0,59%).Fra i peggiori Unicredit, che prosegue le contrattazioni a -4,54%, nonostante i sopra le attese del semestre.Sessione nera per Pirelli, che lascia sul tappeto una perdita del 3,95%.In caduta libera Tenaris, che affonda del 2,96%.Sotto pressione Saipem, con un forte ribasso del 2,11%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Banca Popolare di Sondrio (+3,03%), Carel Industries (+2,77%), Banca MPS (+2,52%) e Cerved Group (+1,86%).La peggiore è Saras, che segna un -6,73%.Pesante ASTM, che segna una discesa di ben -4,55 punti percentuali.Seduta drammatica per Autogrill, che crolla del 3,76%.Sensibili perdite per doValue, in calo del 3,69%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari prosegue in rosso con le altre borse europee

    (Teleborsa) – Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, che scontando le incertezze di carattere economico, dopo che la Bank og England ha confermato una politica espansiva e un quadro ancora critico per a ripresa.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,185. Lieve aumento dell’oro, che aggiorna i record a 2.051 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la seduta poco sotto la parità con una variazione negativa dello 0,69%.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +147 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,95%.Tra i mercati del Vecchio Continente nulla di fatto per Francoforte, che passa di mano sulla parità, seduta negativa per Londra, che mostra una perdita dell’1,29%, e tentenna Parigi, che cede lo 0,54%.Si muove in frazionale ribasso Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre lo 0,68%, interrompendo la serie di tre rialzi consecutivi, iniziata lunedì scorso; sulla stessa linea, si posiziona sotto la parità il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 21.432 punti.Poco sotto la parità il FTSE Italia Mid Cap (-0,36%); sulla stessa tendenza, sotto la parità il FTSE Italia Star, che mostra un calo dello 0,41%.Risultato positivo a Piazza Affari per il settore costruzioni, con un +1,59% sul precedente.Tra i peggiori della lista di Milano, in maggior calo i comparti materie prime (-3,47%), viaggi e intrattenimento (-1,97%) e alimentare (-1,42%).Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, incandescente BPER, che vanta un incisivo incremento del 4,20%.Andamento positivo per Buzzi Unicem, che avanza di un discreto +1,41%.Ben comprata DiaSorin, che segna un forte rialzo dell’1,33%.Unipol avanza dell’1,28%.Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tenaris, che prosegue le contrattazioni a -3,47%.In caduta libera Pirelli, che affonda del 3,17%.Sotto pressione Unicredit, che accusa un calo del 2,20%.Scivola Amplifon, con un netto svantaggio dell’1,90%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Carel Industries (+5,09%), Tod’s (+3,02%), Banca MPS (+2,91%) e Banca Ifis (+1,45%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Saras, che ottiene -4,89%.Pesante Datalogic, che segna una discesa di ben -3,47 punti percentuali.Seduta drammatica per ASTM, che crolla del 3,23%.Sensibili perdite per Falck Renewables, in calo del 2,96%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in deciso rialzo

    (Teleborsa) – Wall Street prosegue le contrattazioni in rialzo, complici i dati del PMI e dell’ISM dei servizi, che hanno contribilanciato i dati del mercato del lavoro sotto le attese. Il Dow Jones continua la giornata con un aumento dell’1,13%, a 27.133 punti, consolidando la serie di quattro rialzi consecutivi, avviata venerdì scorso; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 3.327 punti. Leggermente positivo il Nasdaq 100 (+0,25%); con analoga direzione, in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,66%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti materiali (+2,28%), beni industriali (+1,66%) e finanziario (+1,59%). Il settore utilities, con il suo -1,13%, si attesta come peggiore del mercato.Tra i protagonisti del Dow Jones, Walt Disney (+9,15%), Boeing (+4,17%), Nike (+3,44%) e Raytheon Technologies (+2,96%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Wal-Mart, che ottiene -1,56%.Giornata fiacca per Cisco Systems, che segna un calo dello 0,69%.Piccola perdita per Verizon Communication, che scambia con un -0,63%.Tentenna Intel, che cede lo 0,54%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Monster Beverage (+6,13%), Altera (+4,06%), American Airlines (+3,88%) e Mylan (+2,83%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Twenty-First Century Fox, che prosegue le contrattazioni a -6,81%.Tonfo di FOX, che mostra una caduta del 6,70%.Lettera su Moderna, che registra un importante calo del 4,16%.Affonda Discovery, con un ribasso del 3,45%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street apre in rialzo nonostante dati lavoro

    (Teleborsa) – Giornata di guadagni per la Borsa di New York, che avvia gli scambi in deciso rialzo, a dispetto del dato sugli occupati peggiore delle attese e del dilagare dei contagi di Covid in USA. Si scommette sulla vicina approvazione dle pacchetto di aiuti da parte del Congresso.Il Dow Jones, che mostra una plusvalenza dello 0,87%, proseguendo la serie di quattro rialzi consecutivi, iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 3.323 punti. Sulla parità il Nasdaq 100 (-0,05%); in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,47%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori materiali (+1,99%), energia (+1,50%) e finanziario (+1,43%).Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, Walt Disney (+10,03%), Travelers Company (+2,18%), Caterpillar (+1,92%) e 3M (+1,89%).Le più forti vendite su Wal-Mart, che prosegue le contrattazioni a -1,83%.Tentenna Cisco Systems, che cede lo 0,69%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Monster Beverage (+5,02%), Stericycle (+2,45%), American Airlines (+1,52%) e Paccar (+1,51%).La peggiore è FOX, che scivola del 6,21%.Affonda Twenty-First Century Fox, con un ribasso del 6,15%.Crolla Moderna, con una flessione del 4,58%.Vendite a piene mani su Activision Blizzard, che soffre un decremento del 3,09%. LEGGI TUTTO