More stories

  • in

    Piazza Affari prosegue in rialzo con resto Europa

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre borse europee proseguono in rialzo, beneficiando do un clima generalmente positivo, complice il miglioramento del PMI dei servizi dell’Eurozona, pur al di sotto delle attese. Occhi puntati sui dati del mercato del lavoro USA, in uscita fra poco. Ad alimentare l’ottimismo anche i risultati presentati da diverse Blue Chips.Vola su nuovi record l’Oro portandosi a 2.040,6 dollari l’oncia. L’Euro / Dollaro USA conferma la debolezza del dollaro, con un progresso dello 0,48%.Si riduce di poco lo spread, che si porta a +148 punti base, con un lieve calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta allo 0,96%.Tra gli indici di Eurolandia ben comprata Francoforte, che segna un forte rialzo dello 0,73%, Londra avanza dell’1,10%, e si muove in territorio positivo Parigi, mostrando un incremento dello 0,86%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,65%. Fra i comparti migliori le tlc (+2,67%).Tra i best performers di Milano, in evidenza TIM (+5,23%), per l’accelerazione delle trattative sulla rete unica.Bene Buzzi Unicem (+4,09%), premiata da analisti e risultati.In denaro Saipem (+3,99%) ed Intesa Sanpaolo (+3,22%), che ha presentato ieri risultati superiori alle attese.Fra i peggiori Unipol, che continua la seduta con -2,29%.Soffre Atlantia, che evidenzia una perdita dell’1,82% dopo che il CdA ha confermato difficoltà nelle trattative con CDP per ASPI.Preda dei venditori Inwit, con un decremento dell’1,77%.Si concentrano le vendite su STMicroelectronics, che soffre un calo dell’1,74%.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Tinexta (+12,20%), Illimity Bank (+7,35%), BPER (+4,59%) e Mediaset (+2,22%).Fra i più forti ribassi si segnala Falck Renewables, che continua la seduta con -6,17%.Giù ASTM, con un ribasso del 3,98%.Sotto pressione doValue, con una flessione del 3,81%.Vendite a piene mani su Zignago Vetro, che soffre un decremento del 2,90%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee positive. A Piazza Affari in luce TIM e Intesa

    (Teleborsa) – Acquisti diffusi sui listini azionari europei e a Milano, dove sono in evidenzia diverse Blue Chips che hanno fornito l’aggiornamento dei risultati dl semestre. Positivi anche se inferiori alle attese i dati dei PMI dell’Eurozona, mentre si attendono i primi dati del mercato del lavoro USA nel pomeriggio. Occhi puntati anche sull’andamento dei contagi, che stanno registrando una pericolosa accelerazione nel mondo.Seduta in lieve rialzo per l’Euro / Dollaro USA, che avanza a quota 1,184, ma la star della giornata è l’Oro, che si avvantaggia di più della debolezza del biglietto verde e vola sopra i 2.000 dollari.Sulla parità lo spread, che rimane a quota +149 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,95%.Tra i listini europei andamento positivo per Francoforte, che sale di un discreto +0,84%, prevalgono gli acquisti a Londra, che segna un forte rialzo dell’1,06%, mentre Parigi avanza dello 0,83%. Il listino milanese mostra un timido guadagno, con il FTSE MIB che sta mettendo a segno un +0,68%. in luce le telecomunicazioni (+2,49%) seguite dal comparto bancario (+1,99%).In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Telecom Italia (+4,69%), dopo la semestrale e l’annuncio di una accelerazione delle trattative per la rete Unica.Bene anche Intesa Sanpaolo (+3,88%), che ha annunciato ieri risultati largamente positivi. In scia UBI Banca (+2,94%).Fra i peggiori di oggi Unipol, che prosegue le contrattazioni a -2,18%.Scivola Atlantia, con un netto svantaggio dell’1,79% dopo aver annunciato che sta valutando anche opzioni diverse rispetto all’ingresso diretto di CDP.In rosso DiaSorin, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,12%.Spicca la prestazione negativa di Inwit, che scende dell’1,00%.Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Tinexta (+11,65%), BPER (+3,61%), Illimity Bank (+2,84%) e El.En (+2,46%).Fra i peggiori Falck Renewables, che segna un -5,64%.Pessima performance per ASTM, che registra un ribasso del 3,76%.Sessione nera per Datalogic, che lascia sul tappeto una perdita del 3,39%.In caduta libera doValue, che affonda del 2,96%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato americano prosegue positivo

    (Teleborsa) – Il listino USA mostra un timido guadagno  metà giornata, con il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,33%, continuando la scia rialzista evidenziata da tre guadagni consecutivi, innescata venerdì… LEGGI TUTTO

  • in

    La Borsa di New York si conferma sostenuta

    (Teleborsa) – Seduta positiva per il listino USA, che mostra a metà seduta un guadagno dell’1,01% sul Dow Jones; sulla stessa linea, l’S&P-500 continua la giornata in aumento dello 0,90%. Ottima la prestazione del Nasdaq 100 (+1,51%); con analoga direzione, sale l’S&P 100 (+1,11%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti informatica (+2,62%), sanitario (+1,13%) e energia (+0,70%). Il settore utilities, con il suo -1,20%, si attesta come peggiore del mercato.Al top tra i giganti di Wall Street, Microsoft (+5,44%), Apple (+3,07%), Merck & Co (+2,50%) e Boeing (+2,24%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Coca Cola, che continua la seduta con -1,68%.Sotto pressione DOW, che accusa un calo dell’1,04%.Si muove sotto la parità Caterpillar, evidenziando un decremento dello 0,54%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Microsoft (+5,44%), Dish Network (+5,39%), Moderna (+4,66%) e Illumina (+4,52%).I più forti ribassi, invece, si verificano su NetApp, che continua la seduta con -3,53%.Lettera su Check Point Software Technologies, che registra un importante calo del 2,51%.Affonda SBA Communications, con un ribasso del 2,05%.Scivola Citrix Systems, con un netto svantaggio dell’1,79%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte bene, si scommette su nuovo pacchetto aiuti

    (Teleborsa) – Seduta in lieve rialzo per Wall Street, che avvia la settimana all’insegna dell’ottimismo, in attesa dei nuovi stimoli che devono essere approvati dal Congresso. Il Dow Jones avanza a 26.553 punti; sulla stessa linea l’S&P-500 che avanza in maniera frazionale a 3.288 punti. Positivo il Nasdaq 100 (+1,33%); con analoga direzione, in denaro l’S&P 100 (+0,84%).Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori informatica (+2,22%) e sanitario (+0,70%). Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti utilities (-1,57%), beni di consumo per l’ufficio (-0,72%) e energia (-0,57%).Al top tra i giganti di Wall Street, Apple (+4,03%), Microsoft (+4,00%), Merck & Co (+2,50%) e Intel (+0,73%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Boeing, che registra un calo del 2,02%.Walgreens Boots Alliance scende dell’1,78%.Calo deciso per Coca Cola, che segna un -1,57%.Sotto pressione Travelers Company, con un forte ribasso dell’1,16%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Qualcomm (+5,85%), Apple (+4,03%), Microsoft (+4,00%) e Tesla Motors (+2,79%).Le peggiori performance, invece, si registrano su American Airlines, che segna un -2,79%.Sessione nera per Marriott International, che lascia sul tappeto una perdita del 2,45%.In caduta libera Cognizant Technology Solutions, che affonda del 2,36%.Pesante Check Point Software Technologies, che segna una discesa di ben -2,21 punti percentuali. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse, scatta la rimonta per Milano e gli altri Eurolistini

    (Teleborsa) – Piazza Affari e le altre Borse europee proseguono gli scambi in rialzo meò tentativo di recuperare parte delle perdite accusate la vigilia. I mercati beneficiano di qualche ricoperture ed anche di alcuni dati economici migliori delle attese.Sostanzialmente stabile l’Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia a 1,184. Invariato lo spread, che si posiziona a +151 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta allo 0,96%.Tra gli indici di Eurolandia resistente Francoforte, che segna un piccolo aumento dello 0,67%, poco mosso Londra, che mostra un +0,2%, e Parigi avanza dello 0,40%. Giornata di guadagni per la Borsa di Milano, con il FTSE MIB, che mostra una plusvalenza dello 0,92%.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari si segnala UBI Banca, che mostra un forte aumento del 9,82%. L’OPAS di Intesa si è chiusa con adesioni oltre il 90% che confermano il successo indiscusso dell’operazione.Decolla Snam, con un importante progresso del 3,19% dopo aver pubblicato ieri conti semestrali decisamente buoni.In evidenza Amplifon, che mostra un forte incremento del 3,10%.Svetta Nexi che segna un importante progresso del 2,84%.Fra i peggiori Inwit, che continua la seduta con -3,30% dopo i risultati.Calo deciso per Pirelli, che segna un -1,18%.Pensosa ENI, con un calo frazionale dello 0,97%.Tentenna Moncler, con un modesto ribasso dello 0,78%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, doValue (+5,37%), ASTM (+4,99%), Banca Popolare di Sondrio (+3,71%) e B.F (+3,14%).Le più forti vendite si registrano su Ferragamo, che prosegue le contrattazioni a -3,73%.Affonda Autogrill, con un ribasso del 2,47%.Sotto pressione BPER, con un forte ribasso dell’1,84%.Soffre Garofalo Health Care, che evidenzia una perdita dell’1,71%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa americana alla deriva dopo dato PIL

    (Teleborsa) – Giornata nera per la Borsa di New York, che affonda in avvio dopo che i dati sul PIL hanno confermato una contrazione di un terzo nel 2° trimestre dell’anno. Il Dow Jones segna una discesa dell’1,84%; sulla stessa linea l’S&P-500, che scivola a 3.212 punti. Variazioni negative per il Nasdaq 100 (-0,9%); come pure, in ribasso l’S&P 100 (-1,35%).In discesa a Wall Street tutti i comparti dell’S&P 500. Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti energia (-4,41%), finanziario (-2,95%) e materiali (-2,25%).Unica tra le Blue Chip del Dow Jones a riportare un sensibile aumento è Procter & Gamble (+1,41%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Exxon Mobil, che ottiene -4,33%.Tonfo di Chevron, che mostra una caduta del 4,30%.Lettera su DOW, che registra un importante calo del 4,09%.Affonda JP Morgan, con un ribasso del 3,46%.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Qualcomm (+9,27%), O’Reilly Automotive (+6,13%), Bed Bath & Beyond (+5,25%) e Cognizant Technology Solutions (+4,92%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Tripadvisor, che prosegue le contrattazioni a -4,90%.Soffre Vodafone, che evidenzia una perdita del 4,57%.Crolla Cerner, con una flessione del 4,00%.Vendite a piene mani su Mylan, che soffre un decremento del 3,24%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercati europei giù assieme a Milano

    (Teleborsa) – Si muove in territorio decisamente negativo Piazza Affari, a braccetto con le altre Borse europee, in una giornata dominata dal sentiment negativo. pesano le prospettive di recessione ed i risultati delle società quotate spesso negativi.Prevale la cautela sull’Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,33%. Piccolo passo verso l’alto dello spread, che raggiunge quota +152 punti base, mostrando un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari allo 0,97%.Tra gli indici di Eurolandia pesante Francoforte, che segna una discesa di ben -2,42 punti percentuali, seduta drammatica per Londra, che crolla dell’1,69%, e Parigi scende dell’1,32%. Sessione da dimenticare per la Borsa italiana, con il FTSE MIB che sta lasciando sul terreno il 2,19%.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Tenaris (+0,85%) e Nexi (+0,77%).La peggiore è ENI, che registra un -4,99%.Calo deciso per Unicredit, che segna un -4,41%.Sensibili perdite per Fineco, in calo del 3,98%.In apnea Banco BPM, che arretra del 3,86%. LEGGI TUTTO