More stories

  • in

    Piazza Affari resta sui minimi con resto d'Europa

    (Teleborsa) – Giornata difficile per Piazza Affari e gli altri Eurolistini, che confermano l’impostazione debole della mattina, a causa del riemergere di tensioni diplomatiche fra USA e Cina. Scarso beneficio dai dati dei PMI dell’Eurozona, che confermano la ripresa in atto in questi mesi estivi.Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,161. In salita lo spread, che arriva a quota +149 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari all’1,02%.Tra gli indici di Eurolandia sensibili perdite per Francoforte, in calo dell’1,58%, in rosso Londra, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,16%, e spicca la prestazione negativa di Parigi, che scende dell’1,19%. Segno meno per il listino milanese, con il FTSE MIB che accusa una discesa dell’1,39%.Telecom Italia, che mette a segno un +0,52%, è l’unica Blue Chip a riportare una performance apprezzabile.Le peggiori performance, invece, si registrano su Nexi, che conferma un -5,96%.In apnea Pirelli, che arretra del 3,68%.Tonfo di Interpump, che mostra una caduta del 2,97%.Lettera su Unipol, che registra un importante calo del 2,93%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, IMA (+2,35%) e Cerved Group (+1,35%).In rosso su Piaggio, che continua la seduta con -3,30%.Affonda Falck Renewables, con un ribasso del 3,26%.Crolla Banca MPS, con una flessione del 2,90%.Vendite a piene mani su Brunello Cucinelli, che soffre un decremento del 2,67%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street apre sottotono

    (Teleborsa) – Wall Street si muove sotto la parità in apertura, a causa della nuova impennata dei disoccupati in USA e delle tensioni USA-Cina. Il Dow Jones scende a 26.855 punti, con uno scarto percentuale dello 0,56%, troncando così la scia rialzista sostenuta da tre guadagni consecutivi, iniziata lunedì scorso; sulla stessa linea, cede alle vendite l’S&P-500, che retrocede a 3.265 punti. In lieve ribasso il Nasdaq 100 (-0,65%); con analoga direzione, in frazionale calo l’S&P 100 (-0,6%).Andamento negativo negli States su tutti i comparti dell’S&P 500. Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti energia (-1,32%), beni di consumo secondari (-0,85%) e informatica (-0,58%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Pfizer (+1,00%) e Procter & Gamble (+0,95%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su DOW, che prosegue le contrattazioni a -3,86%.Pesante Travelers Company, che segna una discesa di ben -3,65 punti percentuali.Scivola Microsoft, con un netto svantaggio dell’1,89%.In rosso Walgreens Boots Alliance, che evidenzia un deciso ribasso dell’1,54%.Tra i best performers del Nasdaq 100, Western Digital (+5,64%), Micron Technology (+2,78%), Bed Bath & Beyond (+2,10%) e Mattel (+1,95%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Citrix Systems, che continua la seduta con -7,23%.Seduta drammatica per Moderna, che crolla del 3,60%.Sensibili perdite per Marriott International, in calo del 2,94%.In apnea Mylan, che arretra del 2,66%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse a cavallo della parità. Piazza Affari in rosso con banche

    (Teleborsa) – Piazza Affari gira con decisione in territorio negativo, a causa dell’andamento negativo dei bancari, mentre le altre borse europee tengono a cavallo della parità, in risposta all’andamento contrastato dei Future USA. Pesano le rinnovate tensioni USA-XCina, che contribilanciano il dato positivo del sentiment dei consumatori in Germania.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,155. In discesa lo spread, che retrocede a quota +148 punti base, con un decremento di 4 punti base, mentre il BTP decennale riporta un rendimento dello 0,99%.Tra i mercati del Vecchio Continente senza spunti Francoforte, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, guadagno moderato per Londra, che avanza dello 0,29%, ferma Parigi, che segna un quasi nulla di fatto. Scambi in ribasso per la Borsa di Milano, che accusa una flessione dello 0,94% sul FTSE MIB. Nel listino, il settori bancario (-2,17%) è fra i peggiori.Tra i best performers di Milano, in evidenza Unipol (+2,67%), Campari (+1,41%), CNH Industrial (+1,35%) e Fiat Chrysler (+1,11%).In lettera DiaSorin, che continua la seduta con -4,57% dopo la notizia di una indagine della Procura di Pavia.In apnea Banco BPM, che arretra del 3,25%.Tonfo di Buzzi Unicem, che mostra una caduta del 2,85%.In rosso Unicredit, che evidenzia un deciso ribasso del 2,74% dopo che Mustier ha escluso nuove acquisizioni.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Datalogic (+3,32%), Carel Industries (+2,49%), Danieli (+1,37%) e Juventus (+1,33%).Fra i più forti ribassi BPER, che continua la seduta con -3,84%.Lettera su Banca Ifis, che registra calo del 3,79%.Affonda FILA, con un ribasso del 3,29%.Crolla Banca MPS, con una flessione del 3,01%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street parte in moderato rialzo

    (Teleborsa) – Wall Street avvia la seduta in lieve rialzo, nonostante il riemergere di tensioni geopolitiche fra USA e Cina e la nuova impennata dei contagi negli Stati uniti. Il Dow Jones avanza a 26.906 punti; piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 3.266 punti. Leggermente positivo il Nasdaq 100 (+0,43%); sulla stessa linea, in frazionale progresso l’S&P 100 (+0,23%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti informatica (+0,68%), sanitario (+0,54%) e materiali (+0,48%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori energia (-2,17%) e utilities (-0,43%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Pfizer (+3,05%) dopo l’annuncio di un accordo con il Governo per la fornitura fino a 600 dosi di vaccino anti-Covid.Bene anche McDonald’s (+1,78%), IBM (+1,72%) e 3M (+1,01%).Le più forti vendite su Exxon Mobil, che avia le contrattazioni a -2,47%.Seduta negativa per Chevron, che mostra una perdita dell’1,96%.Sotto pressione Goldman Sachs, che accusa un calo dell’1,19%.Deludente United Health, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano Citrix Systems (+3,80%), Bed Bath & Beyond (+3,49%), Check Point Software Technologies (+2,99%) e Intuitive Surgical (+2,68%).La peggiore performance è per Baidu, che segna un -2,72%.Tonfo di Tripadvisor, che mostra una caduta del 2,04%.Scivola Texas Instruments, con un netto svantaggio dell’1,57%.Fiacca Discovery, che mostra un piccolo decremento dello 0,80%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari resta negativa con le altre Borse europee

    (Teleborsa) – Piazza Affari e gli altri principali listini europei proseguono negativi, di riflesso ai segnali contrastanti che giungono dai Future USA in vista della partenza di Wall Street.Lieve aumento per l’Euro / Dollaro USA, che mostra un rialzo dello 0,40%. Resta sui record l’oro, che sta portando a casa un guadagno dello 0,99%.Consolida i livelli della vigilia lo spread, attestandosi a +152 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all’1,05%.Tra le principali Borse europee deludente Francoforte, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia, scivola Londra, con uno svantaggio dello 0,73%, in rosso Parigi, che evidenzia un deciso ribasso dello 0,96%. A Milano, si muove sotto la parità il FTSE MIB, che scende a 20.584 punti, con uno scarto percentuale dello 0,67%.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, brilla Buzzi Unicem, con un forte incremento (+2,99%).Buoni spunti su Fineco, che mostra un ampio vantaggio dell’1,62%.Ben impostata STMicroelectronics, che mostra un incremento dell’1,55%.Tonica Mediobanca che evidenzia un bel vantaggio dell’1,30%.La peggiore si conferma Moncler, che scivola del 2,78%.Prestazione negativa per CNH Industrial, che scende del 2,68%.In caduta libera Pirelli, che affonda del 2,35%.Pesante Fiat Chrysler, che segna una discesa di ben -2,3 punti percentuali.In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Banca MPS (+6,92%), Cerved Group (+4,97%), IMA (+3,41%) e Piaggio (+3,01%).Fra i più forti ribassi si segnala Tod’s, che continua la seduta con -3,17%.Seduta drammatica per MARR, che crolla del 2,88%.Sensibili perdite per FILA, in calo del 2,32%.In apnea Autogrill, che arretra del 2,20%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street avvia contrattazioni in rialzo con nuovo record Nasdaq

    (Teleborsa) – Esordio positivo per Wall Street, che attende la discussione al Congresso del quinto pacchetto di stimoli all’economia dopo l’emergenza coronavirus.Sul fronte macro, non sono attesi dati particolarmente rilevanti oggi. Quanto ai risultati trimestrali, attesi quelli di Coca-Cola e Lockheed Martin.A New York, il Dow Jones mostra una plusvalenza dello 0,87%; sulla stessa linea l’S&P-500 che arriva a 3.270 punti. Aggiorna il record di ieri il Nasdaq 100 (+0,07%); leggermente positivo l’S&P 100 (+0,49%).In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti energia (+2,95%), beni industriali (+1,38%) e beni di consumo per l’ufficio (+1,35%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Coca Cola (+3,40%), Exxon Mobil (+2,59%), IBM (+2,55%) e Chevron (+2,49%).Sul podio dei titoli del Nasdaq, Mattel (+4,32%), Bed Bath & Beyond (+3,40%), Discovery (+2,86%) e Discovery (+2,74%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Tractor Supply, che ottiene -2,27%.Tonfo di Regeneron Pharmaceuticals, che mostra una caduta del 2,16%.Lettera su Moderna, che registra un importante calo del 2,12%.Affonda Vertex Pharmaceuticals, con un ribasso del 2,00%. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari prosegue positiva. Borse perdono slancio dopo esordio boom

    (Teleborsa) – Le borse europee si confermano positive nel primo pomeriggio, ma perdono slancio rispetto alla mattinata, pur in vista di un’apertura tonica di Wall Street. Pochi i temi operativi, fatta eccezione per l’accordo sul Recovery Fund e per l’attesa di un vaccino anti-Covid.L’Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,05%. Invariato lo spread, che si posiziona a +154 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta all’1,08%.Tra le principali Borse europee ottima performance per Francoforte, che registra un progresso dell’1,46%, più cuta Londra, che segna un +0,3%, meglio Parigi, con un progresso dello 0,85%. Seduta positiva per il listino milanese, che mostra un guadagno dello 0,97% sul FTSE MIB. Fra i titoli migliori della giornata i bancari (+2,15%) per effetto di speculazioni su possibili M&A.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Pirelli (+3,45%), Unicredit (+3,42%), Moncler (+3,33%) e Banco BPM (+1,90%).La peggiore al momento è Leonardo, chon un calo dell’1,95%.Vendite su TIM, che soffre un calo dell’1,53%.Debole Buzzi Unicem, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Fiacca Azimut, che mostra un piccolo decremento dello 0,67%.Tra i protagonisti del FTSE MidCap, BPER (+4,62%), Ascopiave (+3,99%), MARR (+3,99%) e Falck Renewables (+3,94%).I più forti ribassi, invece, si verificano su Sanlorenzo, che continua la seduta con -2,87%. LEGGI TUTTO

  • in

    Borse europee cautamente positive, Milano procede in scia

    (Teleborsa) – Le borse europee tentano il recupero assieme a Piazza Affari, anche se resta molta incertezza sugli sviluppi del vertice europeo sul Recovery Fund. Le dichiarazioni dei leader non sembrano ancora anticipare un compromesso a dispetto dell’ottimismo palesato dalla Presidente Ursula von der Leyen.L’Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile su 1,144. Scende molto lo spread, raggiungendo +153 punti base, con un deciso calo di 11 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona all’1,09%.Tra gli indici di Eurolandia performance positiva per Francoforte, che mostra un moderato rialzo dello 0,47%, tentenna Londra, con un modesto ribasso dello 0,50%, Parigi è stabile, riportando un moderato -0,08%. Seduta in lieve rialzo per Piazza Affari, con il FTSE MIB, che avanza a 20.481 punti.Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, protagonista UBI Banca, con una marcata risalita del 13% dopo il miglioramento dell’offerta di Intesa.Brilla Banco BPM, con un forte incremento (+6,04%).Ottima performance per Poste Italiane, che registra un progresso del 4,73%.Exploit di Atlantia, che mostra un rialzo del 4,69%.Fra i peggiori Pirelli, che segna un -1,30%.Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Banca MPS (+9,27%), Juventus (+3,38%), Cattolica Assicurazioni (+2,82%) e Italmobiliare (+2,70%). LEGGI TUTTO