More stories

  • in

    MARR, Intesa Sanpaolo alza target price e migliora giudizio

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato il prezzo obiettivo su MARR, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica, portandolo a 24,2 euro (da 21,3 euro) e ha migliorato il giudizio sul titolo da “Hold” a “Buy”. Gli analisti sottolineano che i ricavi e l’EBITDA del terzo trimestre 2021 di MARR sono tornati sostanzialmente ai livelli del terzo trimestre del 2019 (pre-pandemia) e che il management ha indicato un andamento delle attività paragonabile allo scenario pre-pandemia per l’ultimo trimestre dell’anno.”Confermiamo le nostre stime per l’intero 2021 e incorporiamo il piano di investimenti da 170 milioni di euro annunciato nelle nostre ipotesi per il 2022 e 2023 – scrive Intesa Sanpaolo – Il pieno beneficio del piano di investimenti dovrebbe essere visibile a partire dal 2024, quando l’azienda, dopo aver rafforzato la propria rete logistica e distributiva, dovrebbe essere in grado di aumentare la propria quota di mercato”.Gli analisti si aspettano che la società chiuda l’anno con ricavi di 1.353,8 milioni di euro e un EBITDA di 87,8 milioni di euro. Questi valori dovrebbero salire nel 2022, rispettivamente, a 1.695 milioni di euro e 122,3 milioni di euro. Le previsioni sono poi per un ulteriore incremento nel 2023 a ricavi per 1.728,9 milioni di euro e un EBITDA di 125,6 milioni di euro.Intanto è ottima la performance di MARR a Piazza Affari, dove si attesta a 20,28 con un aumento del 2,11%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 20,5 e successiva a 20,88. Supporto a 20,12. Il titolo della società riminese ha guadagnato oltre il 20% da inizio anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Terna, Citigroup rivede il prezzo atteso

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Citigroup ha rivisto al rialzo il target price su Terna, l’operatore di reti per la trasmissione di energia elettrica, portandolo a 7,80 euro dai 7,70 indicati nella precedente valutazione. Gli analisti del gruppo bancario hanno comunque mantenuto il suggerimento “buy” sul titolo.A Piazza Affari, oggi, chiusura in rosso per Terna, che termina la seduta segnando un calo dell’1,65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Italgas, Citigroup lima il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti dell’Ufficio studi di Citigroup hanno rivisto al ribasso il prezzo obiettivo su Italgas, il più importante distributore di gas naturale in Italia e il terzo in Europa, portandolo a 5,50 euro dai 5,60 indicati in precedenza. Gli esperti del colosso bancario hanno deciso di mantenere la raccomandazione “neutral”.A Piazza Affari discesa moderata per Italgas, che chiude la giornata del 16 novembre con una variazione percentuale negativa dello 0,96% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Aeffe, Intesa Sanpaolo alza target price e giudizio

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato il prezzo obiettivo su Aeffe, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e operante a livello internazionale nel settore della moda e del lusso, portandolo a 3,2 euro (da 1,9) e ha migliorato il giudizio sul titolo da “add” a “buy”. Gli analisti hanno considerato i buoni risultati del terzo trimestre 2021, il portafoglio ordini per la stagione primavera/estate 2022 in crescita del 22% e l’impatto economico dell’acquisizione dei negozi Moschino in Cina e della licenza “Moschino Love”.Gli analisti si aspettano che la società chiuda l’anno con ricavi di 313 milioni di euro e un EBITDA di 30,8 milioni di euro. Questi valori dovrebbero salire nel 2022, rispettivamente, a 360,7 milioni di euro e 47,3 milioni di euro. Le previsioni sono poi per un ulteriore incremento nel 2023 a ricavi per 389,4 milioni di euro e un EBITDA di 56 milioni di euro.Intanto, è buona la performance di Aeffe a Piazza Affari, dove si attesta a 2,475 con un aumento dell’1,02%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 2,55 e successiva a 2,705. Supporto a 2,395. LEGGI TUTTO

  • in

    De Longhi, Kepler Cheuvreux lima l'obiettivo di prezzo

    (Teleborsa) – Gli analisti della banca d’affari Kepler Cheuvreux hanno tagliato il target price su De’ Longhi, azienda che opera nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè, della cucina, della climatizzazione e della cura della casa, portandolo a 32 euro dai 36 euro indicati nella precedente quotazione. Gli analisti hanno mantenuto la valutazione “hold”.Oggi , sul listino milanese, aggressivo ribasso per De’ Longhi che flette in maniera scomposta, archiviando la sessione con una perdita del 7,16%. LEGGI TUTTO

  • in

    Tod's, Deutsche Bank alza il target

    (Teleborsa) – Gli esperti dell’Ufficio studi di Deutsche Bank hanno rivisto al rialzo il prezzo atteso su Tod’s, azienda marchigiana di calzature di lusso, portandolo a 48 euro dai 40 della precedente valutazione. Gli analisti della banca tedesca hanno comunque mantenuto il suggerimento “hold” sul titolo.Sul listino milanese, oggi, seduta negativa per Tod’s, che chiude le contrattazioni con una perdita dell’1,98%. LEGGI TUTTO

  • in

    Mediaset, JP Morgan alza il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – Gli analisti di JP Morgan hanno incrementato il prezzo atteso su Mediaset, azienda italiana attiva nell’ambito dei media e della comunicazione. Gli esperti, in seguito alla presentazione dei dati positivi dei primi nove mesi del 2021, hanno portato la previsione di quotazione a 3,40 euro dai 3,10 della precedente indicazione, confermando il rating “overweight”.A Piazza Affari, oggi, protagonista Mediaset, tra i titoli del FTSE Italia All-Share, che chiude la seduta con un rialzo del 2,27%. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco BPM, Jefferies ritocca il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti dell’Ufficio studi di Jefferies hanno deciso di rivedere al rialzo il prezzo obiettivo su Banco BPM, la banca nata dalla fusione del Banco Popolare con la Popolare di Milano. Gli esperti hanno confermato la raccomandazione sul titolo con giudizio “buy” e hanno portato l’obiettivo di prezzo a 4 euro dai 3,50 indicati in precedenza.Nel frattempo, a Milano, Banco BPM estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 2,794 euro. LEGGI TUTTO