More stories

  • in

    Ferragamo, gli analisti alzano la previsione di quotazione

    (Teleborsa) – Gli esperti di Kepler Cheuvreux e UBS hanno ritoccato al rialzo l’obiettivo di prezzo su Salvatore Ferragamo, maison del lusso italiana. La banca d’affari Kepler Cheuvreux ha confermato la valutazione “hold” incrementando il target price a 21 euro dai 19,50 indicati in precedenza, mentre l’Ufficio studi di UBS ha portato il prezzo atteso a 19,70 euro dai 19 euro della precedente valutazione. La raccomandazione “neutral” è stata mantenuta.A Milano, chiusura in profondo rosso per Ferragamo, che al termine della seduta esibisce una variazione percentuale negativa del 4,23%. LEGGI TUTTO

  • in

    TXT e-solutions, Intermonte ritocca il target price

    (Teleborsa) – Gli esperti dell’Ufficio studi di Intermonte hanno rivisto al rialzo l’obiettivo di prezzo su TXT e-solutions, gruppo specializzato nella realizzazione di soluzioni digitali basate su competenze distintive in processi tecnologici chiave e business-critical. Il target price è stato ritoccato a 12,70 euro contro i 12,40 euro della precedente quotazione e il giudizio “outperform” è stato mantenuto. In Borsa, oggi, rialzo marcato per TXT e-solutions, che archivia la sessione in utile dell’1,40% sui valori precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    ERG, Kepler Cheuvreux alza il prezzo atteso

    (Teleborsa) – Gli esperti della banca d’affari Kepler Cheuvreux hanno incrementato la previsione di quotazione su ERG, la società attiva nel settore delle energie rinnovabili, portandola a 34,50 euro dai 31,80 euro indicati in precedenza. La valutazione “buy” è stata mantenuta.A Milano, oggi, nuovo spunto rialzista per ERG, che guadagna bene e porta a casa un +1,43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Brembo, gli analisti limano il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – Gli analisti di Banca Akros e Intesa Sanpaolo hanno deciso di rivedere il prezzo obiettivo su Brembo, l’azienda italiana produttrice di impianti frenanti per veicoli. L’ufficio studi di Banca Akros ha tagliato la previsione di quotazione a 12 euro dai 13,50 precedenti, abbassando anche la valutazione a “neutral ” da “accumulate”, mentre gli esperti di Intesa Sanpaolo hanno indicato come target price 13,10 euro dai 13,50 della precedente indicazione. La raccomandazione “add” è stata confermata.A Piazza Affari, oggi, giornata fiacca per Brembo, che archivia la seduta con un ribasso dello 0,43%. LEGGI TUTTO

  • in

    Falck Renewables, Banca Akros rivede targe price e rating

    (Teleborsa) – Gli esperti dell’Ufficio studi di Banca Akros hanno ritoccato sia il prezzo obiettivo che la raccomandazione su Falck Renewables. La valutazione al titolo della società è stata tagliata a “neutral” da “accumulate” mentre il target price è stato aumentato a 8,81 euro dai 6,50 della precedente indicazione.Intanto, a Milano, giornata poco mossa rispetto alla chiusura precedente per Falck Renewables che si posiziona a 8,685 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Moncler, Goldman Sachs ritocca target e valutazione

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Goldman Sachs ha rivisto sia il prezzo atteso che la raccomandazione su Moncler, l’azienda tessile italiana specializzata in abbigliamento invernale e nota soprattutto per i piumini. Gli esperti hanno deciso di tagliare il giudizio al titolo della società a “sell” dal precedente “neutral” ma hanno incrementato la previsione di quotazione a 61 euro dai 60.50 della precedente indicazione.Intanto, sul listino milanese, peggiora la performance di Moncler con un ribasso del 2,85%, portandosi a 66,22 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaris, Credit Suisse alza target price e conferma “Underperform”

    (Teleborsa) – Credit Suisse ha incrementato il prezzo obiettivo su Tenaris, società che fa parte del FTSE MIB ed è attiva nella fornitura globale di tubi e servizi per l’esplorazione e la produzione di petrolio e gas, portandolo a 8,2 euro (da 7,3 euro) e ha confermato il giudizio sul titolo a “Underperform”. Anche se i risultati del terzo trimestre sono stati “leggermente migliori” delle previsioni degli analisti della banca svizzera, è stato l’outlook a sorprendere Credit Suisse, che ha aggiornato le previsioni sugli utili.Le stime dell’EBITDA per il 2021 e il 2022 sono state riviste al rialzo del 16-17%, rispettivamente, a 1,3 miliardi e 1,4 miliardi di dollari, mentre i margini EBITDA nel quarto trimestre del 2021 dovrebbero rimanere stabili a circa 22%, trainati principalmente dal Nord America. Gli analisti continuano comunque “a rimanere cauti sul titolo poiché l’eccesso di capacità nel mercato rimane un problema strutturale”. Per il mercato globale degli OCTG sono previsti tassi di utilizzo inferiori al 45% almeno fino al 2025.Intanto, Tenaris presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia, e si attesta a 10,89. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l’ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso erratico con resistenza vista a quota 10,99 e primo supporto stimato a 10,81. LEGGI TUTTO

  • in

    Banco BPM, gli analisti rivedono il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – Gli analisti di Mediobanca, Exane, JP Morgan e Kepler Cheuvreux hanno rivisto il prezzo obiettivo su Banco Bpm, la banca nata dalla fusione del Banco Popolare con la Popolare di Milano. L’ufficio studi di Mediobanca ha indicato come target price 3,40 euro dai 2,90 della precedente quotazione con giudizio “neutral”, stessa valutazione per gli analisti di JP Morgan che stabiliscono come target 3,10 euro da 2,80 euro, mentre la banca d’affari Kepler Cheuvreux ha confermato la raccomandazione sul titolo con giudizio “hold” alzando il prezzo obiettivo a 3,10 euro da 2,90 euro. Exane consiglia “outperform” e porta l’obiettivo di prezzo a 4,40 euro dai 3,40 indicati in precedenza. A Piazza Affari oggi, in forte ribasso Banco BPM, che chiude la seduta con un -2,21%. LEGGI TUTTO