More stories

  • in

    Fincantieri promossa dagli analisti, ma titolo non si scalda

    (Teleborsa) – Si muove al ribasso il titolo Fincantieri che tratta in perdita del 2,34% sui valori precedenti, nonostante le azioni siano state promosse da più broker. Ieri la società ha dato notizia di un maxi ordine dalla Marina militare dell’Indonesia, mentre oggi ha annunciato il taglio della lamiera “Explora I” di MSC Cruises. Gli analisti di Akros vedono al rialzo il prezzo obiettivo di Fincantieri a 0,80 euro dai 0,70 indicati in precedenza ed il giudizio a “Neutral”, mentre gli esperti dell’ufficio studi di Kepler Cheuvreux confermano la raccomandazione “Hold” ed alzano il target price a 0,85 da 0,70 euro. Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del FTSE Italia All-Share. Al momento, quindi, l’appeal degli investitori è rivolto con più decisione al principale complesso cantieristico al mondo rispetto all’indice di riferimento.La tendenza di breve di Fincantieri è in rafforzamento con area di resistenza vista a 0,8337 Euro, mentre il supporto più immediato si intravede a 0,7987. Attesa una continuazione della tendenza al rialzo verso quota 0,8687. LEGGI TUTTO

  • in

    Eni, Deutsche Bank rivede il target price

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Deutsche Bank, la banca d’investimento tedesca ha aumentato il prezzo obiettivo su Eni portandolo a 13,20 euro dagli 11,70 della precedente indicazione. il giudizio “buy” è stato confermato.A Piazza Affari, nel frattempo, discreta performance per l’azienda che opera in tutta la filiera dell’energia che si attesta a 10,53 euro, in lieve aumento dello 0,86%. LEGGI TUTTO

  • in

    Health Italia, Mediobanca rivede il target price

    L’accesso al servizio avviene mediante l’utilizzo dei protocolli OpenID / OAuth:
    un sistema facile, sicuro e veloce per effettuare l’accesso centralizzato ai principali siti web.

    Il tuo account e la tua password non verranno comunicati a Teleborsa e saranno utilizzati unicamente sul sito da te selezionato per autenticarti.

    Puoi trovare maggiori informazioni sui protocolli utilizzati consultando le voci su OpenID e su OAuth
    presenti su Wikipedia Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit, Citigroup è positiva

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Citigroup ha ritoccato al rialzo sia il target price che la raccomandazione su UniCredit. Il prezzo obiettivo è stato aumentato da 10,70 euro a 14,10 euro mentre il giudizio è stato rivisto a “buy” da “neutral”. A Milano, intanto, l’Istituto di credito allunga il passo rispetto alla seduta precedente, portandosi a 10,77 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Unicredit, Jefferies è positiva

    (Teleborsa) – Jefferies, la banca americana indipendente di investimenti e società di servizi finanziari ha alzato sia il target price che il giudizio su Unicredit. Il prezzo obiettivo è stato rivisto a 12,25 euro dai 9,30 euro della precedente indicazione e la raccomandazione è stata portata a “buy” da “hold”.Sul listino milanese, oggi, vigoroso rialzo per l’istituto di credito, che archivia la sessione in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 3,47%. LEGGI TUTTO

  • in

    Moncler festeggia il nuovo Chief Brand Officer e l'upgrade di Deutsche Bank

    (Teleborsa) – Si muove al rialzo la prestazione di Moncler, che scambia con una variazione percentuale dello 0,76% nel giorno in cui ha annunciato la nomina di Gino Fisanotti, quale nuovo Chief Brand Officer. A ciò si aggiunge l’indicazione positiva di Deutsche Bank: gli esperti dell’ufficio studi hanno rivisto al rialzo il target price sul titolo portandolo a 62,50 dai 55 precedenti e contro i 58,52 euro delle attuali quotazioni. Gli analisti hanno confermato il giudizio “buy”.A livello comparativo su base settimanale, il trend dell’azienda nota per i piumini evidenzia un andamento più marcato rispetto alla trendline del FTSE MIB. Ciò dimostra la maggiore propensione all’acquisto da parte degli investitori verso Moncler rispetto all’indice.Lo status tecnico dell’azienda tessile italiana specializzata in abbigliamento invernale è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 59,05 Euro, mentre il primo supporto è stimato a 58,13. Le implicazioni tecniche propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 59,97. LEGGI TUTTO

  • in

    Retelit promossa da un broker il giorno dopo l'OPA

    (Teleborsa) – Poco mosso il titolo Retelit che presenta una flessione dello 0,34% dopo l’exploit della vigilia. A fare da assist è stata la notizia del lancio di un’OPA da parte del fondo spagnolo Asterion sulle azioni dell’azienda di servizi dati e infrastrutture nel mercato delle telecomunicazioni e finalizzata al suo delisting. Oggi gli analisti di Akros hanno rivisto al rialzo il target price di Retelit portandolo a 2,85 euro dagli 1,90 precedenti. Confermato il giudizio “reduce”.Il confronto del titolo con il FTSE Italia Star, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa dell’azienda di servizi dati e infrastrutture nel mercato delle telecomunicazioni rispetto all’indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.Il quadro tecnico di breve periodo di Retelit mostra un’accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 3 Euro. Rischio di discesa fino a 2,93 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. Le attese sono per un’estensione della trendline rialzista verso quota 3,07. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, gli analisti aumentano il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – Gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno rivisto al rialzo il target price su Generali fissandolo a 19,50 euro dai 17,00 euro della precedente indicazione con raccomandazione “add”, mentre l’ufficio studi di Berenberg ha portato il prezzo obiettivo a 20,90 euro con rating “buy”. LEGGI TUTTO