More stories

  • in

    Amplifon, gli analisti ritoccano il target price

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Equita ha aumentato il prezzo obiettivo su Amplifon portandolo a 39 euro dai 36 della precedente indicazione mentre il giudizio “hold” è stato confermato.Anche Mediobanca ha ritoccato al rialzo il target price da 37 a 39 euro, mantenendo la raccomandazione “neutral”.Nel frattempo, a Milano, la società leader nelle soluzioni uditive presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia, e si attesta a 39,12 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Azimut, Deutsche Bank è positiva

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Deutsche Bank ha deciso di alzare sia il prezzo obiettivo che la raccomandazione su Azimut. Il taget price è stato aumentato a 30,10 euro dai 18 euro della precedente indicazione e il giudizio è stato rivisto a “buy” da “hold”.Intanto, sul listino milanese, la società di servizi finanziari amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia, e si attesta a 20,88 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis, Kepler Cheuvreux rivede il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – Gli analisiti di Kepler Cheuvreux hanno ritoccato al rialzo il target price su Stellantis portandolo a 23 euro dai 22 euro della precedente indicazione. Il giudizio “buy” è stato confermato.Sul listino milanese, oggi, composto ribasso per la casa automobilistica italo-francese-statunitense, in flessione dell’1,29% sui valori precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Garofalo Health Care, Equita aumenta il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – In seguito dell’acquisizione del 51,6% Domus Nova, gli analisti di Equita hanno incrementano il target price su Garofalo Health Care del 4% a 6,7 euro dai precedenti € 5,68, confermando il rating “buy”. A Piazza affari, oggi, piccolo spunto rialzista per GHC che allunga il passo mettendo a segno un rialzo dello 0,36% LEGGI TUTTO

  • in

    Mediaset, gli analisti rivedono il prezzo obiettivo

    (Teleborsa) – Gli Uffici studi di Banca Akros e di Kepler Cheuvreux hanno deciso di aumentare il target price su Mediaset rispettivamente a 3,25 euro dai 2,70 euro della precedente indicazione e a 2,55 euro da 2,05 euro. Banca Akros ha mantenuto la raccomandazione “accumulate” mentre Kepler Cheuvreux ha confermato “reduce”.Nel frattempo, a Piazza Affari, l’azienda italiana attiva nell’ambito dei media e della comunicazione estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 3,05 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis, Jefferies rivede il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti di Jefferies hanno ritoccato al rialzo il prezzo obiettivo su Stellantis, portandolo a 22 euro dai 21 euro della precedente indicazione. La raccomandazione “buy” è stata confermata.Intanto, sul listino milanese, la casa automobilistica italo-francese-statunitense presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 17 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Pirelli, Goldman Sachs è negativa

    (Teleborsa) – L’Ufficio studi di Goldman Sachs ha deciso di tagliare sia il target price che la raccomandazione su Pirelli. Il prezzo obiettivo è stato limato da 4,80 euro a 4,70 euro e il consensus è estato rivisto al ribasso da “neutral” a “sell”.A Piazza Affari, oggi, frazionale rialzo per il gruppo attivo nella produzione di pneumatici, che mette a segno un modesto profit a +0,2%. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis in pole nel FTSE MIB grazie a Equita

    (Teleborsa) – Rialzo per Stellantis, che passa di mano in forte guadagno, sopravanzando i valori precedenti del 2,31% grazie a un settore auto in evidenza in tutta Europa.A fare da assist alle azioni contribuisce anche la valutazione positiva giunta da Equita. Gli analisti dell’ufficio studi hanno confermato la raccomandazione sul titolo “buy” incrementando del 2% il target price a 20,40 euro. L’adeguamento del prezzo – spiegano gli esperti – deriva dalla recente quotazione di Aramis, gruppo francese specializzato nella vendita di auto usate, controllato al 70% da Stellantis.La tendenza del titolo analizzata su base settimanale mostra un andamento analogo a quello del FTSE MIB. Ciò significa che il titolo viene supportato da elementi provenienti dal mercato piuttosto che da notizie legate alla società stessa.Le implicazioni tecniche di medio periodo sono sempre lette in chiave rialzista, mentre sul breve periodo stiamo assistendo ad un indebolimento della spinta rialzista per l’evidente difficoltà a procedere oltre quota 17,14 Euro. Sempre valido il livello di supporto più immediato a controllo della fase attuale visto in area 16,28. Le attese più coerenti propendono per un’estensione del movimento correttivo verso quota 15,71 da manifestarsi in tempi ragionevolmente brevi. LEGGI TUTTO